View Full Version : Creare HTPC :)
Buongiorno a tutti :D
piccola premessa, ho postato qui sperando sia il posto migliore, spero di non sbagliarmi, nel caso mi fossi sbagliato chiedo ai mod di spostare dove essi ritengano più opportuno !
Devo costruirmi un htpc da piazzare su un tv al plasma / lcd ancora da definire e comperare :)
per l'htpc avevo due idee; avverto che l'obbiettivo principale, oltre ad una ottima resa video/audio è quello di ottenere un sistema il cui consumo complessivo non superi i 40w in full burn! so che è difficile, ma penso si possa raggiungere con un po' di accortezza ;)
Soluzione 1:
Mobo Micro-atx con nForce (Si accettano suggerimenti su modelli e dove comprarla) (consumo w ? )
Mobile 2500+ da downclokkare fisso a 1,0ghz attorno a 1,1v (consumo circa 11w)
256mega di ram pc3200 (consumo 2-3w)
Scheda video 9200 AIW (consumo 15w circa in burn)
Scheda audio Audigy ? Mi consigliate qualcos'altro ? (consumo bho)
I punti di forza di questo sistema sarebbero nell'eventule potenza "nascosta" del mobile (ci monterei il mio che è rs a 2400mhz veri) e quindi si potrebbe _anche_ utilizzare x decodificare i segnali digitali
Soluzione 2:
Epia 10000
256mega di ram
stessa scheda video
stessa scheda audio
questo sistema dovrebbe consumare qualche w in meno e probabilmente risulta un po' meno costoso; resta il problema chen on ha assolutamente potenza a sufficienza per decodificare un eventuale segnale in hdtv :\
Il mio cruccio principale è uno solo: il sistema di controllo
Io volevo utilizzare un Telecomando e so che le schede video All in Wonder ne hanno uno, ma non so se faccia al caso mio, nè so a cosa serva una scheda video AIW :oink:
La stanza è lunga, nuda e cruda, 4,2m, quindi penso che la distanza effettiva tra ricevitore e mouse possa stimarsi sui 3,2metri...un po' troppi per il segnale della trackball mi sà :/
che ne dite?
ah, con la audigy non ho bisogno del decodificatore esterno per per dolby, dts etcetc, giusto? =) grazie mille in anticipo!
*sasha ITALIA*
09-10-2004, 11:29
ma scusa, per che applicativi lo vuoi il pc? bastano DivX eccetera o anche HDTV?
Perchè vuoi rimanere nei 40 watt? Guarda, non so dove tu abbia preso i consumi in watt dei singoli componenti ma penso sia mooolto difficile stare nei 40...
e poi: ma vara che se prendi una epia la scheda video o quella audio sono integrate! Per il case, qualche idea?! a me piace un casino (peccato per il prezzo) il D.Vine 5 della Dign
scusa per le troppe domande ;)
http://www.iuneed.com/prodimages/hv5home.png
*sasha ITALIA*
09-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da Leon S.
questo sistema dovrebbe consumare qualche w in meno e probabilmente risulta un po' meno costoso; resta il problema chen on ha assolutamente potenza a sufficienza per decodificare un eventuale segnale in hdtv :\
scusa, ma l'HDTV te lo sogni anche col XP2500@1000....
Choosing the Right PC for Windows Media High Definition Playback
Minimum Configuration
(to play 720p video)
Windows XP
Windows Media Player 9 Series
2.4 GHz processor or equivalent
384 MB of RAM
64 MB video card
DVD drive
1024 x 768 screen resolution
16-bit sound card
Speakers
Optimum Configuration
(to play 1080p video with 5.1 surround sound)
Windows XP
Windows Media Player 9 Series
DirectX 9.0
3.0 GHz processor or equivalent
512 MB of RAM
128 MB video card
DVD drive
1920 x 1440 screen resolution
24-bit 96 kHz multichannel sound card
5.1 surround sound speaker system
For either scenario, an AGP4x-based NVIDIA or ATI video adapter card with the most recent OEM driver updates is also recommended
mi basta fare un reboot e overclokkarlo da bios ;)
penso che già riportato alla frequenza originaria non abbia troppi problemi, casomai portato a 2400mhz è circa un 3600+, non penso abbia problemi :D
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ma scusa, per che applicativi lo vuoi il pc? bastano DivX eccetera o anche HDTV?
Perchè vuoi rimanere nei 40 watt? Guarda, non so dove tu abbia preso i consumi in watt dei singoli componenti ma penso sia mooolto difficile stare nei 40...
e poi: ma vara che se prendi una epia la scheda video o quella audio sono integrate! Per il case, qualche idea?! a me piace un casino (peccato per il prezzo) il D.Vine 5 della Dign
scusa per le troppe domande ;)
http://www.iuneed.com/prodimages/hv5home.png
Ciao !
vorrei rimanere nei 40w perchè potrei utilizzarlo anche come server o per lasciarci acceso il mulo tutta la notte per esempio, quindi è molto importante che consumi poco, non voglio un pc che a fine mese mi dia bollette assurde ! :) per la scheda video della epia mi han detto che ha problemi a decomprimere i dvd :\
Stigmata
09-10-2004, 12:18
io sto cercando pezzi per assemblare una divx station, ovviamente i requisiti hw sono nettamente inferiori rispetto ai tuoi, per ora sto orientato su questa soluzione
mobo microatx con audio, lan e vga integrata - da definire
thunderbird 1200 - se parte ancora :D altrimenti qualcosa di simile
512 / 768 mb ram sdr - che ho
disk on module 64mb per il sistema operativo - che ho
vga - sulla mobo
audio - sulla mobo
lan - non mi servirà, ma nel caso è sulla mobo
lettore dvd slim - se mi va bene l'asta su ebay ;) :tie:
ali generico - tanto lo faccio a pezzi :D
telecomando ati remote wonder - che ho
case - da costruire
stavo valutanto un sistema wireless lan, per evitare anche il lettore dvd e prendere i divx dal pc principale.
