View Full Version : Chi di voi ha ZALMAN 7000a-cu
ragazzi, ho un AMD64 3400+ e come dissipatore ho preso uno ZALMAN 7000a-cu
Beh, montato il sistema appena acceso si impianta tutto... Escludendo i possibili motivi uno per volta ho pensato potesse essere il procio che salendo troppo di temperatura blocca il sistema...
Chi di voi ha tale dissipatore? Sulle caratteristiche c'è scritto supporta tutte le velocità delle soket 754...
Comunque voi come vi trovate? Mai avuto problemi simili?
L'avete montato con o senza pasta termoconduttiva?
Io l'ho messa ma il mio dubbio è averne messa magari leggermente troppa...
Se lo monto senza va bene lo stesso? Magari solo per fare una prova e vedere se è quello il motivo...
con cosa posso pulire bene il dissi e il procio dalla pasta?
TNX
eliogolf
09-10-2004, 18:55
Prova a vedere se è messo bene,avvitato bene,ecc,perchè lo zalman è bello potente(:D ),io con un silent va a massimo 42 gradi,comunque l'unico modo è "smanettare" nel bios,perchè da come dici tu,poi si blocca :sofico:
[QUOTE]Originariamente inviato da Alef_0
ragazzi, ho un AMD64 3400+ e come dissipatore ho preso uno ZALMAN 7000a-cu
Beh, montato il sistema appena acceso si impianta tutto... Escludendo i possibili motivi uno per volta ho pensato potesse essere il procio che salendo troppo di temperatura blocca il sistema...
Chi di voi ha tale dissipatore? Sulle caratteristiche c'è scritto supporta tutte le velocità delle soket 754...
Comunque voi come vi trovate? Mai avuto problemi simili?
L'avete montato con o senza pasta termoconduttiva?
Io l'ho messa ma il mio dubbio è averne messa magari leggermente troppa...
Se lo monto senza va bene lo stesso? Magari solo per fare una prova e vedere se è quello il motivo...
con cosa posso pulire bene il dissi e il procio dalla pasta?
TNX [/QUOTE
Senza pasta conduttiva :eek:
Comprati la artic silver 5 e mettine un SOTTILE velo sulla cpu.
Pulisci prima il grosso con uno straccetto di cotone, poi imbevilo con dell'alcol, evita solventi.
Se si pianta appena acceso (dopo 10-15 secondi) io escluderei il blocco dovuto ad alta temperaura: il procio non ha neanche il tempo di scaldarsi! :)
Questa estate ho acceso il pc con la ventola dello zalman al-cu inavvertitamente staccata: l'allarme dei 50 gradi è suonato dopo 3 minuti, quando stavo già controllando la posta!
Io ho usato un velo di pasta, di quella inclusa nella confezione.
Comunque gran bel dissi!
Ciao!
Originariamente inviato da AlVall
Se si pianta appena acceso (dopo 10-15 secondi) io escluderei il blocco dovuto ad alta temperaura: il procio non ha neanche il tempo di scaldarsi! :)
Questa estate ho acceso il pc con la ventola dello zalman al-cu inavvertitamente staccata: l'allarme dei 50 gradi è suonato dopo 3 minuti, quando stavo già controllando la posta!
Io ho usato un velo di pasta, di quella inclusa nella confezione.
Comunque gran bel dissi!
Ciao!
Io direi di si , visto che se nn tocca bene il core senza un dissi montato bene raggiunge temperature elevate, altro che con il dissy su bene e ventola ferma;)
Allora,
ho smontato il tutto e pulito dalla pasta, piegato leggermente le staffe del dissi perchè aderisca meglio al core...
Beh, sono riuscito ad installare win xP i vari driver in un tempo di circa 40 minuti, poi si è bloccato tutto, vado a resettare e errore Ram, non entra neppure nella schermata del bios, errore e basta...
che cavolo ha sta roba :(
Rubberick
11-10-2004, 14:59
probabilmente allora il dissipatore e il procio non centrano davvero nulla... (a controprova tocca il dissipatore nella parte alta e mano mano scendi 70 gradi si riconoscono a pelle ;P)
io credo che tu abbia le ram un attimino andate =P se ti da un errore del genere, oppure sono montate male.. controlla inoltre che lo zalman non faccia peso o disturbi le ram e il dissipatore della skeda madre, prova a montare dentro i blocchetti di ram uno alla volta...
PS: lo zalman e' potentissimo 36 gradi contro i 54 del Vulcano t9+ di prima... inoltre con una buona pasta siliconica ;) una cosa controlla di non aver esagerato con la pasta e nn usare piastrine del kazzo stile termaltake per fare da bordo al processore... quelle fanno solo spessore =P
Ho provato ad escludere anche la pasta togliendola proprio del tutto per provare a vedere se non fosse lei a dare problemi, le ram le avrò smontate e rimontate una 30ina di volte...
morale della favola dopo quei 40 minuti di installazione Windows (non so nemmeno come abbia fatto) ora appena accendo va in blocco errore ram o dà la schermata bios e poi nulla, blocco di nuovo :(
non so più che fare!
Ah, ho toccato il dissi, è appena tiepido, non si percepisce nemmeno il calore e poi calcola il case è completamente aperto quindi di areazione ce nè a sufficienza...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.