View Full Version : sicurezza per p2p
Ericol 7
09-10-2004, 14:05
chi sa darmi qualche consiglio per scaricare in tutta tranquillita con i prog. p2p a parte filetopia e mute.Avete qualche dritta?
protowall a cosa serve di preciso?:confused:
il titolo è un ossimoro azzeccatissimo :)
la sicurezza assoluta non esiste!
come si dice:" cerchiamo di subire il meno possibile"
protowall non lo uso ma l'ho sentito nominare spesso dovrebbe garantire il blocco di "certi" indirizzi ip
mi stavo chiedendo una cosa: ma nei sistemi come eMule in cui i file vengono scaricati a pezzi c'è violazione? dopotutto sul mio disco fisso non c'è tutto il file, ce n'è solo una parte. io condivido un file a pezzi che non significa niente, giuridicamente si può parlare di violazione dei diritti di autore?
Ericol 7
09-10-2004, 20:08
conosco uno che con emule se lo sono bevuto!
Comunque secondo me non è una passeggiata rintracciare il computer di chi sta scaricando. Calcolando i milioni di persone che utilizzano il p2p anche se fosse possibile sarebbe una follia.
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz
scusate ma tanto una follia non è visto che Ericol 7, dice di conoscere uno che scaricando con emule se lo sono bevuto.
Originariamente inviato da Carpix
scusate ma tanto una follia non è visto che Ericol 7, dice di conoscere uno che scaricando con emule se lo sono bevuto.
uno?
sette qualche giorno fa in italia
e 500 in europa (nell'ultima retata)
se ti vogliono prendere lo fanno, non ci sono problemi
Ericol 7
10-10-2004, 11:13
tu dici 7,ma sono sicuro che quei 7 sono quelli che si sanno,difatto anche a questa persona di mia conoscenza alla fine non e stato fatto niente.Penso che le"pratiche"che vanno avanti sono sopratutto per scoraggiare gli altri,e per far vedere che si fa comunque qualcosa.
comunque e da un pò che uso protowall e blocklist manager per sicurezza
Scusa ma con Block list menager, lo si può solo utilizzare per aggiornare i firewall o il programma che usi per esempio emule.
Perchè Block list non ti fa da firewall, giusto??:cool:
Originariamente inviato da Ericol 7
tu dici 7,ma sono sicuro che quei 7 sono quelli che si sanno,difatto anche a questa persona di mia conoscenza alla fine non e stato fatto niente.Penso che le"pratiche"che vanno avanti sono sopratutto per scoraggiare gli altri,e per far vedere che si fa comunque qualcosa.
comunque e da un pò che uso protowall e blocklist manager per sicurezza
i 7 sono quelli resi pubblici nei comunicati stampa, è ovvio che quelli che non arrivano all'ansa non si sanno ;)
Ericol 7
10-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da Carpix
Scusa ma con Block list menager, lo si può solo utilizzare per aggiornare i firewall o il programma che usi per esempio emule.
Perchè Block list non ti fa da firewall, giusto??:cool:
e poco che uso questi 2 programmi comunque blocklist lo uso per aggiornare la lista protowall
allora ho capito bene il suo funzionamento, l'ho scaricato ieri sera, ed avevo intuito però volevo esserne sicuro.:D :cool:
Ericol 7
10-10-2004, 11:44
Io ho sentito dire in giro che ci sono delle liste che servono a bloccare gli ip indesiderati qui da noi(capisci a me;) )ma non so dove trovarle!
Originariamente inviato da Leron
se ti vogliono prendere lo fanno, non ci sono problemi
giustissimo
nessuno sa rispondere alla mia domanda precedente?