sistema operativo: assolutamente linux geexbox :sofico:
*sasha ITALIA*
09-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da Leon S.
mi basta fare un reboot e overclokkarlo da bios ;)
penso che già riportato alla frequenza originaria non abbia troppi problemi, casomai portato a 2400mhz è circa un 3600+, non penso abbia problemi :D
guarda che quando leggi 2.4 ghz processor or equivalent non si intende un procio di 2400 mhz effettivi, ma un xp 2400...
si lo so ;)
intendo dire che potenza,se eventualmente dovesse servirmi, ne ho a sufficienza! :)
qualcuno sà qualcosa del Remote control della Ati ? :) Stigmata, mi spieghi come funziona? :)
Stigmata
09-10-2004, 16:20
Originariamente inviato da Leon S.
qualcuno sà qualcosa del Remote control della Ati ? :) Stigmata, mi spieghi come funziona? :)
è un normale telecomando con millemila pulsanti, si collega via radio a un ricevitore USB. ha il suo software tramite il quale viene configurato e ha un sacco di plugins per molti applicativi. pilota il mouse con il pad apposta e nativamente è in grado di controllare, tra gli altri, qinamp e win media player... di più 'un so perchè non mi sono mai addentrato molto nella configurazione :D
Occhio perchè gli alimentatori dei micro case fanno ridere.
Il mio è da 200 watts, quindi non c'è un gran sguazzo.
Stigmata
09-10-2004, 18:34
per un divx player come il mio 100w credo siano + che abbastanza... in ogni caso cercherò di rimediare un ali in ufficio... quelli degli IBM vecchi sono ideali, belli piccoli anche se poi lo chassis lo toglierò sicuramente.
tra l'altro ho scoperto di avere una ti4200 con tvout... ma mi sa che è inutile, consuma troppo, fa rumore e scalda. la vga integrata andrà benissimo :D
qualcuno può confermare la voce secondo la quale una epia non è in grado di riprodurre dvd ? :D
Stigmata
09-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da Leon S.
qualcuno può confermare la voce secondo la quale una epia non è in grado di riprodurre dvd ? :D
se parli della M10000 nehemiah smentisco assolutamente!
cmq su mini-itx.com ci sono praticamente tutte le mini itx con prove e reviews varie ;)
ps sono uscite le NANO-ITX col procio a 1ghx e raffreddamento passivo e le mini-itx DUAL CPU! :eekk:
però sono insufficenti per l'hdtv vero? :\
ah, x la ram si cibano delle normali ddr giusto?
a consumi con una epia come siam messi?
cmq devo cambiare sv se voglio mettere il Remote control ati...
Stigmata
09-10-2004, 19:27
Originariamente inviato da Leon S.
però sono insufficenti per l'hdtv vero? :\
ah, x la ram si cibano delle normali ddr giusto?
a consumi con una epia come siam messi?
cmq devo cambiare sv se voglio mettere il Remote control ati...
per hdtv mi sa di sì, ci vogliono i muscoli lì mi sa...
usano le ddr mi sembra e come consumi stiamo a meno sdi 20W in full load...
per il telecomendo non c'entra la vga, è una periferica usb come tutte le altre. me lo chiedevo anche io e poi ho verificato che con nvidia va benissimo.
sicurosicuro?
vabbè che una ati 7000 la recupero facilmente sul mercatino per pochi euro, quindi il problema non si pone..
quindi tu mi consiglieresti una epia ?
e riguardo il case?
puoi darmi (in pvt ovvio) negozi e prezzi?
gracias ;)
Stigmata
09-10-2004, 20:11
dipende da quello che devi fare ;)
se c'è bisogno di potenza la mini-itx non è la più adatta...
cmq le trovi su mini-itx.it o da hwmagic.com, che io sappia sono gli unici ad avere quelle mobo
le esigenze principali sono divx e dvd + mp3 e cd ...
l'hdtv era una cosa "in più"...se mi servirà potrò sempre usare un decoder esterno, np ;)
noto un po di confusione, rettifico subito: allora la tua prima cfg con mobo microatx nf2 piu tutto il resto non consumera mai 40w nemmeno con l ausilio di una fatina magica.......sulle epie semplicemente non puoi montare sk video agp perche non c' è l agp e le sk video pci costano un ciulo e vanno di cacca.....per l hdtv non va bene nessuna delle 2 cfg che hai postato....per il telecomando puoi usare il remote wonder della ati (molto valido), è usb ed ha una marea di funzioni, puoi usarlo nativamente per governare praticamente ogni applicazione win (ocio che con xp funzia molto bene, ma con linux non so nemmeno se abbiano fatto i drivers) e se non ti bastasse la rete è piena di plugin per quasi ogni prog che gira in giro....
per stigmata
le nanoitx sono uscite? io non le vedo in vendita manco su mini-itx.com se sai qualcosapiu di me spara, perche a costo di vendere il culo me ne devo comprare una!
Stigmata
10-10-2004, 11:46
Originariamente inviato da Leon S.
le esigenze principali sono divx e dvd + mp3 e cd ...
l'hdtv era una cosa "in più"...se mi servirà potrò sempre usare un decoder esterno, np ;)
allora una miniitx andrà benissimo. se lo spazio ridottissimo è una caratteristica essenziale ok, altrimenti conta che le miniitx costano un bel po', parliamo di 150e almeno esclusa RAM, HD, lettore, case ecc...
la mia scelta è stata una microatx che mi permette una maggiore espandibilità in futuro e cmq ho delle dimensioni più che accettabili...
