View Full Version : i migliori freeware per windows...
lnessuno
09-10-2004, 21:53
visto che mi capita spesso di andare in giro a mettere a posto e configurare pc, volevo fare una "raccolta" di programmi gratuiti, un pò in ogni campo, con un occhio di riguardo alla semplicità d'uso (meglio se in italiano), e all'efficienza.
per ora ho:
Browser: firefox (ultima versione italiana)
Email: foxmail (in italiano)
Antivirus: avast! (italiano)
Firewall: outpost free (inglese :()
Cd Burning: cdburnerxp (inglese, diventerà italiano nelle prossime versioni)
Ottimizzazione cache: cacheman5.1 (italiano)
Download manager: leechget (italiano)
Media player: Winamp
Grafica bitmap: Gimp
Grafica vettoriale: Inkscape
che ne dite? quasi tutti i software sono stati presi da www.webattack.com/freeware , voi usate altri software? ho dimenticato qualcosa?
c'è QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=668898&perpage=20&pagenumber=1) 3D in evidenza, che il buon ziobystek tiene costantemente aggiornato valutando i suggerimenti
consiglio di postare lì
ciao
Cmq interessante l'idea del "pacchetto free", è un ottimo metodo per far capire a chi nn lo sospetta neppure che esiste del software libero e che funziona molto bene. Sono rimasto un pò meravigliato del fatto che nn esistono traduzioni per quasi la totalità dei firewall...nn si fanno una grossa pubblicità in questo modo.
A quella lista aggiungerei
-TugZip(compressore\decomp)...facile e in ita
-DeepBurner(masterizzatore)...come sopra
p.s. ma Cacheman5.1 è free? :confused:
Originariamente inviato da essegi
c'è QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=668898&perpage=20&pagenumber=1) 3D in evidenza, che il buon ziobystek tiene costantemente aggiornato valutando i suggerimenti
consiglio di postare lì
ciao
lnessuno ha indicato un solo programma per tipologia, mentre il thread in rilievo intende essere una raccolta di link esaustiva.
Settaggi Windows: X-Setup pro (inglese) ;)
Settaggi di sicurezza Windows: XP Antispy (italiano)
Settaggi Tcp-Ip: Cablenut (inglese) è il più completo della categoria, oltre 40 parametri :)
Compattatore registro: NtRegOpt
Deframmentatore ram: Rampage (inglese)
Antivirus: Avast (italiano)
Antispyware: Spybot (italiano)
Browser: Mozilla Suite (italiano) e Avant Browser (italiano)
Client Email: suggerisco Calypso al posto del comunque buon Foxmail, è in inglese ma decisamente più funzionale; in passato a pagamento, da un paio di anni è freeware :D Anche Pegasus Mail (italiano) è un classico.
Client newsgroup: Fortè Free Agent (la versione 1.93 c'è anche in italiano)
Client IRC: VIRC (non mi ricordo in che lingua)
Lettore Pdf: Foxit PDF Reader (inglese)
Compressione: Tugzip (italiano)
Download manager: Leechget (italiano) è uno dei piu' pesanti come ram e risorse di sistema tra i freeware, suggerisco in alternativa come faciltà d'uso Star Downloader Free (italiano) oppure Free Download manager (inglese), vedete quale vi piace di più. I migliori download manager, quelli con le funzioni più avanzate, sono tutti a pagamento.
Visualizzatore immagini: IrfanView è un classico (italiano)
Splittatore file: The File Splitter (inglese)
Lettore Audio: Winamp 5 (dalla 2.9 legge anche i formati video, compreso il suo proprietario NSV usato su Shoutcast)
Lettore Video: VLC (ex Videolan) è quello che legge più formati di tutti (italiano), file rovinati e incompleti compresi e senza bisogno di installare codec aggiuntivi; se l'assoluta priorità è la leggerezza
(ma con qualche file in più che non si riuscirà a leggere) allora ci sono BsPLayer, Zoom Player o Media Player Classic di guliverkli
File Sharing: WinMX (italiano)
Antispyware per file sharing: Peer Guardian (inglese)
Analizzatore file/codec: GSpot (inglese)
Analizzatore pacchetti streaming: Project URL Snooper (inglese)
Utility per file flash: Flash Saving Plugin (inglese)
mi rimangono da scegliere (non ho potuto provarli):
un client FTP
un software per il download di interi siti web (chiamati offline browser)
Fermo restando che per certe tipologie di programmi utilizzo prettamente programmi non freeware in quanto li ritengo migliori (per gestione partizioni, recovery, firewall, download manager, disinstallatori, deframmentazione hard disk, masterizzazione, editing audio, registrazione streaming ecc).
tutmosi3
10-10-2004, 15:12
Cari ragazzi
I miei complimenti i software che utilizzate sono tra i migliori che il mercato del freeware possa offrire. Anch'io mi porto sempre un paio di CD con tutte le utility del caso. Nella fattispecie ritengo Outpost il miglior firewall del mondo se configurato bene.
Per quanto riguarda il Download Manager non mi sbilancio perchè sono anni che ne cerco uno che mi soddisfi.
Per l'anti spyware propongo Ad Aware 6 built 181 in attesa della nuova versione stabile visto che al momento la release non è ancora del tutto OK. Anche questo è in italiano, aggiornato con frequenza e non è troppo pesante.
Ciao
tutmosi3
10-10-2004, 15:16
Scusate dimenticavo che XP Anti Spy deve essere configurato con atenzione altrimenti ci possono essere problemi. Meglio che lo faccia chi se ne intende. E preferisco XN View come visualizzatore di immagini.
OT
...ma a che serve il visualizzatore di immagini??:confused: ...in win nn c'è gia?...
Sì, su win ce già, ma normalemnte i visualizzatori di immagine (xnview, irfanview, ecc.) sono più "potenti" ed hanno alcune funzioni in più che possono tornare utili!!
Ciauz!!
per quanto mi riguarda
Browser: firefox (1.0 Nightly tradotta in ita)
Email: Thunderbird (8.0 inglese (fino a quando faranno la trad della 8.0)
Antivirus: AntiVir (inglese, leggerissimo)
Firewall: Sygate
Cd Burning: cdburnerxp (inglese, diventerà italiano nelle prossime versioni)
Ottimizzazione cache: da oggi cacheman5.1 :D
Download manager: leechget (italiano), Freshdownload
Media player: Foobar 2000
Grafica bitmap: Gimp
Grafica vettoriale: non ne uso
altro:
pulizia win: dustbuster 4lap
player MOV: quicktime alternative
player real: real alternative
video codec: ACE Mega Codec pack
client FTP: FileZilla
instant Mesenger: Miranda (ICQ+MSN+yahoo+jabber+aol+mirc)
Office: Openoffice 1.2
Come download manager sto provando fresh fownload e per il momento mi trovo bene!! Leechget, dopo 2 anni di perfetto utilizzo, alla reinstallazione di windows mi funziona per un po', poi si blocca e devo sempre sbloccarlo da task manager (con relativo download perso/corrotto). Le poche volte che arriva alla fine del download il file non funziona correttamente (sto parlando di immagini iso).....non so, ho provato varie volte a reinstallarlo, ma nulla!
Openoffice sto provando la 1.9m54, per essere una versione beta (o giù di lì), non va male, graficamente l'hanno aggiornata, simile a office2003......
Sto cercando un player alternativo a winamp: mi piacerebbe un "amarok" della situazione....per chi conosce linux....lo trovo perfetto!!
Ciauz!!
Sul duron 1000 di mio fratello ho messo.
browser/email: firefox e thunderbird
antivirus/firewall: nod32 e sygate
mesterizazione: una vecchia versione di nero che era in regalo con il masterizzatore.
download/ftp: leechget e smartftp
player audio: foobar2000
player/encoder video: mplayer da console non lo batte nessuno. :D
grafica: gimp
ufficio: openoffice
pulizia del sistema: spybot/dustbuster
chat varie: Kvirc per irc e SiM per tutti gli altri protocolli.
editor: scite ed emacsnt
ciao ;)
Originariamente inviato da tutmosi3
Cari ragazzi
[...] Nella fattispecie ritengo Outpost il miglior firewall del mondo se configurato bene.[...]
Ciao
..ciao..senti nn è che sapresti dove si trova una buona guida per questo firewall?...tnx
Originariamente inviato da Stex75
Sì, su win ce già, ma normalemnte i visualizzatori di immagine (xnview, irfanview, ecc.) sono più "potenti" ed hanno alcune funzioni in più che possono tornare utili!!
Ciauz!!
..tnx...proviamo anche questa ormai sono un test-free-soft-man... :D
Up per questa interessante discussione ;)
ziozetti
19-10-2004, 08:47
Originariamente inviato da Ciaba
..ciao..senti nn è che sapresti dove si trova una buona guida per questo firewall?...tnx
Nella sezione Guide di Antivirus & Sicurezza (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=697512)
Originariamente inviato da lnessuno
che ne dite? quasi tutti i software sono stati presi da www.webattack.com/freeware , voi usate altri software? ho dimenticato qualcosa?
Browser: Avant Browser
Posta Elettronica: Outlook Express (purtroppo per me)
Compressione/Decompressione files: ZipGenius (prodotto italiano completissimo ed eccezionale)
Backup e Sincronia Dati: SyncBack
Stampante PDF: PDF Creator
Visualizzatore immagini: IrfanView
Lettore Mp3: Ultimamente mi trovo bene con iTunes che legge in automatico anche cartelle di mp3 condivise in rete.
Antivirus: Avast (Con antivir mi sono beccato un virus che invece avast aveva bloccato... porc...:muro: in oltre ha l'auto update!)
Cd Burning: freeware??? :boh:
Download manager: LeechGet
Per scaricare siti interi: httrack
AntiSpyware: SpyBot
Client FTP: LeechFTP
Office: OpenOffice
poi sicuramente anche io ho lasciato in giro qualche cosa...
Sempre tutti trovabilissimi su Webattack che però ora è diventato www.snapfiles.com
Originariamente inviato da ziozetti
Nella sezione Guide di Antivirus & Sicurezza (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=697512)
...wow,...addirittura in italiano...tnx ziozetti :)
ziozetti
19-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da Ciaba
...wow,...addirittura in italiano...tnx ziozetti :)
Non sono andato molto lontano... :)
Browser: Avant Browser
Mail: Outlook Express (ma giuro che sto per provare Thunderbird o Foxmail :D )
Antivirus: il Norton sta per andare in pensione... ma sono indeciso se usare Avast o aspettare AVG 7
Player Mp3: foobar2000
Player Video: VLC (anche se a volte non mi convince granche'... pero' legge tutto ;) )
Firewall: Sygate
Anti-Spyware: Spybot 1.3 + AdWare SE
Download Manager: Fresh Download... anche se lo uso pochissimo, solo per file molto grandi
Instant Messenger: Miranda IM (ICQ+MSN)
Originariamente inviato da Chester
Mail: Outlook Express (ma giuro che sto per provare Thunderbird o Foxmail :D )
Prova anche Calypso, è uno dei client mail più completi ed è freeware. Thunderbird è lentissimo sui vecchi pc.
