View Full Version : metodo x far scendere il costo della benza
atarum0r0
09-10-2004, 18:35
ieri vedendo la tv mi stava venendo da ridere sentendo un "supermetodo" x far si che il prezzo della benzina diminuisse:D
"regolare la circolazione a targhe alterne in modo da far diminuire la domanda e quindi farne scendere il prezzo"
che dire sono proprio dei geni:muro:
RiccardoS
09-10-2004, 18:51
l'ho sentito anche io... da gente così non mi aspetto altro... io credo che bisogna essere deficenti per fare 'ste proposte o anche solo per parlarne!
:sob: io sto governo manco l'ho votato... :cry:
un metodo? incentivare il trasporto pubblico e fare in modo che la gente abbia convenienza a lasciare a casa la propria automobile.
altro che targhe alterne, che pure mi rendono felice perché si respira un po' meglio...
Gig4hertz
09-10-2004, 20:20
la cosa scandalosa è che queste sono le idee delle persone che vengono pagate per pensare a queste cose :rolleyes:
atarum0r0
09-10-2004, 20:25
sapete che su un litro di benza:
20 centesini sono di costo x i petrolieri
20 centesimi di guadagno x i petrolieri
60 centesimi di tasse
altri 20 centesimi di iva(tassa della tassa:muro: )
totale 1.20 euro\litro:mc:
e gli vengono queste idee:bsod:
Espinado
09-10-2004, 21:25
Che le tasse siano alte lo sappiamo tutti, ma sappiamo anche che su quelle tasse lo stato ci va avanti, quindi tagliarle sarebbe improponibile.
Io so solo che stasera la benza l'ho pagata 1,188!!E il diesel superava l'euro!Porca miseria non se ne può più!
Il metodo per far scendere il prezzo della benzina [e similari] esiste.
Si chiama idrogeno ed è il futuro, peccato che nessuno per il momento ci guadagni e la cosa è confinata a qualche autobus tedesco.
atarum0r0
09-10-2004, 22:13
Originariamente inviato da Espinado
Che le tasse siano alte lo sappiamo tutti, ma sappiamo anche che su quelle tasse lo stato ci va avanti, quindi tagliarle sarebbe improponibile.
Lo so bene ma metendo targhe alterne si venderebbe circa la metà della benza giornaliera e si creerebbe un disservizio assurdo quindi tanto vale si potrebbe diminuirne un poco il prezzo visto che è esagerato e fare tutti contenti!:D
-kurgan-
09-10-2004, 22:20
io la mia soluzione credo di averla trovata.. :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=786870
purtroppo non tutti hanno certi distributori vicino a casa.
Gig4hertz
09-10-2004, 22:25
le targhe alterne è una proposta ridicola per usare un eufemismo, tralasciando la logica di chi fa queste proposte che è veramente malata cmq il risultato sarebbe che si farebbero tutto la macchina "mulo", scassone da 500€, rispettante le norme anti-inquinamento euro -5 per poter circolare i giorni in cui non si può circolare con la propria auto
Originariamente inviato da Hal2001
Il metodo per far scendere il prezzo della benzina [e similari] esiste.
Si chiama idrogeno ed è il futuro, peccato che nessuno per il momento ci guadagni e la cosa è confinata a qualche autobus tedesco.
beh ma l'idrogeno mica lo cacci dall'uovo di pasqua in natura nn esite , e cmq lo devi ricavare e spendere altra nenergia...penso dipendsa tutto da cm si ricavi poi l'idrogeno....
jumpermax
10-10-2004, 02:31
Forse non avete ancora ben chiara la situazione. Questo paese dipende al 70% dagli idrocarburi per la produzione di energia elettrica, senza contare la questione trasporti. Qua basta che venga un raffreddore ad uno sceicco saudita e ci ritroviamo il petrolio a 200 dollari. Rischiamo di trovarci con la benzina razionata come in guerra e con l'economia in ginocchio... e state a preoccuparvi delle targhe alterne? Consiglio a tutti una bicicletta ed un po' di allenamento perché c'è il caso che se ne avrà bisogno negli anni a venire...
-kurgan-
10-10-2004, 04:44
Originariamente inviato da jumpermax
Forse non avete ancora ben chiara la situazione. Questo paese dipende al 70% dagli idrocarburi per la produzione di energia elettrica, senza contare la questione trasporti. Qua basta che venga un raffreddore ad uno sceicco saudita e ci ritroviamo il petrolio a 200 dollari. Rischiamo di trovarci con la benzina razionata come in guerra e con l'economia in ginocchio... e state a preoccuparvi delle targhe alterne? Consiglio a tutti una bicicletta ed un po' di allenamento perché c'è il caso che se ne avrà bisogno negli anni a venire...
metano! ho visto la luce, come dissero i blues brothers!!!
altro che diesel o idrogeno o carriole varie :D
Gig4hertz
10-10-2004, 08:25
Originariamente inviato da jumpermax
Forse non avete ancora ben chiara la situazione. Questo paese dipende al 70% dagli idrocarburi per la produzione di energia elettrica, senza contare la questione trasporti. Qua basta che venga un raffreddore ad uno sceicco saudita e ci ritroviamo il petrolio a 200 dollari. Rischiamo di trovarci con la benzina razionata come in guerra e con l'economia in ginocchio... e state a preoccuparvi delle targhe alterne? Consiglio a tutti una bicicletta ed un po' di allenamento perché c'è il caso che se ne avrà bisogno negli anni a venire...
e te pensi sul serio che con le targhe alterne circolerebbero la metà di veicoli? :rotfl: e tutti quelli che nn circolano come fanno? rimangono a casa oppure 25 milioni di persone userebbero i mezzi pubblici ?