Stigmata
10-10-2004, 11:53
Originariamente inviato da dnarod
per stigmata
le nanoitx sono uscite? io non le vedo in vendita manco su mini-itx.com se sai qualcosapiu di me spara, perche a costo di vendere il culo me ne devo comprare una!
le nanoitx sono state annunciate su mini-itx.com, c'è la foto in homepage. per comprarle non saprei proprio però :asd:
azz sempre più confusione @_@
:cry:
!aiuto!
sentite, facciamo finta che io vi abbia domandato "devo farmi un htpc che consumi pochissimo e che abbia un telecomando" e rispondetemi da 0 grazie :oink: :muro:
:D
Originariamente inviato da Leon S.
qualcuno può confermare la voce secondo la quale una epia non è in grado di riprodurre dvd ? :D
Possedendo una M9000 non posso far altro che smentire ;)
Nelle ultime release di GeexBox guardo anche i matroska con qualità altissima su una tv 28" della Samsung. Non vi sono scatti di nessun genere.
io però ci piazzerei xp, non crea problemi vero? :)
Originariamente inviato da Leon S.
però sono insufficenti per l'hdtv vero? :\
ah, x la ram si cibano delle normali ddr giusto?
a consumi con una epia come siam messi?
cmq devo cambiare sv se voglio mettere il Remote control ati...
Per utilizzo hdtv posso sconsigliarti, non hanno tutta questa potenza elaborativa che ti serve, meglio puntare sul tuo 2400+. Utilizzano memorie ddr nell'unico slot disponibile, in tagli da 128Mb a 1Gb.
A consumi sono le piattaforme che più si prestano all'ambito cui devi destinarle, consumano davvero poco, una bazzecola, se vai sul sito http://www.epiacenter.com/ in alto a sinistra vedrai la voce "EPIA Power Simulator" se cliccli ti si apre un pop-up dove puoi inserire la tua configurazione e vedere effettivamente il consumo.
Il Remote Control ce l'ho da parecchio tempo, essendo parte di una AIW che avevo acquistato della Hercules, è qualcosa di spettacolare, visto che è radio e che i tasti sono personalizzabili. Usando distro_live multimediali come GeeXBox puoi provare l'ebbrezza di usare un pc in ambito multimediale senza accorgertene, sembra un set_top o un lettore divx solo con più funzioni :cool:
Originariamente inviato da dnarod
le nanoitx sono uscite? io non le vedo in vendita manco su mini-itx.com se sai qualcosapiu di me spara, perche a costo di vendere il culo me ne devo comprare una!
Non sono ancora in vendita in Italia. Se guardi nella mia signature vedi qualche news che ho scritto ieri ;)
Originariamente inviato da Hal2001
Per utilizzo hdtv posso sconsigliarti, non hanno tutta questa potenza elaborativa che ti serve, meglio puntare sul tuo 2400+. Utilizzano memorie ddr nell'unico slot disponibile, in tagli da 128Mb a 1Gb.
A consumi sono le piattaforme che più si prestano all'ambito cui devi destinarle, consumano davvero poco, una bazzecola, se vai sul sito http://www.epiacenter.com/ in alto a sinistra vedrai la voce "EPIA Power Simulator" se cliccli ti si apre un pop-up dove puoi inserire la tua configurazione e vedere effettivamente il consumo.
Il Remote Control ce l'ho da parecchio tempo, essendo parte di una AIW che avevo acquistato della Hercules, è qualcosa di spettacolare, visto che è radio e che i tasti sono personalizzabili. Usando distro_live multimediali come GeeXBox puoi provare l'ebbrezza di usare un pc in ambito multimediale senza accorgertene, sembra un set_top o un lettore divx solo con più funzioni :cool:
mmm grazie !
ma l'ati all in wonder funziona anche senza la scheda video Ati? O_O
Originariamente inviato da Leon S.
io però ci piazzerei xp, non crea problemi vero? :)
Ma dove lo piazzi l'XP? :eek:
Originariamente inviato da Leon S.
mmm grazie !
ma l'ati all in wonder funziona anche senza la scheda video Ati? O_O
Ma che dici? :D
Le ATi All-in-wonder sono le schede video che hanno integrate altre feature, come la tv [digitale nel caso della mia 8500DV], firewire [sempre nel mio caso], ed ingressi/uscite per fare acqusioni. Mi sa che è meglio che ti documenti un pochino perchè hai le idee confuse :p
ehm scusa, scritto male :)
intendevo l'ati remote control, funziona anche senza scheda video ati? ecco qui :p
con le epia come siamo messi a reparto audio?
scusate sono niubbissimo, vi assillo :(
Originariamente inviato da Leon S.
intendevo l'ati remote control, funziona anche senza scheda video ati?
Certo. E' un dispositivo X10 a se stante.
con le epia come siamo messi a reparto audio?
Ottimamente, se clicchi sulla mia signature però vedrai che gran pezzo di audio [:D] che saranno introdotti nelle prossime release di queste piattaforme, per il momento relegate al solo mondo nano-itx ;)
scusate sono niubbissimo, vi assillo :(
I forum servono a questo :)
nelle epia attuali, micro-atx c'è lo stesso chipset audio ? :)
se non sbaglio supporta il 5.1 giusto ? :p
con quello sono in grado di utilizzare dolby e dts vero?
Originariamente inviato da Leon S.
nelle epia attuali, micro-atx c'è lo stesso chipset audio ? :)
Sono Mini-itx. E' diverso.
se non sbaglio supporta il 5.1 giusto ? :p
Si certo.
con quello sono in grado di utilizzare dolby e dts vero?
