View Full Version : Ma la IP3000 è identica alla i560?
Bisteccone
09-10-2004, 12:56
Tempo fa si diceva che la migliore stampante (intesa come costi di gestione e rapporto qualità prezzo) era la i560.
Ora è uscita la ip3000 che in +:
stampa su cd
ha la tecnologia a 2 pl
stampa fronte retro.
Visto che costano uguale che cosa mi consigliate?
si, in poche parole la sostituisce.
Guarda io ho preso oggi la ip1500, la più economica, e sono rimasto esterefatto dalla qualità delle foto (indistinguibili da quelle del fotografo) oltre che dall'estrema silenziosità.
Mi auguro che non mi dia problemi in futuro ricaricando le cartucce.:sofico:
Bisteccone
10-10-2004, 13:55
Si ma la caratteristica di avere cartucce separate per i colori mi alletta parecchio.
Poi la 560 era quella con i costi di gestione + bassi, quindi se la 3000 si manterrà con costi di gestione bassi è un'ottima stampante.
La tecnologia a 2 pl mi sembra l' abbia anche la 560, la stampa su cd e fronte/retro, NO.
Se la riesci a trovare allo stesso prezzo della 560, non ci penserei su un secondo: prenderei la 3000.
Bisteccone
13-10-2004, 09:54
Presa!
La qualità è impressionante!
Ho stampato un paio di 10x15 fatte con la muia digitale e sono impressionanti!
I livelli degli inchiostri sono scesi pochissimo (con la mia ex Espon avrei già finito le cartucce!)
Consigliata a tutti!
Pagata 129€
Originariamente inviato da Bisteccone
Presa!
La qualità è impressionante!
Ho stampato un paio di 10x15 fatte con la muia digitale e sono impressionanti!
I livelli degli inchiostri sono scesi pochissimo (con la mia ex Espon avrei già finito le cartucce!)
Consigliata a tutti!
Pagata 129€
ottimo acquisto:p
ora manca solo una bella fotocamera digitale da affiancarci:D
marKolino
14-10-2004, 18:55
Originariamente inviato da Bisteccone
Presa!
La qualità è impressionante!
Ho stampato un paio di 10x15 fatte con la muia digitale e sono impressionanti!
I livelli degli inchiostri sono scesi pochissimo (con la mia ex Espon avrei già finito le cartucce!)
Consigliata a tutti!
Pagata 129€
mi diresti qualche cosa in più su questa stampante?
vorrei prendela anche io.
:)
Blade667
14-10-2004, 22:46
e in più la iP3000 (ma anche la iP2000) stampa su formato "carta di credito"..ho avuto sempre problemi a stamparle (inceppamento) con le mie "vecchie" HP 5550, Canon i455, Epson C80.
Ma davvero le cartucce separate (BCI-3e Black, BCI-6 C-Y-M) sono facili da ricaricare (lo dice anche sul sito della Canon!!!) e la stampante ha costi di gestione inferiori...guardate che la iP1500 e la iP2000 (ma anche altre, i350, i455) montano le BCI-24 che costano 2,50euro per la nera (per un volume di stampa di 160/180pp)e 3,50euro per la colore.
Se mi dite che costa meno compro di corsa (domani) la iP3000...e poi stampa cnhe su CD!!!!
marKolino
15-10-2004, 08:12
Originariamente inviato da Blade667
e in più la iP3000 (ma anche la iP2000) stampa su formato "carta di credito"..ho avuto sempre problemi a stamparle (inceppamento) con le mie "vecchie" HP 5550, Canon i455, Epson C80.
Ma davvero le cartucce separate (BCI-3e Black, BCI-6 C-Y-M) sono facili da ricaricare (lo dice anche sul sito della Canon!!!) e la stampante ha costi di gestione inferiori...guardate che la iP1500 e la iP2000 (ma anche altre, i350, i455) montano le BCI-24 che costano 2,50euro per la nera (per un volume di stampa di 160/180pp)e 3,50euro per la colore.
