View Full Version : Problema Hardisk Maxtor 6 Y120LO
Salve a tutti ho un problema con questo hardisk maxtor da 120 giga.
A volte quando tento di aprire un file mi appare un punto esclamativo sulla barra delle applicazioni dicendomi:
WINDOWS SCRITTURA RIMANDATA NON RIUSCITA: Impossibile salvare tutti i dati del file D:\$Mft. I dati sono andati persi- La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove.
Cosa significa ?!? Non me lo fa neppure deframmentare nè eseguire lo scandisk. Che sia un problema del file MFT ( Master File Table ) ?!?
Grazie per ogni eventuale vostro consiglio sul da farsi.
Thankss
Originariamente inviato da overjet
Salve a tutti ho un problema con questo hardisk maxtor da 120 giga.
A volte quando tento di aprire un file mi appare un punto esclamativo sulla barra delle applicazioni dicendomi:
WINDOWS SCRITTURA RIMANDATA NON RIUSCITA: Impossibile salvare tutti i dati del file D:\$Mft. I dati sono andati persi- La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove.
Cosa significa ?!? Non me lo fa neppure deframmentare nè eseguire lo scandisk. Che sia un problema del file MFT ( Master File Table ) ?!?
Grazie per ogni eventuale vostro consiglio sul da farsi.
Thankss
Scaricati un'utility smart che legga i dati del disco, per verificare in che stato è. Deve esserci anche un'utility maxtor, se non ricordo male.
Ovviamente fai quanto prima un backup dei dati importanti.
http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/?epi_menuItemID=3c67e325e0a6b1f6294198b091346068&epi_menuID=976d37cd478c5826433f226075b46068&epi_baseMenuID=976d37cd478c5826433f226075b46068&channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/ATA%20Hard%20Drives&downloadID=22&displayEULA=true
In fondo alla pagina fai agree e poi lo installi su un disco floppy lo crea lui e riavvi da floppy e lo scansioni......bakuppa prima
Non ho prove scientifiche, ma ho la sensazione che il problema risieda sul cavo/controller o magari in qualche driver (se controller aggiuntivi)
Sembra che per qualche motivo non si riesca a comunicare bene con il disco, come se ci fossero interferenze e quindi "incomprensioni" sulla trasmissione dati
Ovvio che comunque un controllo del disco è la prima cosa da fare ;)
se provo a fare lo scandisk mi dice: IMPOSSIBILE COMPLETARE IL CONROLLO DEL DISCO.
Che cosa può essere ?!?
Devo per forza backuppare prima di esseguire lo smart da dischetto ?!? C'è rischio di perdita di qualche dato ?!? Non so se mi fa spostare i file da disco a disco ho paura mi dia qualche errore. Posso farlo senza backuppare ?!? Esistono altri metodi ?!?
Grazie a tutti.
Ma con questo http://www.maxtor.com/portal/site/M...isplayEULA=true
devo per forza backuppare ?!?
C'è il rischio di perdere qualche dato ?!?
Originariamente inviato da overjet
Ma con questo http://www.maxtor.com/portal/site/M...isplayEULA=true
devo per forza backuppare ?!?
C'è il rischio di perdere qualche dato ?!?
in genere facendolo non si perde niente aNCHE SE LUI TI avverte ...............pero sai come sono i pc misteri arcaici quanto meno per i file + importanti fai una copia
Ora ho visto il tuo pvt segui il mio link e fallo tranquillo..........
Non so come fare a backuppare 90 giga di roba :confused: :(
Mi sa che devo per forza tentare :(
C'è solo da sperare... Dici che perderò qualche dato ?!?
Originariamente inviato da overjet
Non so come fare a backuppare 90 giga di roba :confused: :(
Mi sa che devo per forza tentare :(
C'è solo da sperare... Dici che perderò qualche dato ?!?
