View Full Version : domanda da novellino: Mandrake 10 o Mandrake 10.1 beta?
Adalgrim
09-10-2004, 21:28
come da titolo, quale installo?
la 10.1 è più aggiornata ma probabilmente con più problemi di stabilità. Secondo me una vale l'altra, comunque ti lascio ai consigli di chi la usa :)
wrathchild
10-10-2004, 00:55
Suse 9.1
E' meglio di Mandrake, ed è più bella è più facile da installare.
sid-biciuz
10-10-2004, 01:17
Originariamente inviato da wrathchild
Suse 9.1
E' meglio di Mandrake, ed è più bella è più facile da installare.
Cazzate!
Sono ottime entrambe.
Originariamente inviato da Adalgrim
come da titolo, quale installo?
10.0 official; se hai problemi di riconoscimento dell'hardware prova la 10.1 community
Originariamente inviato da wrathchild
Suse 9.1
E' meglio di Mandrake, ed è più bella è più facile da installare.
tra mandrake e suse anch'io dico la suse :p
wrathchild
10-10-2004, 10:47
Al di là del fattore estetico, che per un niubbo è cmq importante, non mi sembra che Urpmi (mandrake) sia paragonabile a Yast2.
Non sapete quante volte l'installazione di Mandrake mi si bloccava, freezando il pc (di solito mentre copiava i files), senza un motivo valido.
Per questo dico Suse ;)
anch'io ho un brutto ricordo di mandrake: era troppo, troppo, troppo instabile, peggio di windows... eppure sul mio pc nessun'altra distro si comportava così.. crash all'avvio, applicazioni lente, finestre che scomparivano da sole...
suse invece è stabilissima ed ha molti altri pregi.
C3r34|~Ki||3r
10-10-2004, 11:16
suse l'ho provata, ogni tanto mi dava qualche problemino di kernel panic in avvio, ma avrò sbagliato qualcosa io (sicuramente proverò a reinstallarla!).
mandrake penso sia la più semplice come tutto, installazzione ecc.. direi buona per imparare (e buona anche perchè ho i driver del modem, almeno per la 9.1).
yoper mi sembra buona, l'ho vista da un'amico e sembra contento.
poi ieri ho provato ad installare slackware 9.0 non ho avuto problemi, và alla perfezione ma servono un pò di conoscenze di base.
la kde è comunque sempre la stessa da vedere!:)
sid-biciuz
10-10-2004, 11:46
Originariamente inviato da wrathchild
Al di là del fattore estetico, che per un niubbo è cmq importante, non mi sembra che Urpmi (mandrake) sia paragonabile a Yast2.
Non sapete quante volte l'installazione di Mandrake mi si bloccava, freezando il pc (di solito mentre copiava i files), senza un motivo valido.
Per questo dico Suse ;)
Sicuramente qualcuno potra' dire le stesse cose di Suse, ma sono solo casi particolari, per quello che riguarda la grafica, la tua affermazione mi sempra un po' strana, ogni distribuzione, da Gentoo a Mandrake usano gli stessi DE, non capisco cosa ci sia di superiore nella grafica Suse.
Per quello quello che riguarda Urpmi, se si conoscono le varie opzioni utilizzabili, e uno strumento molto potente, inferiore solo ad apt ed emerge
Di Suse, ho trovato buono "SaX" .
p.s.
Queste ovviamente, sono solo mie personalissime impressioni.
Ciao.
michelev83
11-10-2004, 09:22
la 10.1 riconosce gli schermi 1280x800?
sid-biciuz
11-10-2004, 11:28
Originariamente inviato da michelev83
la 10.1 riconosce gli schermi 1280x800?
Credo proprio di si, ma non avendola piu' installata non posso metterci la mano sul fuoco.
tra suse e mandrake io voto x la suse, in quanto ha yast e, a mio parere, sembra più completa di applicazioni. ovviamente consiglio di provare una distro più "difficile", che però a me da molte più soddisfazioni: slackware o, se non hai voglia di perdere ore sulle dipendenzee vuoi far installare tutte le applicazioni in automatico, debian, che ha apt-get.
sconsiglio vivamente il corrispettivo x slackware che, per voci di corridoio, so che è proprio una schifezza.
ciao
Alberto
Adalgrim
23-10-2004, 15:22
da dove scarico l'ultima Suse?
domanda : installo mandrake 10.0 o 1.1 beta ?
risposta : suse .
o non sappiamo leggere opure non capisco .....
eppoi cosa c'entra yast con urpmi ?
se mi paragonate yast con mcc okkei allora si puo' discuterne .
losqualobianco
23-10-2004, 16:53
Originariamente inviato da wrathchild
...
Non sapete quante volte l'installazione di Mandrake mi si bloccava, freezando il pc (di solito mentre copiava i files), senza un motivo valido.
Per questo dico Suse ;)
Succedeva anche a me, poi ho scritto le immaggini su cd riscrivibili ed ho risolto il problema.
Ho la mandrake su un pc e la suse sull'altro. Ad okkio e croce si equivalgono ma sul pc con la terratec (cs46xx) la suse mi ha fatto dannare mentre mandrake mi ha abilitato l'uscita digitale della scheda audio al primo colpo. Idem per amule e la riproduzione dei divx.
Di contro la suse sembra più curata dal punto di vista estetico con aggiunte di sfondi e screensaver (cmq scaricabili anche per mandrake) (bello lo screensaver di matrix).
Adalgrim
23-10-2004, 19:04
Originariamente inviato da honny
domanda : installo mandrake 10.0 o 1.1 beta ?
risposta : suse .
o non sappiamo leggere opure non capisco .....
LOL
PaTLaBoR
23-10-2004, 19:26
La community!!
è stupenda! :eek: :eek: mi vede TUTTO, pure il palmare Palm, la fotocamera digitale! tutto...... :eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.