View Full Version : è colpa del gruppo di continuità?
alenis_2000
09-10-2004, 22:34
ho preso un APC 500 VA martedì scorso.
ieri sera stavo scaricando un file
ed il monitor entra in stand-by,
sento un rumore di qualcosa che si brucia e
non si accende +.
il led si accende, si sentono i vari scatti;
ma lo schermo rimane spento.
può essere colpa del Gruppo di Continuità?
il monitor aveva 5 anni;
Non credo proprio, il gruppo anzi dovrebbe evitare di mandare corrente poco pulita (grazie Enel!).
Probabile che era arrivato il suo momento.
alenis_2000
09-10-2004, 22:50
anche ammettendo che il mio gruppo di continuità sia difettoso,
è probabile che possa essere stata colpa sua?
ripeto però; ora il monitor ha il led che si accende
ma il video no.
un mio amico mi ha detto che, se fosse realmente
stato il Gruppo di Continuità, allora non
si sarebbe acceso neanche il led del monitor;
cioè si sarebbe rotta l'alimentazione alla base.
voi che ne pensate?
Originariamente inviato da alenis_2000
un mio amico mi ha detto che, se fosse realmente
stato il Gruppo di Continuità, allora non
si sarebbe acceso neanche il led del monitor;
cioè si sarebbe rotta l'alimentazione alla base.
Può essere tutto, ma la escluderei come tesi, dato che non sta in cielo ne in terra.
Se il personal è rimasto acceso e funzionante, non è quindi da imputare all'ups.
per curiosità alcune domande
Che modello di APC è il CS?
Eri presente all'accaduto?
Se si è andata via la corrente durante il fatto?
alenis_2000
10-10-2004, 01:19
non è andata via la luce.
stavo scaricando un file ed ho lasciato il monitor
là. ad un certo punto è andato in stand-by
(quando si spegne dopo 1 po' che non tocchi nulla,
nè mouse, nè tastiera). a quel punto ho sentito come
un cortocircuito dentro al monitor e l'immagine è scomparsa.
alenis_2000
10-10-2004, 01:20
il modello è
APC 500 Back-UPS CS
Allora non può essere colpa dell'ups! E' uno standby e
se non entra in fuzione fa solamente passare la corrente senza modificare in alcun modo la forma d'onda.
E' solamente giunta l'ora del monitor, se ha meno di 2 anni portalo in garanzia all'assistenza.
Originariamente inviato da crosni
Allora non può essere colpa dell'ups! E' uno standby e
se non entra in fuzione fa solamente passare la corrente senza modificare in alcun modo la forma d'onda.
E' solamente giunta l'ora del monitor, se ha meno di 2 anni portalo in garanzia all'assistenza.
anche per me è il monitor ad essere defunto .......l'ups anzi ti protegge da problemi di "sbalzi" di tensione....
alenis_2000
11-10-2004, 11:03
il monitor ha 5 anni (quindi...).
per l'APC; ho una domanda:
un Gruppo di Continuità difettoso, può mai
creare lui sbalzi di tensione di sua iniziativa?
o per come è strutturato, non ne crea anche se difettoso?
Tutto è possibile ma lo vedo come "il caso impossibile, una volta su un miliardo", e comunque avresti dovuto sentire ad orecchio i relè che si attivano.
Altra cosa è invece il disturbo generato, sempre durante il solo funzionamento a batteria (visto che è uno standby), delle spurie elettriche dovute sia a sfasamenti nel momento dell'attivazione/disattivazione, sia al fatto che non è sinusoidale in funzionamento a batteria; questo a lungo andare può stressare (non rompere) la sezione di alimentazione di un monitor (o qualunque altra cosa) non ben filtrato, mah... era comunque questione di tempo...
Stai attento che la A.P.C ha ritirato in tutto il mondo gli u.p.s della serie CS compresi in un ben preciso intervallo di numeri seriali pubblicati sul sito www.apc.com...
Io l'anno scorso ne avevo uno "incriminato" e nel giro di un giorno e messo mi fu sostituito...grande A.P.C (di cui leggevo inserzioni pubblicitarie nei primi anni '90 su Byte in inglese quando qui in Italia nemmeno si trovavano u.p.s nei negozi "di computer"...).
Tra l'altro ultimamente almeno alla serie CS è stata aggiunta una nutrita serie di funzionalità tra cui la funzione di "wattmetro" che indica istante per istante il valore di potenza assorbita più funzionalità di logging...
Grazie.
Marco71.
Gli APC di cui parli erano affetti da un eccessivo surriscaldamento rispetto ai dati progettuali... hanno caxxato progetto:D :D .
Non essendo studiati per smaltire tale quantità di calore sono stati ritirati (credo con mandato FDA) con causale: pericolo di incendio!
Le ditte europe (o cinesi o di taiwan...) non sono soggette a FDA e non abbiamo organo di controllo eguivalente quindi il tutto è demandato al buon senso della ditta... mah
Punto sicuramente che sicuramente penalizza l'APC ma che ci salvaguarda dall'eccesso del fai-da-te, ma che vuoi che succeda..., tanto chi se ne accorge...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.