PDA

View Full Version : Consiglio Canon PowerShot S1 IS o Minolta Z3?


Nightwish
09-10-2004, 20:40
Voglio comprare una machina fotografica digitale e alla fine sono indeciso tra quete due

1. Minolta digimage Z3
2. Canon powershot S1 IS

Il prezzo non è molto un problema, anche se la canon la pagherei un pò meno.

Il fatto è che la prima ha 4MP e l'altra 3MP. Non mi cambia di molto, visto che foto grandi non ne stampo mai. La Minolta ha in più uno zoom 12x contro il 10x della canon, ma non so quale delle due ha lenti migliori. Poi non so come sono come qualità d'immagine. Nella Minolta mi piace il fatto che ha le SD visto che ho il lettore integrato nel portatile, ma nella canon mi piace molto il fatto che si puo ruotare lo schermo che secondo me è molto comodo. Ci sono pro e contro in tutte e due, ma quello che mi interessa di più e la qualità delle foto.

Se qualcuno le ha provate mi piacerebbe sentire il suo parere, ma vorrei cmq anche i consigli di chi ha l'una o l'altra.

Grazie in anticipo per i vostri consigli! :)

Nightwish
10-10-2004, 13:20
UP! :D

Nessuno mi può aiutare? :cry: :muro:

Jhacker
10-10-2004, 22:46
Ciao,
anche io ero nella stessa situazione, ma ero indeciso fra 3 fotocamere. Alle tue avevo aggiunto anche la Panasonic fz3 che grosso modo ha lo stesso prezzo delle altre.

La minolta Z3 è tecnologicamente avanti, ma sembra fragile di costruzione e le foto mi sembrano poco luminose per via dell'ottica non di ottima qualità.
La Panasonic ha un'ottica da paura (leica).
La Canon invece sembra avere le caratteristiche positive dell'una e dell'altra anche se, a differenza delle due non ha predisposizione per un flash esterno. (poco conta se per uso domestico).

Le valutazioni non le ho fatte perchè ho provato le fotocamere, ma semplicemente perchè ho letto un po di recensione. Credo che la Canon sia un'ottima scelta... si va sul sicuro.
Poi, se l'interesse tuo è la qualità dell'immagine, ti lascio di seguito i link dove troverai la stessa foto (in tempi diversi ovviamente) fatta con le tre fotocamere. Troverai la risposta da solo.
Spero di averti dato una mano. Ciao

Minolta Z3:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/z3/samples/pict0082.jpg

Panasonic FZ3:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/fz3/samples/p1010103.jpg

Canon S1 is:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/s1is/samples/img_1456.jpg

Il poco rumore e la saturazione dei colori della canon, sembra le diano la vittoria.

Cosa ne pensi?

Nightwish
11-10-2004, 16:00
Originariamente inviato da Jhacker
Ciao,
anche io ero nella stessa situazione, ma ero indeciso fra 3 fotocamere. Alle tue avevo aggiunto anche la Panasonic fz3 che grosso modo ha lo stesso prezzo delle altre.

La minolta Z3 è tecnologicamente avanti, ma sembra fragile di costruzione e le foto mi sembrano poco luminose per via dell'ottica non di ottima qualità.
La Panasonic ha un'ottica da paura (leica).
La Canon invece sembra avere le caratteristiche positive dell'una e dell'altra anche se, a differenza delle due non ha predisposizione per un flash esterno. (poco conta se per uso domestico).

Le valutazioni non le ho fatte perchè ho provato le fotocamere, ma semplicemente perchè ho letto un po di recensione. Credo che la Canon sia un'ottima scelta... si va sul sicuro.
Poi, se l'interesse tuo è la qualità dell'immagine, ti lascio di seguito i link dove troverai la stessa foto (in tempi diversi ovviamente) fatta con le tre fotocamere. Troverai la risposta da solo.
Spero di averti dato una mano. Ciao

Minolta Z3:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/z3/samples/pict0082.jpg

Panasonic FZ3:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/fz3/samples/p1010103.jpg

Canon S1 is:
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/s1is/samples/img_1456.jpg

Il poco rumore e la saturazione dei colori della canon, sembra le diano la vittoria.

Cosa ne pensi?


Grazie dell'aiuto! :)

Avevo già letto tutte queste recensioni ed ero arrivato alla stessa conclusione. La Canon mi sembra il meglio di tutte e 3. Forse non avrà i 4MP o lo zoom 12x ma i 3MP e lo zoom da 10x bastano e avanzano. Tanto non c'è grande differenza tra 3 e 4 MP. Come qualità d'immagine la canon sembra la migliore insieme alla panasonic. La qualità delle lenti della panasonic sicuramente è la migliore (le lenti della Leica non scherzano! :D ), come funzioni la minolta e la canon sembrano uguali, ma visto che la canon ha una qualità d'immagine superiore, in più è fatta meglio ed ha lo schermo che si può girare come vuoi.

Infatti mi sa che dopo aver finito di scrivere sto messaggio, la ordino subito! :D

Jhacker
11-10-2004, 20:17
non so quanto ci sia da fidarsi,
www.nomatica.it ho provato ad ordinarla (è quello che la vende a meno) e mi ha detto che non sono disponibili almeno per 1 settimana nonostante sul sito porti la disponibilità.

www.pixmania.it la vende forse troppo cara 470€

poi ho trovato questi link di e-bay... non so quanto ci si possa fidare ma si risparmia molto

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=46315&item=3843741602&rd=1


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=30012&item=3845559638&rd=1


mha!

Nightwish
11-10-2004, 20:45
Su e-bay non mi fido molto a comprare...
Conoscevo questi due siti ed infatti l'ho ordinata da nomatic@

Per il momento mi e arrivata solo la mail di conferma dell'ordine, ma non mi hanno detto che non è disponibile. Boh non so che dirti, ma ti farò sapere se mi arriva qualcosa. :)

Jhacker
11-10-2004, 21:01
ho ordinato ieri sera,
ho chiamato questa mattina per dare le informazioni sulla fatturazione e mi hanno detto che dovevo aspettare per l'arrivo della macchina almeno 10 giorni...

Siccome mi serve per il 23, cercherò di provvedere diversamente.

Aspetto tue notizie... OTTIMO ACQUISTO :D

Nightwish
11-10-2004, 21:09
Originariamente inviato da Jhacker
ho ordinato ieri sera,
ho chiamato questa mattina per dare le informazioni sulla fatturazione e mi hanno detto che dovevo aspettare per l'arrivo della macchina almeno 10 giorni...

Siccome mi serve per il 23, cercherò di provvedere diversamente.

Aspetto tue notizie... OTTIMO ACQUISTO :D


Grazie! :)
Come vedo hai fatto un'ottimo acquisto anche te! hehehe :D
A me non hanno detto niente e non ho chiamato, perchè ho pagato con carta di credito e non voglio la fattura, ma mi basta lo scontrino. Non ho molta fretta, quindi posso aspettare, visto che il prezzo loro è molto buono. :) (diciamo però che sono ansioso ad averla tra le mani!) :D

P.S. non so in che modo l'hai ordinata, ma se l'hai presa con bonifico bancario ci mette di più e poi se non hai messo la spedizione veloce ci vogliono 7gg. Io non avendo fretta ho lasciato spedizione normale visto che è gratis.

Nightwish
13-10-2004, 12:52
Avevi ragione... :(
Ho guardato i dettagli del mio ordine e c'è scritto che la consegna della machina fotografica dai fornitori a loro e prevista per il 18 del mese, quindi, c'è da aspettare un po'... :(
Vabbeh, aspetterò, tanto non ho molta fretta.

Jhacker
13-10-2004, 22:39
L'ho ordinata anche io ma da www.mallteam.it. Forse l'ho pagata un pochino in più, (447 iva e trasporto inclusa) ma domani dovrebbe arrivarmi. Comunque ti terrò aggiornato e magari ti mando qualche foto.

:yeah:

GLaD
13-10-2004, 22:58
Ciao ,

io credo , dalle fotografie postate , che la qualita' della foto della FZ3 e' superiore alle altre due....imho e pure di molto , in special modo nei confronti della Z3...poi non so' io adesso mi sto affacciando a questo mondo , quidni non ho nessuna preclusione/pregiudizio.