Originariamente inviato da Adric
Prova anche Calypso, è uno dei client mail più completi ed è freeware. Thunderbird è lentissimo sui vecchi pc.
Non e' un mio problema :cool:
:D
Do' un' occhiata anche a questo ;)
Ho disinstallato tutto cio' che era shareware o altro, e da oggi mi sono convertito completamente al freeware.
Explorer: Firefox 1.0RC1
Mail: Pimmy
Office: OpenOffice
Firewall: Sygate P.F.5.5
Antivirus: Avast
Lettore video/audio: Xplayer
Cosa ne dite? :cool::D
Originariamente inviato da pais10
Io uso gli shareware solo quando tra i freeware non trovo valide alternative.
Bye! ;)
Io ho sentito il bisogno di sentirmi... free.. :D.. tanto che sto' cominciando a vedere anche Linux nelle sue mille forme.. :eek:
Originariamente inviato da Simon82
Lettore video/audio: Xplayer
Cosa ne dite? :cool::D
Com'è Xplayer?
io uso per il video VLC e per l'audio Foobar2000, fantastici!
Originariamente inviato da Burns
Com'è Xplayer?
io uso per il video VLC e per l'audio Foobar2000, fantastici!
E' molto leggero.. :)
Quasi vorrei disinstallare WMP di Windows ma non vedo come sia possibile.. :muro:
Originariamente inviato da Burns
Com'è Xplayer?
io uso per il video VLC e per l'audio Foobar2000, fantastici!
idem, stupendi e leggerissimi
Originariamente inviato da Simon82
Ho disinstallato tutto cio' che era shareware o altro, e da oggi mi sono convertito completamente al freeware.
Explorer: Firefox 1.0RC1
Mail: Pimmy
Office: OpenOffice
Firewall: Sygate P.F.5.5
Antivirus: Avast
Lettore video/audio: Xplayer
Cosa ne dite? :cool::D
Avast e Bast :D lo uso anche io
per i lettori audio e video meglio usare due programmi separati. WMP è necessario per ascoltare certe radio in streaming che col Media Player Classic non Microsoft o altri programmi non si ricevono.
Per i file video VLC legge tutto, compresi quelli rovinati e incompleti, e senza codec esterni :) L'unico programma che non mi piace dei sei che hai elencato è Pimmy, come client di Posta preferisco decisamente Calypso, Foxmail o Pegasus (tutti freeware).
Originariamente inviato da Simon82
Ho disinstallato tutto cio' che era shareware o altro, e da oggi mi sono convertito completamente al freeware.
Ottimo!
E bravo il nostro moderatore :)
Ora non ti resta altro che passare stabilmente a Linux :D
Cosi` non avrai piu` a che fare con quell'obbrobrio di WMP :D
Originariamente inviato da guldo76
Ottimo!
E bravo il nostro moderatore :)
Ora non ti resta altro che passare stabilmente a Linux :D
Cosi` non avrai piu` a che fare con quell'obbrobrio di WMP :D
Dopo tanti anni di M$ non so da che parte cominciare con Linux.. ho provato Knoppix.. carino.. ma gia molte periferiche rimangono ignote.. e poi non so cosa fare.. :stordita:
Originariamente inviato da Adric
Avast e Bast :D lo uso anche io
per i lettori audio e video meglio usare due programmi separati. WMP è necessario per ascoltare certe radio in streaming che col Media Player Classic non Microsoft o altri programmi non si ricevono.
Per i file video VLC legge tutto, compresi quelli rovinati e incompleti, e senza codec esterni :) L'unico programma che non mi piace dei sei che hai elencato è Pimmy, come client di Posta preferisco decisamente Calypso, Foxmail o Pegasus (tutti freeware).
Installato Foxmail e VLC.. :D
alenis_2000
24-10-2004, 01:00
ma, openoffice, funziona
con qualunque documento .doc?
perchè se no sono costretto cmq
a tenermi MS Office :(
bene, come dicevo nel thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6216697#post6216697
volevo chiedere di mettere in evidenza questo 3d...e cancellare il mio, per non averne 5000 sullo stesso argomento
aspetto un parere dei moderatori :D
Messo in evidenza e, per favore, tenetelo aggiornato.;)
Grazie e buon lavoro a tutti. :)
Originariamente inviato da Pola
Messo in evidenza e, per favore, tenetelo aggiornato.;)
Grazie e buon lavoro a tutti. :)
grazie ;) !
interessante, intanto mi iscrivo, poi con calma mi leggo tutto :)
scusate ma perche'
i
freeware
non possiamo fare
i migliori programmi in assoluto
Ci sono diversi thread simili e precedenti a questo in questa sezione, di qui la necessità di mettere una discussione del genere in rilievo, benissimo ha fatto Pola.
Con i migliori programmi in assoluto, senza distinzione tra freeware e shareware il discorso si allargherebbe troppo.
Sarebbe il caso magari di aprire una discussione solo sui migliori programmi a pagamento, secondo me.
Anche perchè per alcune tipologie i migliori programmi sono solo a pagamento.
lnessuno
25-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da kurt10
scusate ma perche'
i
freeware
non possiamo fare
i migliori programmi in assoluto
per chi non vuole avere problemi di licenze (io) si possono prendere in considerazione solo i programmi agratis... :)
Originariamente inviato da kurt10
scusate ma perche'
i
freeware
non possiamo fare
i migliori programmi in assoluto
perchè i freeware/open source sono una categoria a parte, non si può fare un discorso 'misto', l'obbiettivo è di fornire degli strumenti validi e gratuiti agli utenti.
Browser: Firefox
Email: Thunderbird
Antivirus: AVG configurato per il funzionamento con Thunderbird
Firewall: Sygate Personal Firewall
Client FTP: FileZilla
Instant Mesenger: Miranda
Visualizzatore Immagini: Picasa
Estrazione Audio: Exact Audio Copy
Player Audio: Foobar2000
Player Video: attualmente Media Player Classic, in fase di test assieme a BSplayer e VLC.
Risorse:
Configurare AVG per il funzionamento con thunderbird:
http://www.geocities.com/spinalamberti/temporanea/avgtb/avgtb.html
Configurare Exact Audio Copy:
http://web.tiscali.it/eac_italiano/
Originariamente inviato da lnessuno
per chi non vuole avere problemi di licenze (io) si possono prendere in considerazione solo i programmi agratis... :)
c'è anche la possibilità di usare i "programmi completi", (che costano solo il prezzo di una rivista), certo sono versioni più o meno datate, e se ne può (...potrebbe...) usare una sola copia x ogni rivista comprata, anche se il "completo" di solito non ha la limitazione del "non x uso commerciale" che spesso hanno i free (e non gli open)
lnessuno
25-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da essegi
c'è anche la possibilità di usare i "programmi completi", (che costano solo il prezzo di una rivista), certo sono versioni più o meno datate, e se ne può (...potrebbe...) usare una sola copia x ogni rivista comprata, anche se il "completo" di solito non ha la limitazione del "non x uso commerciale" che spesso hanno i free (e non gli open)
ma io non ne faccio uso commerciale, lo installo quando vado da qualcuno a fare assistenza... i programmi completi per quanto ne so possono essere anche considerati gratuiti, ma sicuramente sono anche in genere obsoleti... per quello non li ho presi in considerazione. e poi c'è già un thread per loro :p
Sto diventando matto per trovare un programma simile a TMPEG (mpeg tools) per tagliare i file Mpeg2??
Cosa uso di Free /OS
THX
lnessuno
25-10-2004, 18:27
Originariamente inviato da frankie
Sto diventando matto per trovare un programma simile a TMPEG (mpeg tools) per tagliare i file Mpeg2??
Cosa uso di Free /OS
THX
virtual dub dovrebbe fare al caso tuo, credo... open source
Originariamente inviato da lnessuno
... non ne faccio uso commerciale....
lo avevo già scritto, infatti, ma il problema è: l'assistenza (tu, ma non solo) la fai solo a privati? che non sfruttano, anche parzialmente prima o poi, il pc x lavoro? xché in questo caso sarebbe bene avere una "classifica" con non solo il miglior free, ma pure il miglior open...
lunga vita ad OpenOffice & c., insomma...
Mpeg e non AVI, aspè ti linko il thr che ho aperto in EV:... a meno che le ultime versioni supportino l'mpeg2...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798353
Ho spiegato tutto di la.
Anche io ero indeciso se aprirlo in questa sezione o in EV.
Originariamente inviato da essegi
lo avevo già scritto, infatti, ma il problema è: l'assistenza (tu, ma non solo) la fai solo a privati? che non sfruttano, anche parzialmente prima o poi, il pc x lavoro? xché in questo caso sarebbe bene avere una "classifica" con non solo il miglior free, ma pure il miglior open...
lunga vita ad OpenOffice & c., insomma...
per certi punti di vista open source e freeware possono essere considerati nella stessa categoria
i programmi commerciali in versione completa sono un'altra cosa, come dice lnessuno, e tante volte sono versioni non recenti.
cmq la maggior parte di questi programmi che abbiamo elencato sono ottimi, molti addirittura migliori delle controparti a pagamento :)
a me piacerebbe una classifica di programmi solo open
io mi trovo spesso ad installare programmi sul pc dell'ufficio, e credo proprio in questo caso io possa utilizzare solo programmi open (o a pagamento :sofico: )
Nel casino che ho fatto credevo fosse l'altro thread.
Per me i migliori o comunque tra quelli che ho provato, quelli che uso:
Filzip
Firefox
Thunderbird
Irfanview
Tmpeg
Virtualdub
Freedownload manager (uso poco solo per le iso)
Avast
Zonealarm
HTML2POP3
SSCservice utility
Dustbuster
Swatit
Post it lite
x foxmail cito dalla guida ufficiale italiana:
E-mail in HTML con codice dannoso
Foxmail non è immune da 'infezioni' perché gli script li esegue regolarmente.
Ma con FoxMail, per default, non c'è il rischio di infettarsi, bisogna volerlo!
Foxmail ha l'anteprima in solo testo, come pure in solo testo è il messaggio quando lo si apre col doppio clic. Per vedere l'HTML occorre cliccare, nella finestra principale, sulle icone poste sulla barra che separa l'elenco dei messaggi dall'anteprima del messaggio.
Io apro tanti messaggi in html e l'ho scartato poi fate voi
il mio freeware:
Firefox (internet browser)
Thunderbird (e-mail client)
DeepBurner (Masterizzazione)
Clokx + Rainlendar (orologio + calendario su desktop)
Fresh Download (mass downloader)
7zip (compressione) in attesa di risoluzione dei bug di Tugzip
SpywareBlaster (anti spyware)
Mbprobe (Monitoring MB)
Winamp + VLC mediaplayer
Sygate (Firewall)
Ad Aware SE
Daemon tools (emulazione cd)
VNC (assistenza remota)
DC++ (sharing)
CDex (audio-cd extractor/converter)
Evil Lyrics (visualizza testi canzoni del winamp)
Mp3 TAG (auto tag degli mp3)
Mp3 Gain (normalizzatore volume)
VirtualdubMOD (editing video)
Filezilla (ftp)
Axcrypt (criptaggio file)
byez ;)
mi scuso subito: mi inserisco non per portare il mio contributo (quello che potevo dire l'avete già detto voi :) ) ma per farvi qualche domanda.
