PDA

View Full Version : supporto tecnico DFI... viva la customer satisfaction! :mad:


alphacygni
10-10-2004, 09:30
Dunque, ho recentemente acquistato la blasonatissima Lanparty NFII Ultra B, abbandonando la cara vecchia Abit NF7-S che mi ha servito egregiamente per circa un anno e mezzo... cosi', dopo aver smontato e rimontato il tutto, mi accingo a far partire il sistema, sotto windows, per verificare l'opportunita' o meno di effettuare il formattone da cambio mobo.

Premessa: io utilizzo 2 controller su scheda, vale a dire un Adaptec 29160 a cui sono connessi 2 dischi scsi da cui faccio il boot (e lo swap), e un Promise SX4000, che gestisce un array RAID5 di dischi IDE su cui tengo programmi e dati. Tale configurazione, sulla Abit, non mi ha mai dato nessun problema.
Tuttavia, il simpaticissimo bios della DFI, come si comporta in una situazione del genere?

Dopo il POST, inizia la scansione del bus PCI, alla ricerca di eventuali controller su scheda, ma non appena ne trova uno, interrompe immediatamente la scansione del bus, non calcolando minimamente eventuali altri controller installati. Questo si traduce innanzitutto nel fatto che, come nella Abit, il primo controller "incontrato" e' quello che potra' essere eventualmente usato per il boot, settando "SCSI" nella boot sequence... e fin qui tutto ok, basta mettere le schede nel giusto ordine negli slot. Nel mio caso, infatti, ho messo lo SCSI nello slot 4 e il RAID nel 5. Tuttavia, il fatto di ignorare completamente l'altro controller, fa si che questo non effettui l'inizializzazione degli array precedentemente creati; e cosi' sotto windows, il controller Promise che pur risulta correttamente installato, non pare calcolare minimamente la presenza di un array gia' definito, e rileva quindi i dischi come presenti ma come "free". E tutto cio' e' semplicemente dovuto alla (stupida e immotivata) scelta di interrompere la scansione del bus da parte del bios...

Dopo aver constatato questa cosa, dato che pure l'aggiornamento del bios non ha portato risultati, ho scritto al supporto tecnico una bella mail in cui esponevo in maniera molto dettagliata il problema, e concludendo il tutto con una specie di "spero che vogliate considerare questa segnalazione in sede di rilascio di nuovi bios", dal momento che credo sia un problema tanto idiota da risolvere per loro quanto fastidioso da dover fronteggiare per l'utente.

In brevissimo tempo, mi hanno risposto una cosa che suona un po' come "una modifica di questo tipo e' assolutamente non prevista nei prossimi mesi, dal momento che si tratta di una scheda madre rivolta a sistemi desktop e non a workstation".

Come dire: se prendi una motherboard rivolta a questo segmento di mercato (l'avessi pagata poco, poi...), scordati di poter usare 2 controller su scheda perche' tanto non devi farci un server e quindi di 2 controller non te ne fai un sega.

Vi giuro, mi e' salito un veleno incredibile a questa "spiegazione": ma si e' mai visto qualcuno che, davanti a un bug report (perche' non mi raccontassero cazzate, di bug si tratta), invece di ringraziarti ti dice che quello non e' un bug perche' ti sei comprato una scheda madre non abbastanza seria per voler fare qualcosa del genere?

Senza parole...

killer978
10-10-2004, 10:24
Mi dispiace x te fai bene ad essere incazzato:mad:

Anche se con me si son comportati bene ho chiesto un Bios nuovo e siccome era passata una settimana ed ancora non mi era arrivato li riscrissi , dopo un po me ne sono arrivati due:D

Rasoiokia
10-10-2004, 11:06
Secondo me dovresti ricontattarli scrivendo che è solo una covvenzione associare a una scheda server l'utilizzo di controller aggiuntivi e viceversa per cui il loro è un vero e proprio Bug !

Anche se è vero che con quell hardware io al tuo posto non avrei certo scelto una mobo che fa della sua bandiera il LAN PARTY !


il problema però è che se sono passati + di 7 giorni non puoi restituire la merce per diciamo così "diritto di recesso" in quanto non soddisfa le tue aspettative !

In pratica non ti resta che martellarli sperando che ti esaudiscano ... non penso che la mod al bios sia difficile ... oppure denunciarli per inadempienza ;)
Impraticabile direi !!!
:cry:

Concludendo ...fatti una dual procio per il serverone e tieniti quella per i lan party e per giocare !
:sofico:

killer978
10-10-2004, 13:17
Mi sa che Rasoiokia a perfettamente ragione uno non compra una skeda che come propaganda dice di essere x i LANPARTY quindi per essere veloce e facilmente trasportabile! mi dispiace per te peccato che nessuno aveva potuto provarla prima di te con una config simile cosi avresti potuto evitarla:(

alphacygni
10-10-2004, 13:31
Originariamente inviato da killer978
Mi sa che Rasoiokia a perfettamente ragione uno non compra una skeda che come propaganda dice di essere x i LANPARTY quindi per essere veloce e facilmente trasportabile! mi dispiace per te peccato che nessuno aveva potuto provarla prima di te con una config simile cosi avresti potuto evitarla:(

uhm vabe' ma insomma, questo e' un caso limite.... cioe' io non mi aspetto che una scheda x i lanparty abbia il raid 5 integrato, o lo slot AGP PRO o il PCI-64, ovviamente... pero' allora manco avrebbe senso mettere 4 canali s-ata + gli ide seguendo qs ragionamento... alla fine il fatto di montare 2 controller su scheda non e' poi' cosi' una cosa cosi' estrema, io lo ho sempre fatto, anche quando tenevo solo il controller scsi per il masterizzatore e magari il raid ide su scheda (con un semplice TX2000, niente roba da server), non si tratta ad esempio di supportare n controller nel senso di poter scegliere dal bios quale tra tutti usare, xo' mi fa molto strano veder interrompere la scansione del bus pci, a me e' la prima volta che succede in tanti anni di pc di icnontrareun problema del genere :muro:

P.S. mi fai sapere meglio quella cosa del bios? ti ho mandato pvt ;)

killer978
10-10-2004, 13:36
Allora x il Bios te lo detto dalla pagina 170 in poi (non ricordo quale sia di preciso) ci deve essere la spiegazione sul da fare! prova a girare dalla 170 in poi;)
Oppure contatta in PVT A64FX e lui che mi scrisse come fare il tutto oltretutto e molto disponibile;)

alphacygni
10-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da killer978
Allora x il Bios te lo detto dalla pagina 170 in poi (non ricordo quale sia di preciso) ci deve essere la spiegazione sul da fare! prova a girare dalla 170 in poi;)
Oppure contatta in PVT A64FX e lui che mi scrisse come fare il tutto oltretutto e molto disponibile;)

mi sa che faro' cosi'... cmq nel frattempo, grazie al supporto pratico/morale di Fede, ho resuscitato la mobo mediante flash a caldo... pero' penso che un bios "di sicurezza" me lo faro' mandare ugualmente, vista la facilita' con cui pare corrompersi...