PDA

View Full Version : 9800PRO Dissy MOD!!! Tentativo n°2... Riuscito!!! [56k warning]


G-DannY
09-10-2004, 00:40
Ed eccomi qua, come qualche sera fa, pronto a postare i risultati della mia ultima fatica moddaiola (da non confondersi con "modaiola" anche se ora la mia 9800pro è molto più "fashion" e originale, basta sembro una checca isterica...)

La volta precedente non era andato a buon fine, avevo avuto problemi con il fissaggio del dissi e anche dopo parecchi tentativi nulla da fare, il dissi si era rovinato e me la sono presa nel cu... dovendo rimettere quello originale.

Stavolta mi sono organizzato bene, e dopo aver rimediato un altro dissi (ho speso in tutto 3€ da un grossista mio amico, ok sto dissi non sarà il top gamma ma il suo lavoro lo fa egregiamente) mi sono avviato a creare la mia mod...

Dato che me lo avevano consigliato un pò tutti, prima di tutto ho rimosso la cornicetta di protezione sul pcb del core, che non mi faceva fare bene contatto...
Il dissipatore era un pochino troppo grande, e non sarebbe mai entrato. Così mi sono rimboccato le maniche e l'ho modificato a dovere (sega e lima rulezz) e l'ho fatto entrare in modo perfetto.

Scusate le foto che sono distorte e anche sfocate, ma le ho fatte col cellulare perchè ho la digitale rotta... Nelle foto sembra tutto storto e la prospettiva è utopica, ma vi assicuro che nella realtà è tutto be dritto...

Ecco qui la foto del dissi a lavoro di fissaggio già concluso (pasta as5 sotto):
http://img72.exs.cx/img72/4973/Foto09x.jpg

Come ho evidenziato con le frecce, ho dovuto "asportare" i 4 angoli del dissi (che inizialmente era di forma totalmente rettangolare) altrimenti non sarebbe mai andato bene... Li ho segati via e tutto ok...

Come si può vedere in quest'altra foto il dissi anche cosi tagliato è rimasto bellino da vedere e parecchio azzeccato come forma...
http://img11.exs.cx/img11/3742/Foto134.jpg

Ovviamente dopo aver segato via le parti "in eccesso" ho anche provveduto a fare i buchi sulla base del dissi per le viti, purtroppo non ho fatto foto di quella fase perchè stavo un pò impicciato...

Ora toccava alla ventola. Il Dissipatore era un modello per p4, con un aggancio strano fatto a molla di plastica che sorreggeva anche la ventola. Praticamente ora mi toccava moddare anche la ventola altrimenti non la potevo usare, dato che senza gli angoli del dissi il supporto in plastica non si incastrava più. E vabbè, ho ripiazzato anche 4 nuove viti nella ventola e sono riuscito a montarla su:
http://img72.exs.cx/img72/1954/Foto07x.jpg

Anche qua le freccine indicano dove ho fatto i buchi e piazzato le viti... La ventola è venuta perfettamente centrata sul dissi. Ah si ha dimensioni 70x70 e va a 3500rpm (un pò rumorosa, ma nel case ho altri rumori che la superano in molti casi :D)

Questo è il risultato del dissi in vista laterale:
http://img72.exs.cx/img72/8415/Foto121.jpg

E' altino e mi occupa 2 slots pci, ma tanto non li uso...

Ok, ora si passa alla fase "dentro" il case... Questa è la scheda gia montata e fissata, come si presenta sullo slot:
http://img72.exs.cx/img72/5899/Foto122.jpg

Sempre da notare il ventolone 120x120 (da 24v, ma lo mando a 12v così sta zitto :p) che ha dietro (non si vede perchè è sullo chassis in basso davanti) una 80x80 che tira aria dentro, mentre la 120 ha il compito di "accelerarla" e spanderla sulla vga e sugli altri componenti, mandando sempre parecchia aria fresca...

Altra vista interno case, con dissi procio, ventola in estrazione (+120x120 sull'ali che non si vede...)
http://img72.exs.cx/img72/4440/Foto123.jpg

Ed infine uno zoom sul particolare del dissipatore posteriore della 9800pro (stock hercules, è incollato al retro del core) che sorregge l'intera struttura dato che ha le "asole" per le viti, e di cui ho conservato e utilizzato le molle che stavano sulle viti stock, per meglio uniformare la pressione del dissi, che ora sta bloccato e aderente come se fosse incollato...
http://img75.exs.cx/img75/3610/Foto59.jpg

Quindi: con questa mod dalle frequenze XT (rette male, molto spesso mi davano artefatti) e dissipatore stock ustionante, a "dito" direi che stava tra i 60 e i 70° sono passato a reggere senza alcun artefatto i 423/756, con dissipatore appena caldo e anche quello sul retro decisamente tiepido...