1) ho installato avast! antivirus ma non sembra riconosca ne thunderbird ne miranda. mi dice che è predisosto per controllare pordotti come icq, trillian, outlook ecc ma non i due che uso. come posso utilizzarlo con loro?
2) openoffice, rispetto a msoffice, manca di un database. ho alcuni file per access che vorrei continuare ad utilizzare con un programma versatile e semplice proprio come access. mysql quasi non riesco a farlo partire :(
c'è qualche db che possa fare al caso mio?
3) ho installato giusto ieri sera real e quick alternative: pensavo che fossero lettori indipendenti ma ho visto che entrambi fanno partire media player classic (che tra l'altro non ho installato precedentemente). sono allora dei semplici plug-in?
4) qualcuno qui ha parlato di calendario/agenda. ottimo, ma utilizzando pc diversi mi farebbe comodo direttamente un sito che offrisse gratuitamente questo servizio in modo da avere a disposizione l'agenda da qualunque posto mi colleghi. questa domanda esula un po' dallo scopo del thread ma spero che qualcuno ne sappia qualcosa ;)
5) grafica e fotoritocco 2d: theGimp non mi piace molto. uso spesso paint shop pro 8: qualcosa all'altezza o quasi? photoFiltre 6.0.2 o altre versioni li avete provati?
grazie a tutti :)
Originariamente inviato da parroco
mi scuso subito: mi inserisco non per portare il mio contributo (quello che potevo dire l'avete già detto voi :) ) ma per farvi qualche domanda.
3) ho installato giusto ieri sera real e quick alternative: pensavo che fossero lettori indipendenti ma ho visto che entrambi fanno partire media player classic (che tra l'altro non ho installato precedentemente). sono allora dei semplici plug-in?
4) qualcuno qui ha parlato di calendario/agenda. ottimo, ma utilizzando pc diversi mi farebbe comodo direttamente un sito che offrisse gratuitamente questo servizio in modo da avere a disposizione l'agenda da qualunque posto mi colleghi. questa domanda esula un po' dallo scopo del thread ma spero che qualcuno ne sappia qualcosa ;)
grazie a tutti :)
3- mi sembra proprio che siano plugin per il media player classic, che cmq è un ottimo lettore
4- se usi firefox potresti valutare la possibilità di scaricarti come estensione calendar, aggiunge una voce di menu con un buon calendario, però non ti seguirà ovunque tu vada..
Originariamente inviato da Drago
3- mi sembra proprio che siano plugin per il media player classic, che cmq è un ottimo lettore
4- se usi firefox potresti valutare la possibilità di scaricarti come estensione calendar, aggiunge una voce di menu con un buon calendario, però non ti seguirà ovunque tu vada..
3. perfetto, grazie! è la prima volta che lo provo, appena posso lo testo con un po' di file, .ram e .mowv inclusi :)
4. ho provato ma non mi piace un granchè :(
ma soprattutto mi servirebbe qualcosa per farlo online, così da aggoirnarlo e vederlo sia dall'ufficio che da casa.
me lo dovrò fare io :D
grazie 1000
Originariamente inviato da Drago
Configurare AVG per il funzionamento con thunderbird:
http://www.geocities.com/spinalamberti/temporanea/avgtb/avgtb.html
per il tuo problema con avast! non ti so aiutare, però so come configurare avg; se ti va di provarlo qua sopra c'è una guida :)
Originariamente inviato da Drago
3- mi sembra proprio che siano plugin per il media player classic, che cmq è un ottimo lettore
4- se usi firefox potresti valutare la possibilità di scaricarti come estensione calendar, aggiunge una voce di menu con un buon calendario, però non ti seguirà ovunque tu vada..
ma no non sono plugins per media player: i files mi vanno anche con bsplayer
per parroco: non esiste nessun programma di fotoritocco free migliore di the gimp. fatti i tutorial su www.gimpguru.org molti tradotti su www.volalibero.it Su gimpguru ti spiega come adattarli alla versione 2.0
E' un programma fenomenale e non è così difficile fidati!!!!
Originariamente inviato da Drago
per il tuo problema con avast! non ti so aiutare, però so come configurare avg; se ti va di provarlo qua sopra c'è una guida :)
con thunderbird non hai bisogno di controllo della posta e altre cavolate che ti ciucciano solo della ram ;)
ziobystek
28-10-2004, 11:42
Avete letto che AVG 6 il 31 / 12 /04 viene dsmisso e non avrà piu aggiornamenti?:(
Originariamente inviato da Keith
con thunderbird non hai bisogno di controllo della posta e altre cavolate che ti ciucciano solo della ram ;)
e perchè non ne hai bisogno?
Originariamente inviato da ziobystek
Avete letto che AVG 6 il 31 / 12 /04 viene dsmisso e non avrà piu aggiornamenti?:(
speriamo esca la versione free del 7..
Originariamente inviato da Drago
e perchè non ne hai bisogno?
perchè il viewer html di thunderbird non esegue script pericolosi e l'unica cosa da controllare solo gli allegati
Originariamente inviato da Keith
con thunderbird non hai bisogno di controllo della posta e altre cavolate che ti ciucciano solo della ram ;)
Si, ma tanto è un pachiderma lo stesso Thunderbird come risorse di sistema e ram occupata ;)
Originariamente inviato da ziobystek
Avete letto che AVG 6 il 31 / 12 /04 viene dsmisso e non avrà piu aggiornamenti?:(
E' il destino di tutti gli antivirus gratis, o quasi. :(
Avvenne anche con Inoculate-It Personal Edition.
Del resto era parecchio tempo che c'era sovrapposizione tra la versione 7 a pagamento e la 6 gratis
Originariamente inviato da Adric
Si, ma tanto è un pachiderma lo stesso Thunderbird come risorse di sistema e ram occupata ;)
:D :D e dagli tempo, poverino... :cry: ;)
ziobystek
28-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da Adric
Si, ma tanto è un pachiderma lo stesso Thunderbird come risorse di sistema e ram occupata ;)
E' il destino di tutti gli antivirus gratis, o quasi. :(
Avvenne anche con Inoculate-It Personal Edition.
Del resto era parecchio tempo che c'era sovrapposizione tra la versione 7 a pagamento e la 6 gratis
hanno aggiornato il sito di AVG, annunciando che ci sarà la nuove versione free
http://free.grisoft.com/freeweb.php/doc/5443/lng/us
Originariamente inviato da ziobystek
hanno aggiornato il sito di AVG, annunciando che ci sarà la nuove versione free
http://free.grisoft.com/freeweb.php/doc/5443/lng/us
:D evviva!
Originariamente inviato da Keith
con thunderbird non hai bisogno di controllo della posta e altre cavolate che ti ciucciano solo della ram ;)
si ma un controllo su quello che entra come allegato vorrei venisse fatto. per sicurezza ;)
Originariamente inviato da parroco
si ma un controllo su quello che entra come allegato vorrei venisse fatto. per sicurezza ;)
se non ricevi tanti allegati basta che te li salvi. Già durante il savataggio se il file è infetto il controllo residente te lo dice ;)
Originariamente inviato da Keith
cut
per parroco: non esiste nessun programma di fotoritocco free migliore di the gimp. fatti i tutorial su www.gimpguru.org molti tradotti su www.volalibero.it Su gimpguru ti spiega come adattarli alla versione 2.0
E' un programma fenomenale e non è così difficile fidati!!!!
grazie del link, ora vado e vedo se riesco ad usarlo.
ogni tanto però mi impunto su piccole cose che mi danno fastidio: appena apri thegimp si aprono due finestre, e se apri un file se ne apre una terza. sta cosa mi fa andare in bestia.
dimmi che c'è un modo per far stare tutto insieme altrimenti passo subito a psp, che ho scoperto essere arrivato alla 9 e l'ho trovata a 40 euro originale su ebay ;)
mai avuto di questi problemi cmq lo uso da poco. Prova andare su www.gimpitalia.it e chiedi nel forum
Originariamente inviato da Keith
se non ricevi tanti allegati basta che te li salvi. Già durante il savataggio se il file è infetto il controllo residente te lo dice ;)
no non ricevo molti allegati e sto sempre molto attento. ma ad esempio giusto un paio di settimane fa ho aperto l'email di una persona che pensavo di conoscere così come l'allegato, senza pensarci.
caso più unico che raro, ma può capitare :(
Originariamente inviato da Keith
mai avuto di questi problemi cmq lo uso da poco. Prova andare su www.gimpitalia.it e chiedi nel forum
non è un problema :) : apre diverse finestre perchè apre in ognuna diversi strumenti. se apri una immagine TG la carica in una terza finestra di windows. non hai mai tutto sott'occhio, devi continuamente cliccare sulla barra di win per switchare tra una e l'altra.
Grazie a questo post ho fatto i seguenti cambiamenti,pensionando certi programmmi per sostituirli ad altri:
Norton Antivirus 2003---> Avast :cool:
Internet Explorer---> Firefox 1.0rc1 :cool: :cool:
Flash Get---> Lecchget :cool:
Cdex---> Db PowerAmp (Questo l'ho fatto solo per provare,xkè Cdex è cmq un ottimo programma)
Posso tranquillamente affermare di essere moooolto soddisfatto...Il Norton ormai era diventato una scimmia appesa ai maroni,troppo pesante,troppo poco protettivo;Avast è molto + avanti,il mio pc nnlo sente neanche,protezione dai virus migliore e soprattutto nnsi infila ovunque come Norton!!:mad: :mad:
Firefox rispetto a IE è tutto un'altro mondo,molto + personalizzabile,molto più veloce,ma la cosa che preferisco è che è molto ordinato,preciso,le cose che scarichi (plugin,temi,extension)le hai lì nel tuo bell'elenco e nnle perdi di vista come l'explorer,molto ma molto + configurabile!;)
Lecchget l'ho messo al posto di Flashget semplicemente xkè quest'ultimo era ormai diventato shareware.
Un gran bel programma che funziona benissimo anche se nn si usa explorer,basta scaricare il plugin oppure ancora + facile l'extension per Firefox e il gioco è fatto!:D :) ;)
ziobystek
29-10-2004, 08:56
C'è anche FreeDownloadManager.org che si integra alla perfezione con Firefox! ;)
Originariamente inviato da ziobystek
C'è anche FreeDownloadManager.org che si integra alla perfezione con Firefox! ;)
Non rinuncerò a provarlo!;)
via su!
mi serve un sostituto di access :D
nessuna idea?
o un frontend di mysql SEMPLICE da usare?
Appena cancellato Norton, sostituito con Avast :cool:
Sul forum c' e' qualche thread riguardo la configurazione? Ho cercato qualcosa ma non mi va di controllare in mille mila 3d... quello che mi serve sapere e' cosa devo disattivare perche' sostanzialmente inutile e cosa tenere attivato.