Se mi dite che costa meno compro di corsa (domani) la iP3000...e poi stampa cnhe su CD!!!!
ti quoto.
volevo sapere anche io qualcosa di più sulle cartuccie della 3000.
marcozio84
15-10-2004, 14:07
Bisteccone, io l'ho presa a metà settembre..sono rimasto molto soddisfatto pure io e credimi sono rimasto affascinato dalla qualità delle 10x15. adesso sto aspettando la canon a95 per stampare qualche foto formato a a4.
ma la cosa che nn sono riuscito a fare è stampare su cd:mi dice che il vassoio carica cd non è inserito..il programmino è molto lento (in effetti nn c'ho perso tanto tempo) se puoi darmi qualche consiglio...
una cosa che mi turba è :
a)prendere cartucce compatibili
b)prendere un kit di ricarica per cartucce..
c)prendere cartucce originali (hauuahuahauhauhaua)
voi che dite?!
uppo questo tread perchè volevo delle info, ammesso di riuscire a ricarcare le cartucce, che da quello che ho visto sono tutte vuote, non hanno la spugna dentro coem le hp, tanto per intenderci, non è poi che se non si usa la stampante gli inchiostri seccano sulla testina come sulla mia vecchia epson?? al limite è possibile cambiare la testina in casa o bisogna portarla al cat, quindi si fa prima a comprarla nuova.
Bisteccone
29-10-2004, 20:48
La testina è un pezzo a parte quando apri la stampante, quindi penso che si possa trovare anche come pezzo di ricambio...
salve a tutti anche io sono molto tentato di comprare una canon della nuova serie, pero' c'è una sola cosa che mi frena quando avevo la i450 poi venduta le foto erano molto belle pero' dopo 2 settimane solamente gia incomiciava a sbiadirsi sui bordi per poi col tempo sbiadirsi completamente.
non vorrei che anche queste nuove canon che hanno gli inchiostri identici fanno lo stesso scherzetto, naturalmente ho fatto le stesse prove con l'epson r200 e con hp 5740 sempre tutto con carta e cartuccie originali e le foto sono ancora perfette.
la foto è stata lasciata non a diretta luce solare ma appoggiata sulla scrivania quidi a prova d'aria e di eventuale umidita'.
provate anche voi poi mi saprete dire...ciao
Originariamente inviato da marcozio84
Bisteccone, io l'ho presa a metà settembre..sono rimasto molto soddisfatto pure io e credimi sono rimasto affascinato dalla qualità delle 10x15. adesso sto aspettando la canon a95 per stampare qualche foto formato a a4.
ma la cosa che nn sono riuscito a fare è stampare su cd:mi dice che il vassoio carica cd non è inserito..il programmino è molto lento (in effetti nn c'ho perso tanto tempo) se puoi darmi qualche consiglio...
una cosa che mi turba è :
a)prendere cartucce compatibili
b)prendere un kit di ricarica per cartucce..
c)prendere cartucce originali (hauuahuahauhauhaua)
voi che dite?!
Come hai inserito il CD?
A meno che non sia guasta......
Il vassoio contenente il CD va inserito solo al momento della richiesta 8come da manuale) e poi va inserito fino a che le freccette sul vassoio combaciano con le tacche sul supporto della stampante (in pratica lo inserisci quasi a metà)
Sarei interessato anche io all'acquisto della IP3000 e vorrei sapere come va (soprattutto con testo e grafici dovendo stampare la tesi), se ci sono problemi nel caso non si stampi per un certo periodo e se è necessario fare frequenti cicli di allineamento testine (mi pare di aver capito sia un difetto delle Canon)
Grazie
Xwang
marcozio84
18-11-2004, 12:07
ecco...cm prevedevo...dopo un problema "carta inceppata" che nn è assolutamente cosi...adesso sta partendo per Napoli in garanzia...azz...speriamo in tempi brevi di riaverla...:)
bye bye
1) Eventualmente come si ricaricano le cartucce Canon? io nella Epson toglievo il gommino, siringavo e via.
Nelle Canon la spugna è "a vista" sotto la cartuccia.
Devo farle assorbire l'ichiostro goccia per goccia o posso bucare la cartuccia e siringarla dall'alto direttamente.
E' solo una curiosità per una prova che voglio fare. Con i costi davvero irrisori che hanno le cartucce compatibili penso che comprerò quelle.
;)
2) Che differenze ci sono fra la Ip3000 e la Ip 4000?
Solo velocità di stampa?
Grazie
Ciao
La ip4000 ha di sicuro in più un'altra cartuccia (sono cinque in tutto) e la parallela.
Altre cose non so.
Xwang
La 4000 è come la i865 ha in più il nero fotografico (bci-6bk)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.