Tramite decoder esterno.
uhm, non c'è modo di farlo fare al pc in nessun modo? non vorrei comperare un decoder esterno :\
Symonjfox
10-10-2004, 16:22
Se vuoi spendere poco e fare tutto quello che hai elencato, allora fai quello che farò io tra breve:
Motherboard ASROCK K7S41 (http://www.asrock.com/product/product_k7s41.htm)(audio, video, LAN integrati. Cmq sia, ti lascia un AGP 8x e 2 PCI se vuoi mettere altre schede)
Processore: Athlon XP (o mobile o moddato @ mobile) In questo modo puoi modificare il moltiplicatore a piacimento da Windows, mentre con la Nforce non puoi).
RAM: 512 MB dovrebbero bastare. Puoi mettere RAM a 400 Mhz per non limitare le prestazioni.
Metti l'hard disk che vuoi e le periferiche che vuoi (però hai solo 2 PCI, quindi okkio).
Con pochi soldi te la cavi e le richieste energetiche sono molto contenute. Metti un alimentatore e dissipatore CPU silenziosi.
no ho visto il sito epia e mi sono innamorato, 40 w in burn per la epia 10000, stupendo! :eek:
ora ho bisogno che mi aiutino a sbrogliare la matassa di idee sbagliate che ho in testa :p
Stigmata
10-10-2004, 22:55
se ti riferisci a quale epia prendere vai tranquillo con la M10000 nehemiah, a meno che
1) vuoi contenere i costi oppure
2) hai bisogno di molta potenza di calcolo
è semplice ;)
Ciao, anch'io ero partito con il tuo stesso problema : pochi consumi.
Alla fine però ho rinunciato alle micro-itx per passare alle mini.
Ho letto un pò in giro e le schede nemia sono sconsigliate se vuoi utilizzare l'htpc per registrare i programmi.
Devi quindi scegliere : htpc decente o server sempre acceso?
Altra cosa importante è l'estetica.Volevo qualcosa di carino ma non troppo ingombrante e che stesse bene al fianco del videoregistratore.
Ho quindi optato per questo :
http://www.moddingplanet.it/?m=show&id=397
della Antec.E' alto come un videoregistratore ma + stretto ,ha un alimentatore da 220 w , xp1900 con hd da 40gb.
L'unico svantaggio è che l'altezza non permette l'inserimento di schede normali, devi prendere quelle + basse, low profile, io ho una ATI, oppure prendi una buona scheda madre con tutto già integrato.
Per me però è fondamentale l'estetica.
Originariamente inviato da Leon S.
ehm scusa, scritto male :)
intendevo l'ati remote control, funziona anche senza scheda video ati? ecco qui :p
con le epia come siamo messi a reparto audio?
scusate sono niubbissimo, vi assillo :(
Il telecomando funziona su tutti i computer come mouse più alcuni altri comandi, mentre funziona al massimo se hai una ATI all in wonder, quella che ha l'ingresso video per interderci.Con powerdvd utilizzi play, pause aumenta diminuisci volume etc..
Devi abituarti ad usarlo, ma in Italia che io sappia trovi solo questo.
Se hai bisogno di altro fammi sapere.
Ciao
mm :\
non avevo intenzione di grabbare filmati dalla tv, anche perchè:
1)Non ho idea di che mi serva
2)Penso che la qualità non sia molto alta..
se però mi servisse nello stesso piano della casa ho altri 3 pc desktop quindi :asd:
Allora non ti serve un HTPC.
Ciao
Stigmata
11-10-2004, 14:42
Originariamente inviato da jepa
Allora non ti serve un HTPC.
Ciao
azz che drastico :D
sì' che mi serve...
son tutti e tre pc "potenti" e che quindi consumano tantissima corrente, io ne voglio uno da dedicare a htpc e p2p, direi che l'epia fà al caso mio
Eddie666
11-10-2004, 15:23
se ti puo' servire come termine di paragone........ io mi sono fatto un pc muletto sia per internet (mi fa da server per condividere la connessione adsl con gli altri 2 pc di casa) che per multimedia utlizzando : abit nf7 liscia (su cui ho smontato la ventolina sul north e montato un dissipatore passivo zalman0, athlon xp 1800 thoro a portato a 200 x 5,5 con vcore pari a 1,29da bios:invece mbm e cpuz me lo rilevano leggermente inferiore,tipo 1,18),2 x 256 mb pc 3200,scheda video radeon 7000 64 mb (raffreddata passivamente) con tvout,maxtor 40 gb;ho installato il tutto in un case desktop atx (quelli orizzontali),dalle dimensioni non proprio contenute (infatti per larghezza e profondita' siamo vicini a un classico videoregistratore,mentre l'altezza e' superiore...cmq per me non era un problema:requisito fondamentale e' che fosse orizzontale).
All interno c'e' poi un 8x8 downvoltata a 7 volt che prende aria dall'esterno,ed una 9x9 downvoltata a 5 volt che soffia sull'elettronica dell'hard disk (posizionato verticalmente):in uscita c'e' solo la ventola dell'ali.
il sistema e' perfettamente stabile con ogni applicazione,non performante in senso stretto (da fanatico qual sono ho fatto un po' di test,tipo super pi 1mb 1'12",3d mark 2001 circa 2000 punti,ma quello dipende tanto dalla vga)ma assolutamente capace di svolgere i compiti affidatogli:in piu' e' veramente silenzioso:di notte,con nessun rumore proveniente dall'esterno si sente un leggero ronzio,mentre se ascolto mp3 o guardo dvd o divx, l'audio prodotto copre alla grande il rumore provocato dal funzionamento).
ciao
Originariamente inviato da Leon S.
sì' che mi serve...
son tutti e tre pc "potenti" e che quindi consumano tantissima corrente, io ne voglio uno da dedicare a htpc e p2p, direi che l'epia fà al caso mio
HTPC sta per : Home Theater Personal Computer.
Quindi un computer pensato appositamente per la riproduzione audio e video di video, film e DVD su videoproiettori, plasma, lcd ......