Sopra queste frequenze la scheda mi sbarella e compaiono artefatti, non in tutti i giochi ma in rhtdribl e atitool si, ma il dissi non è cmq molto caldo.. Temo sia fisicamente un limite di voltaggio della gpu (che probabilmente prima o poi andrò a moddare anche quello :sofico: )...

Bella lì...
E con questo dal vostro modder è tutto, a risentirci presto e buon overclock a tutti! :D :D :D

MiKeLezZ
09-10-2004, 02:05
Ora però è doveroso qualche bench :)

Pippox
09-10-2004, 09:01
Sei un Grande!! (spam for you!!):D

G-DannY
09-10-2004, 13:54
Piccolo aggiornamento:

Siccome quella ventolina 70x70 malefica faceva un rumore della madonna, mi sono deciso a cambiarla e a ficcarci su una 80x80 che ho con buon cfm e parecchio silenzionsa...

Here we are:
http://img78.exs.cx/img78/8133/Foto33.jpg


e anche:
http://img37.exs.cx/img37/5544/Foto66.jpg

Il sistema di fissaggio è un pò macchinoso ma efficace... Ho dovuto inventarmi questo sistema ad incastro perchè con le viti non c'era proprio modo... Cmq ora regge benissimo, è immobile...
E soprattutto il volume d'aria spostato è maggiore con un rumore decisamente basso...


Sono soddisfatto e ora per un pò mi placo... :D

Andrea87
09-10-2004, 16:19
ottimo lavoro, complimentio, anche io mi sono fatto un dissy per la mia 9800se AIW da un dissy per p4, ma dopo averlo usato qualche giorno mi sono deciso a comprare il vga silencer rev 3.0:D

Rigs
09-10-2004, 17:13
Quanto pesa il tutto?
Anche io mesi orsono ho fatto come te, ma un po più spinto:D :D
Ho usato un volcano 10 totalmente in rame con sopra una 80X80.
e per le mem dei dissi avanti e dietro alti 4 cm:D :D .
Guarda in sign a quanto sono arrivato!!!!!!!
O meglio a quanto ero arrivato!!!!
La scheda si è fusa, in 3D ha cominciato a farmi artefatti che non avevo mai visto. non credo che sia stato un problema di temp. era sempre accettabile. penso che sia stato il peso del dissi185Gr.
che piegava la scheda fino a creare un corto o qualche altro problema.
Poi ho fatto l'errore di non mettere le molle alle viti. ma anche questo penso non abbia influito.
Occhio che la scheda non fleta troppo, facci un sostegno. Appena posso faccio una foto alla mia e la metto qua!! è veramente bella!!!:sofico: :sofico:
Fammi sapere!!

Rigs
09-10-2004, 17:15
Cmq tutto questo lavoro per salire così di poco è veramente sprecato.:rolleyes:
Hai aumentato il voltaggio sull'AGP?

backspace
09-10-2004, 19:01
ma perchè a me con il silencer e i dissi non posso superare i 420/370 (MHz più MHz meno) che il 3dmar03 nel mother nature mi da già artefatti?? dite che sia un limite di voltaggio?
che benefici porterebbe aumentare il voltaggio dell'agp??

svl2
09-10-2004, 23:40
ho appena finito di verificare l' overclock della mia sapphire 9800pro (378/337 default)
***singolarmente: Gpu: 445mhz-------------->6260 punti 3dm03
Ram: 790mhz------------->5950 3dm03
***in coppia: gpu440/ram370mhz----->6439 3dm03
(senza artefatti in atitool)


i test li ho eseguiti cosi:
ho lanciato Atitool , e ho iniziato ad alzare il clock di 5 mhz alla volta prima della gpu fino a che non ha dato artefatti e via via eseguivo il 3dmark2003 cosi ho trovato una freq max di 445 senza artefatti in atitool ( 3dmark 6260 punti).

poi ho fatto lo stesso per la ram , trovando 790 mhz senza artefatti (5950 punti)

poi ho alzato entrambi i clock , ma cosi come succede di solito , i valori singoli massimi non reggevano all' unisono , se abbassavo la freq gpu potevo tenere piu alta la ram e viceversa..alla fine dato che ho avuto migliori prestazioni con la gpu ho optato per un 440mhz gpu e 740 ram ( ovviamente senza artefatti in atitool)...il 3dmark03 ha dato 6439 punti.