Mio Dio 90 g, la questione è questa:_
innanzitutto se non lo hai fatto fino adesso fai una copia il backup si fa sempre............un hd per quanto di ottima fattura tipo SEagate puo succedere la qualunque fidati..................io ne ho persi + di 60 x un maxtor di m....il backup si fa sempre
detto sto piccolo consiglio io l'ho fatto piu di una volta il test è dati MAI persi tutto ok................pero la certezza assoluta non te la do io ne nessuno te la puo dare mai
Ciao fammi sapere
Carcass innanzi tutto grazie per l'interessamento e l'aiuto che mi stai dando... Cmq le cose stanno così.. Ho eseguito i test:
Primo test: Installation Confirmation --> PASSED
Secondo test: Basic quick (90 second) test --> Mi dice di fare il FULL SCAN TEST
Terzo test: Advanced test (Full Scan Test) --> FAILED
Nessun dato perso ma il terzo test.. Il Full Scan... Non l'ha passato.
Cosa bisogna fare in questo caso ?!?
Qua c'è qualcosa per forza di danneggiato cosa devo fare ?!?
Formattare ?!? Formattare a basso livello ?!? Come posso fare a salvare 80 giga di roba ?!? Che problema :( :cry: :confused:
Originariamente inviato da overjet
Qua c'è qualcosa per forza di danneggiato cosa devo fare ?!?
Formattare ?!? Formattare a basso livello ?!? Come posso fare a salvare 80 giga di roba ?!? Che problema :( :cry: :confused:
ma l'hai fatto il test se no come fai a dire che c'e qualcosa di dannegiato...............pero se lo fai e lui ti dice cosi allora non ti consiglio di autorizzare al programme ripare perche nel riparare qualche cluster potrebbe cancellare qualcosa ovvio no..........
cerca di fare un a copia prima in qualche modo..................per la formattazione a basso livello si fa in casi estremi per riportare il disco come da fabbrica non si fa tutti i giorni
Niente... Mi sa che non riesco a backuppare non mi fa spostare i file da disco a disco mi dice ERRORE LETTURA DISCO DI ORIGINE
Nel programma però non ho trovato l'opzione per riparare i cluster dove rimane ?!?
Io avevo solo una finestra blu con le opzioni dei test il low level format la scelta dell'hardisk e basta.
Una voce Repair non c'era. Per caso è in qualche altro menù o sottomenù ?!?
Originariamente inviato da overjet
Niente... Mi sa che non riesco a backuppare non mi fa spostare i file da disco a disco mi dice ERRORE LETTURA DISCO DI ORIGINE
Nel programma però non ho trovato l'opzione per riparare i cluster dove rimane ?!?
Io avevo solo una finestra blu con le opzioni dei test il low level format la scelta dell'hardisk e basta.
Una voce Repair non c'era. Per caso è in qualche altro menù o sottomenù ?!?
ti spiego tranqui : tu scarichi il programma crei il disco riavvii dal dischetto tu scegli l'hd che vuoi testare e fai full test dura circa 3/4 d'ora in base al tuo hd se va a buon fine ok se no lui stesso ti dice "ho trovato sto errore di bad cluster damage sector o un qualcosa del genere e lui ti dice se vuoi riparare e lo ripara se è possibile dopo di chew fatto tutto cio si vede il da farsi...............
Allora comincia a pensare di trovare il modo di salvare i tuoi dati ;)
Magari non è grave la situazione, ma valuta tu se puoi rischiare ;)
Ok ora provo a rifarlo. Cmq il full test l'avevo fatto prima mi aveva detto FAILED e mi diceva di contattare la maxtor tramite www.maxtor.com attraverso una finestra a sfondo blu venuta fuori appena finito il Full Test Scan.
Non ho visto nessuna finestra con correggi o ripara cluster trovati danneggiati.
Ora cmq riprovo e vedo meglio. Ti faccio sapere subito.
MM lo farei volentieri di salvare i miei dati ma non mi permette di copiare da hardisk ad hardisk mi dice ERRORE LETTURA DISCO DI ORIGINE.
Potrei provare a masterizzare sul DVD ma non credo cambi la cosa in qaunto la lettura proviene sempre dal disco che è in panne quindi è possibile che dia di nuovo quell'errore ed oltretutto che brucio il DVD.
E' una situazione parecchio complicata ci sono poche vie da prendere... :( :confused:
Carcass cmq il Full Test Scan mi è durato ad esagerare 7-8 minuti non di più.
Allora ho appena eseguito il Full Scan Test questa volta ha impiegato circa 6 minuti ha detto che il test è fallito e mi è apparsa una finestra blu dove mi ha dato un diagnostic Code e dicendomi This Drive is failing.Di fare subito un backup dei dati il prima possibile edi scrivere il suddetto codice al della maxtor.