E che differenza c' e' tra Outlook/Exchange e Posta Elettronica :wtf:
Originariamente inviato da Chester
cut
E che differenza c' e' tra Outlook/Exchange e Posta Elettronica :wtf:
:confused:
outlook è un programma (anche) per la gestione della posta elettronica.
scusa ma non capisco bene la domanda!
Originariamente inviato da Chester
Appena cancellato Norton, sostituito con Avast :cool:
Bravo!!:D :D
Hai fatto la mia stessa scelta!:cool: ;)
Originariamente inviato da parroco
:confused:
outlook è un programma (anche) per la gestione della posta elettronica.
scusa ma non capisco bene la domanda!
All' interno di Avast ho vari "providers". Ognuno controlla qualcosa. Uno e' per controllare i files ricevuti in chat, un per quelli sui programmi di filesharing, ecc... due di questi provider sono "Outlook/Exchange" e "Posta Elettronica", a mio avviso uguali (ma sicuramente non e' cosi'). Quale dei due posso disabilitare, considerando che scarico la posta con outlook express?
L' idea che mi sono fatto e' che "Posta Elettronica" sia per i webmail
vi metto la pulce nell'orecchio.
il migliore player video secondo voi qual è?
attualmente utilizzo media player classic ma ho notato che qualche volta si pianta, cosa che bsplayer non faceva mai :P
e vlc è pesantuccio..
non ho mai risolto questa questione ^^
Originariamente inviato da pais10
Se ti trovavi bene con BsPlayer perchè hai cambiato player? :confused:
media player classic e vlc (mi pare) playano anche i dvd senza programmi esterni, in questo modo potrei anche togliere power dvd
Originariamente inviato da Drago
media player classic e vlc (mi pare) playano anche i dvd senza programmi esterni, in questo modo potrei anche togliere power dvd
Perchè toglierlo? Male non fa... e poi ha un mucchio di belle funzioni tipo salvare le foto da un dvd ottimi ingrandimenti...etc.
Originariamente inviato da Keith
Perchè toglierlo? Male non fa... e poi ha un mucchio di belle funzioni tipo salvare le foto da un dvd ottimi ingrandimenti...etc.
non mi serve, con il pc visiono solo velocemente i dvd, quindi un programma basta e avanza, non ne ho bisogno di uno specifico :)
Originariamente inviato da Chester
All' interno di Avast ho vari "providers". Ognuno controlla qualcosa. Uno e' per controllare i files ricevuti in chat, un per quelli sui programmi di filesharing, ecc... due di questi provider sono "Outlook/Exchange" e "Posta Elettronica", a mio avviso uguali (ma sicuramente non e' cosi'). Quale dei due posso disabilitare, considerando che scarico la posta con outlook express?
L' idea che mi sono fatto e' che "Posta Elettronica" sia per i webmail
ah ok!
però non so aiutarti :(
ragazzi, qualcuno che ha foxmail, se arriva qualche email con dei link, questi link vi si aprono? a me IE si apre, però carica tantissimo e alla fine mi da errore, mentre se copio il link sul browser me lo apre normalmente..
Originariamente inviato da Keith
x foxmail cito dalla guida ufficiale italiana:
E-mail in HTML con codice dannoso
Foxmail non è immune da 'infezioni' perché gli script li esegue regolarmente.
Ma con FoxMail, per default, non c'è il rischio di infettarsi, bisogna volerlo!
Foxmail ha l'anteprima in solo testo, come pure in solo testo è il messaggio quando lo si apre col doppio clic. Per vedere l'HTML occorre cliccare, nella finestra principale, sulle icone poste sulla barra che separa l'elenco dei messaggi dall'anteprima del messaggio.
Io apro tanti messaggi in html e l'ho scartato poi fate voi
Quel testo è dimostrazione di serietà. Non esistono client di posta completamente sicuri, anche se esistono client piu' sicuri di altri.
Prova ne è il problema di Thunderbird con Norton Antivirus del quale si parla nel thread su Thunderbird.
Le vulnerabilità possibili sono tante, non solo HTML ma anche la rubrica, gli allegati ecc A due anni di distanza ho reinstallato FoxMail, eseguendo il seguente test di verifica sulla sicurezza:
http://www.gfi.com/emailsecuritytest/
FoxMail ha fallito solo uno dei 15 test, cosi' come Thunderbird ed altri client.
Quindi dal punto di vista della sicurezza non gli è certo inferiore.
FoxMail consente la gestione dei messaggi direttamente sul server, cosa che Thunderbird non ha; anche questo contribuisce ad elevarne la sicurezza.
Xidius, che versione hai di IE e di FoxMail; a me con il 6.01 e la 5 no problem, non ho la tua anomalia, i link si aprono.
IE lo ho aggiornato fino all'ultimo però di foxmail ho la 4.1 forse sarà per quello, solo che in giro una versione piu aggiornata della mia nn la trovo...
http://www.zspace.it/foxmail/gen/links.htm
Installi la 5 o la 4.2 inglese e poi metti la traduzione in italiano (file Chinese.lgb e FoxHot.lgb)
Originariamente inviato da Adric
Quel testo è dimostrazione di serietà. Non esistono client di posta completamente sicuri, anche se esistono client piu' sicuri di altri.
Prova ne è il problema di Thunderbird con Norton Antivirus del quale si parla nel thread su Thunderbird.
Le vulnerabilità possibili sono tante, non solo HTML ma anche la rubrica, gli allegati ecc A due anni di distanza ho reinstallato FoxMail, eseguendo il seguente test di verifica sulla sicurezza:
http://www.gfi.com/emailsecuritytest/
FoxMail ha fallito solo uno dei 15 test, cosi' come Thunderbird ed altri client.
Quindi dal punto di vista della sicurezza non gli è certo inferiore.
FoxMail consente la gestione dei messaggi direttamente sul server, cosa che Thunderbird non ha; anche questo contribuisce ad elevarne la sicurezza.
Xidius, che versione hai di IE e di FoxMail; a me con il 6.01 e la 5 no problem, non ho la tua anomalia, i link si aprono.
il problema è vedere se questi client basati su internet explorer eseguano ancora script o meno solo vedendo l'html, anche nell'anteprima. Speriamo di no, anche perchè virus come Bugbear hanno fatto dei macelli!!! Io preferisco affidarmi a clients come Pocomail che utilizza un html viewer proprio che non esegue script. Free di questo genere ci sono Pegasus e Thunderbird che io sappia
Originariamente inviato da Adric
http://www.zspace.it/foxmail/gen/links.htm
Installi la 5 o la 4.2 inglese e poi metti la traduzione in italiano (file Chinese.lgb e FoxHot.lgb)
grazie molte, sto provando ma mi sa che hanno problemi ai server dato che vanno ad 1 kb
segnalo che è fuori la nuova versione free di AVG (7.0), funziona bene e si integra con thunderbird.
browser e mail: opera 7.54 (ma mi sa che ha dei bug)
player: foobar per l'audio e bsplayer per video.... ho provato zoom player ma è un po' pesante e a volte lento nel caicare troppe canzoni.
ifranview per le foto
sygate firewall
perfect disk per defrag (nn è free, lo sto provando) al posto di diskeeper.
per essere proprio precisissimi la licenza di opera non è freeware ma AdWare ;)
io ultimamente mi sono deciso ad installare vlc e provarlo a fondo, non sembra male. non si è ancora bloccato, avevo avuto parecchi problemi con una build vecchia e l'avevo bollato come un programma brutto..forse ho fatto male.
però incredibilmente tiene meno ram windows media player 10! se fosse compatibile con tutti i formati terrei quello. (non ho esigenze particolari per i video)
Originariamente inviato da Leron
per essere proprio precisissimi la licenza di opera non è freeware ma AdWare ;)
vero :p
vorrei provare mozilla per avere browser e mail insieme... che ne dite?
Originariamente inviato da lubga
vero :p
vorrei provare mozilla per avere browser e mail insieme... che ne dite?
Risparmi 15 mega di RAM rispetto firefox + thunderbird e con le estensioni che ho consigliato sul thread ufficiale a pagina 3 hai praticamente tutto quello che vuoi.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717792&highlight=mozilla+ufficiale
Originariamente inviato da lubga
vero :p
vorrei provare mozilla per avere browser e mail insieme... che ne dite?
è un ottimo browser, non pesa molto e è pieno di opzioni
lo proverò....
per quanto riguarda zoomplayer, se non ho powerdvd installato li legge ugualmente i dvd?
per i film consiglio di scaricare questo
http://www.softpedia.com/public/cat/11/2/7/11-2-7-10.shtml
è un megapack di codec, se non si legge un video con quello si fa prima a cambiare il pc :O
Originariamente inviato da lubga
lo proverò....
per quanto riguarda zoomplayer, se non ho powerdvd installato li legge ugualmente i dvd?
solo la versione prof mi pare che legga i dvd
sto cercando un firewall free che sia facile da usare in stile zone alarm, chi mi da' una mano?
Originariamente inviato da Spike
sto cercando un firewall free che sia facile da usare in stile zone alarm, chi mi da' una mano?
sygate. vai però su sezione antivirus e sicurezza per chiarimenti ciao
lnessuno
14-12-2004, 23:04
Originariamente inviato da Spike
sto cercando un firewall free che sia facile da usare in stile zone alarm, chi mi da' una mano?
io uso outpost free... è molto comodo, però su alcuni pc mi da problemi (si inchioda), non ho ancora capito il motivo...
in questi casi uso zone alarm, ma non mi piace molto.
la versione free di outpost è vecchiotta... zone alarm è un buon firewall ma dà problemi ad esempio con edonkey emule
lnessuno
15-12-2004, 12:00
Originariamente inviato da Keith
la versione free di outpost è vecchiotta... zone alarm è un buon firewall ma dà problemi ad esempio con edonkey emule
ma fa ancora il suo sporco lavoro:
rende invisibili le porte
lascia l'accesso solo ai programmi che gli dici tu
blocca i popup e gli ads...
insomma, per essere un prodotto vecchio secondo me è ancora il migliore...
fuR3ttOlo
23-12-2004, 11:38
Salve,
cercavo il miglior client di posta per quanto riguarda sicurezza e leggerezza :D
Originariamente inviato da fuR3ttOlo
Salve,
cercavo il miglior client di posta per quanto riguarda sicurezza e leggerezza :D
pegasus dicono... io uso mozilla suite ;)
lnessuno
23-12-2004, 12:43
Originariamente inviato da fuR3ttOlo
Salve,
cercavo il miglior client di posta per quanto riguarda sicurezza e leggerezza :D
in questo thraed ho consigliato foxmail 5, ma devo dire che dopo aver provato thunderbird 1.0 mi trovo molto bene anche con quest'ultimo...
fuR3ttOlo
23-12-2004, 14:18
ho appena scaricato foxmail 5 ora lo provo e vi faccio sapere ^_^
ragazzi sono in preda con la mia prima creazine del mio primo sito web e vorrei pubblicare l' index.html sul mio sito (spazio livbero su tiscali)
mi potreste dre un programma free che mi crei l' index.html e che magari l oesporti sullo spazio web appena creato?
