View Full Version : nLite: dubbi e perplessità
Yokoshima
09-10-2004, 13:20
Salve, mi sto cimentando con nLite 0.99beta a creare una installazione di Windows XP SP2 personalizzata.
Sto creando una installazione Unattended con tanto di drivers delle periferiche compresi nel cd in modo da ottimizzare i tempi; tuttavia ci sono alcune cose che nn mi sono molto chiare:
1) come faccio a integrare i driver di una periferica che ha + di un file .ini? Qual'è il file giusto da dare in pasto a nLite?
2) quando seleziono la Unattended alla schermata di inserimento di dati come la pwd dell'Administrator, l'ora locale, ecc. mi viene chiesto che "Unattended Mode" selezionare: cioè?
3) cos'è, a cosa serve e come va impostato il "System Restore size disk percentage"?
Qui vi posto un immagine tratta dalla guida in inglese
http://nuhi.msfn.org/guide/picture/10_1.gif
4) nLite crea un'immagine ISO se lo si desidera, alla fine il cd creato si chiama WinLite se cancello le opzioni che sono impostate che succede? (vi metto un'altra img per farmi capire)
http://nuhi.msfn.org/guide/picture/17.gif
GRAZIE MILLE PER IL PREZIOSO AIUTO. :mano:
ti dico subito che sto collaborando con l'autore di questo sw per la traduzione in italiano....a breve dovrebbe uscire. ;)
per sapere quale file ini usare fai una prova: vai a "installa nuovo hardware", provane uno ad uno e vedi qual è quello giusto.
con la modalità Default Hide in fase di installazione dovrebbe nasconderti le impostazioni settate in nLite.
Mi spiego: se metti il CD Key in nLite non uscirà proprio la schermata.
Il System Restore size disk percentage è la percentuale di disco riservata al Ripristino di Configurazione di Sistema
Non ricordo cosa fanno le opzioni, cmq se le togli la iso te la crea lo stesso. Fai attenzione a non togliere "-no-emul-boot -b boot.bin -hide boot.bin -hide boot.catalog" altrimenti non sarà bootable
Yokoshima
09-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da friwer
ti dico subito che sto collaborando con l'autore di questo sw per la traduzione in italiano....a breve dovrebbe uscire. ;)
per sapere quale file ini usare fai una prova: vai a "installa nuovo hardware", provane uno ad uno e vedi qual è quello giusto.
con la modalità Default Hide in fase di installazione dovrebbe nasconderti le impostazioni settate in nLite.
Mi spiego: se metti il CD Key in nLite non uscirà proprio la schermata.
Il System Restore size disk percentage è la percentuale di disco riservata al Ripristino di Configurazione di Sistema
Non ricordo cosa fanno le opzioni, cmq se le togli la iso te la crea lo stesso. Fai attenzione a non togliere "-no-emul-boot -b boot.bin -hide boot.bin -hide boot.catalog" altrimenti non sarà bootable
Grazie mille!! :D
Avevo visto sul sito ufficiale del programma qualcosa sulle traduzioni. Subito pensavo che fosserò già on-line come patch (tipo quella per trasformare nero da inglese a italiano). :)
Spero di non romperti chiedendoti se mi puoi dire cos'altro indicano le altre opzioni del Unattended Mode.
Se è una scocciatura aspetto la traduzione. :)
Cmq vediamo se ho intuito:
- Default Hide: vedi la ottima esemplificazione. :D
- Full Unattended: presumo che faccia una vera e propria installazione autonoma con l'intervento dell'utente solo nelle primissime fasi
- GUI Attended: :confused: forse chiede solo le info circa la regione, il nome utente, ecc ?
- Provide Default: mi viene in mente che installi seguendo i dettami del file winnt.sif
- Read Only: una sorta di installazione minima in unattended? :mc: :D
ProvideDefault i settaggi messi nel winnt.sif li puoi vedere ed eventualmente modificare
FullUnattended non viene chiesto/mostrato nulla
DefaultHide i settaggi messi nel winnt.sif non verranno mostrati
ReadOnly vedi tutti i settaggi ma quelli messi nel file non li puoi modificare
GuiAttended è automatizzata la sola parte testuale dell'installazione.
ciao! ;)
Cinghialozzo
10-11-2004, 18:05
Ciao ragazzi,
anche io sto usando nlite, davvero ottimo programma, solo non mi è chiara una cosa.:O
Una volta creato il file immagine lo masterizzo direttamente con nero.
Bene, l'immagine non è bootable!!! ho fatto già 3 tentativi.:cry:
Allora o sono somaro...il che non è da escludere oppure...
sbaglio qualcosa con nero...tipo qualche impostazione nel masterizzare o devo aggiungere anche un file che lo renda bootable?
Chi può per piacere spiegarmi qualcosa?
O se c'è un link da qualche parte x masterizzare una immagine in modo che sia bottable:muro:
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.