Originariamente inviato da jumpermax
Forse non avete ancora ben chiara la situazione. Questo paese dipende al 70% dagli idrocarburi per la produzione di energia elettrica, senza contare la questione trasporti. Qua basta che venga un raffreddore ad uno sceicco saudita e ci ritroviamo il petrolio a 200 dollari. Rischiamo di trovarci con la benzina razionata come in guerra e con l'economia in ginocchio... e state a preoccuparvi delle targhe alterne? Consiglio a tutti una bicicletta ed un po' di allenamento perché c'è il caso che se ne avrà bisogno negli anni a venire...
e va beh bush ke ci sta a farE?
facciamo un'altra guerruccia e ci prendiamo pure gli sceicchi:asd:
Originariamente inviato da dario2
beh ma l'idrogeno mica lo cacci dall'uovo di pasqua in natura nn esite , e cmq lo devi ricavare e spendere altra nenergia...penso dipendsa tutto da cm si ricavi poi l'idrogeno....
Guarda se cominci con questi discorsi, allora ti posso dire che neanche il pudore esiste in natura, è una convenzione umana coprire le "vergogne". Quindi meglio non toccare queste argomentazioni dai :)
I costi di produzione e di mantenimento degli autoveicoli ad idrogeno sarebbero molto (e non di poco) più bassi rispetto a quello degli idrocarburi nel momento in cui si creerebbe un'economia su vasta scala, e con impatto ambientale vicino allo zero.
Originariamente inviato da Hal2001
Guarda se cominci con questi discorsi, allora ti posso dire che neanche il pudore esiste in natura, è una convenzione umana coprire le "vergogne". Quindi meglio non toccare queste argomentazioni dai :)
I costi di produzione e di mantenimento degli autoveicoli ad idrogeno sarebbero molto (e non di poco) più bassi rispetto a quello degli idrocarburi nel momento in cui si creerebbe un'economia su vasta scala, e con impatto ambientale vicino allo zero.
io ti ho parlato da ignorante , voglio dire se paraddosalmente x produrre idrogeno devi pordurre inquinamento in mnaiera simile alla benzina nn en vedo il guadagno tutto qui...
se poi c'è un modo "ecologico" x produrlo allora ben venga l'idrogeno..
anke xkè di certo nn dovràere un flop dato ke dovrebbe poi essere presente in tutte lep ompe di benzina del mondo...;)
jumpermax
10-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da Gig4hertz
e te pensi sul serio che con le targhe alterne circolerebbero la metà di veicoli? :rotfl: e tutti quelli che nn circolano come fanno? rimangono a casa oppure 25 milioni di persone userebbero i mezzi pubblici ?
Penso che il disagio delle targhe alterne sia niente in confronto a quello che ci toccherà passare. La domanda di petrolio sta umentando a ritmo vertiginoso. La Cina sta andando verso una motorizzazione di massa che avrà pesanti effetti sul consumo mondiale, seguita probabilmente dall'India. L'offerta di petrolio invece delle due può giusto calare o forse meglio dire crollare, perché insomma l'Arabia Saudita non è proprio un paese stabilissimo. Potremmo dover tornare a girare in bicicletta e si potrebbe anche arrivare al razionamento del carburante, come in guerra col pane. Date per scontate troppe cose che non lo sono affatto.
Gig4hertz
10-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da jumpermax
Penso che il disagio delle targhe alterne sia niente in confronto a quello che ci toccherà passare. La domanda di petrolio sta umentando a ritmo vertiginoso. La Cina sta andando verso una motorizzazione di massa che avrà pesanti effetti sul consumo mondiale, seguita probabilmente dall'India. L'offerta di petrolio invece delle due può giusto calare o forse meglio dire crollare, perché insomma l'Arabia Saudita non è proprio un paese stabilissimo. Potremmo dover tornare a girare in bicicletta e si potrebbe anche arrivare al razionamento del carburante, come in guerra col pane. Date per scontate troppe cose che non lo sono affatto.
su questo ti dò ragione ma quello che dico io è che questa proposta non c'entra nulla col problema, io penso che si riuscirà a risolvere il problema naturalmente con l'aumento del prezzo della benzina, già oggi ,molti pensano a cambiare alimentazione alla propria auto, quando la benza costerà 5€/l lo pe nserà il 99% delle persone
stbarlet
10-10-2004, 12:08
Originariamente inviato da -kurgan-
metano! ho visto la luce, come dissero i blues brothers!!!
altro che diesel o idrogeno o carriole varie :D
scusa, il metano secondo te da dove lo prendono?
-kurgan-
10-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da stbarlet
scusa, il metano secondo te da dove lo prendono?
si può anche creare dalla spazzatura, come fanno in svizzera ;)
Gig4hertz
10-10-2004, 16:22
Originariamente inviato da -kurgan-
si può anche creare dalla spazzatura, come fanno in svizzera ;)
http://www.zidz.com/img/treffen_2003_015.jpg
forse nel 2015 ci sarà questo??:D :D
-kurgan-
10-10-2004, 16:41
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.