n.b: amd xp thoro 11x184 , 768mb ram 368mhz cas 11/3/3/3 ,asus a7n8x-x , catalist 4.9 su max performances



byehttp://www.webalice.it/svl444/9800prooverclock.gif

svl2
10-10-2004, 10:07
ho tolto da bios il fastwrite e ho messo agp4x e adesso senza artefatti da atitool = 454/750mhz con un punteggio di 3dm03=6561 !

wow!!!:sofico:

backspace
10-10-2004, 11:24
Originariamente inviato da svl2
ho tolto da bios il fastwrite e ho messo agp4x e adesso senza artefatti da atitool = 454/750mhz con un punteggio di 3dm03=6561 !

wow!!!:sofico:


ti è aumentato il limite solo togliendo il FW ed abbassando l'agp???

svl2
10-10-2004, 12:59
si proprio cosi..non ho provato uno alla volta..magari è solo colpa del fwrite..

G-DannY
10-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da Rigs
Cmq tutto questo lavoro per salire così di poco è veramente sprecato.:rolleyes:
Hai aumentato il voltaggio sull'AGP?

Purtroppo come dicevo sopra temo sia un problema di voltaggi del core della gpu... Per questo mi sale poco... Qualche tempo fa se ne era parlato dei voltaggi delle hercules che spesso erano più bassi rispetto ad altre schede... Lo dimostra la stessa scheda di svl2, che con dissipazione analoga sale molto di più...

Ora provo ad alzare il voltaggio dell'agp da bios prima di provare un bel "pencil trick" sui voltaggi della scheda :D

E poi proprio sprecato non è... Pure che mi sale poco cmq ora scalda esponenzialmente meno che col dissi stock che era veramente temo sui 70 gradi...

backspace
10-10-2004, 20:34
io ho alzato il vagp ma non è cambiato un casso

svl2
10-10-2004, 20:40
Originariamente inviato da G-DannY
Purtroppo come dicevo sopra temo sia un problema di voltaggi del core della gpu... Per questo mi sale poco... Qualche tempo fa se ne era parlato dei voltaggi delle hercules che spesso erano più bassi rispetto ad altre schede... Lo dimostra la stessa scheda di svl2, che con dissipazione analoga sale molto di più...

Ora provo ad alzare il voltaggio dell'agp da bios prima di provare un bel "pencil trick" sui voltaggi della scheda :D

E poi proprio sprecato non è... Pure che mi sale poco cmq ora scalda esponenzialmente meno che col dissi stock che era veramente temo sui 70 gradi...

se non erro con un tester messo ai capi del condensatore vicino al regolatore di tensione si legge il voltaggio gpu ( si puo fare anche con la ram)..ma non so sulla 9800pro quale sia in specifico

G-DannY
10-10-2004, 20:45
Originariamente inviato da svl2
se non erro con un tester messo ai capi del condensatore vicino al regolatore di tensione si legge il voltaggio gpu ( si puo fare anche con la ram)..ma non so sulla 9800pro quale sia in specifico

Aspetta aspetta che mo linko tutto :D
Cmq è vero, aumentare il voltaggio dell'agp non serve ad una mazza... Anzi fa peggio perchè a me personalmente mi sclera il monitor che mi cambia refresh a caso... Boh...


Edit: tiè qua ce sta tutto muhahahaha... http://www.rojakpot.com/

backspace
10-10-2004, 21:25
ma voi fate la vmod a matita o quella con il saldatore?? usare un saldatore smd non deve essere molto facile...

backspace
10-10-2004, 21:30
scusate se rompo la vostra discussione ma mi consigliereste un bios da provare? prima ho provato quello gecube ma non ho ottenuto alcun miglioramento :(

G-DannY
10-10-2004, 21:34
Originariamente inviato da backspace
scusate se rompo la vostra discussione ma mi consigliereste un bios da provare? prima ho provato quello gecube ma non ho ottenuto alcun miglioramento :(

Vuol dire che non hai memorie samsung serie 8E. Levalo subito perchè le prestazioni peggiorano.

Se non hai le 8E con qualunque bios è uguale...

Cmq io farei la pencil trick... Col saldatore mai... Se ti casca anche una sola goccia da 0,000001grammi non sai se la butti o no..

backspace
10-10-2004, 22:04
si in effetti mi sa che non erano quelle da 2.8 ma funzia lo stesso uguale. comunque per sicurezza rimetto l'originale che non si sa mai...

MiKeLezZ
11-10-2004, 00:01
Originariamente inviato da backspace
io ho alzato il vagp ma non è cambiato un casso
alzare il vagp non sempre è un bene, anzi, spesso le schede devono lavorare di più perchè hanno semplicemente da trasformare una tensione maggiore di quella aspettata in ingresso e non si aumentano i voltaggi di gpu e ram

G-DannY
11-10-2004, 13:27
Appunto... Molto meglio tentare un pencil trick...