A te serve un muletto, cosa ben diversa, che può quindi essere fatto con le epia.
Ciao
ma scusa, perchè non posso coniugare le due cose ? :)
non penso ci siano particolari problemi se mentre guardo un dvd in esecuzione c'è _anche_ un prog. p2p...
non potrò usare l'hdtv, ma per il resto è ampiamente sufficiente, qualcuno smentisce ?
Eddie666
11-10-2004, 17:16
se e' solo per guardare dvd e divx mentre il pc scarica il sistema che ti ho descritto prima non ci sono assolutamente problemi a farlo (non ho idea per quanto riguarda una epia invece).
quello che invece intendeva jepa e' che per l' htpc e' tutta un' altra musica,in quanto richiede risorse di sistema molto piu' elevate: i file hdtv io li guardo con il pc principale (amd xp3200+ 1 gb di ram pc3200,radeon 9700pro) e con quello riesco ad avere una visione fluida (ma il pc non deve fare altro:ah,conta anche un hard disk veloce e deframmentato,cosa difficile quando ci sono vari prog per il p2p in esecuzione che accedono frequentemente all'hard disk):gli stessi file li ho prestati ad un mio amico che ha un pc composto da xp1700+,512 ram ddr,scheda video nvidia (penso una vecchia geforce),praticamente connesso 24 ore la giorno ad internet,e non ce n'era uno che gli andasse fluido.....
quindi in breve la risposta e': server internet +dvd+divx+mp3 si senza problema : server internet +cose dette sopra+htpc no.
ciao
Sulle NanoITX sono state rilasciate in giappone (Guardare news). Impressioanti come sono piccole. Ideali per postazioni internet+DivxStation.
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Symonjfox
11-10-2004, 19:07
Originariamente inviato da ALIEN3
Sulle NanoITX sono state rilasciate in giappone (Guardare news). Impressioanti come sono piccole. Ideali per postazioni internet+DivxStation.
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
Divx station? dove? Saranno buone solo per 640*480 in Simple Profile (senza B frames, GMC e Qpel).
Dai, non scherziamo. Diciamo che le nano itx sono una figata, ma il loro scopo non è assolutamente l'Home Theater (almeno per ora). Ad esempio sono carine per mettere un PC in auto (al posto dell'autoradio), oppure per creare un microserver da tenere con emule o robe simili.
Fagli decodificare un Xvid a 720*576 (AR 16:9) con Bframes, GMQ e Qpel e Matrix MPEG; audio MPEG 4 AAC+ 5.1 channels. Vediamo se ce la fa con soli 800 Mhz (tenendo conto che i Mhz di Via non equivalgono a quelli di Intel e di AMD).
non ci capisco più niente :cry:
Stigmata
11-10-2004, 19:21
Originariamente inviato da Symonjfox
Divx station? dove? Saranno buone solo per 640*480 in Simple Profile (senza B frames, GMC e Qpel).
Dai, non scherziamo. Diciamo che le nano itx sono una figata, ma il loro scopo non è assolutamente l'Home Theater (almeno per ora). Ad esempio sono carine per mettere un PC in auto (al posto dell'autoradio), oppure per creare un microserver da tenere con emule o robe simili.
Fagli decodificare un Xvid a 720*576 (AR 16:9) con Bframes, GMQ e Qpel e Matrix MPEG; audio MPEG 4 AAC+ 5.1 channels. Vediamo se ce la fa con soli 800 Mhz (tenendo conto che i Mhz di Via non equivalgono a quelli di Intel e di AMD).
guardati i test della nehemiah... è sempre 1ghz eppure ce la fa tranquillamente :D
@ Leon S: se devi guardare dvd, divx, navigare in internet, ascoltare mp3, guardare la posta ecc... insomma: le tipiche applicazioni cosiddette "da ufficio" vai tranquillo con la epia, meglio se prendi la M10000 nehemiah però.. stai più sul tranquillo. in alternativa puoi riutilizzare hardware "vecchio" che hai in casa, come me con il mio thunderbird 1200. se devi fare altro, qualsiasi altra cosa di pesante in termini di potenza di calcolo (anche giochi un po' recenti, non sognarti UT2k4 su una epia) allora la epia non basta... mi pare semplice come concetto :D
lascia stare le nanoitx e cazzi vari, quelle chissà quando arrivano e chissà cosa costeranno :muro:
non devo farci NULLA di pesante, per quello ho il pc in sign e in un futuro (Spero breve) un a64 al posto di questo ;D
ora devo vedere un po' di aggeggi per usare dts e dolby, visto che col pc non posso farlo :O
Symonjfox
11-10-2004, 19:29
Il fatto è semplice e i benchmark (oltre che a gente che ho sentito) parlano chiaro.
Le EPIA, a parità di Mhz, valgono meno dei corrispondenti Athlon o Pentium. Quindi una Epia da 1 Ghz non è lo stesso di un Athlon 1000 o di un P3 1000, ma è meno. Inoltre il bus di sistema (se non sbaglio) è abbastanza basso, non supporta il dual channel. Il sistema video integrato è abbastanza scadente se si vogliono guardare i DVD. Nelle prossime versioni della EPIA MII dovrebbe esserci anche l'MPEG4 in hardware per alleggerire la CPU.
Cmq sia, chi vuole una epia, sa perchè la vuole. Sa quali sacrifici e quali limiti ha con questo tipo di approccio.
La EPIA è una scheda fantastica perchè consuma pochissimo e in poco spazio ha tutto. Se costasse meno, scommetto che tutti gli uffici del mondo l'avrebbero (invece di P4 tenuti in idle da programmi che girano sotto W95 ...). Chi la prende, lo fa soprattutto per passione, perchè vuole creare un sistema particolare.