P.S: sono ignorante in siti web :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da pais10
Io uso Media Player Classic + Billy
idem io!
fdA40-99
09-01-2005, 13:43
Come sopra...
Mail client ---> Foxmail 5 (ma ho installato anche Thunderbird 1.0)
Browser ---> Mozilla Firefox 1.0
Download ---> Leechget 2004
Plugin Quick Time/Real ---> Quick & Real alternative (contengono Media Player Classic)
Visualizzatore d'immagini ---> xnView
Player Audio ---> foobar2000 (con EviLirycs)
Player Video ---> BSPlayer
Convertitore .mp3 <--> .wav ---> Lame + front Razor Lame
Creatore di dischi virtuali ---> DAEMON Tools
Lettore .pdf ---> PDF Reader
Suite Office ---> OpenOffice.org 1.1.3
Grafica 2D ---> GIMP 2.2
Compressore files ---> IZarc
Filesharing/Torrent ---> WinMX/BitTornado
Antispywares ---> Ad-Aware SE + Spybot
Firewall ---> Sygate Personal Firewall 5.5
Pulitura disco ---> CCleaner o DustbusterXP se siete coraggiosi
Pulitura Prefetch Log ---> Windows XP Prefetch Clean and Control
Pulizia del registro ---> RegSeeker
Backup registro ---> ERUNT
Compressore Registro ---> NTREGOPT
Deframmentazione File Paging ---> Pagedfrg
Credo ci sia tutto :D
Dopo aver letto questo e l'altro thread in merito ho eliminato Winamp 5, Real One Player, Quick Time, ACD See 3.1 (mattone), Corel Photo Paint 10 (molto più intrigante GIMP), Adobe Acrobat Reader, Office Pro 2003. Ed ho ottenuto una soluzione più adatta alle mie esigenze.
Domande: mi servirebbe sapere se qualcuno di voi ha GXTranscoder installato o, comunque, se qualcuno di voi sa la procedura per far rilevare Lame da questo programma. Le istruzioni presenti nel sito ufficiale di GXT non mi sono state utili...
In secondo, se esiste un programma freeware per l'installazione di files .wba.
In terzo vi chiedo le differenze fra i tre programmi di grafica 3d presenti nel topic di ziobystek in rilievo.
Mi auguro di non essere andato fuori thread con queste richieste... :)
Ciao.
sono utili i compressori di registro?
ciao ciao
fdA40-99
09-01-2005, 13:57
sono utili i compressori di registro?
Ti mando l'introduzione dal Readme del programma. Io generalmente faccio: prima ERUNT per il Backup, poi RegSeeker, quindi NTREGOPT.
NTREGOPT
Similar to Windows 9x/Me, the registry files in an NT-based system
can become fragmented over time, occupying more space on your hard
disk than necessary and decreasing overall performance. You should
use the NTREGOPT utility regularly, but especially after installing
or uninstalling a program, to minimize the size of the registry files
and optimize registry access.
The program works by recreating each registry hive "from scratch",
thus removing any slack space that may be left from previously
modified or deleted keys.
Note that the program does NOT change the contents of the registry in
any way, nor does it physically defrag the registry files on the drive
(as the PageDefrag program from SysInternals does). The optimization
done by NTREGOPT is simply compacting the registry hives to the
minimum size possible.
grazie.
ma si notano dei miglioramenti?
fdA40-99
09-01-2005, 16:01
Qui ti consiglio di provare tu stesso...
Originariamente inviato da fdA40-99
Qui ti consiglio di provare tu stesso...
ok!:D
BILLY THE KID
09-01-2005, 19:55
per inviare telefax che soft free usate invece ??:D
vi prego cè un programma free x fare siti???
Alfabeto
10-01-2005, 20:37
conoscete qualche modo per poter mettere sulle cartelle di windows una qualche password??
ziobystek
10-01-2005, 21:03
http://axcrypt.sourceforge.net
BILLY THE KID
11-01-2005, 00:39
Originariamente inviato da BILLY THE KID
per inviare telefax che soft free usate invece ??:D
niente per me ?
:cry:
ciauz
Originariamente inviato da midian
vi prego cè un programma free x fare siti???
:( :( :(
di facile?
http://www.nvu.com/
ziobystek
11-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da Leron
di facile?
http://www.nvu.com/
non è al livello di dreamveawer, ma non si comporta male.
BILLY THE KID
11-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da BILLY THE KID
niente per me ?
:cry:
ciauz
:mc:
Originariamente inviato da ziobystek
non è al livello di dreamveawer, ma non si comporta male.
si propone di sfidare frontpage
ovviamente per ora è ancora parecchio giovane, ma le potenzialità ci sono
lnessuno
11-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da Leron
si propone di sfidare frontpage
ovviamente per ora è ancora parecchio giovane, ma le potenzialità ci sono
in effetti come macellatore di codice è buono... :p
però per fare siti io lo trovo inutilizzabile, troppo limitato, anche se come hai detto te è probabilmente colpa della sua gioventù.
personalmente, piuttosto preferirei editor testuali che facilitano un pò il compito... io uso aedix e mi trovo piuttosto bene :)
certo, un pò di html bisogna conoscerlo però :p
io per la pulizia del sistema, utilizzo CCleaner per tutte le varie schifezze e regseeker per la pulizia del registro,...di sprayduster non mi fido, perchè non sò cosa fà:mc:
Ciao
fdA40-99
19-01-2005, 17:14
Anche io mi fido di più di CCleaner come pulitore: facessero almeno una faq esaustiva dell'altro...
Originariamente inviato da man
io per la pulizia del sistema, utilizzo CCleaner per tutte le varie schifezze e regseeker per la pulizia del registro,...di sprayduster non mi fido, perchè non sò cosa fà:mc:
Ciao
hanno un link? :D
Originariamente inviato da man
io per la pulizia del sistema, utilizzo CCleaner per tutte le varie schifezze e regseeker per la pulizia del registro,...di sprayduster non mi fido, perchè non sò cosa fà:mc:
Ciao
bello ccleaner! ora lo provo!
in ccleaner, ho notato che cancella tutto meno che le cronologie di firefox e IE, è l'unico incoveniente per il resto è favoloso.
Originariamente inviato da midian
hanno un link? :D
DevilsAdvocate
23-01-2005, 09:19
Per i firewall tenete d'occhio il Jetico Personal Firewall (attualmente ancora un
poco beta, ma sta maturando).
In ingelese come outpost free, piu' o meno complesso uguale da configurare
(installazione un po' piu' noiosa), ma molto piu' sicuro in rete.
(lo ho testato contro i leak ed ho messo i risultati nell'altro thread sul freeware).
PDF Readere della Foxit non si può eliminare? nella lista di installazione applicazioni non c'è.
è un solo file .exe senza installazione, se lo vuoi eliminare basta un pedaton... un click
a me non apre proprio tutti i pdf, però x velocità è eccezionale...
Originariamente inviato da essegi
è un solo file .exe senza installazione, se lo vuoi eliminare basta un pedaton... un click
a me non apre proprio tutti i pdf, però x velocità è eccezionale...
grazie fatto
Se vuoi il mio modesto parere,questo programmino è veloce quanto inutile.
non solo non apre diversi pdf,ma in quanto funzionalità siamo sotto 0.
Originariamente inviato da Mauro80
Se vuoi il mio modesto parere,questo programmino è veloce quanto inutile.
Devo ammettere di essere stato + fortunato di te, in quanto fino ad ora non ho avuto problemi nel visualizzare alcun file pdf..
eppoi tendo ad aggiornarlo quando possibile...
l'acrobat reader x ora lo devo tenere installato, non solo x leggere i files che foxit non riesce, ma anche x gli usi integrati nel browser, vedi compilazione e pagamento in linea degli F23 e F24 mediante Bancoposta (non ho mai provato se sia possibile con foxit)
solo che se accoppi un acrobat dalla 6 in poi a un pc non ultimo grido, anche solo x aprire un pdf di una pagina ti sorseggi un caffé, il foxit ha quasi tempo zero...
mi manca soprattutto lo zoom di stampa (x altri settaggi di stampa ho comunque fineprint), altre funzioni con le nuove versioni sono arrivate... speriamo che altri miglioramenti non siano troppo a scapito della velocità...
mi correggo x "il solo exe": l'ultima versione è accompagnata da altri 5 files, rimane comunque senza installazione e free x qualunque uso
biogrei, ti faccio notare che postare inutilità è considerato spam e non n è ammesso in questo forum
se il tuo scopo è iscriverti alle discussioni è sufficiente cliccare il tasto
http://forum.hwupgrade.it/images/subscribe.gifRicevi aggiornamenti sulla discussione che trovi in fondo a tutte le pagine del forum ;)
chiedo scusa non capitera' piu.
mi scuso ancora.
bertoz85
21-02-2005, 11:53
io uso internet explorer, outlook express , e il visualizzatore img standard di windows
però vorrei segnalare "Net transport" che è un ottimo download manager, meglio di leechget e compagnia, gratis e soprrattutto permette di scaricare anche i file in streaming realplayer, asf, dai vari protocolli.
segnalo anche limewire il migliore come file sharing
ciao
Originariamente inviato da bertoz85
io uso internet explorer, outlook express , e il visualizzatore img standard di windows
che non sono gratuiti nè freeware ;)
(oltre a essere dei veri aborti di programmi vecchi, inusabili, fossilizzati e insicuri)s
Originariamente inviato da bertoz85
però vorrei segnalare "Net transport" che è un ottimo download manager, meglio di leechget e compagnia, gratis e soprrattutto permette di scaricare anche i file in streaming realplayer, asf, dai vari protocolli.
che sia meglio di leechget non saprei, la funzionalità di scaricare gli streaming c'è, ma ci sono programmi appositi che fanno il lavoro molto meglio, e a parte questo leechget imho è decisamente migliore (cmq uso freshdownload perchè è decisamente più leggero)
Originariamente inviato da bertoz85
segnalo anche limewire il migliore come file sharing
ciao
affermazione quantomeno azzardata: primo dipende da COME uno usa il filesharing, secondo dipende da COSA si cerca
dire che limewire è il migliore quindi mi pare decisamente errato: per l'uso che ne fai tu può essere il migliore, per l'uso che ne farebbero altri utenti può essere una ciofeca
il miglior p2p non esiste: esiste solo quello con cui un utente si trova meglio
Originariamente inviato da bertoz85
io uso internet explorer, outlook express , e il visualizzatore img standard di windows
però vorrei segnalare "Net transport" che è un ottimo download manager, meglio di leechget e compagnia, gratis e soprrattutto permette di scaricare anche i file in streaming realplayer, asf, dai vari protocolli.
segnalo anche limewire il migliore come file sharing
ciao
fossi in te dei primi due non lo direi in giro :D :D ... il visualizzatore di xp è semplice, troppo semplice, ma è leggero e negli zoom fa ingrandimenti con qualità elevata... ma è anche il più preso di mira nel caso di vulnerabilità di immagini
Limewire usa la rete gnutella, mi pare... ci sono reti molto meglio come edonkey overnet, gli hub di dc++, etc.
bertoz85
21-02-2005, 12:07
scusate, eeeeeeeeeh!!!
non pensavo di aver infranto un taboo nell'aver detto cosa uso!!
e cmq edonkey come rete non mi pareu n granchè, poi che ci sia tanta gente che lo usa è fatto di conoscenza
Originariamente inviato da bertoz85
e cmq edonkey come rete non mi pareu n granchè, poi che ci sia tanta gente che lo usa è fatto di conoscenza
no, veramente è proprio un fatto di come è strutturata la rete e i client che ha richiamato la maggior parte della gente ;)
bertoz85
21-02-2005, 13:42
però cme sicurezza è zero.
cioè è tutta stracentralizzata!
e cmq anche quella è diretta a chi tiene sempre il pc acceso e connesso, altrimenti col cavolo che scarich qualcosa! per quello stra-meglio winmx o limewire
ciao
Originariamente inviato da bertoz85
però cme sicurezza è zero.
cioè è tutta stracentralizzata!
e cmq anche quella è diretta a chi tiene sempre il pc acceso e connesso, altrimenti col cavolo che scarich qualcosa! per quello stra-meglio winmx o limewire
ciao
per te si, per altre milioni di persone, no
e poi ci vuol coraggio a dire che winmix è meglio degli altri :asd:
code assurde, files corrotti, la capacità di venire bloccati , insicurezza totale...