G-DannY
11-10-2004, 16:07
Ok, ho trovato la situazione di equilibrio: 425 per il core e 375 per le vram...
Così in DooM 3 posso giocare anche per 4 ore di fila con 0 artefatti (come salgo a 426 di core zac artefatti dopo qualche minuto...)

Mi accontento, scaldo veramente troppo meno dello stock, overclocco abbastanza (da 378/338 di default hercules non mi sembra che un quasi +50 sul core e sulle ram sia male...) e ho 0 artefatti in ogni cosa (DooM 3 è il test definitivo...)

Il vga silencer (o ati silencer) resterà li nel negozio dove prima avevo intenzione di comprarlo...

svl2
11-10-2004, 19:25
massi dai che ti importa..tanto per quel pocodi prestazioni in piu che si guadagna non ne vale la pena ..io infatti la lascio a clock di default

bye

Pippox
11-10-2004, 21:39
Originariamente inviato da G-DannY
Ok, ho trovato la situazione di equilibrio: 425 per il core e 375 per le vram...
Così in DooM 3 posso giocare anche per 4 ore di fila con 0 artefatti (come salgo a 426 di core zac artefatti dopo qualche minuto...)

Mi accontento, scaldo veramente troppo meno dello stock, overclocco abbastanza (da 378/338 di default hercules non mi sembra che un quasi +50 sul core e sulle ram sia male...) e ho 0 artefatti in ogni cosa (DooM 3 è il test definitivo...)

Il vga silencer (o ati silencer) resterà li nel negozio dove prima avevo intenzione di comprarlo...

Hey G-Danny... è necessario il bios della gecube per alzare così tanto??
e poi secondo te con un bel dissipatore non si può alzare di più??
(lo chiedo da ignorante;) )

G-DannY
11-10-2004, 23:35
Originariamente inviato da Pippox
Hey G-Danny... è necessario il bios della gecube per alzare così tanto??
e poi secondo te con un bel dissipatore non si può alzare di più??
(lo chiedo da ignorante;) )

Attenzione, come ho già detto altre volte si tratta del bios della GIGACUBE per 9800pro, ed è unicamente utile se la scheda che si possiede ha memorie samsung da 2,8ns ma soprattuto di serie 8E. Se non si hanno memorie di questa serie le prestazioni in overclock (ovviamente ne beneficiano solo le ram) non cambiano, anzi potrebbero peggiorare...

Il dissipatore aiuta, ma se capita come nel mio caso che raggiungo il limite "fisico" della gpu aiuta solo fino ad un certo punto. A me ora oltre i 425 non compaiono i classici artefatti "da calore elevato" ossia i puntini bianchi, mi compaiono invece puntini fissi e sclerano le texture... E' un problema di voltaggio, come il vcore della cpu. Se non riesco ad alzarlo non riesce a stare dietro alla frequenza e quindi genera errori.

Cmq il dissi oltre ad aiutare in overclock, raffredda di più il tutto e quindi allunga la vita della gpu.

Pippox
12-10-2004, 01:28
Grazie... precisissimo!;)

backspace
12-10-2004, 08:23
Originariamente inviato da G-DannY
Attenzione, come ho già detto altre volte si tratta del bios della GIGACUBE per 9800pro, ed è unicamente utile se la scheda che si possiede ha memorie samsung da 2,8ns ma soprattuto di serie 8E. Se non si hanno memorie di questa serie le prestazioni in overclock (ovviamente ne beneficiano solo le ram) non cambiano, anzi potrebbero peggiorare...

Il dissipatore aiuta, ma se capita come nel mio caso che raggiungo il limite "fisico" della gpu aiuta solo fino ad un certo punto. A me ora oltre i 425 non compaiono i classici artefatti "da calore elevato" ossia i puntini bianchi, mi compaiono invece puntini fissi e sclerano le texture... E' un problema di voltaggio, come il vcore della cpu. Se non riesco ad alzarlo non riesce a stare dietro alla frequenza e quindi genera errori.

Cmq il dissi oltre ad aiutare in overclock, raffredda di più il tutto e quindi allunga la vita della gpu.

anche a me compaiono puntini bianchi se alzo il vcore! è segno di limite dato dalla tensione allora??
tanto in settimana faccio la pencil vmod e vediamo...