La EPIA è perfetta per creare un piccolo server da tener acceso 24h, può essere montata in automobile, può essere quello che volete.
PERO' qui si tratta (come del resto anche il titolo del topic) di HTPC! HTPC e EPIA non vanno molto d'accordo (almeno per ora, speriamo bene nel prossimo chip via).
La soluzione più economica e più versatile che mi viene in mente è quella che già ho consigliato:
Motherboard ASROCK K7S41 (audio, video, LAN integrati. Cmq sia, ti lascia un AGP 8x e 2 PCI se vuoi mettere altre schede)
Processore: Athlon XP (o mobile o moddato @ mobile) In questo modo puoi modificare il moltiplicatore a piacimento da Windows, mentre con la Nforce non puoi). Impostalo col bus a 200 Mhz
RAM: 512 MB dovrebbero bastare. Puoi mettere RAM a 400 Mhz per non limitare le prestazioni
Con questo, puoi farci di tutto, lo tieni downcloccato a 200x3 quando scarichi e lo aumenti a 200x(il molti max per il tuo prc) quando vuoi guardare un film o altro. Tenendo a default, puoi addirittura giocarci su una roba del genere (ci metti una buona sk video con uscita TV. Consigliata Radeon 9600 liscia (raffredd. passivo).
Come ripeto, questo è quello che farò io appena mi abbondano 2 soldi (a parte che con 200€ al max dovresti farcela, incluso HD)
Stigmata
11-10-2004, 19:29
non so la epia come se la chiavi con dts e dolby, ti conviene informarti, ma in linea di massima andrà benissimo ;)
Stigmata
11-10-2004, 19:36
Originariamente inviato da Symonjfox
Il fatto è semplice e i benchmark (oltre che a gente che ho sentito) parlano chiaro.
Le EPIA, a parità di Mhz, valgono meno dei corrispondenti Athlon o Pentium. Quindi una Epia da 1 Ghz non è lo stesso di un Athlon 1000 o di un P3 1000, ma è meno. Inoltre il bus di sistema (se non sbaglio) è abbastanza basso, non supporta il dual channel. Il sistema video integrato è abbastanza scadente se si vogliono guardare i DVD. Nelle prossime versioni della EPIA MII dovrebbe esserci anche l'MPEG4 in hardware per alleggerire la CPU.
Cmq sia, chi vuole una epia, sa perchè la vuole. Sa quali sacrifici e quali limiti ha con questo tipo di approccio.
La EPIA è una scheda fantastica perchè consuma pochissimo e in poco spazio ha tutto. Se costasse meno, scommetto che tutti gli uffici del mondo l'avrebbero (invece di P4 tenuti in idle da programmi che girano sotto W95 ...). Chi la prende, lo fa soprattutto per passione, perchè vuole creare un sistema particolare.
La EPIA è perfetta per creare un piccolo server da tener acceso 24h, può essere montata in automobile, può essere quello che volete.
PERO' qui si tratta (come del resto anche il titolo del topic) di HTPC! HTPC e EPIA non vanno molto d'accordo (almeno per ora, speriamo bene nel prossimo chip via).
La soluzione più economica e più versatile che mi viene in mente è quella che già ho consigliato:
Motherboard ASROCK K7S41 (audio, video, LAN integrati. Cmq sia, ti lascia un AGP 8x e 2 PCI se vuoi mettere altre schede)
Processore: Athlon XP (o mobile o moddato @ mobile) In questo modo puoi modificare il moltiplicatore a piacimento da Windows, mentre con la Nforce non puoi). Impostalo col bus a 200 Mhz
RAM: 512 MB dovrebbero bastare. Puoi mettere RAM a 400 Mhz per non limitare le prestazioni
Con questo, puoi farci di tutto, lo tieni downcloccato a 200x3 quando scarichi e lo aumenti a 200x(il molti max per il tuo prc) quando vuoi guardare un film o altro. Tenendo a default, puoi addirittura giocarci su una roba del genere (ci metti una buona sk video con uscita TV. Consigliata Radeon 9600 liscia (raffredd. passivo).
Come ripeto, questo è quello che farò io appena mi abbondano 2 soldi (a parte che con 200€ al max dovresti farcela, incluso HD)
che siano inferiori ai P4 i agli XP sarà pure vero per tutta una serie di motivi, ma che non ce la facciano con i divx o con i dvd non direi:
http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/?page=12#s25
Symonjfox
11-10-2004, 19:55
Originariamente inviato da Stigmata
che siano inferiori ai P4 i agli XP sarà pure vero per tutta una serie di motivi, ma che non ce la facciano con i divx o con i dvd non direi:
http://www.mini-itx.com/reviews/nehemiah/?page=12#s25
Un momento, non ho detto che non ce la facciano con i DivX o i DVD. Davo per scontato che sotto ci girasse Emule o altro programma (viste le richieste iniziali del topic).
Inoltre avevo visto un grafico (forse quello che hai postato) dove mostrava un utilizzo CPU incredibile per guardare un DVD.
Inoltre questi bench utilizzano la versione M delle epia, ovvero quella multimediale (che dovrebbe avere una scheda video abbastanza buona).
Invece nel topic si parlava anche di nano itx con un 800mhz.
Cmq guarda bene il grafico "XviD with AC3 AVI Playback": mi sembra che non sia messa bene nemmeno la M10000.
Come ripeto, bisognerebbe testare le MII 10000 o 12000, ma queste sono praticamente irreperibili.