Non ci sono punte finestre con repair cluster o correzione dei problemi.
C'è un altro tipo di test si chiama BURN IN TEST. Mi dice che dura più di 30 minuti per caso è quello al quale ti riferivi Carcas ?!?
Cmq non so che tipo di test sia questo Burn In Test. Ne sapete qualcosa ?!?
Scusate ed utilizzare un eventuale utility per la riparazione dei cluster ?!?
Non riesci a copiare nemmeno una cartella per volta?
No neanche una sola cartella per volta :(
Ho provato ma niente.
Se usassi un programma per riparare i cluster perderei dei dati ?!?
No, però sono operazioni un pochino rischiose senza un salvataggio
Hai provato a spostare il disco su un altro canale?
Magari anche a cambiare il cavo.....
Originariamente inviato da overjet
Allora ho appena eseguito il Full Scan Test questa volta ha impiegato circa 6 minuti ha detto che il test è fallito e mi è apparsa una finestra blu dove mi ha dato un diagnostic Code e dicendomi This Drive is failing.Di fare subito un backup dei dati il prima possibile edi scrivere il suddetto codice al della maxtor.
Non ci sono punte finestre con repair cluster o correzione dei problemi.
C'è un altro tipo di test si chiama BURN IN TEST. Mi dice che dura più di 30 minuti per caso è quello al quale ti riferivi Carcas ?!?
Cmq non so che tipo di test sia questo Burn In Test. Ne sapete qualcosa ?!?
allora vediamo un po: quello che piu di una volta ho fatto io su un hd da 120 è durato 48 min e nelle opzioni di scelta è il piu lungo e se non sbaglio è il burn in che lo mette sotto torchi e a me (poi cmq me l'hanno sostituito) mi diceva che poteve riparare i settori lo ha fatto ,poi ho rifatto il test e i settori erano ok.
Poi è andato in malora........ma questa è un'altra storia
Ho trovato un'altra utility: si chiama HDD Regenerator
Conosci per caso questa applicazione ?!?
Si avvia da boot tramite dischetto,viene eseguita un utility che analizza tutti i settori del disco in tempo reale ed individua in 2 colori distinti rosso e blu rispettivamente i cluster che individua DANNEGGIATI ed in blu i cluster che RIESCE A RIPARARE.
Conoscete per caso questa utility ?!?
Pensate che possa essere utile e funzionale per risolvere il mio problema ?!?
Grazie.
Originariamente inviato da overjet
Ho trovato un'altra utility: si chiama HDD Regenerator
Conosci per caso questa applicazione ?!?
Si avvia da boot tramite dischetto,viene eseguita un utility che analizza tutti i settori del disco in tempo reale ed individua in 2 colori distinti rosso e blu rispettivamente i cluster che individua DANNEGGIATI ed in blu i cluster che RIESCE A RIPARARE.
Conoscete per caso questa utility ?!?
Pensate che possa essere utile e funzionale per risolvere il mio problema ?!?
Grazie.
è una buona utility puo servire al tuo scopo facci sapere
:cry: :( :mad:
Come potete ben capire il momento è arrivato...
Mi sa proprio che l'hardisk ha cessato di vivere...
Ho lanciato ieri sera tramite dischetto bootable all'avvio l'utility hardisk rigenerator... è partito e stava correggendo i cluster...
Stamattina.. era bloccato su 2,5 giga e l'hd faceva dei rumori mai sentiti prima... una specie di toc toc ritmato sempre uguale ( mi sa proprio che era la testina ).
Quando ho spento il pc per riavviarlo il disco ha smesso di girare emettendo un sibilio prima che i dischi all'interno si fermassero del tutto come se le testine stessero graffiando i dischi all'interno dell'hardisk...
Ho provato a riaccenderlo e non riusciva a vedermi il disco.
Mi sa che siamo alla fine... Un ultimo tentativo che posso fare (almeno per non perdere completamente l'hardisk) visto che secondo me ormai i dati sono irrecuperabili è provare la formattazione a basso livello tramite l'utility di Maxtor che scaricai ieri... Non so cosa possa risolvere o meglio oltre a questa plausibile soluzione non so più cosa possa fare :( :confused:
Se potete o avete qualche utile consiglio per poter risolvere o quanto meno migliorare questa disastrosa odissea fatemi sapere.