Cmq in bocca al lupo per l'acquisto che avete fatto e dateci notizie ancor piu' dettagliate (devo acquistare una fotocamra)

;)

GLaD
13-10-2004, 22:58
doppio messaggio...:p

Nightwish
13-10-2004, 23:21
Originariamente inviato da Jhacker
L'ho ordinata anche io ma da www.mallteam.it. Forse l'ho pagata un pochino in più, (447 iva e trasporto inclusa) ma domani dovrebbe arrivarmi. Comunque ti terrò aggiornato e magari ti mando qualche foto.

:yeah:

Grazie! :) Cmq loro mi hanno scritto che il 18 arriva a loro, quindi non dovrebbe tardare ad arrivare pure a me. :) Speriamo bene!

Nightwish
13-10-2004, 23:29
Originariamente inviato da GLaD
Ciao ,

io credo , dalle fotografie postate , che la qualita' della foto della FZ3 e' superiore alle altre due....imho e pure di molto , in special modo nei confronti della Z3...poi non so' io adesso mi sto affacciando a questo mondo , quidni non ho nessuna preclusione/pregiudizio.

Cmq in bocca al lupo per l'acquisto che avete fatto e dateci notizie ancor piu' dettagliate (devo acquistare una fotocamra)

;)


Beh rispetto alla canon, non direi cosi tanto, ma rispetto alla Z3 sicuramente si. Il fatto è però che la canon ha un paio di cosine in più rispetto alla FZ3 ed anche lo schermo che si può ruotare che a me sarebbe molto utile, in più fa dei filmati molto ma molto superiori rispetto a quelli che fa la FZ3. Quest'ultima chiaramente ha dalla sua parte il fatto che le lenti sono fatti dalla Leica! :D Quindi ha un'ottica spettacolare! Avevo anche considerato la FZ3, ma l'ho esclusa proprio per quelle cosine in meno che ha, ma che a me farebbero commodo. :)

Chiaramente se non ti interessa fare dei video, o lo schermo che si ruota e ti interessa le pure prestazioni a livello delle foto, alla la FZ3 forse è la migliore. Secondo me, la "soluzione migliore" e quella alla fine che soddisfa di più le tue esigenze. :)

GLaD
14-10-2004, 11:20
Si , si chiaro...:)

Ognuno ha delle esigenze , ed io mi sono rapportato alla mie (soprattutto la qualita' dell'immagine) e quindi mi sono lasciato trasportare.

:p

Jhacker
14-10-2004, 22:49
Se guardate meglio le foto (anche io non sono un esperto), si nota nella canon un pulizia superiore e più luminosità. La canon con l'iso impostato a 50 fa foto senza un minimo di rumore. Prova a guardare il cielo sopra la canoa blu o direttamente la canoa, (da vicino ovviamente) guarda quale è la foto più chiara. Domani mi arriva e vi faccio sapere.
Byez

Mark75
15-10-2004, 08:22
Da possessore della S1 posso dirvi che avete fatto un ottimo acquisto. Ho fatto un piccolo confronto tra la mia S1 e la 300D che ha lo zio di mia moglie perchè ero quasi intenzionato a passare a questa reflex. La 300D è molto più pulita nelle situazioni più critiche ma la S1 non ha sfigurato ...e quando le ho tenute in mano la differenza di dimensioni mi ha fatto cambiare idea per cui mi tengo la mia S1.

Nel confronto minima e massima escursione ovviamente non c'era confronto, la S1 è troppo avanti, considerata poi la dimensione!

Quando fate un viaggetto è molto comodo un dispositivo per scaricare la memory, un portatile o un più comodo hd tipo il magnex DJ Book che mi ha prestato un amico e che lasciavo in albergo per scaricare i 512MB a fine giornata. In questo modo la S1 si trasforma anche in una videocamera e vi assicuro che in un viaggio la possibilità di filmare è molto importante e fare tutto con lo stesso peso mi sono accorto che è un grande pregio. I filmati visti in TV sono uno spettacolo, sia per la qualità video che x l'audio. Se riesco ne metterò uno nello spazio web della canon.

Ciao

Nightwish
15-10-2004, 14:15
Originariamente inviato da Mark75
Da possessore della S1 posso dirvi che avete fatto un ottimo acquisto. Ho fatto un piccolo confronto tra la mia S1 e la 300D che ha lo zio di mia moglie perchè ero quasi intenzionato a passare a questa reflex. La 300D è molto più pulita nelle situazioni più critiche ma la S1 non ha sfigurato ...e quando le ho tenute in mano la differenza di dimensioni mi ha fatto cambiare idea per cui mi tengo la mia S1.

Nel confronto minima e massima escursione ovviamente non c'era confronto, la S1 è troppo avanti, considerata poi la dimensione!

Quando fate un viaggetto è molto comodo un dispositivo per scaricare la memory, un portatile o un più comodo hd tipo il magnex DJ Book che mi ha prestato un amico e che lasciavo in albergo per scaricare i 512MB a fine giornata. In questo modo la S1 si trasforma anche in una videocamera e vi assicuro che in un viaggio la possibilità di filmare è molto importante e fare tutto con lo stesso peso mi sono accorto che è un grande pregio. I filmati visti in TV sono uno spettacolo, sia per la qualità video che x l'audio. Se riesco ne metterò uno nello spazio web della canon.

Ciao

Grazie mille! :)
Adesso sono ancora più soddisfato del mio acquisto, ma ancora più impaziente di averla... e visto che quelli di nomatica mi hanno detto che prima del 25 non arriva a loro mi sa che dovrò aspettare molto... :cry:

Qualcuno sa si può disdire l'ordine e se ti restituiscono i soldi? Cosi magari la prendo da un'altra parte, anche se il prezzo che avevano loro era il più basso...

Jhacker
15-10-2004, 19:56
a me sarebbe dovuta arrivare ieri, ed invece mi tocca aspettare lunedì. Questi fetenti di TNT non mantengono gli appuntamenti delle consegne.

Nightwish, aspetta... tanto il 25 è prossimo... poi, come si dice.... l'attesa ti farà apprezzare ancora di più la fotocamera.

Ciao belli

Jhacker
16-10-2004, 23:48
Salve ragazzi!
Finalmente è arrivata e sarò contento di darvi le prime impressioni a caldo.

La fotocamera è bellissima! L'estetica è degna di una vera reflex in miniatura e appena la si ha fra le mani si sente subito la solidità costruttiva. (avevo una fujifilm S5000 ed era molto + leggera della canon).
Dalle prime foto scattate si nota una splendida resa cromatica. Splendidi i colori e... come immaginavo quasi niente rumore con iso 50--100. Le foto notturne(con un filo di luce) con lo stabilizzatore attivato, sembra siano state scattate con un cavalletto; sono stabilissime. Il rumore aumenta di parecchio se si sale sui 200 iso. La possibilità di gestire tutto manualmente è spettacolare! Le funzioni automatiche funzionano alla perfezione e riescono in qualsiasi condizione a regalare sempre immagini splendide. Pensate che in condizioni di poca luce, in automatico quando si preme il pulsante dello scatto, si estrae automaticamente il flash.... una figata. I video? Sembra una vera videocamera. Cattura video 640x480 a 30 fps con audio perfetto e batte sicuramente le videocamere digitali economiche (vedi trust ecc....). Peccato che in questa modalità ci si accorge subito della poca memoria disponibile (una compact flash almeno da 256 MB credo sia indispensabile). Lo zoom è velocissimo e quasi istantaneamente si passa da 1x a 10x senza un minimo di rumore audio. Sarà forse questa velocità (comunque gestibile) o per il fatto che avevo la S5000 che si comportava diversamente, ho notato una certa difficolta nella messa a fuoco automatica. Talvolta bisogna aspettare o addirittura muovere lo zoom per far si che la fotocamera riesca a mettere a fuoco in modo impeccabile il soggetto. Ovviamente col fuoco manuale il problema è risolto. Ho stampato una foto in A4 con una stylus photo 870 e vi posso garantire, nonostante i soli 3 Mpixel, che ha l'aspetto di una stampa chimica... E' PERFETTA!

Non riesco a dirvi altro per ora, ma posterò qualche foto simpatica appena l'avrò provata meglio.

In conclusione sono veramente entusiasta del nuovo acquisto e consiglio questa fotocamera per uso casalingo e semi-professionale. Un mio amico fotografo la porta sempre con se e la usa come muletto in casi di emergenza, di conseguenza riesce ad appagare anche il fotografo esperto.