Originariamente inviato da Eddie666
se e' solo per guardare dvd e divx mentre il pc scarica il sistema che ti ho descritto prima non ci sono assolutamente problemi a farlo (non ho idea per quanto riguarda una epia invece).
quello che invece intendeva jepa e' che per l' htpc e' tutta un' altra musica,in quanto richiede risorse di sistema molto piu' elevate: i file hdtv io li guardo con il pc principale (amd xp3200+ 1 gb di ram pc3200,radeon 9700pro) e con quello riesco ad avere una visione fluida (ma il pc non deve fare altro:ah,conta anche un hard disk veloce e deframmentato,cosa difficile quando ci sono vari prog per il p2p in esecuzione che accedono frequentemente all'hard disk):gli stessi file li ho prestati ad un mio amico che ha un pc composto da xp1700+,512 ram ddr,scheda video nvidia (penso una vecchia geforce),praticamente connesso 24 ore la giorno ad internet,e non ce n'era uno che gli andasse fluido.....
quindi in breve la risposta e': server internet +dvd+divx+mp3 si senza problema : server internet +cose dette sopra+htpc no.
ciao
limpido
:cool:
kintaro oe
11-10-2004, 22:52
Nel mio piccolo sto' cercando anch'io di allestire un muletto adatto anche a riprodurre divx o dvd in salotto, solo che dopo aver visto questo gioiellino.....
http://www.hushtest.de/hushshop/shop/shop_img/big_img/silber_frontstecker.jpg
http://www.hushtest.de/hushshop/shop/shop_img/big_img/black_3d_stecker.jpg
sono andato in completo sbattimento :cry: :cry:
Component Feature Description
Chassis Dimensions Width: 440mm x Depth: 380mm x Height: 99mm (incl. Feet)
Chassis Construction Aluminium alloy up to 15 mm thick. Antivibrational
Heatpipes Up to 3 heatpipes
Colour Options Silver or Black
Front Panel Power Button, HDD LED,Optional I/R, 2 x Fire-wire, 2 x USB, 2 x 3.5mm Audio Jacks
Rear Panel ATX Plate Mount, 2 x Riser Card Slots, Power Cord Socket, Optional slot for external USB/Fire-wire connectors
Weight Approx. 15kgs
Power Supply Fan-less 240W Max Output ATX Spec 2.01 Standard. Auto – switching 100v-240VAC (Typ. 82% efficient) audio optimizes
Motherboard Support ATX, M-ATX
AGP/PCI Expansion Either 1 AGP slot and 1 PCI slot Or 2 x PCI slots
Optical Drive Support 1 x Slim-line Optical Drive (Optional)
Hard Drive Support 1 x 3.5” Drive Bay or 2 x 2,5” Drive Bay
Working Enviroment Max 36° Celsius air temperature
alimentatore fanless, cpu fanless (tramite heatpipe trasmette il calore al dissipatore laterale), heatpipe sul chipset e heatpipe sulla scheda video, puo' montare fino al p4 2.8..... bellissimo !!! spazale!!!
http://www.hardwareluxx.de/Images/Hush/ATX/12180001.jpg
una recensione e' a questo indirizzo....
http://www.hardwareluxx.de/cgi-bin/ubb/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=8&t=000051
ciao!!!
Stigmata
12-10-2004, 07:01
qui (http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,115370,pg,2,00.asp) c'è una piccola recensione, dichiarano 27db(A) in idle... mi sembra un po' tantino
Bellissimo!!!
Si trova in Italia???
Ciao
kintaro oe
12-10-2004, 20:06
bello anche il voodoo rage f-50 ,ma cristo e' un carro armato al pari dello zalman !!!
Ci vuole un muletto per portarlo in giro !!!
Per contro il rush e' veramente elegante, non sfigurerebbe accostato a un meridian o uno spectral :p
Il rush e' importato in italia, e attualmente l'unico rivenditore che lo tratta e' soft3.
http://www.soft3.net/pages/hush-atx.php
ah, per la cronaca, per chi cerca un case eccezionale per le schede epia itx m10000......
http://www.soft3.net/hardware_images/CF-S668-W.jpg
Anche per questo prodotto e' l'unico importatore.....
ciao!!
Originariamente inviato da jepa
HTPC sta per : Home Theater Personal Computer.
Quindi un computer pensato appositamente per la riproduzione audio e video di video, film e DVD su videoproiettori, plasma, lcd ......
Esatto, la mia Epia fino a ieri svolgeva questo compito, senza videoproiettore ne lcd al plasma, una comunissima Samsung 28" vista la grandissima feature del bios Award delle Epia, che permette di selezionare "TV" "Crt" oppure "TV+Crt" ;)
A te serve un muletto, cosa ben diversa, che può quindi essere fatto con le epia.
Guarda, domenica ho venduto il pc, e son rimasto senza nulla, alla fine ho staccato l'HTPC, messo un Maxtor da 80gb ed ho adesso una macchina da usare per lavorare (mi servono programmi d'ufficio) internet, musica.
E' molto versatile, per questo ho preferito spendere i soldi per una EPIA che per un lettore divx stand alone*.
*: E' anche vero che non c'entrava nel mobiletto :rotfl:
Originariamente inviato da ALIEN3
Sulle NanoITX sono state rilasciate in giappone (Guardare news). Impressioanti come sono piccole. Ideali per postazioni internet+DivxStation.
Io avevo dato notizia prima di Hwupgrade, la firma è per controllare se non ci credi :ciapet:
Originariamente inviato da Symonjfox
Divx station? dove? Saranno buone solo per 640*480 in Simple Profile (senza B frames, GMC e Qpel).
Si si, infatti io mi illudevo di guardare i miei film a 800x600 sulla Samsung di cui sopra. Anche i matroska [e spero che intendi cosa voglio dire] vanno lisci come l'olio :p
Dai, non scherziamo. Diciamo che le nano itx sono una figata, ma il loro scopo non è assolutamente l'Home Theater (almeno per ora). Ad esempio sono carine per mettere un PC in auto (al posto dell'autoradio), oppure per creare un microserver da tenere con emule o robe simili.