Grazie a tutti (in particolare a Carcass) per l'impegno e l'interesse profuso nel risolvere il mio problema.Ce ne vorrebbe di più di gente come voi.
Grazie.
Originariamente inviato da overjet
:cry: :( :mad:
Come potete ben capire il momento è arrivato...
Mi sa proprio che l'hardisk ha cessato di vivere...
Ho lanciato ieri sera tramite dischetto bootable all'avvio l'utility hardisk rigenerator... è partito e stava correggendo i cluster...
Stamattina.. era bloccato su 2,5 giga e l'hd faceva dei rumori mai sentiti prima... una specie di toc toc ritmato sempre uguale ( mi sa proprio che era la testina ).
Quando ho spento il pc per riavviarlo il disco ha smesso di girare emettendo un sibilio prima che i dischi all'interno si fermassero del tutto come se le testine stessero graffiando i dischi all'interno dell'hardisk...
Ho provato a riaccenderlo e non riusciva a vedermi il disco.
Mi sa che siamo alla fine... Un ultimo tentativo che posso fare (almeno per non perdere completamente l'hardisk) visto che secondo me ormai i dati sono irrecuperabili è provare la formattazione a basso livello tramite l'utility di Maxtor che scaricai ieri... Non so cosa possa risolvere o meglio oltre a questa plausibile soluzione non so più cosa possa fare :( :confused:
Se potete o avete qualche utile consiglio per poter risolvere o quanto meno migliorare questa disastrosa odissea fatemi sapere.
Grazie a tutti (in particolare a Carcass) per l'impegno e l'interesse profuso nel risolvere il mio problema.Ce ne vorrebbe di più di gente come voi.
Grazie.
Guarda mi spiace davvero ne ho persa pure io di roba.........
:mad: :mad:
Cosa dire : se il bios non lo vede ormai credo sia cosa fatta...........il che significa che se fosse dannegiato ma visibile penso che un recupero dati si poteve tentare cosi mi sa di no............cmq ormai perso x perso prova se col tool maxtor riesci a formattarlo low level se no amen:cry: :cry: :cry:
Salve provvedo alla formattazione dell'hardisk a basso livello con le utility maxtor.L'hardisk stà facendo rumori ancora più forti mi sa tanto che stanotte è stato stressato troppo meccanicamente dall'utility per riparare i cluster.Ora comincio a dubitare che anche una formattazione a basso livello funzioni.
Bhè vado speriamo bene. :(
Carcass,ragazzi,non c'è più niente da fare il bios non vede più il disco.La formattazione a basso livello non può essere eseguita.Ho di nuovo provato a cambiare cavi e provare i vari controller sulla scheda madre ma niente da fare. Il disco continua ad emettere rumori disumani con cigolii e ticchettii provenienti dalla testina e dai dischi all'interno del disco.Mi sa tanto che il programma HDD Rigenerator che ho lanciato questa notte ha dato il colpo di grazia alla meccanica dell'hardisk.Non viene più visto dal bios.
Non mi rimane altro che procedere con lo smontamento fisico dell'hardisk e in futuro magari procedere ad un nuovo acquisto... A questo punto penso di orientarmi più su un Samsung o Western Digital,maxtor mi ha già provocato troppi problemi.
Penso che altre possibili soluzioni non ve ne siano,inutile dirvi che eventuali altri consigli sono ben accetti.Grazie a tutti.
Originariamente inviato da overjet
Carcass,ragazzi,non c'è più niente da fare il bios non vede più il disco.La formattazione a basso livello non può essere eseguita.Ho di nuovo provato a cambiare cavi e provare i vari controller sulla scheda madre ma niente da fare. Il disco continua ad emettere rumori disumani con cigolii e ticchettii provenienti dalla testina e dai dischi all'interno del disco.Mi sa tanto che il programma HDD Rigenerator che ho lanciato questa notte ha dato il colpo di grazia alla meccanica dell'hardisk.Non viene più visto dal bios.