Per il momento il voto è 9.

Ciauz

GLaD
17-10-2004, 09:40
Grande Jhacker !!!

Fa piacere che ne parli entusiasticamente , hai fatto un acquisto ottimo !!! :)

Anch'io vorrei prenderla , e sono indeciso tra appunto la S1 e la FZ3 della Panasonic.

Posteresti ancora piu' info sul comportamenta di sera , se si vedono le immagini tramite LCD , come si comporta con le macro e se le batterie durano nel tempo ???

Grazie , buon divertimanto !!! :D ;)

Nightwish
17-10-2004, 10:44
X Jhacker

Grazie delle info! E' sempre meglio sentire le cose da chi possiede già il prodotto! :) Non vedo l'ora di averla tra le mani... Mi interessava molto il discorso del rumore che hai fatto. Tipo di sera o di notte o magari quando c'è poca luce, il rumore si vede molto o aumenta solo di poco? Le batterie quanto durano più o meno?

Grazie ancora! :D

Jhacker
17-10-2004, 12:06
Ciao Nightwish,
Di notte, ad una distanza media 5-6 metri max con il flash della fotocamera e lo stabilizzatore attivato (lo attiva di default) fa foto stupende. Se invece devi fare foto a soggetti di notte che si trovano lontani, e quindi l'uso del flash è relativo, le immagini sono stabilissime! E' ovvio che più aumenti l'iso, più sono luminose ma con una conseguente caduta di qualità. Il rumore sulla foto infatti aumenta... ma stiamo comunque parlando di situazioni limite. Comunque resterai sbalordito dalle impostazioni automatiche che riescono a funzionare al meglio in qualsiasi condizione. Le batterie (uso delle ricaricabili varta da 2300 mA), da ieri mattina, nonostante i filmati, le foto e le prove drastiche effettuate, continuano a funzionare ancora. Ti dirò con precisione quando si sono scaricate. Spero di esserti stato di aiuto.
Byez!

Nightwish
17-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da Jhacker
Ciao Nightwish,
Di notte, ad una distanza media 5-6 metri max con il flash della fotocamera e lo stabilizzatore attivato (lo attiva di default) fa foto stupende. Se invece devi fare foto a soggetti di notte che si trovano lontani, e quindi l'uso del flash è relativo, le immagini sono stabilissime! E' ovvio che più aumenti l'iso, più sono luminose ma con una conseguente caduta di qualità. Il rumore sulla foto infatti aumenta... ma stiamo comunque parlando di situazioni limite. Comunque resterai sbalordito dalle impostazioni automatiche che riescono a funzionare al meglio in qualsiasi condizione. Le batterie (uso delle ricaricabili varta da 2300 mA), da ieri mattina, nonostante i filmati, le foto e le prove drastiche effettuate, continuano a funzionare ancora. Ti dirò con precisione quando si sono scaricate. Spero di esserti stato di aiuto.
Byez!

Si molto! :) Ma mi metti ancora più ansia di averla! :D
Spero che arrivi presto... :(

823
24-10-2004, 16:05
Ciao ragazzi,

se solo avessi visto questo thread prima, avrei potuto darvi consigli e suggerimenti utili, dal momento che possiedo una Canon Powershot S1 IS da Aprile!:)

....io la volevo prendere da Fotodigit, ma poi l'ho presa da un rivenditore vicino a casa mia, e scaricando l'iva l'ho pagata 510€ se non ricordo male;) .,... ora forse rimpiango [o forse no:D] di non aver aspettato un po [ero certo che il prezzo sarebbe calato in maniera cosi evidente (era uscita solo a febbraio) ...ma nello stesso tempo avevo molta voglia di averla e di far foto!:D ] ...ora la primavera e l'estate è passata:cry: ...sarebbero stati 1000 momenti persi!:cry: ]

....scusate ma stavo solo trovando giustificazioni per i 100€ pagati in più:D :D :D

...a parte gli scherzi :cool:
io mi trovo benissimo con questa digitale, l'ottica è stupenda e precisa,,,, sono veramente contento :sofico:
...pensavo che 3.2 MP fossero pochini [dal momento che è gia arrivato il telefonino a 1.3MP:p ], ma io non ho notato particolari carenze e VOI?

e dei video che ne dite?
io qui, sono stato un po "fregato" leggete:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=797766

anche voi avete problemi analoghi?

Ciao


p.s. in internet è sempre meglio acquistare in siti che hanno l'articolo richiesto:
diffidate da " Disponibilità: in 7 giorni"
;)

Nightwish
24-10-2004, 16:18
Originariamente inviato da 823
Ciao ragazzi,

se solo avessi visto questo thread prima, avrei potuto darvi consigli e suggerimenti utili, dal momento che possiedo una Canon Powershot S1 IS da Aprile!:)

....io la volevo prendere da Fotodigit, ma poi l'ho presa da un rivenditore vicino a casa mia, e scaricando l'iva l'ho pagata 510€ se non ricordo male;) .,... ora forse rimpiango [o forse no:D] di non aver aspettato un po [ero certo che il prezzo sarebbe calato in maniera cosi evidente (era uscita solo a febbraio) ...ma nello stesso tempo avevo molta voglia di averla e di far foto!:D ] ...ora la primavera e l'estate è passata:cry: ...sarebbero stati 1000 momenti persi!:cry: ]

....scusate ma stavo solo trovando giustificazioni per i 100€ pagati in più:D :D :D

...a parte gli scherzi :cool:
io mi trovo benissimo con questa digitale, l'ottica è stupenda e precisa,,,, sono veramente contento :sofico:
...pensavo che 3.2 MP fossero pochini [dal momento che è gia arrivato il telefonino a 1.3MP:p ], ma io non ho notato particolari carenze e VOI?

e dei video che ne dite?
io qui, sono stato un po "fregato" leggete:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=797766

anche voi avete problemi analoghi?

Ciao


p.s. in internet è sempre meglio acquistare in siti che hanno l'articolo richiesto:
diffidate da " Disponibilità: in 7 giorni"
;)

Io la sto aspettando nella prossima settimana! :D
Quindi ancora non ti so dire molto di come mi ci trovo, ma per i video e la CF che chiedi ti posso dare qualche consiglio da una ricerca che ho fatto e dall'esperienza di un'amico che ha la stessa macchina fotografica.

Allora tra kingston e Sandisk, senza dubbio le Sandisk IMHO, ma per tutte e due le marche, non prendere quelle economiche della serie entry-level, non sono cosi veloci. Per le kingston prendi quelle della serie PRO e per le Sandisk o le UltraII o le UltraIII ma non le normali. Poi ci sarebbero anche le Lexar che sono considerate sempre tra le migliori. Se vai per le Lexar, prenditi quelle nuove da 80x (usano questo tipo di numerazzione per far capire meglio la velocità) che dovrebbero avere un transfer rate di circa 12MB/s che sono più che sufficienti, visto che questa fotocamera in modalità super fine registra circa 2MB/s. :)

Spero di esserti stato utile. :D

823
24-10-2004, 18:33
ok, grazie;
sei hai qualche altra curiosità aggiuntiva, chiedi pure:)

la prossima Cf penso sarà una Sandisk ultra II [9mb/sec] da 512 mb ...ora costa 80€ ....magari aspetto un po di tempo visto che non ho fretta ...anche se non so quanto possa scendere piu di cosi :mc: , ke dite?

....dal momento che qui vi sono tante persone che hanno la powershot s1 is ...qualche domanda :) :

-andando a vedere nei dettagli della foto, vedo che la profondità in bit di tutte le foto che ho è 24 ....la powershot s1 IS non era accreditata di 36 bit?

-per far foto io uso sempre il formato L , e come risoluzione scelgo fine o superfine....volevo chiedervi...scegliendo fine significa che il sensore non utilizza tutti i 3.2MP?

-.....solo nel formato video, quando sposto lo zoom ogni tanto fa un rumore ("gratta") anke la vostra?

Beelzebub
25-10-2004, 10:09
Originariamente inviato da Nightwish
Io la sto aspettando nella prossima settimana! :D
Quindi ancora non ti so dire molto di come mi ci trovo, ma per i video e la CF che chiedi ti posso dare qualche consiglio da una ricerca che ho fatto e dall'esperienza di un'amico che ha la stessa macchina fotografica.

