ominiverdi
09-10-2004, 14:12
La Logan, l'auto dei poveri inizialmente prevista per i Paesi emergenti, sarà venduta anche in Francia e poi nel resto dell'Europa occidentale a partire dal prossimo giugno. Lo ha dichiarato il presidente di Renault, Louis Schweitzer, precisando che in Europa la vettura, una berlina solida e spartana, sarà venduta a 7.500 euro con il marchio romeno Dacia (filiale del costruttore francese) "by Renault".
Sui mercati per cui era stata originariamente progettata, la Logan sarà venduta a partire di 5.000 euro e potrà arrivare agli 8.000 a seconda della versione scelta. "All'inizio pensavamo di venderla nei Paesi in cui le risorse sono più limitate che in Francia, ma poi abbiamo constatato che è un'ottima vettura che ha suscitato un interesse vicino all'entusiasmo anche qui" ha dichiarato Schweitzer al quotidiano Le Monde.
Renault prevede di vendere oltre 700.000 Logan a partire dal 2010 nei paesi a basso reddito che, secondo i suoi calcoli, dovrebbero assicurare nei prossimi 10 anni l'80 per cento della crescita del mercato mondiale dell'auto. Il gruppo francese intende anche fare di questa auto "per tutte le tasche" la sua arma di penetrazione in Cina dove del resto in futuro intende produrre direttamente in uno stabilimento che verrà appositamente costruito. Al momento la Logan è prodotta in Romania dalla sua filiale Dacia. Grazie a questa macchina, Renault mira a entrare nel ristretto gruppo dei costruttori che vendono oltre 4 milioni di vetture all'anno in tutto il mondo.
http://www.inauto.com/autonews/articolo/idA024001001464
Sui mercati per cui era stata originariamente progettata, la Logan sarà venduta a partire di 5.000 euro e potrà arrivare agli 8.000 a seconda della versione scelta. "All'inizio pensavamo di venderla nei Paesi in cui le risorse sono più limitate che in Francia, ma poi abbiamo constatato che è un'ottima vettura che ha suscitato un interesse vicino all'entusiasmo anche qui" ha dichiarato Schweitzer al quotidiano Le Monde.
Renault prevede di vendere oltre 700.000 Logan a partire dal 2010 nei paesi a basso reddito che, secondo i suoi calcoli, dovrebbero assicurare nei prossimi 10 anni l'80 per cento della crescita del mercato mondiale dell'auto. Il gruppo francese intende anche fare di questa auto "per tutte le tasche" la sua arma di penetrazione in Cina dove del resto in futuro intende produrre direttamente in uno stabilimento che verrà appositamente costruito. Al momento la Logan è prodotta in Romania dalla sua filiale Dacia. Grazie a questa macchina, Renault mira a entrare nel ristretto gruppo dei costruttori che vendono oltre 4 milioni di vetture all'anno in tutto il mondo.
http://www.inauto.com/autonews/articolo/idA024001001464