View Full Version : stampanti testo / foto_medie, ricariche & linux
ciao a tutti,
ho la necessità di comprare una nuova stampante e siccome utilizzo linux volevo prendere una stampante compatibile. Mi sono informato un po', e ho letto che le Epson sono molto ben supportate. Dato che vorrei stamparci anche qualche foto ad una buana qualità(oltre al testo), ero orientato verso la EPSON C82 oppure la EPSON STYLUS PHOTO 890. Cosa ne pensate? Qualcuno ha delle esperienze di uso? Si possono ricaricare con successo senza rovinare la stampante? Oppure se qualcuno ha delle esperienze di uso CON SUCCESSO delle Canon in ambiente linux , sarei contento di sentire la loro esperienza.
Ciao.
Io ho una C84 ed è ben supportata da Linux, ricaricabile, stamba abbastanza bene le foto.
Mi prenderò una Canon, ho letto che si può far andare benino con drivers vecchi.
Altrimenti prendi HP.
Ciao
Mi prenderò una Canon, ho letto che si può far andare benino con drivers vecchi.
sei assolutamente sicuro di questo? Ho letto che le Epson sono quelle supportate meglio in assoluto. Comunque per quanto riguarda la ricarica con inchiostri "sfusi"? Riesce bene con le Epson?
Originariamente inviato da C4RD0Z4
sei assolutamente sicuro di questo? Ho letto che le Epson sono quelle supportate meglio in assoluto. Comunque per quanto riguarda la ricarica con inchiostri "sfusi"? Riesce bene con le Epson?
Epson è sicuramente meglio supportata, sia a livello di drivers che utility (Mtink per vedere il livello di inchiostro e pulire le testine).
Io ho ricaricato con successo le cartucce originali della mia C84 e ne sono soddisfatto.
La vendo perchè le nuove canon sono 3 gradini sopra.
Ciao
La vendo perchè le nuove canon sono 3 gradini sopra.
E perchè? Che modello di preciso? Hai controllato la compatibilità su www.linuxprinting.org?
Originariamente inviato da C4RD0Z4
E perchè? Che modello di preciso? Hai controllato la compatibilità su www.linuxprinting.org?
la i560 è superiore alla c84, la Pixma ip4000 pure... MOLTO più veloci, stampano meglio.
La ip4000 non c'è su linuxprint ma si possono usare i driver della 8200.
cosa ne pensi delle Epson R200? Sono inferiori? Ho visto che non costano molto. Comunque se mi confermi questa cosa(piccolo OT - ho una brutta esperienza con i modem per i quali ci sarebbe supporto e invece si scopre che dopo ripetuti tentativi non vanno... sarò inesperto io, ma non mi va di sbattermi per nulla), del riciclo di vecchi driver per la Canon, quasi quasi un pensierino ce lo farei. E poi ho sentito che ricaricarle è più semplice rispetto che con Epson. Giusto?
Originariamente inviato da C4RD0Z4
cosa ne pensi delle Epson R200? Sono inferiori? Ho visto che non costano molto. Comunque se mi confermi questa cosa(piccolo OT - ho una brutta esperienza con i modem per i quali ci sarebbe supporto e invece si scopre che dopo ripetuti tentativi non vanno... sarò inesperto io, ma non mi va di sbattermi per nulla), del riciclo di vecchi driver per la Canon, quasi quasi un pensierino ce lo farei. E poi ho sentito che ricaricarle è più semplice rispetto che con Epson. Giusto?
Allora, la R200 va bene ma è una stampante fotografica (lenta con il testo etc), la pixma ip4000 ha 5 inchiostri (2 neri), non è fotografica ma stampa tutto egregiamente e molto velocemente (anche le foto!).
La C84 non è facilissima da ricaricare, ma una volta fatta la mano non dà problemi (e le cartucce molto capienti fan si che si ricarichi meno che con canon, oltre a non dover MAI cambiare cartucce perchè non c'è la spugna)
La storia dei drivers l'ho trovata su un forum straniero ma non garantisco nulla.
Posso consigliarti di informarti su HP, la 6540, mi piacerebbe vedere qualche stampa. E' ben supportata da Linux, 30 pagine al minuto, può diventare a 6 colori oppure montare una cartuccia per le foto in b/n. Se riesci a vederne una in azione fammi sapere.
Ciao
Allora, la R200 va bene ma è una stampante fotografica (lenta con il testo etc)
Il driver per questa stampante lavora parzialmente, l'ho controllato ora. Dovrò documentarmi meglio, perchè credo che non sia aggiornatissimo linuxprinting
La storia dei drivers l'ho trovata su un forum straniero ma non garantisco nulla.
mmmh... Sai che c'è, non è che non mi fido però c'è già linuxprinting ed e credo che sia abbastanza autorevole.
può diventare a 6 colori oppure montare una cartuccia per le foto in b/n.
sai che c'è, non mi andrebbe di sbattermi troppo se devo stampare una foto o un testo e all'occorrenza smontare o montare cartucce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.