Allora tra kingston e Sandisk, senza dubbio le Sandisk IMHO, ma per tutte e due le marche, non prendere quelle economiche della serie entry-level, non sono cosi veloci. Per le kingston prendi quelle della serie PRO e per le Sandisk o le UltraII o le UltraIII ma non le normali. Poi ci sarebbero anche le Lexar che sono considerate sempre tra le migliori. Se vai per le Lexar, prenditi quelle nuove da 80x (usano questo tipo di numerazzione per far capire meglio la velocità) che dovrebbero avere un transfer rate di circa 12MB/s che sono più che sufficienti, visto che questa fotocamera in modalità super fine registra circa 2MB/s. :)

Spero di esserti stato utile. :D

Scuate l'ignoanza, ma sono alle prime armi...

Ho una Nikon Coolpix 2500, e vorrei acquistare una CF più capiente . Ho visto delle Lexar da 128 Mb a prezzi abbordabili, però sono a 16X.

Tu parli addirittura di 80X, ma a quella velocità ci sono solo da 1Gb in su...

Vanno bene anche quelle a 16X o devo per forza prenderne una da 1 Gb?

:confused:

lisca
25-10-2004, 10:25
@ x i posessodir della canon powerschot s1 is
vossei comprare questa cam potete togliermi qualche dubbio ?
è possibile fare foto in sequenza con il flash ?
come vengono le foto di notte ?
il flash e abbastanza potente ?
grazie

lisca
25-10-2004, 10:40
@ x i posessodir della canon powerschot s1 is
vossei comprare questa cam potete togliermi qualche dubbio ?
è possibile fare foto in sequenza con il flash ?
come vengono le foto di notte ?
il flash e abbastanza potente ?
grazie

Nightwish
25-10-2004, 10:43
Originariamente inviato da Beelzebub
Scuate l'ignoanza, ma sono alle prime armi...

Ho una Nikon Coolpix 2500, e vorrei acquistare una CF più capiente . Ho visto delle Lexar da 128 Mb a prezzi abbordabili, però sono a 16X.

Tu parli addirittura di 80X, ma a quella velocità ci sono solo da 1Gb in su...

Vanno bene anche quelle a 16X o devo per forza prenderne una da 1 Gb?

:confused:


Il discorso della CF veloce l'abbiamo fatto solo per i film che se non hai una CF veloce si interompono perchè la fotocamera non riesce a scrivere cosi veloce sulla scheda di memoria. Se a te i video non interessano molto, allora puoi prendere qualsiasi CF. L'unica cosa in modalità foto è che quando fai foto velocemente, prima di svuotare la macchina il buffer ci mettera più tempo.

Poi da quello che so io, le CF 80x iniziano da 512MB e quelle da 40x da 256Mb (vanno bene anche queste per i film in teoria). Cmq calcola che il sistema di calcolo della velocità con gli x ce l'ha solo la Lexar, per le Sandisk tipo devi prendere o le Ultra II o le III.

Beelzebub
25-10-2004, 11:01
Diciamo che non ho particolari esigenze in quanto a foto scattate in rapida successione...

Per ora la fotocamera la uso solo per le classiche foto delle vacanze e per qualche esperimento con Photoshop, quindi dici che va bene una Lexar 128Mb 16x? Considera che la CF inclusa nella confezione e che ho usato finora è da 8Mb....:p

Nightwish
25-10-2004, 11:42
Originariamente inviato da Beelzebub
Diciamo che non ho particolari esigenze in quanto a foto scattate in rapida successione...

Per ora la fotocamera la uso solo per le classiche foto delle vacanze e per qualche esperimento con Photoshop, quindi dici che va bene una Lexar 128Mb 16x? Considera che la CF inclusa nella confezione e che ho usato finora è da 8Mb....:p

Beh allora direi che va benissimo! :D

Beelzebub
25-10-2004, 11:52
Ok! Grazie mille!;)

823
25-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da lisca
@ x i posessodir della canon powerschot s1 is
vossei comprare questa cam potete togliermi qualche dubbio ?
1 è possibile fare foto in sequenza con il flash ?
2 come vengono le foto di notte ?
3 il flash e abbastanza potente ?
grazie

Risposte:

1 non ricordo precisamente, ma mi sembra di si:)
2 le foto di notte vengono nel complesso bene; per i primi piani il calcolo automatico è sufficente, mentre per i paesaggi distanti io preferiso usare impostazioni manuali regolandomi iso, apertura del diaframma e velocità dell'otturatore; le modalità di regolazione sono ottime e se il fotografo è bravo le foto sono molto realistiche.
3 il flash, viste le sue dimensioni, è ottimo
naturalmente si puo regolare anke manualmete l'intensita del flash stesso [altrimenti la regolazione è automatica]
cmq illumina in una profondità piu che sufficente.

-----------------------------------------------------------------------------
ora però, vorrei ripetere le mie domande, sperando che un possessore della poweshot s1 is mi risponda:D:

....dal momento che qui vi sono tante persone che hanno la powershot s1 is ...qualche domanda :

-andando a vedere nei dettagli della foto, vedo che la profondità in bit di tutte le foto che ho è 24 ....la powershot s1 IS non era accreditata di 36 bit?

-per far foto io uso sempre il formato L , e come risoluzione scelgo fine o superfine....volevo chiedervi...scegliendo fine significa che il sensore non utilizza tutti i 3.2MP?

-.....solo nel formato video, quando sposto lo zoom ogni tanto fa un rumore ("gratta") capita anche a voi?

Nightwish
27-10-2004, 16:04
E' arrivata! Finalmente dopo tutti questi giorni di attesa è arrivata!

E' davvero molto bella! Mi mettero a fare le prove e poi vi faro sapere, anche se non sono un'esperto, quindi non aspettatevi molto. :D

Nightwish
01-11-2004, 15:46
Eccomi tornato! :)

In questi giorni ho fatto moltissime foto! :D Giovedi sono stato a Milano per il concerto dei Nightwish ed ho fatto un bel po' di foto ed anche un video. Devo dire che la macchina è davvero stupenda. :cool: La qualità è molto buona, calcolando che le ho fatte con pocchissima luce, con lo zoom a 10x e chiaramente senza flash, ma aumentando il tempo di esposizione lasciando il diaframma aperto per più tempo (con impostazioni manuali). Chiaramente facendo così, se qualcosa si muove troppo velocemente, tipo il gruppo, vengono un pò mosse, ma non tutte, e poi dipende. C'è un pò di rumore, ma è dovuto al fatto che ho usato ISO400 come sensibilità, se no i tempi per il diaframma sarebbero assurdi con foto più mosse.

Il venerdi sono andato su in Alto Adige a Bressanone e poi Sabato in Austria ad Innsbruck. Anche li ho fatto un bel po' di foto e devo dire che la macchina ha dato il meglio di se! Le foto sono stupende e di altissima qualità! Devo dire che sono troppo soddisfato del mio acquisto! Poi lo schermo che si può ruotare, al concerto è stato la mia salvezza! :D

Se volete altre info, chiedete pure, anche se ancora non conosco tutte le sue funzioni... :D

lisca
01-11-2004, 19:49
si grazie mi servono delle prova sul campo con al tua canon S1 IS :sbavvv:
allora:
1° devi provare a fare una foto in modalita manuale e usare la messa a fuoco in manuale attivando il tasto x 2 volte( due clik ) per le macro quello con il simbolo del ( fiore ) ed inquadrare il sogetto non dal display ma dal mirino e dirmi se nel mirino vedi la messa a fuoco o se si vede solo sul display la messa a fuoco
2° provare a fare delle foto in sequnza e dirmi se il flash scatta in sequenza se crea una sorta di efetto di luce stroboscopica
3° ma lo zoom è auto stabilizato ? quindi per chi soffre di parchinson è l' ideale ...
grazie

Nightwish
01-11-2004, 22:47
Originariamente inviato da lisca
si grazie mi servono delle prova sul campo con al tua canon S1 IS :sbavvv:
allora:
1° devi provare a fare una foto in modalita manuale e usare la messa a fuoco in manuale attivando il tasto x 2 volte( due clik ) per le macro quello con il simbolo del ( fiore ) ed inquadrare il sogetto non dal display ma dal mirino e dirmi se nel mirino vedi la messa a fuoco o se si vede solo sul display la messa a fuoco
2° provare a fare delle foto in sequnza e dirmi se il flash scatta in sequenza se crea una sorta di efetto di luce stroboscopica
3° ma lo zoom è auto stabilizato ? quindi per chi soffre di parchinson è l' ideale ...
grazie