Non mi rimane altro che procedere con lo smontamento fisico dell'hardisk e in futuro magari procedere ad un nuovo acquisto... A questo punto penso di orientarmi più su un Samsung o Western Digital,maxtor mi ha già provocato troppi problemi.
Penso che altre possibili soluzioni non ve ne siano,inutile dirvi che eventuali altri consigli sono ben accetti.Grazie a tutti.
:cry: :cry: :cry:
mi è gia successo questa estate.............bios niente in assistenza
Vai Seagate al max Western Digit non ti muovere da queste marche
Ok Carcass seguirò il tuo consiglio. Grazie infinite per l'aiuto.
Visto l'accaduto sapresti per caso indicarmi un buon programma per la deframmentazione e per creare backup programmati dei dischi fissi al posto della configurazione RAID.
Io avevo pensato per la deframmentazione a PerfectDisk o Diskeeper e per i backup automatici Drive Image,Viceversa o Norton Ghost.
Che ne pensi ?!?
Originariamente inviato da overjet
Ok Carcass seguirò il tuo consiglio. Grazie infinite per l'aiuto.
Visto l'accaduto sapresti per caso indicarmi un buon programma per la deframmentazione e per creare backup programmati dei dischi fissi al posto della configurazione RAID.
Io avevo pensato per la deframmentazione a PerfectDisk o Diskeeper e per i backup automatici Drive Image,Viceversa o Norton Ghost.
Che ne pensi ?!?
Perfect disk è in assoluto senza temi di smentita il migliore sulla piazza lo uso anche io.
Per il backup dipende, nel senso che : gli hd è altamente consigliabile partizionarli almeno in due : una con win l'altra dati, per la prima per evitare sempre di reinstallare ti dico norton ghost 9 che ora è praticamente lo stesso della Power quest - Drive Image, per la seconda io quando arrivo a 4 g di quello che accumulo copio (ovvio se è importante se no lascio.............proprio tutto uno non puo copiare senno lo storage non avrebbe senso di esistere)
Ciao:D
Allora ricapitolando PerfectDisk lo uso per la deframmentazione poi sempre di "casa" Raxco per monitorare lo stato fisico dell'hardisk c'è un utility che si chiama DiskState. Ora non rimane altro che trovare un programma per fare il Backup ma penso di orientarmi su Viceversa o Drive Image.
Per quanto riguarda il partizionamento del disco ho intenzione di farlo quando prendere un nuovo hardisk di grandi dimenzioni che utilizzerò come archivio.Sinceramente non mi fido a fare partizioni sul disco dove risiede il sistema operativo ho paura di andare incontro a qualche complicazione irreversibile che porterà poi al format completo dell'os.
Cmq devo sempre valutare la situazione nel frattempo installerò queste utility che mi faranno stare un po' più tranquillo e sperando si possano programmare un determinato giorno e ora del mese.
Sinceramente non mi fido a fare partizioni sul disco dove risiede il sistema operativo ho paura di andare incontro a qualche complicazione irreversibile che porterà poi al format completo dell'os.
su questo stai tranquillo perche proprio il partizionamento ti permette in caso di problemi di reinstallare win e rientrare in possesso del disco..................se invece hai un disco unico se ci sono problemi non puoi formattare mentre con se c'e la partizione tanto sai che i dati sono al sicuro sai che non possono essere toccati dal format, al contrario se hai problemi e il tutto è unico a quel punto o formatti ma cancellando tutto o ti tieni il problema eventuale cmq non potendo utilizzare i dati se pur integri
Salve a tutti ho un problema con questo hardisk maxtor da 120 giga.
A volte quando tento di aprire un file mi appare un punto esclamativo sulla barra delle applicazioni dicendomi:
WINDOWS SCRITTURA RIMANDATA NON RIUSCITA: Impossibile salvare tutti i dati del file D:\$Mft. I dati sono andati persi- La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove.
Cosa significa ?!? Non me lo fa neppure deframmentare nè eseguire lo scandisk. Che sia un problema del file MFT ( Master File Table ) ?!?
Grazie per ogni eventuale vostro consiglio sul da farsi.
Thankss
Ciao, ho lo stesso problema. secondo mè è un problema di windows xp (almeno sul mio computers) perchè ho provato su altri computers ed è tutto ok, il guaio è che non so cosa fare quindi chiedo aiuto e ringrazio ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.