Originariamente inviato da bertoz85
però cme sicurezza è zero.
cioè è tutta stracentralizzata!
non sono un esperto di sicurezza ma questa non l'ho capita...
bertoz85
21-02-2005, 14:59
Originariamente inviato da Leron
e poi ci vuol coraggio a dire che winmix è meglio degli altri :asd:
code assurde, files corrotti, la capacità di venire bloccati , insicurezza totale...
vabbè lo so, winmx fa pena, però x scaricare un MP3 da 4 mega preferisco affidarmi a winmx e magari doverlo scaricare due volte, piuttosto che usare ed2k e averlo tra una settimana (magari)
per Keith ... con "centralizzata" intendo che tutte le informazioni, gli ip e i file condivisi stanno su uno o piu server conosciuto a priori, al quale noi ci connettiamo ... ovver Razorback per la maggior parte di noi.
sto parlando di ed2k ovviamente, non overnet o kad.
ciao
alla fine per scaricare uno dei migliroi è DC++
(anche se bisogna condiividere parecchio)
winmx è per gli scrocconi
(apparte i server openap)
qualcosa che faccia le veci del Corel Draw c'è? Anche solo per aprire vecchi file salvati, per qualche fotomontaggio uso l'adobe photoshop 7.
Ottimo thread! :)
lnessuno
27-02-2005, 13:05
Originariamente inviato da Rasko79
qualcosa che faccia le veci del Corel Draw c'è? Anche solo per aprire vecchi file salvati, per qualche fotomontaggio uso l'adobe photoshop 7.
Ottimo thread! :)
gimp può fare le veci sia di corel draw che di photoshop... il problema è che su linux è integrato benissimo nell'interfaccia, su win lo trovo un pò più scomodo...
purtroppo linux non l'ho mai installato, anche se son curioso, un mio amico lo deve usare per la tesi.
Stò scaricando la 2.2.3, intanto lo provo...
scarica anche le GTK!
ciao ciao
In effetti sembra un pò scamodo anche a me, per adesso mi tengo il vecchio photoshop. Stò rimpiazzando un pò di programmi con altri gratuiti o portatili, per adesso ho messo Miranda e Foxit Pdf al posto di icq, mirc, msn e acrobat, continuerò la mia ricerca...
:)
bombolo2
17-04-2005, 19:39
alla fine per scaricare uno dei migliroi è DC++
(anche se bisogna condiividere parecchio)
winmx è per gli scrocconi
(apparte i server openap)
se riesco a trovare zdc++ di una certa versione te lo uppo ce lo dovrei avere da qualche parte il file di installazione comunque dc++ non puoi scaricare da piu utenti che magari hanno una fila lunghissima zdc+ funziona un po come kazaa o emule l'unico difetto e' che in alcuni hub ti bannato [pochissimi per fortuna] perke ha il codice di reversecorrent un client basato su hackfiles ;)
se riesco a trovare zdc++ di una certa versione te lo uppo ce lo dovrei avere da qualche parte il file di installazione comunque dc++ non puoi scaricare da piu utenti che magari hanno una fila lunghissima zdc+ funziona un po come kazaa o emule l'unico difetto e' che in alcuni hub ti bannato [pochissimi per fortuna] perke ha il codice di reversecorrent un client basato su hackfiles ;)
si grazie! te ne sarei infinatemtne grato :sofico:
ho gia sentito parlare bene di questo programma che poteva far fare il multi DL ma non sapevo il nome, ho sentito solo che si trattava di una versione modificata di DC++
Scream78
24-04-2005, 00:19
Premetto che di software opensource o freeware (che non sono la stessa cosa) ne mastico parecchio visto che formatto e installo moltissimi PC (per lavoro). Avrei una listarella di programmi che generalmente installo che offrono stabilità e soprattutto siano user-friendly anche per utenti nuovi non pratici col PC: :read: :read: :read:
Browser web: Mozilla Firefox (in italiano, se poi ci si mette qualche estensione è pure meglio)
Client di posta: Mozilla Thunderbird (idem come sopra e già con filtro antispam)
NewsReader: Mozilla Thunderbird
FeedReader: sempre lui, Mosilla Thunderbird
Download Manager: LeechGet (abbinato all'estensione di FireFox, FlashGot, è eccellente)
Masterizzazione: CDBurnerXP (include anche ripper audio collegato a CDDB)
Compressione: ZipGenius (legge di tutto, compresi i file .rar, 7-zip, ecc...)
Antispy: SpyBot Search & Destroy abbinato a Lavasoft Ad-Aware SE (sono complementari)
Antivirus: AVG Free Edition (si aggiorna da solo, ma è in inglese)
SuiteOffice: OpenOffice.org 2.0 (in questo momento in Beta, ma molto stabile)
Fotoritocco: The GIMP 2.2.6 (da installare prima le GTK+ 2.6.4)
Grafica Vettoriale: InkScape
Editor HTML: sempre da Mozilla arriva Mozilla Nvu (si legge enviù)
Calendario: Mozilla SunBird (tanto per cambiare)
Player Multimediale: VideoLAN VLC (il migliore in assoluto e leggero)
Codec: tutto in uno con K-Lite Mega Codec Pack (dvd, quicktime e real inclusi)
Client IRC: KVirc 3.2.0 (con tantissime funzioni, tra cui l'esclusivo, per IRC, supporto avatar)
Client FTP: FileZilla
Client yahoo, msn, aol, ecc... : tutto in uno con GAIM
Discorso a parte lo riservo ai software di file sharing:
premetto che ognuno può usare quello che vuole e preferisce, ricordo che il file sharing di software o materiale coperto da copyright è illegale (è per questo che c'è una lista di sw free sopra :D :D ), io personalmente preferisco eMule.
Leggevo che si parlava di sicurezza... senza dubbio il più sicuro sistema di file sharing è freenet. È talmente sicuro che non si sa cosa è condiviso e cosa no, è l'unico che non da nomi ai file, se non un codice, ed è l'unico che fa crittografia dei file a 128bit.
Forse ho dimenticato qualcosa, comunque... tutti i software citati sono per Windows benchè molti arrivino dal mondo Linux. Li ho testati personalmente prima e installati su tantissimi PC di miei clienti, e mai nessuno si è lamentato, quindi suppongo che funzionino bene anche per loro e non abbiano problemi di utilizzo (alcuni sono anche un po' lenti nell'uso del pc a dimostrazione che i programmi citati sono anche facili da usare)
Detto questo...
un saluto
Browser: Firefox 1.03
Email-client: Thunderbird 1.02
Antivirus: AVG7
Firewall: Sygate personal firewall
Download manager: Free download manager 1.7
Media player: iTunes
Grafica bitmap: Gimp
Pulizia registro: Regcleaner
Player video: BSplayer Free version 1.22
Instant messenger: Trillian :cool:
Sicurezza Windows: XP-Antispy
Antispyware: SpyBot Search & Destroy, Ad-Aware SE, SpywareBlaster 3.3, Microsoft Antispyware
P2p: Emule 0.45b
Monitor di sistema: Motherboard monitor 5
Antitroijan: A-squared Free, Proport 2.2
Antikeylogger: ThreatMon
Cdripper: CdEx 1.51
Utility Mp3: Mp3Gain
Image viewer: Irfanview 3.97
Psychnology
01-05-2005, 11:13
Ciao ragazzi,
il thread è interessante, ognuno però riporta i programmi che usa e non c'è un punto dove vengono raccolti tutti assieme... sbaglio?
Seè così diventa poco pratico da consultare.
Ciao
freezip
(da non confondersi con freezip!)
anche in italiano
per chi comprime di rado
veloce e leggero (la qualità di compressione non la conosco, ma non penso si discosti dal normale)
plug-in disponibili per criptare, utilizzare psw, e sfx
http://members.ozemail.com.au/~nulifetv/freezip/index.html
lnessuno
22-05-2005, 14:59
Ciao ragazzi,
il thread è interessante, ognuno però riporta i programmi che usa e non c'è un punto dove vengono raccolti tutti assieme... sbaglio?
Seè così diventa poco pratico da consultare.
Ciao
già, stavo pensando di realizzare un "sito" in cui inserire i programmi e poterli votare... niente di compolicato, però renderebbe il tutto molto più semplice...
già, stavo pensando di realizzare un "sito" in cui inserire i programmi e poterli votare... niente di compolicato, però renderebbe il tutto molto più semplice...
ottima idea
ioriopiero
21-06-2005, 20:17
Avast ... lo sconsiglio..... VIVAMENTE....... :banned:
Da allarmi in continuazione... impossibile.....
Avast ... lo sconsiglio..... VIVAMENTE....... :banned:
Da allarmi in continuazione... impossibile.....
vabbè se da allarmi in continuazione c'è un motivo:
o usi internet exploder :D
o visiti siti allucinanti in continuazione :D
o il tuo pc è posseduto e al suo interno stanno già da tempo tutte le popolazioni di virus presenti sul pianeta :D
oppure tutte e tre insieme, a questo punto cambia hobby/lavoro :D
lnessuno
21-06-2005, 20:22
ottima idea
è passato un mese e non ho nemmeno iniziato :fagiano: :D
cmq con avast io mi trovo molto bene... ha la possibilità di fare la scansione all'avvio (ottima) e alla fine gli allarmi non sono tanto scassaballe... se hanno un senso :p
a me non ha mai dato falsi allarmi :p c'è da dire che uso pochissimo windows :stordita:
è passato un mese e non ho nemmeno iniziato :fagiano: :D
nel frattempo io ho quasi cambiato sistema operativo :D
lnessuno
21-06-2005, 20:55
nel frattempo io ho quasi cambiato sistema operativo :D
prafo :D
DevilsAdvocate
08-07-2005, 17:20
Outpost free e' ormai un firewall sorpassato, chiunque non abbia paura di smanettare un poco si provi il jetico personal firewall
(ocho all'installazione, puo' richiedere un paio di reset)
(ocho all'installazione, puo' richiedere un paio di reset)
azz proprio fantastico :D
Bobboloso
09-07-2005, 13:26
scusate il crosspost, ma nessuno sa indicarmi un programma freeware per masterizzare DVD che supporti il formato UDF?