Allora:
1° scritto così non è che si capisce molto quello che vuoi dire! :D
Cmq grosso modo ho capito quello che vuoi sapere. :) Allora, prima di tutto, devi sapere che non c'è sulla rotellina l'opzione macro specifica da attivare, ma in qualsiasi delle altre modolità, puoi fotografare cose vicine anche a 10cm dal obiettivo (così dicono loro, ma sinceramente io ho provato a fare foto anche a meno di 10cm e le fa bene! :) ). Cmq il MF si attiva premendo un tasto apposta per il MF o in modalità M (tutto manuale) tenendolo premuto. Non c'è differenza tra mirino ed LCD, puoi vedere la messa a fuoco anche dal mirino (non è un mirino ottico, ma un EVF Electronic View Finder, cioè un display LCD molto piccolo con una specie di lente di ingrandimento sorpa.), il fatto è che nel EVF vedi le stesse identiche cose e menu che vedi nel display esterno. Poi quando metti il MF, ti ingrandisce in automatico il punto che vuoi cosi vedi più chiaro per mettere a fuoco! :)

2° Si il flash scatta in sequenza! :D Chiaramente non fa le foto con la stessa velocità che le fa se non usi il flash, ma ad ogni foto il flash si accende. :) Bello verò? :cool:

3° Lo zoom si ha l'IS (lo dice anche il modello :D ), Image Stabilizer! Si può anche disabilitare, ma se usi lo zoom non è consigliabile... Si riescono a fare delle foto incredibili anche con lo zoom al massimo! Io ho fatto foto non mosse con poca luce, ISO alto e con il tempo del diaframma alto perchè usare il flash a quella distanza era inutile. :) Chiaramente con l'ISO alto aumenta il rumore, ma cmq le foto vengono bene! :)

P.S. Non sono un'esperto di fotografia, ma facendo il paragone con altre macchine, le foto che fa questa qui sono ottime! :) In più calcola che lo zoom si può usare in modalità video senza fare rumore, perchè c'è il motore ultra silenzioso! :D

823
02-11-2004, 10:00
Originariamente inviato da Nightwish
P.S. Non sono un'esperto di fotografia, ma facendo il paragone con altre macchine, le foto che fa questa qui sono ottime! :) In più calcola che lo zoom si può usare in modalità video senza fare rumore, perchè c'è il motore ultra silenzioso! :D

....andando a vedere nei dettagli della foto, vedo che la profondità in bit di tutte le foto che ho è 24 ....la powershot s1 IS non era accreditata di 36 bit?

-per far foto io uso sempre il formato L , e come risoluzione scelgo fine o superfine....volevo chiedervi...scegliendo fine significa che il sensore non utilizza tutti i 3.2MP?

Che compact flash hai preso?
alla fine ...Quanto hai pagato "il mostro" da nomatica:D:D:D???

:)

lisca
02-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da Nightwish
Allora:
1° scritto così non è che si capisce molto quello che vuoi dire! :D
Cmq grosso modo ho capito quello che vuoi sapere. :) Allora, prima di tutto, devi sapere che non c'è sulla rotellina l'opzione macro specifica da attivare, ma in qualsiasi delle altre modolità, puoi fotografare cose vicine anche a 10cm dal obiettivo (così dicono loro, ma sinceramente io ho provato a fare foto anche a meno di 10cm e le fa bene! :) ). Cmq il MF si attiva premendo un tasto apposta per il MF o in modalità M (tutto manuale) tenendolo premuto. Non c'è differenza tra mirino ed LCD, puoi vedere la messa a fuoco anche dal mirino (non è un mirino ottico, ma un EVF Electronic View Finder, cioè un display LCD molto piccolo con una specie di lente di ingrandimento sorpa.), il fatto è che nel EVF vedi le stesse identiche cose e menu che vedi nel display esterno. Poi quando metti il MF, ti ingrandisce in automatico il punto che vuoi cosi vedi più chiaro per mettere a fuoco! :)

quello che intendevo e se si riescono fare foto con il sogetto in primo piano messo a fuoco e lo sfondo sfuocato, ti spiego con la A75 la messa a fuoco usando le impostazioni in manuale e il MF si vede percosi dire la messa a fuoco solo sul display e non nel mirino, quello che mi interessa e se sulla s1 is riesci a vedere il sogetto in primo piano a fuoco e lo sfondo sfuocato se è ben netta la differenza
grazie

Nightwish
02-11-2004, 11:03
Originariamente inviato da 823
....andando a vedere nei dettagli della foto, vedo che la profondità in bit di tutte le foto che ho è 24 ....la powershot s1 IS non era accreditata di 36 bit?

-per far foto io uso sempre il formato L , e come risoluzione scelgo fine o superfine....volevo chiedervi...scegliendo fine significa che il sensore non utilizza tutti i 3.2MP?

Che compact flash hai preso?
alla fine ...Quanto hai pagato "il mostro" da nomatica:D:D:D???

:)


Sulla prima domanda, non saprei risponderti purtroppo... :(

Non vorrei dire una cavolata, ma per la seconda domanda penso che non si utilizzino tutti i 3,2MP quando fai foto più piccole, tipo M1, M2 ed S, ma quando usi tipo fine al posto di super-fine, mi sa che cambia solo la compressione, nel senso che in modalità super-fine la foto è meno compressa, quindi ha più dettagli ed occupa più spazio sulla CF.

Cmq ancora non ho preso un'altra CF, ma pensavo di prendere quella da 1GB della Lexar da 80x. Mi sembra la scelta migliore in questo momento. L'ho trovata a 139 euro mi sa e mi sembra ottimo come prezzo. :)
Alla fine ho pagato 498 euro, perchè ho preso uno di quei pacchi convenienza. C'era dentro anche la borsa-custodia, una CF da 128MB, un kit di pulizia per le lenti, i film protettivi per il display, un carica batterie (troppo lento), un set di batterie ricaricabili da 2000mAh, una custodia per CF ed un piccolo trepiedi. Spero di non aver dimenticato qualcosa, ma non penso... Cmq mi sembrava una buona offerta per quel prezzo. :D
Cmq dopo ho comprato un'altro set di batterie della energizer da 2300mAh insieme ad un carica più veloce a 19euro. Era una spesa necessaria secondo me, perchè non è bello se ti finiscono le batterie sul più bello! :D (Mi è successo al concerto che sono andato e meno male che avevo dietro anche il set nuovo!) :)
Non ti aspettare molto dalle batterie alcaline nella confezione, finiscono subito giocando un po' quando ti arriva la macchina. :D

Cmq devo dire che questi 500euro sono tra i soldi meglio spesi ultimamente! :cool:

Nightwish
02-11-2004, 11:12
Originariamente inviato da lisca
quello che intendevo e se si riescono fare foto con il sogetto in primo piano messo a fuoco e lo sfondo sfuocato, ti spiego con la A75 la messa a fuoco usando le impostazioni in manuale e il MF si vede percosi dire la messa a fuoco solo sul display e non nel mirino, quello che mi interessa e se sulla s1 is riesci a vedere il sogetto in primo piano a fuoco e lo sfondo sfuocato se è ben netta la differenza
grazie

Faro qualche prova in più, ma penso proprio di si, almeno da quello che ho provato io, si riesce a fare, poi più è distante lo sfondo e più sfuocato è. Cmq la messa a fuoco si vede anche nel mirino (anche se non è un vero e proprio mirino ottico, come ho detto, ma un'altro display ma più piccolo.) Cmq farò le altre prove e ti diro se la differenza è così netta o no. :)

823
02-11-2004, 12:01
Originariamente inviato da Nightwish
Sulla prima domanda, non saprei risponderti purtroppo... :(

Non vorrei dire una cavolata, ma per la seconda domanda penso che non si utilizzino tutti i 3,2MP quando fai foto più piccole, tipo M1, M2 ed S, ma quando usi tipo fine al posto di super-fine, mi sa che cambia solo la compressione, nel senso che in modalità super-fine la foto è meno compressa, quindi ha più dettagli ed occupa più spazio sulla CF.