Questo perchè sei limitativo, si può fare tutto, basta solo l'immaginazione. Sulle nuove NANO, a esser sinceri, le riproduzioni potrebbero andare anche meglio, visto che l'hardware in parte è migliorato ;)
Fagli decodificare un Xvid a 720*576 (AR 16:9) con Bframes, GMQ e Qpel e Matrix MPEG; audio MPEG 4 AAC+ 5.1 channels. Vediamo se ce la fa con soli 800 Mhz (tenendo conto che i Mhz di Via non equivalgono a quelli di Intel e di AMD).
800Mhz ce la possono fare benchè siano pochi, non scordarti che la cpu è una Nehemiah, e si introduce il north bridge VIA CN400 anche qui. Infine sarà introdotto anche in versione da 1Ghz fan-less.
Stigmata
13-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da Hal2001
800Mhz ce la possono fare benchè siano pochi, non scordarti che la cpu è una Nehemiah, e si introduce il north bridge VIA CN400 anche qui. Infine sarà introdotto anche in versione da 1Ghz fan-less.
...e questa sarà una gran bella cosa :D
peccato che costerà una barca di soldi
Symonjfox
13-10-2004, 22:41
Sarebbe interessante se qualcuno trova qualche bench riguardo gli MPEG4 (divx, xvid, 3ivx, ecc) utilizzando le EPIA MII 10000 o 12000.
A quel che so le MII hanno un chipset grafico più potente con supporto all'MPEG2 e MPEG4.
Originariamente inviato da kintaro oe
Il rush e' importato in italia, e attualmente l'unico rivenditore che lo tratta e' soft3.
http://www.soft3.net/pages/hush-atx.php
ciao!!
da quel sito:
Prezzo: a partire da Euro 1499 (iva inclusa)
di che diavolo e' fatto, platino e iridio ?!? :eek:
Stigmata
15-10-2004, 23:41
Originariamente inviato da Ecio
da quel sito:
Prezzo: a partire da Euro 1499 (iva inclusa)
di che diavolo e' fatto, platino e iridio ?!? :eek:
stai scherzando, spero... :muro:
E' una esagerazione:O Comunque secondo me il vero problema rimane un vero OS per HTPC: diciamo che la cosa che mi dà più fastidio è il tempo di caricamento. Avete presente i PocketPC???? Accendi e incominci una cosa del genere sarebbe molto utile. Oppure delle integrazioni a livello BIOS almeno per CD musicali o DVD-Video.
Byezzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da Stigmata
stai scherzando, spero... :muro:
no, ho semplicemente riportato quando scritto su quel sito...
ExGigio2k
18-10-2004, 00:27
ho 2cent spicci e li butto qui :
Allora il problema e' avere un pc potente di giorno (visione film ecc... ) e un semplice server di notte ... bhe, il consiglio della Asrock e' ottimo :
di giorno hai il tuo 2400 al massimo , di notte configuri il risparmio energetico per spegnere tutto lo "spegnibile" ed hai un serverino perfetto, ultima chicca finale e' farti un doppio ali : un 70W che e' sempre acceso che terra' vivo solo mobo+cpu+hd e un 350W comunissimo che alimentera' il resto. Collegati a rele' in modo ridondante o al limite ( se accetti di spegnere e riaccendere il pc) potresti collegarli in serie e usarne 1 per volta !
Cosi' hai realmente 2 pc distinti !
(l'ali da 70W e' quello delle epia ovviamente, vedi pero' se mobo+procio+hd campano con 70w (soprattutto perche' il mulo fa frullare l'hd , non eccessivamente , ma di continuo ! )
Originariamente inviato da kintaro oe
http://www.hushtest.de/hushshop/shop/shop_img/big_img/silber_frontstecker.jpg
:eek: :eek: :eek:
ma porcaz....è stupendo....
Originariamente inviato da ExGigio2k
ultima chicca finale e' farti un doppio ali : un 70W che e' sempre acceso che terra' vivo solo mobo+cpu+hd e un 350W comunissimo che alimentera' il resto. Collegati a rele' in modo ridondante o al limite ( se accetti di spegnere e riaccendere il pc) potresti collegarli in serie e usarne 1 per volta !
Cosi' hai realmente 2 pc distinti !
(l'ali da 70W e' quello delle epia ovviamente, vedi pero' se mobo+procio+hd campano con 70w (soprattutto perche' il mulo fa frullare l'hd , non eccessivamente , ma di continuo ! )
Ho la vaga impressione che tra ali della epia e ridondanza spendi di piu' di quel che spenderesti ad avere un 300watt sempre acceso, o forse arrivi al pareggio nel giro di qualche anno...
Dreadnought
18-10-2004, 11:25
Originariamente inviato da ExGigio2k
ultima chicca finale e' farti un doppio ali : un 70W che e' sempre acceso che terra' vivo solo mobo+cpu+hd e un 350W comunissimo che alimentera' il resto. Collegati a rele' in modo ridondante o al limite ( se accetti di spegnere e riaccendere il pc) potresti collegarli in serie e usarne 1 per volta !
la ridondanza la fai su tutto il sistema, quello che dici è mettere due alimentazioni distinte, che non ha senso.... visto che il 350 fa il suo dovere consumando i W che il sistema gli chiede (un epia ne farà 50)
Al momento che muore un alimentatore dei due perdi dati e o ti si inchioda qualcosa, perchè è come se stacchi gli hd di colpo.
ExGigio2k
18-10-2004, 12:18
umm gia', scusate ma l'ora tarda mi rende tordo ! ^_^
Originariamente inviato da Hal2001
Io avevo dato notizia prima di Hwupgrade, la firma è per controllare se non ci credi :ciapet:
Ok scusa:O Ma io l'avevo vista da hwupgrade;)
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.