View Full Version : [c++]Libreria per creare grafici
Conosco root, ma mi è impossibile capire come si installa su windows e mingw. Ne esistono altre?
Fenomeno85
10-10-2004, 09:58
sotto minigw forse potresti implementare la libreria gd ;) prova a fare una ric con google ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
sotto minigw forse potresti implementare la libreria gd ;) prova a fare una ric con google ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
su google è da giorni che cerco, ma non ho trovato nulla di gratuito
se il tuo scopo è disegnare grafici, puoi anche utilizzare un ActiveX...
ce ne dovrebbe giusto essere uno Microsoft già incluso in Windows (così eviti anche problemi di incompatibilità).
Originariamente inviato da 71103
se il tuo scopo è disegnare grafici, puoi anche utilizzare un ActiveX...
ce ne dovrebbe giusto essere uno Microsoft già incluso in Windows (così eviti anche problemi di incompatibilità).
activex? oddio :muro: Mi informerò
Originariamente inviato da Gen.Web
activex? oddio :muro: Mi informerò
Secondo me è meglio lasciar perdere...
Comunque la libreria GD2, come consigliato da Fenomeno85, dovrebbe andare bene...non è una libreria esplicitamente per grafici, ma per la manipolazione delle immagini...in ogni caso la puoi adattare...
http://www.boutell.com/gd/
anche opengl potrebbe andare bene?
Inoltre opengl è utilizzabile per esempio insieme alle wxwindow?
Usare opengl sarebbe come ammazzare una mosca con una bomba atomica...
che c'entra openGL? mi sa che mi sto perdendo un pezzo del discorso... lo scopo originale era quello di disegnare grafici tipo istogrammi, grafici a barre, grafici a torta, e roba simile, no?
Ci sono due possibilità:
1) usi direttamente la GDI
2) se non vuoi fare fatica usi un ActiveX già pronto, tipo quello di Micro$oft.
tenete presente che la seconda soluzione non è mica tanto strana, anzi penso che la si opti abbastanza spesso.
Originariamente inviato da 71103
tenete presente che la seconda soluzione non è mica tanto strana, anzi penso che la si opti abbastanza spesso.
Prima di tutto il compilatore/ambiente che sta usando non facilita molto l'uso di controlli ActiveX...poi il discorso ActiveX è abbastanza strano... Non tutte le ActiveX sono free...nemmeno quelle M$... Se è per un programmino per uso "interno" può essere una soluzione valida, ma se è un programma da vendere o rendere "pubblico" preferirei usare il minor numero di controlli ActiveX aggiuntivi (soprattutto se trovati chi sa dove)...e fino all'ultimo mi sforzerei a cercare una soluzione free che non mi esponga a rischi (visto che spesso la licenza non accompagna tutti gli ActiveX registrati)...
Inoltre nel suo caso sarebbe ancora più indicato cercare qualcosa di free visto che usa un compilatore free e un framework free che garantiscono un'alta portabilità...e per questo cercherei di mantenerla... Inserendo un ActiveX negherei implicitamente la portabilità...
Per le wxWidgets dai un'occhiata qui: http://www.wxwindows.org/apps2.htm
E qui: http://www.wxwindows.org/contrib2.htm
ragazzi vi ringrazio. Capitemi, sto cercando di capire come ci si muove nel mondo della programmazione e librerie varie. E' veramente frustrante a volte :muro:
per la cronaca: le wxwidgets hanno già integrate classi per disegnare grafici e usare le opengl ;)
Parli della wxPlotWindow ? Pensavo che tu cercassi qualcosa di un po' piiù complesso...
Originariamente inviato da cionci
Parli della wxPlotWindow ? Pensavo che tu cercassi qualcosa di un po' piiù complesso...
io sto cercando di capire cosa cerco :D. Sn riuscito a fare una finestra nella quale posso inviare i comandi opengl, ma la finestra non mi si chiude premendo la x... lol, ormai rido per non piangere :mc:
Dico, ma perchè non esiste una guida alla programmazione con le wxwidgets?!? La guida ufficiale fa cagare e bisogna sempre improvvisare :muro: I tutorial che ci sono in giro si fermano alle basi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.