Cmq ancora non ho preso un'altra CF, ma pensavo di prendere quella da 1GB della Lexar da 80x. Mi sembra la scelta migliore in questo momento. L'ho trovata a 139 euro mi sa e mi sembra ottimo come prezzo. :)
Alla fine ho pagato 498 euro, perchè ho preso uno di quei pacchi convenienza. C'era dentro anche la borsa-custodia, una CF da 128MB, un kit di pulizia per le lenti, i film protettivi per il display, un carica batterie (troppo lento), un set di batterie ricaricabili da 2000mAh, una custodia per CF ed un piccolo trepiedi. Spero di non aver dimenticato qualcosa, ma non penso... Cmq mi sembrava una buona offerta per quel prezzo. :D
Cmq dopo ho comprato un'altro set di batterie della energizer da 2300mAh insieme ad un carica più veloce a 19euro. Era una spesa necessaria secondo me, perchè non è bello se ti finiscono le batterie sul più bello! :D (Mi è successo al concerto che sono andato e meno male che avevo dietro anche il set nuovo!) :)
Non ti aspettare molto dalle batterie alcaline nella confezione, finiscono subito giocando un po' quando ti arriva la macchina. :D

Cmq devo dire che questi 500euro sono tra i soldi meglio spesi ultimamente! :cool:


si bhe certo; un'altra cosa positiva di questa digitale, secondo me, è che utilizza set di batterie stilo; [che si possono ricaricare, ma sopratutto trovare con piu facilità e a MINOR prezzo rispetto alle batt integrate]
io ho tre set di batterie :D:
da 2000 da 2100 e da 2300 :cool:
garantiscono un'ottima resa anke con lcd sempre acceso.
[le alcaline della confezione mi son durate 6 min:D]
....mentre mi ricomprerò ank'io il carica batterie perchè troppo lento :oink:

ma scusa...se con la tua CF da 128 mb fai un video al max della qualità non ti salta???
io per far buoni video penso di prendermi un Sandisk da 512mb precisamente qui:
http://www.fotodigit.it/sezioni/elenco.asp?marca=110&ordine=1&sezione=&codCAT=189&codSOTTOCAT=&page=1
sarebbero 81€,...conosci offerte migliori?

Cosa sono i filtri protettivi per display?
:)

p.s. confermo, la distanza minima è ben inferiore ai 10 cm [in genere dipende anche dalla luce] ...ma io sono arrivato a 2-3 cm.

....ecco l'unica pecca, a mio avviso, è quella del mirino:
avrei preferito di gran lunga un mirino ottico ...cmq quello presente mostra bene la differenza di fuoco tra due soggetti.....però ha una "retina" che limita la visibilità e non da molto il senso dell'immagine reale.
[ho poggiato l'occhio sul mirino della canon 300D, mirino ottico a specchi....ed e tutt'altra cosa:eek: :eek: :eek: ]
byez

Nightwish
02-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da 823
si bhe certo; un'altra cosa positiva di questa digitale, secondo me, è che utilizza set di batterie stilo; [che si possono ricaricare, ma sopratutto trovare con piu facilità e a MINOR prezzo rispetto alle batt integrate]
io ho tre set di batterie :D:
da 2000 da 2100 e da 2300 :cool:
garantiscono un'ottima resa anke con lcd sempre acceso.
[le alcaline della confezione mi son durate 6 min:D]
....mentre mi ricomprerò ank'io il carica batterie perchè troppo lento :oink:

ma scusa...se con la tua CF da 128 mb fai un video al max della qualità non ti salta???

Che roba sono i filtri protettivi per display?

:)

p.s. confermo, la distanza minima è ben inferiore ai 10 cm [in genere dipende anche dalla luce] ...ma io sono arrivato a 2-3 cm.

....ecco l'unica pecca, a mio avviso, è quella del mirino:
avrei preferito di gran lunga un mirino ottico [non so se in una digitale sia possibile:confused: ] ..cmq quello presente mostra abbastanza bene la differenza di fuoco tra due soggetti.....però ha una "retina" che limita la visibilità e non da molto il senso dell'immagine reale.
[ho poggiato l'occhio sul mirino della canon 300D, mirino ottico a specchi....ed e tutt'altra cosa:eek: :eek: :eek: ]
byez


Con quella CF da 128MB, ti dirò, ci sono volte che mi fa i filmati senza problemi anche alla massima qualità (tipo se l'ho appena formatata), ma qualche volta si blocca. Invece a 640x480 normale a 30FPS ce la fa senza problemi. Cmq si non è velocissima. Penso come ti ho detto di prendermi quella da 1GB 80x della Lexar. :)

Non sono filtri ma delle pellicole trasparenti per protegerlo dai grafi. Sono veramente utili secondo me!

Non sono sicuro, ma mi sa che ci possono stare anche i mirini ottici nelle digitali, ma da quello che ho letto, è difficilissimo metterlo nelle digitali compate con superzoom. :) Non so il perchè ma dicono così. IMHO è per le dimensioni ridotte della macchina fotografica, ma potrei anche sbagliarmi. :)

823
02-11-2004, 14:46
ora sto valutando l'acuisto di una nuova CF, ad alta velocità di scrittura per i video della mia canon:)

pensavo a quella da 512mb presente in questa pagina:
http://www.fotodigit.it/sezioni/ele...CAT=&page=1
sarebbero 81€ per una sandisk ultra II [in questo periodo sono calate molto di prezzo e dal momento che gia la canon l'ho pagata 120€ di piu di quello che costa ora... ...non so se sia il caso di aspettare ancora un po per le CF]?:confused: :confused:
--conoscete offerte migliori?
quella da 80x dove la prenderesti? è migliore?

thx;)

Nightwish
02-11-2004, 17:25
Originariamente inviato da 823
ora sto valutando l'acuisto di una nuova CF, ad alta velocità di scrittura per i video della mia canon:)

pensavo a quella da 512mb presente in questa pagina:
http://www.fotodigit.it/sezioni/ele...CAT=&page=1
sarebbero 81€ per una sandisk ultra II [in questo periodo sono calate molto di prezzo e dal momento che gia la canon l'ho pagata 120€ di piu di quello che costa ora... ...non so se sia il caso di aspettare ancora un po per le CF]?:confused: :confused:
--conoscete offerte migliori?
quella da 80x dove la prenderesti? è migliore?

thx;)


Il prezzo è buono per una SanDisk. Io quelle che dico sono della Lexar che è sempre una tra le migliori marche. Quelle 80x dovrebbero essere leggermente più veloci delle Ultra II della SanDisk, ma veramente di pocchissimo. Cioè farebbe differenza non tanto nella fotocamera, ma solo se usi un lettore esterno e cambierebbe tipo di 1MB/s o anche meno. L'unica cosa è che dove dico io, la 512 della Lexar costa 75euro. Io le ho trovate da CHL, che stranamente visto che di solito ha prezzi più alti, su queste ha dei prezzi ottimi! :D

823
02-11-2004, 19:26
Grazie:)

lisca
03-11-2004, 10:45
ma scusate ma quanti modelli esistono della s1 is ?
su questo link:
http://www.granbazaar.it/prodotti.php?sez=Fotocamere%20Digitali&marca=Canon&marca=Canon&sottosez=Altro&pag=2&id=6cf6729b73264fba361e55f4296949b5
con 2 prezzi defferenti
1° a 399€ canon powershot s1 is
2° a 548€ canon powershot s1 is powerplus
grazie

823
03-11-2004, 13:15
Originariamente inviato da lisca
ma scusate ma quanti modelli esistono della s1 is ?
su questo link:
http://www.granbazaar.it/prodotti.php?sez=Fotocamere%20Digitali&marca=Canon&marca=Canon&sottosez=Altro&pag=2&id=6cf6729b73264fba361e55f4296949b5
con 2 prezzi defferenti
1° a 399€ canon powershot s1 is
2° a 548€ canon powershot s1 is powerplus
grazie

...fino ad un minuto fa pensavo esistesse solo un modello:)
però avevo letto che potevano uscire powershot s1 IS dotate di sensori più potenti.

il sito cmq non è per niente chiaro;
"sensore da 3 a 3.99MP" :confused:
cmq da 3.2 a 3.99 non cambia niente; se la facessero con sensore da 5 ...un pensierino bisognerebbe farcelo! ;)
cmq senza zoom digitale? bla:mad:

823
03-11-2004, 18:51
Originariamente inviato da Nightwish
Sulla prima domanda, non saprei risponderti purtroppo... :(


NightWish, da questa scheda risulta che la nostra canon ha una profondità di colore di 36bit:
http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica.asp?sezione=20&codPROD=6962&categoria=4
.....ma se clikkando con il destro su un immagine scegli proprieta e dunque avanzate, vedi che la profondità in bit è 24;
WHY?
:eek:

Nightwish
03-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da 823
NightWish, da questa scheda risulta che la nostra canon ha una profondità di colore di 36bit:
http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica.asp?sezione=20&codPROD=6962&categoria=4
.....ma se clikkando con il destro su un immagine scegli proprieta e dunque avanzate, vedi che la profondità in bit è 24;
WHY?
:eek:

Io non mi fiderei tanto delle descrizioni e delle schede tecniche dei vari negozi on-line. Molte volte sono incomplete e/o sbagliate. Meglio consultare il sito ufficiale trovando le specifiche tecniche. :)

Cmq per la questione della versione powerplus, sinceramente sul sito ufficiale non viene menzionata da nessuna parte, quindi non so quanto c'è da fidarsi... Cercando con google gli unici siti che puoi trovare qualcosa, sono i negozi on-line, ma niente di ufficiale. :confused:

lisca
03-11-2004, 19:29
ok diciamo che la versione powerplus sia una baggianata, ma allora conviene prendere qesta cam ?
info pregi difetti...

Nightwish
03-11-2004, 20:42
Originariamente inviato da lisca
ok diciamo che la versione powerplus sia una baggianata, ma allora conviene prendere qesta cam ?
info pregi difetti...


Secondo me si! :)

E' un'ottima macchina. A quel prezzo, secondo me, non si trovano macchine con le sue caratteristiche. Mi spiego meglio, ci sono altre con caratteristiche simili sulla carta, ma da varie recensioni che ho letto e da foto che ho visto fatte con le varie macchine, questa è la migliore! Infatti se vedi il titolo del thread, ero indeciso tra questa e la minolta Z3 che sulla carta sembra meglio, ma vedendo la qualità delle foto, la Canon è migliore. :)

Come difetti, ancora non ti so dire... Ce l'ho da poco e fin ora non ne ho trovati. :) Cmq non sono un'esperto, quindi secondo me ti conviene fare una ricerca tua. :D

Se vuoi vai su questo sito che ha moltissime recensioni:
www.steves-digicams.com

Spero di esserti stato utile! :)

823
04-11-2004, 19:43
Cmq te Nightwish le foto le fai in modalità fine o siuperfine?
io ultimamente le faccio tutte superfine.

Cmq lisca se vuoi darci un okkio a queste 2 immagini:
...le ho appena caricate...non sono un gran ke, ma e tanto per mostrarti la messa a fuoco che è ben inferiore a 10cm

http://www.webalice.it/boss823/823417.jpg
http://www.webalice.it/boss823/823459.jpg
http://www.webalice.it/boss823/823957.jpg


....Nightwish te dunque saresti orientato verso la CF da Gb...
...tanti mi stanno consigliando, al posto della cf, dei supporti dove poter scaricare la cf....te li conosci?


bhe la foto in mezzo mi è "scappata" ...nn centra niente...ma ormai lascio il link.

Nightwish
04-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da 823
Cmq te Nightwish le foto le fai in modalità fine o siuperfine?
io ultimamente le faccio tutte superfine.

Cmq lisca se vuoi darci un okkio a queste 2 immagini:
...le ho appena caricate...non sono un gran ke, ma e tanto per mostrarti la messa a fuoco che è ben inferiore a 10cm

http://www.webalice.it/boss823/823417.jpg
http://www.webalice.it/boss823/823459.jpg
http://www.webalice.it/boss823/823957.jpg


....Nightwish te dunque saresti orientato verso la CF da Gb...
...tanti mi stanno consigliando, al posto della cf, dei supporti dove poter scaricare la cf....te li conosci?


bhe la foto in mezzo mi è "scappata" ...nn centra niente...ma ormai lascio il link.

Si so di cosa parlano, ma non saprei che cosa conviene prendere come supporto di quel tipo (tipo HD esterno con schermo per vedere le foto). Poi sinceramente a me una scheda simile servirebbe cmq, perchè tipo quando vado ai concerti che magari faccio tante foto o anche dei video, non posso permettermi di perdere qualcosa solo perche mi e finito lo spazio e devo scaricare la roba sul HD esterno. Cmq una cosa simile sarebbe molto utile quando vai in vacanza e non ti puoi portare dietro il computer. Quindi secondo me dipende un po' dalle tue esigenze, ma sicuramente per me sarebbero utili tutti e due. :D
Personalmente la scheda da 1GB prima o poi me la faccio! :)

Le foto le faccio sempre in modalità superfine cmq! :)

823
04-11-2004, 20:30
Originariamente inviato da Nightwish
Si so di cosa parlano, ma non saprei che cosa conviene prendere come supporto di quel tipo (tipo HD esterno con schermo per vedere le foto). Poi sinceramente a me una scheda simile servirebbe cmq, perchè tipo quando vado ai concerti che magari faccio tante foto o anche dei video, non posso permettermi di perdere qualcosa solo perche mi e finito lo spazio e devo scaricare la roba sul HD esterno. Cmq una cosa simile sarebbe molto utile quando vai in vacanza e non ti puoi portare dietro il computer. Quindi secondo me dipende un po' dalle tue esigenze, ma sicuramente per me sarebbero utili tutti e due. :D
Personalmente la scheda da 1GB prima o poi me la faccio! :)

Le foto le faccio sempre in modalità superfine cmq! :)


...si è anke a me una Cf piu veloce mi è indispensabile:)
....ma dal momento che ho gia speso 57€ per un Kingstorm 256 (non una Kingstorm pro, una normale che come sai non "sta dietro alla canon") ...penso che mi accontenterò di una cf alta velocità da 512mb....
magari vediamo se calano ancor di piu i prezzi:D:D

Nightwish
04-11-2004, 20:37
Originariamente inviato da 823
...si è anke a me una Cf piu veloce mi è indispensabile:)
....ma dal momento che ho gia speso 57€ per un Kingstorm 256 (non una Kingstorm pro, una normale che come sai non "sta dietro alla canon") ...penso che mi accontenterò di una cf alta velocità da 512mb....
magari vediamo se calano ancor di piu i prezzi:D:D

Si, anch'io aspetto un po', anche perchè, dopo aver speso i quasi 500 euro per la fotocamera e l'altra roba sono messo un po' male. :D

Cmq anche una da 512MB, visto che hai già una da 256MB, andrebbe bene! Io ho una schifosa da 128MB che non so neanche di che marca è! :D Cmq solo per fare foto va benissimo, per i video nella massima qualità, non ce la fa. :(

Prima o poi prendero anche qualcosa per salvare le foto senza computer, ma mooooolto più avanti, anche perchè quelle cose costano un po'! :cry:

Jhacker
05-11-2004, 00:14
Ciao nightwish,
a quanto vedo sei rimasto molto contento della fotocamera e questa cosa mi fa molto piacere ;)

Io ho avuto qualche problema e non so se è un problema della mia fotocamera oppure di tutte le is. Con una luce normale, di notte in ambienti chiusi, la fotocomera ha difficoltà a mettere a fuoco automaticamente un oggetto ad una disanza di circa 4-7 metri. Mi fai sapere se hai lo stesso problema?
Grazie

lisca
05-11-2004, 11:03
Cmq lisca se vuoi darci un okkio a queste 2 immagini:
...le ho appena caricate...non sono un gran ke, ma e tanto per mostrarti la messa a fuoco che è ben inferiore a 10cm

ok , ma sono macro portresti fare una prova ad un sogetto "normale" tipo mettere a fuoco una macchina o persona e lasciare lo sfondo sfuocato ?
le foto che hai fatto ai funghi x mettere a fuoco hai usato il display o il mirino ?
grazie

823
05-11-2004, 12:51
Originariamente inviato da Jhacker
Ciao nightwish,
a quanto vedo sei rimasto molto contento della fotocamera e questa cosa mi fa molto piacere ;)

