PDA

View Full Version : quanto può salire un 2600+ thoro B?


fab77
09-10-2004, 17:40
Come da titolo, potrei ottenere i 2300 o 2400 effettivi con questo processore?
Se si, come.
Se no, grazie della risposta

Dumah Brazorf
09-10-2004, 17:47
Sì, alzando il bus rispettivamente a 200-208MHz se il procio è fortunato. Dovrai sicuramente overvoltare: poco se il procio è fortunato, molto se non lo è. Di conseguenza il raffreddamento dovrà essere adeguato: dissipatore high-end con ventola ad alto numero di piedi cubi al minuto di aria spostata oppure a liquido.
Sono frequenze che cominciano ad essere spinte...
Ciao.

fab77
09-10-2004, 18:00
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Sì, alzando il bus rispettivamente a 200-208MHz se il procio è fortunato. Dovrai sicuramente overvoltare: poco se il procio è fortunato, molto se non lo è. Di conseguenza il raffreddamento dovrà essere adeguato: dissipatore high-end con ventola ad alto numero di piedi cubi al minuto di aria spostata oppure a liquido.
Sono frequenze che cominciano ad essere spinte...
Ciao.

che significa overvoltare?

come dissipazione mi deve arrivare a giorni un volcano12, che prenderà aria direttamente fuori il pc con un tubo corrugato, inspirata dalla ventola a tre pale del dissy e il blower aero7 della coolermaster, penso basti!!!!

Dumah Brazorf
10-10-2004, 02:03
Il processore viene alimentato ad un dato voltaggio (es. 1,65V) dalla scheda madre. Nel bios di tutte le schede madri "serie" si può trovare un settaggio che permette di scegliere il voltaggio desiderato (se la mobo è :cool: ) o di aumentarlo di una certa percentuale.
Aumentando il voltaggio di alimentazione del processore questo sarà in grado di reggere overclock + spinti a scapito di una produzione di calore leggermente maggiore.
Ciao.

fab77
10-10-2004, 09:19
mi accorgo che devo overvoltare, quando il sistema è instabile vero?
non so perchè ma mi sembra una domanda stupida!!

fab77
10-10-2004, 22:33
up

Jerry65
10-10-2004, 23:59
Sì esatto, provi ad aumentare il bus per step successivi, individuando quando il sistema diventa instabile. Io gli faccio fare un giro di 3D Mark, se lo conclude è stabile.
Quando si blocca e non conclude il 3D Mark, dò 0,25 V di C-core in più. E così via.
E' ovvio che per arrivare a 200 MHz di FSB devi avere memorie DDR 400 e per superarli devono essere memorie DDR 400 di buona qualità.
Puoi anche andare alle DDR 430 o 450 che si trovano ancora a CAS 2 ma io sconsiglierei le DDR 500 che trovi solo a CAS 3 e difficilmente scendono sotto CAS 2,5 anche a frequenze molto più basse.

fab77
11-10-2004, 00:15
Originariamente inviato da Jerry65
Sì esatto, provi ad aumentare il bus per step successivi, individuando quando il sistema diventa instabile. Io gli faccio fare un giro di 3D Mark, se lo conclude è stabile.
Quando si blocca e non conclude il 3D Mark, dò 0,25 V di C-core in più. E così via.
E' ovvio che per arrivare a 200 MHz di FSB devi avere memorie DDR 400 e per superarli devono essere memorie DDR 400 di buona qualità.
Puoi anche andare alle DDR 430 o 450 che si trovano ancora a CAS 2 ma io sconsiglierei le DDR 500 che trovi solo a CAS 3 e difficilmente scendono sotto CAS 2,5 anche a frequenze molto più basse.
io ho delle transcend cas 2 ma 333