Ericol 7
10-10-2004, 13:15
se ti vogliono prendere lo fanno, non ci sono problemi
--------------------------------------------------------------------------------
anche io lo penso ma e anche vero che i primi a essere beccati saranno di sicuro i più sproveduti(piccolo aneddoto)anche un mio vicino di casa si ostinava a non mettere le grate in ferro dicendo che in tanto se volevano entrare sarebbero entrati comunque,sta di fatto che nel palazzo l'unico che gli e stata fatta una"visitina"e proprio lui,dopo di cio si e deciso a metterle!
Io sinceramente sto cercando di proteggermi in tutti i modi ma purtroppo non so se funziona.
Speriamo di si:cool:
Originariamente inviato da Ericol 7
se ti vogliono prendere lo fanno, non ci sono problemi
--------------------------------------------------------------------------------
anche io lo penso ma e anche vero che i primi a essere beccati saranno di sicuro i più sproveduti(piccolo aneddoto)anche un mio vicino di casa si ostinava a non mettere le grate in ferro dicendo che in tanto se volevano entrare sarebbero entrati comunque,sta di fatto che nel palazzo l'unico che gli e stata fatta una"visitina"e proprio lui,dopo di cio si e deciso a metterle!
faranno come hanno fatto ora: pescano a caso (ovviamente tra i più assidui "scambiatori" )
Originariamente inviato da Ericol 7
se ti vogliono prendere lo fanno, non ci sono problemi
--------------------------------------------------------------------------------
anche io lo penso ma e anche vero che i primi a essere beccati saranno di sicuro i più sproveduti(piccolo aneddoto)anche un mio vicino di casa si ostinava a non mettere le grate in ferro dicendo che in tanto se volevano entrare sarebbero entrati comunque,sta di fatto che nel palazzo l'unico che gli e stata fatta una"visitina"e proprio lui,dopo di cio si e deciso a metterle!
faranno come hanno fatto finora: pescano a caso (ovviamente tra i più assidui "scambiatori" )
Va bene allora tutto oggi a scaricare poi domani niente
:cool:
Originariamente inviato da Ericol 7
anche io lo penso ma e anche vero che i primi a essere beccati saranno di sicuro i più sproveduti(piccolo aneddoto)anche un mio vicino di casa si ostinava a non mettere le grate in ferro dicendo che in tanto se volevano entrare sarebbero entrati comunque,sta di fatto che nel palazzo l'unico che gli e stata fatta una"visitina"e proprio lui,dopo di cio si e deciso a metterle!
per non essere beccati c'è un modo semplicissimo: basta evitare di scaricare!
i sistemi p2p più sicuri mi sono parsi poco forniti, anche se non li uso assiduamente quindi la mia è solo un'impressione. quindi la sicurezza finisce che la paghi in termini di scarsa reperibilità.
tenete conto di una cosa: un p2p anonimo sarebbe (anzi è) un veicolo ideale per i contenuti veramente illegali, tipo pedopornografia o informazioni utili a criminali/terroristi.
questo è uno dei motivi per i quali ho usato molto poco sia freenet che mute, non mi va di contribuire nel mio piccolo alla diffusione di certe schifezze.
Avete notato (chi usa Blocklist Manager), che in meno di 5 giorni, la lista di indirizzi "dannosi" è passata da 16 mila a 20 mila IP :eek: :confused:
Ciao recoil. quello che hai detto su mute o e p2p anonimi è giustissimo, infatti ci avevo pensato anch'io.
comunque ragazzi è vero qua sono cavoli amari, porca miseria con peer guardian ricevo dei continui attacchi e la cosa più brutta è che se mi vogliono beccare lo faranno benissimo.:cool:
Bilancino
11-10-2004, 10:56
Se uno vuole buttare 230dollari in un anno può utilizzare primedius :
http://www.primedius.com/Italian/PrivateAnonymousSurfingProducts.htm
ottimo!
Ciao
Ma per curiosità a cosa serve per criptare quello che stiamo scaricando?:cool:
Ho installato blocklist, ma quando vado in Opzioni-sources non mi da le liste consigliate dalla guida. che faccio? come faccio a distinguere quali sono buoni e quali no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.