Io ho avuto qualche problema e non so se è un problema della mia fotocamera oppure di tutte le is. Con una luce normale, di notte in ambienti chiusi, la fotocomera ha difficoltà a mettere a fuoco automaticamente un oggetto ad una disanza di circa 4-7 metri. Mi fai sapere se hai lo stesso problema?
Grazie


....se la stanza è sufficentemente illuminata (luce normale) ...la mia di problemi non ne ha
:) ;)

823
05-11-2004, 12:55
Originariamente inviato da lisca
ok , ma sono macro portresti fare una prova ad un sogetto "normale" tipo mettere a fuoco una macchina o persona e lasciare lo sfondo sfuocato ?
le foto che hai fatto ai funghi x mettere a fuoco hai usato il display o il mirino ?
grazie


ho usato il display;
se non fosse stato orientabile non so come sarebbero venute...
...tieni presente che per fare quelle foto la digitale l'ho poggiata a terra, dunque se l'LCD non fosse stato orientabile ...sinceramente non so...
,....avrei dovuto poggiare anche la testa a terra!;)

823
05-11-2004, 13:47
....una cosa che mi ha sempre destato sospetto....:rolleyes:
..se attivando la modalità Video dalla ghiera di preselezione, andate nel menù registra --> Led ripresa --> e scegliete spento,
quando fate un video il vostro led rosso di ripresa resta spento???
:confused: :confused: :confused:

Il mio NO! ...lampeggia come niente fosse.

bha strano:eek:

Nightwish
05-11-2004, 17:51
Originariamente inviato da Jhacker
Ciao nightwish,
a quanto vedo sei rimasto molto contento della fotocamera e questa cosa mi fa molto piacere ;)

Io ho avuto qualche problema e non so se è un problema della mia fotocamera oppure di tutte le is. Con una luce normale, di notte in ambienti chiusi, la fotocomera ha difficoltà a mettere a fuoco automaticamente un oggetto ad una disanza di circa 4-7 metri. Mi fai sapere se hai lo stesso problema?
Grazie

Non direi... Solo quando c'è davvero poca luce, si mi può succedere, ma quando c'è la luce anche di una sola lampadina, non ha molti problemi. Cmq farò altre prove è ti farò sapere, anche perchè ce l'ho esatamente da 1 settimana e 2 giorni, quindi non è che l'ho provata in tutte le situazioni.

Cmq ti diro, le foto che ho fatto al concerto che sono andato, eranno quasi al buio, ma la macchina non ha avuto problemi di mettere a fuoco anche usando lo zoom a 10x.

lisca
08-11-2004, 12:30
hai provato ?

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Cmq lisca se vuoi darci un okkio a queste 2 immagini:
...le ho appena caricate...non sono un gran ke, ma e tanto per mostrarti la messa a fuoco che è ben inferiore a 10cm
--------------------------------------------------------------------------------



ok , ma sono macro portresti fare una prova ad un sogetto "normale" tipo mettere a fuoco una macchina o persona e lasciare lo sfondo sfuocato ?
le foto che hai fatto ai funghi x mettere a fuoco hai usato il display o il mirino ?
grazie

823
08-11-2004, 13:36
Originariamente inviato da lisca
ok , ma sono macro portresti fare una prova ad un sogetto "normale" tipo mettere a fuoco una macchina o persona e lasciare lo sfondo sfuocato ?
le foto che hai fatto ai funghi x mettere a fuoco hai usato il display o il mirino ?
grazie

Guarda in questo periodo sono davvero impeganto;
se qualcuno te le anticipa^_^, è meglio.:)
altrimenti ci sono molti siti che hanno esempi di foto scattate con questa fotocamera.

Ciao;)

Simone1181
11-11-2004, 14:02
Siccome ho letto interessato questo post volevo togliermi alcune curiosità da chi possiede la s1 is.
-Per quel che riguarda i problemi di rumore come si comporta questa macchina fotografica?
-Fino a quanto possiamo spingerci negli ingrandimenti con questa macchina?
-La stampa su carta è di buona qualità?

823
11-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da lisca
hai provato ?

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Cmq lisca se vuoi darci un okkio a queste 2 immagini:
...le ho appena caricate...non sono un gran ke, ma e tanto per mostrarti la messa a fuoco che è ben inferiore a 10cm
--------------------------------------------------------------------------------

ok , ma sono macro portresti fare una prova ad un sogetto "normale" tipo mettere a fuoco una macchina o persona e lasciare lo sfondo sfuocato ?
le foto che hai fatto ai funghi x mettere a fuoco hai usato il display o il mirino ?
grazie


...ti avevo già risposto, cmq ti ridico che per quelle foto ho usato il display lcd;
...mi è saltata tra le mani questa foto:
http://www.webalice.it/boss823/823456.jpg
non ha un gran che di spazio "fuori fuoco", i sassi sono a circa 1.5M dalla rosa.

Nightwish
21-11-2004, 10:52
Ciao a tutti. :)

Finalmente ho trovato un po' di tempo per scrivere ancora nel forum. :D
In questo periodo sono stato davvero troppo impegnato. Ma almeno oggi che è domenica, un po' di tempo ce l'ho! :cool:

Ho comprato un microdrive da 4GB per la fotocamera su ebay. Nuovo da un negozio e devo dire che è una figata! Spazio per circa 2400 foto o 33minuti di filmato alla massima qualità! :D In più l'ho pagato solo 169euro. Da quello che ho letto in giro (e un po' me lo aspettavo) è un po' più fragile rispetto alle CF normali, ma basta stare un po' attenti no? :D

Davvero un'ottimo acquisto e cmq più veloce delle CF normali di velocità normale! Dovrbbe arrivare a circa 6MB/s sia come lettura che scrittura. :)

823
21-11-2004, 12:12
Originariamente inviato da Nightwish
Ciao a tutti. :)

Finalmente ho trovato un po' di tempo per scrivere ancora nel forum. :D
In questo periodo sono stato davvero troppo impegnato. Ma almeno oggi che è domenica, un po' di tempo ce l'ho! :cool:

Ho comprato un microdrive da 4GB per la fotocamera su ebay. Nuovo da un negozio e devo dire che è una figata! Spazio per circa 2400 foto o 33minuti di filmato alla massima qualità! :D In più l'ho pagato solo 169euro. Da quello che ho letto in giro (e un po' me lo aspettavo) è un po' più fragile rispetto alle CF normali, ma basta stare un po' attenti no? :D

Davvero un'ottimo acquisto e cmq più veloce delle CF normali di velocità normale! Dovrbbe arrivare a circa 6MB/s sia come lettura che scrittura. :)

Ciao:)

Prima di leggere il tuo mess, ero convinto di prendermi una CF ultra II da 512mb ....certo che quel prezzo per un Micordrive mi fa gola:sofico:
azz e ora che faccio?:D
....certo che x il microdrive, ebay è una scelta obbligatoria (come venditore) perchè in giro quest'articolo ha prezzi ben piu alti.
[e per dirti la verità non mi fido molto di ebay:cool: ]

Nightwish
21-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da 823
Ciao:)

Prima di leggere il tuo mess, ero convinto di prendermi una CF ultra II da 512mb ....certo che quel prezzo per un Micordrive mi fa gola:sofico:
azz e ora che faccio?:D
....certo che x il microdrive, ebay è una scelta obbligatoria (come venditore) perchè in giro quest'articolo ha prezzi ben piu alti.
[e per dirti la verità non mi fido molto di ebay:cool: ]

Si anch'io ero molto scetico... ma ho letto molto bene tutti i comenti sul venditore prima di comprare. Poi era un negozio, quindi molto più affidabile. Infatti si è dimostrato ottimo e molto veloce! Ho pagato ed il giorno dopo me l'avevano già spedito col pacco j+3 senza spese di spedizione. Mi è arrivato imbalato benissimo ed in ottime condizioni. Io sono rimasto soddisfato. Se vuoi ti posso dare il link allo stesso articolo, tanto come ti ho detto, è un negozio, quindi ne ha altri di sicuro e sono nuovi, non usati! :D

Biancaneve
24-12-2004, 19:48
Da oggi sono anch'io possessore di una canon S1 is, ho qualche dubbio sulla messa a fuoco, mi spiego meglio con il grandangolo nessun problema ma quando spingo lo zoom quasi al massimo la macchina palesa problemi di messa a fuoco su soggetti con distanza inferiore ad 1 metro, è normale?