Sn4k3.it
20-07-2005, 10:07
azz proprio fantastico :D
:asd: :asd:
Sn4k3.it
20-07-2005, 10:13
Avast ... lo sconsiglio..... VIVAMENTE....... :banned:
Da allarmi in continuazione... impossibile.....
Non sono daccordo lo reputo un buonissimo antivirus.Lo uso da una vita e sti allarmi ke da in continuazione non li vedo.Magari fai più attenzione quando navighi se ti becchi i virus mica può far finta di non vederli :D
Phantom II
20-07-2005, 22:55
Ho bisogno di una piccola dritta su AVG7. Come faccio a disattivare, sempre che sia possibile, l'e-mail scanner?
ShadowMan
22-08-2005, 17:05
Ho cambiato vari programmi ultimamente...ora utilizzo:
browser = FireFox
Client di posta : outlookexpress [in passaggio verso thunderbird]
Antivirus: AVG7
Firewall: Sygate personal firewall
Media player: foobar2000 [in passaggio verso iTunes]
Instant messenger: Miranda \ Gaim
Antispyware: SpyBot Search & Destroy, Ad-Aware SE, XP-Antispy
P2p: eMule
Image viewer: Irfanview
image editing: neat image
Phantom II
24-08-2005, 01:02
Sto cercando un buon download manager ed ho bisogno di qualche consiglio perchè l'ultima volta che ne ho usato uno è stato qualche era geologica fa :D
Di free:
1) free download manager;
2) leechget;
3) fresh download.
Io uso fresh download, semplice, leggero, ma esegue bene il suo lavoro....
Ciauz!!
Phantom II
24-08-2005, 19:47
Ho provato fresh download, non mi sembra male.
Per me è ottimo: non mi servono molte opzioni....non mi ha mai sbagliato un colpo, è leggero, il ripristino funziona correttamente e mi esegue lo scan con l'antivirus del file appena scaricato....perfetto!
Prima usavo leechget (versione 2003): molto bello anche se un po' più pesantuccio! Poi la versione 2004 mi ha "scassato" più volte dei download abbastanza grossi ed ho cambiato!!
Ciauz!
Phantom II
25-08-2005, 10:25
Questa notte ho smanettato un po' con Fresh download, oltre a provare Star downloader e Free download manager. Alla fine ho optato per quest'ultimo che è davvero ben fatto.
Nel fratemmpo mi sono letto tutto il thread da cui non sono riuscito a capire la differenza che corre tra un programma free ed uno opensource, soprattutto a livello di ambiente d'utilizzo (domestico/commerciale).
Tornando a questioni più pratiche, è venuta voglia anche a me di cercare delle alternative libere a diversi programmi che ho installato.
Mi farebbe comodo qualche consiglio in merito a:
1) un compressore con capacità analoghe a quelle di WinRar;
2) un browser che sia sicuro, leggero e veloce nella navigazione (al momento uso IE);
3) un client di chat con cui rimpiazzare messenger 7;
4) una suite office (di nome conosco Open Office ma non so nulla di più);
5) firewall ed antivirus (al momento viaggio con una versione abbastanza datata di Outpost firewall e AVG7 che mi hanno detto essere inferiore ad altri prodotti come Avast);
6) un player video che gestisca mpeg, avi, rm e mov. Se puo' riprodurre anche i dvd tanto meglio;
7) un visualizzatore d'immagini con cui sostituire ACDSee.
Mi pare di non aver dimenticato nulla :D
Infatti era la prima scelta free download manager (per chi vuole mille e più opzioni!! :D ).
Troverai molte info anche nel thread "tutto freeware & opensource", suddivise per tipologia di software...
Cmq:
1) io uso zipgenius, nella versione 6 è molto migliorato (ed in più è italiano); altrimenti tugzip, izarc o 7zip;
2) firefox, mozilla, opera
4) sempre e solo openoffice ( :D )
5) sygate e avast appunto
6) bsplayer, mpclassic, vlc (in grado di leggere anche i file .part di emule)
7) xnview, irfanview, picasa2
Ciauz!!
Nel fratemmpo mi sono letto tutto il thread da cui non sono riuscito a capire la differenza che corre tra un programma free ed uno opensource, soprattutto a livello di ambiente d'utilizzo (domestico/commerciale).
La butto li': freeware = gratuito, open source = codice disponibile, se ti va puoi anche leggertelo tutto :D (e modificarlo, credo a seconda dei casi)
3) Miranda
4) OpenOffice :D
5) Avast e Sygate Personal Firewall
7) Irfanview
E un sw opnesource può anche essere a pagamento.....non equivale a gratis...
ciauz!!
Phantom II
25-08-2005, 12:45
Bene, aspetto qualche altro parere poi mi metto all'opera, intanto grazie a chi mi ha risposto :)
Pugaciov
25-08-2005, 13:22
Ciao a tutti
Io ho un problemino con VLC Media Player. Quando inserisco un DVD nel lettore, compare la finestra dell'AutoPlay e fra le opzioni c'è "Play DVD Movie Utilizzando VLC Media Player", ma se ci clicco non succede niente, e devo sempre lanciare il DVD manualmente. Ovviamente nelle Preferenze di VLC ho selezionato il giusto drive come periferica DVD.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie Mille
E un sw opnesource può anche essere a pagamento.....non equivale a gratis...
ciauz!!
cioè che ha il codice modificabile
Non mi sono addentrato molto in questo....diciamo che il codice è aperto, e facilemnte modificabile da chiunque sempre che mantenga la stessa licenza, di norma GPL....insomma, a grandi linee....
Ciauz!!
Pugaciov
27-08-2005, 12:32
Ciao a tutti
Io ho un problemino con VLC Media Player. Quando inserisco un DVD nel lettore, compare la finestra dell'AutoPlay e fra le opzioni c'è "Play DVD Movie Utilizzando VLC Media Player", ma se ci clicco non succede niente, e devo sempre lanciare il DVD manualmente. Ovviamente nelle Preferenze di VLC ho selezionato il giusto drive come periferica DVD.
Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie Mille
Scusate, ma ho fatto bene a postare qui o forse è meglio se apro un Thread?
Phantom II
29-08-2005, 09:26
Ho un paio di domande sui programmi che mi avete consigliato qualche giorno fa.
Per i file video ho installato VLC che funziona con tutto eccezion fatta per gli .rm, non capisco se è un problema del programma oppure dei file...
Come sostituto di WinRar ho messo TUGZip, bellissimo e perfetto se non fosse che le opzioni inserite nel menù che si attiva cliccando col tasto destro del mouse su di un file sono troppe, c'è il modo per sforbiciare quelle inutili?
Ho cambiato vari programmi ultimamente...ora utilizzo:
browser = FireFox
Client di posta : outlookexpress [in passaggio verso thunderbird]
Antivirus: AVG7
Firewall: Sygate personal firewall
Media player: foobar2000 [in passaggio verso iTunes]
Instant messenger: Miranda \ Gaim
Antispyware: SpyBot Search & Destroy, Ad-Aware SE, XP-Antispy
P2p: eMule
Image viewer: Irfanview
image editing: neat image
iTunes??? mai sentito!!!
non riesco a trovare il mediaplayer definitivo....il migliore rimane il classic!!!
bello itunes! converte anche in mp3
Ragazzi mi serve una mano, devo installare un firewall a mia sorella quindi deve essere efficace e di semplice utilizzo, o meglio io lo imposto e poi lei non dovrebbe piu toccarenulla....urge! :help:
bello itunes! converte anche in mp3
Ragazzi mi serve una mano, devo installare un firewall a mia sorella quindi deve essere efficace e di semplice utilizzo, o meglio io lo imposto e poi lei non dovrebbe piu toccarenulla....urge! :help:
Usa quello di xp!!! :fagiano:
ok ho deciso accetto giudizio.
avast + sygate personal firewall su W2K sp4 con (ovv) ad-aware 6 pro, spyware blaster e serch & destroy.
p.s. metto sotto prova il sygate...consigli?
Diabolik76
30-08-2005, 15:43
Antivirus: il Norton sta per andare in pensione... ma sono indeciso se usare Avast o aspettare AVG 7
Ti consiglio AVG.... davvero ad ok!
Phantom II
30-08-2005, 22:41
Ho un paio di domande sui programmi che mi avete consigliato qualche giorno fa.
Per i file video ho installato VLC che funziona con tutto eccezion fatta per gli .rm, non capisco se è un problema del programma oppure dei file...
Come sostituto di WinRar ho messo TUGZip, bellissimo e perfetto se non fosse che le opzioni inserite nel menù che si attiva cliccando col tasto destro del mouse su di un file sono troppe, c'è il modo per sforbiciare quelle inutili?
Nessuno sa dirmi nulla?
Nessuno sa dirmi nulla?
Riguardo a VLC,non puoi vedere .rm perchè ti mancano i codek per quei formati....se non sbaglio non vedi nemmeno i quicktime!???
La soluzione migliore che ho trovato è utilizzare mediaplayer classic installando i codec k-lite + alternative real + alternative quicktime!!!!!
In questo modo vedi tutto!!!!! :cool:
Phantom II
31-08-2005, 14:08
Riguardo a VLC,non puoi vedere .rm perchè ti mancano i codek per quei formati....se non sbaglio non vedi nemmeno i quicktime!???
Alcuni mov riesco a vederli altri invece li riproduce malissimo.
La soluzione migliore che ho trovato è utilizzare mediaplayer classic installando i codec k-lite + alternative real + alternative quicktime!!!!!
In questo modo vedi tutto!!!!! :cool:
Ce la fai a postare i link dove posso scaricare questa roba?
Che differenza c'è tra il file Installer e quello zippato di Firefox o qualsiasi altro programma?
http://www.codecguide.com
Phantom II
02-09-2005, 14:12
Qualcuno mi spiega come configurare Free Download Manager per fargli supportare Firefox?
Ho già spuntato la casella sotto opzioni\opzioni download\controllo\ ma non funge.
Qualcuno mi spiega come configurare Free Download Manager per fargli supportare Firefox?
Ho già spuntato la casella sotto opzioni\opzioni download\controllo\ ma non funge.
devi mettere l'estensione flashgot
Phantom II
02-09-2005, 22:19
devi mettere l'estensione flashgot
Perdona l'ignoranza, ma cosa sarebbe?
SkunkWorks 68
03-09-2005, 13:35
..Interessantissimo..Flashgot:http://www.flashgot.net/getit
adesso lo provo... :D
Per masterizzare cosa usate?
Quando avete tempo ( :D ) mi consigliate un buon player divx?
Mi interessano due funzioni in particolare: che rimanga sempre in primo piano, e che si possa ridurre la finestra alla sola area del film.
Se potete evitate bsplayer perche' non mi sta molto simpatico :mc: (e anche divx player... ha quello che chiedo, ma non mi trovo bene con la barra di scorrimento)
La soluzione migliore che ho trovato è utilizzare mediaplayer classic installando i codec k-lite + alternative real + alternative quicktime!!!!!
In questo modo vedi tutto!!!!! :cool:
;) ;) ;)
fightthefuture19
24-09-2005, 12:17
ragazzi un programma tranquillo tipo microsoft photo editor ma che riesca a gestire almeno un immagine grande + di 2 mb?
ragazzi un programma tranquillo tipo microsoft photo editor ma che riesca a gestire almeno un immagine grande + di 2 mb?
Photofiltre ;)
http://www.photofiltre.com/
bYeZ!
lnessuno
29-09-2005, 19:13
ne approfitto per segnalare questo...
http://linux.studenti.polito.it/ileana.php
alias ILeANA (Il Ludico e Abominevole Nucleo Applicativi)
TheOpenCD è una piccola raccolta di software Open Source per Windows della migliore qualità, comodamente disponibile su un CD. I programmi sono stati accuratamente selezionati per assicurare stabilità, facilità d'uso e un'installazione e rimozione pulita dal computer. Questo CD è inteso per essere una prima introduzione nel mondo dell'Open Source, che invita l'utilizzatore a esplorare altri progetti, magari spingendosi a provare un intero nuovo sistema operativo, come GNU/Linux.
Come programma AntiSpyware ho installato su un Win 2K lo SpBot, ultima release. Succede solo una cosa strana, e nn riesco ad uscirne, utilizzando la funzione di controllo nella tray mentre si lavora col PC, quando interviene per monitorare ad esempio un cambiamento nel registry, la mascherina che presenta a video è mal formatatta e quindi nn permette di interagire con la stessa.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Si riesce a risolvere installando una versione magari più vecchia?
Tnk's
A.
Ciao ragazzi, qualcuno conosce un programma freeware per la calibrazione del monitor?
Grazie.
esiste un programma di masterizzazione che sostituisca nero?
a me serve che scriva anche i dvd video, cosa che molti software gratuiti, leggendo le caratteristiche, non fanno.
grazie,
dario
Ciao ragazzi, qualcuno conosce un programma freeware per la calibrazione del monitor?
Grazie.
Nokia Monitor Test (http://www.construnet.hu/nokia/Monitors/TEST/monitor_test.html) ;)
bYeZ!
esiste un programma di masterizzazione che sostituisca nero?
a me serve che scriva anche i dvd video, cosa che molti software gratuiti, leggendo le caratteristiche, non fanno.
grazie,
dario
DVD decripter
ma crea anche cd audio, cd dati, etc?
a me serve una suite tipo nero, senza le cagatine aggiuntive tipo la creazione delle copertine...
Ciao a tutti!
Mi sono impegnato abbastanza...ma non ho trovato nessuma segnalazione per un "PIM" (personal information manager)....In sostanza un daily planner tipo palmare...avete dei consigli??
ciaociao
Avete provato Burn4Free?? io lo sto utilizzando al posto di nero e mi sembra validissimo!!
boombastic
23-10-2005, 16:51
Avete provato Burn4Free?? io lo sto utilizzando al posto di nero e mi sembra validissimo!!
Un altro buono e gratuito è CdBurnerXp
Pugaciov
28-10-2005, 23:11
Scusate ragazzi, ma voi per rippare in mp3 cosa usate?
Io usavo dbPowerAMP, ma adesso ha l'encoder mp3 che scade dopo 30 giorni.
Scusate ragazzi, ma voi per rippare in mp3 cosa usate?
Io usavo dbPowerAMP, ma adesso ha l'encoder mp3 che scade dopo 30 giorni.
io uso cdex
http://cdexos.sourceforge.net/
dario
Pugaciov
29-10-2005, 14:13
io uso cdex
http://cdexos.sourceforge.net/
dario
Ok ri tingrazio. Però vedo che non lo aggiornano da un po'...
effettivamente è vecchiotto, però non è male ed è abbastanza veloce
ho scaricato ed installato cdburner xp
l'ho visto velocemente, ma c'è la funzione copia cd? o bisogna creare l'immagine e poi scriverla su un nuovo supporto?
una cosa che manca è l'opzione di cd text
Ciao a tutti!
Mi sono impegnato abbastanza...ma non ho trovato nessuma segnalazione per un "PIM" (personal information manager)....In sostanza un daily planner tipo palmare...avete dei consigli??
ciaociao
Nesssciuno??
Avete provato iCalendar per Firefox et similia?
Pugaciov
30-10-2005, 11:40
effettivamente è vecchiotto, però non è male ed è abbastanza veloce
L'ho provato, solo che non ho capito una cosa: nelle opzioni, che encoder devo mettere? MPEG I, MPEG II o MPEG II.5?
ReDirEct__
01-11-2005, 18:28
Raga ma come browser ace explorer com'è? qualcuno l'ha mai usato? che motore utilizza??? Ora sto utilizzando K-meleon... è leggerissimo e usa gecko come motore di rendering... solo che nn riesco a trovare una traduzione in ITA... qualcuno sa se esiste?
Per le email ora sto provando Foxmail (prima usavo thunderbird,troppo pesante) e vorrei provare anche Pegasus mail. Secondo voi qual'è il migliore tra i due?
Poi velovo sapere se ne esiste uno sullo stesso stile di thunderbird ma + leggero.... ovviamente con lo stesso grado di sicurezza che questo client offre... qualcuno ha qualcosa da consigliarmi?
L'ho provato, solo che non ho capito una cosa: nelle opzioni, che encoder devo mettere? MPEG I, MPEG II o MPEG II.5?
sinceramente non ci ho mai fatto caso, l'ho lasciato così com'era. settavo solo la qualità...
lucas86mj23
02-11-2005, 15:15
ciao ragazzi!
io uso:
audio : winamp
video : VLC
browser: Mozilla
antivirus : avast
firewall : sygate
ftp : fileZilla
convertitore audio : dbPowerAmp
per il resto mi trovo bene con photoshop,msn,nero burning rom(a volte alcohol120%),
ma crea anche cd audio, cd dati, etc?
a me serve una suite tipo nero, senza le cagatine aggiuntive tipo la creazione delle copertine...
Quoto e poi è possibile che qualcuno sia in italiano?
io ho usato per qualche giorno burnatonce, che masterizza sia cd che dvd (con l'aggiunta di programmino sempre free) ed è in italiano
ogni tanto però non funzionava, al momento della scrittura diceva che stava per scrivere 0 Mb e quindi non continuava...
gorillone
02-12-2005, 13:37
Mi stupisce che nessuno di coloro che rippano in mp3 citi quello che da tutti gli esperti viene citato come il programma che da i migliori risultati.
Exact Audio Copy (settato bene) non solo è il miglior programma per estrarre file wave dai cd audio (per scrivere sui cd più o meno tutti si equivalgono, ma la fase
critica è estrarre), ma, accoppiato a Lame (il miglior encoder a detta di tutti) garantisce i migliori risultati di ripping attuali.
sono due freeware e per settare EAC basta guardare i link del sito stesso; c'è il manuale in inglese (ma facilissimo da capire) della Coaster Factory che è un must per fare svelti
Ciao mi consigliate 2 programmi di genere diverso: se in italiano è ancora meglio.
1)Mi servirebbe un programma tipo Winrar ma + leggero, che mi consigliate?Ho prova Zippho, che è si + leggero ma con i file + grossi mi si blocca e questo + successo + di una volta invece con Winrar mai un problema.
2) un vonvertitore di wam in mp3
ciao
X il compattatore Izarc,ottimo!!!
Mr.Lorenz
07-12-2005, 07:53
Ciao mi consigliate 2 programmi di genere diverso: se in italiano è ancora meglio.
1)Mi servirebbe un programma tipo Winrar ma + leggero, che mi consigliate?Ho prova Zippho, che è si + leggero ma con i file + grossi mi si blocca e questo + successo + di una volta invece con Winrar mai un problema.
...
Ti consiglio Tugzip
Venivo da Izarc, ma Tugzip è decisamente migliore :)
Ti consiglio Tugzip
Venivo da Izarc, ma Tugzip è decisamente migliore :)
perchè è migliore? è in ita? è free?
e per la seconda domanda?
Mr.Lorenz
07-12-2005, 12:17
perchè è migliore? è in ita? è free?
e per la seconda domanda?
ita, free, ottimo supporto ai vari formati...esente dai bug di izarc... molto + rapido... :)
per la seconda non saprei aiutarti... :)
ita, free, ottimo supporto ai vari formati...esente dai bug di izarc... molto + rapido... :)
per la seconda non saprei aiutarti... :)
perchè izarc che bug ha?
Mr.Lorenz
07-12-2005, 13:14
perchè izarc che bug ha?
inchiodamenti, finestre di dialogo che vanno in crash...lento su alcune operazioni, uso alto della ram...
altri utenti non hanno avuto problemi con izarc
devo dire che sto usando izarc da alcuni mesi (in sostituzione di zip genius) e non mi ha dato mai problema alcuno
neppure di velocità, gli zip che faccio di solito si misurano in una manciata di secondi, quindi...
piuttosto, ha x me un pregio che gli altri non hanno: usando il tasto destro del mouse su uno zip o su un file, non ti appare la lista delle 5 o 6 funzioni, di default o scelte, ma solo l'icona izarc, da cui poi ti si può aprire automaticamente la finestrella esclusiva appunto delle funzioni; soluzione questa molto + razionale e che consente di non avere il menu del tasto destro incasinato quanto lo usi x altri scopi
:)
Tipo questa?
http://img406.imageshack.us/img406/2148/zipgenius1cs.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=zipgenius1cs.jpg)
Ciauz!!
sì, proprio così, secondo me è la miglior soluzione...
ed abituato a zip genius è stato comodo passare a izarc che ha la stessa "configurazione"
purtroppo zip genius periodicamente mi dava dei problemi (del tipo reset di windows explorer) appena passavo con il mouse (senza cliccare) su alcuni files tipo .rar o altri (non sempre eh, ma la cosa alla lunga mi ha stancato e non avendo trovato soluzione ho provato a cambiare)
:)
Io l'ho conosciuto al lavoro, perchè l'hanno installato un annetto fa circa di default (è ancora la versione 5 e qualcosa). Mi son trovato bene, problemi non ne ho ed ho cominciato ad usarlo anche a casa (la versione 6 e qualcosa) al posto di tugzip, che avevo cominciato ad usare per sostituire un winrar!! ;)
L'unico mio "rammarico" è che non c'è un'utility simile a zipgenius o tugzip su linux.
Ciauz!!
Si,confermo che izarc pur essendo migliorato con l'ultima versione ogni tanto si inceppa ed è un pò lento....però grande supporto di file!!
Ciao ragazzi
c'è un programmino freeware per mandare newsletter: alexxiaemail
è in italiano.
Può essere utile.
Exact Audio Copy è + sicuro di nero come programma per la masterizzazione di cd-audio?
per i CD audio io prevalentemente uso feurio! non so... provatelo e fatemi sapere! :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.