G-DannY
12-10-2004, 15:05
Se si tratta di puntini bianchi lampeggianti (viene chiamato "effetto neve") allora è per il calore... Se invece i puntini sono fissi, statici, e compaiono anche errori nelle texture (soprattutto si dovrebbero vedere le giunzioni tra le texture) allora è un problema di voltaggio...

backspace
12-10-2004, 16:07
ma come fa ad essere la temperatura se ho un ati silencer e la scheda sta solo a 420/370???
che sia collegato male il silencer? voi avete tolto il lamierino attorno al core per metterci i vostri dissi? secondo me farebbe meglio contatto con la superficie...

svl2
12-10-2004, 17:03
Originariamente inviato da backspace
ma come fa ad essere la temperatura se ho un ati silencer e la scheda sta solo a 420/370???
che sia collegato male il silencer? voi avete tolto il lamierino attorno al core per metterci i vostri dissi? secondo me farebbe meglio contatto con la superficie...

io non l' ho tolto ma son stato fortunato che il core era piu alto del lamierino di forse mezzo micron
:D

comunque per sapere se tocca bene o meno c'è solo un modo..togli il dissipatore e vedi se la pasta termica risulta tutta o quasi fuoriuscita ai bordi del core..un altra cosa..la ram scaldicchia parecchio quindi se non ci metti dei dissipatorini e non ventili bene il case puoi avere artefatti

danicivic
12-10-2004, 21:38
ma passando da agp8x al 4x si ottiene qualche miglioramento..? :confused: :confused: :confused: o è il contrario..?

svl2
12-10-2004, 21:46
in teoria a 8x dovrebbe essere piu veloce..in pratica non si ottengono benefici

G-DannY
13-10-2004, 17:55
Originariamente inviato da danicivic
ma passando da agp8x al 4x si ottiene qualche miglioramento..? :confused: :confused: :confused: o è il contrario..?

L'agp è sempre stato un sistema sfruttato davvero male... Le differenze tra 4x e 8x si sentirebbero realmente solo se si avesse un gran quantitativo (direi 1gb potrebbe bastare) di graphics aperture size, ossia di ram (di sistema) da utilizzare come memoria video secondaria... Dato che solitamente tale valore (aperture size) si tiene alla pari della memoria della scheda video che si possiede e a circa 1/4 se non meno della memoria ram che si ha, direi che prima di vedere schede video con 1gb di vram e sistemi in grado di gestire bandwith di memoria che reggano 4gb di ram ce ne vorrà ancora... E l'agp intanto sarà scomparso...

fastmenu
14-10-2004, 23:56
dove li hai presi i dissi ke monti sulle ram sopra???
se vuoi anke in pvt.grazie mille
http://img72.exs.cx/img72/4440/Foto123.jpg

Pippox
15-10-2004, 00:27
scusa,..parli delle ram della sheda video??

G-DannY
15-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da fastmenu
dove li hai presi i dissi ke monti sulle ram sopra???
se vuoi anke in pvt.grazie mille

Se parli delle ram della scheda video quei dissi sono parte integrante del cooling stock Hercules...

backspace
16-10-2004, 18:36
vabbè non so se vale la pena di aumentare il voltaggio se gli artefatti sono dovuti al calore...
oggi l'ho smontato ed ho lappato un pò alla veloce il dissi. la pasta era andata oltre il quadrato del core ed al centro non ce ne era rimasta quasi nulla... che sia per colpa di quello? vabbè fra poco faccio altri test e vedo se è migliorato qualcosa...

fastmenu
16-10-2004, 19:04
Originariamente inviato da G-DannY
Se parli delle ram della scheda video quei dissi sono parte integrante del cooling stock Hercules...




si intedevo quelli,bellini.ma in giro nn si trovano?

andreamarra
20-10-2004, 15:48
Originariamente inviato da G-DannY
Se si tratta di puntini bianchi lampeggianti (viene chiamato "effetto neve") allora è per il calore... Se invece i puntini sono fissi, statici, e compaiono anche errori nelle texture (soprattutto si dovrebbero vedere le giunzioni tra le texture) allora è un problema di voltaggio...

Complimenti per l'implementazione del dissy :cool: !

Una cosa sui punti bianchi tra le texture... dipendono dal voltaggio dici? io in alcuni giochi li ho notati... e da bio ho messo il voltaggio AGP a 1.6 anzichè 1.5, avevo letto che dava maggior stabilità... dici che è una strunzata :D ???

scheda in sign

backspace
20-10-2004, 22:06
il voltaggio agp aumentato a me non ha mai cambiato una mazza!

ocram3
14-11-2004, 00:23
L'ho moddato pure io il dissi della mia 9700 , ma a differenza di g-danny, l'ho tagliato sotto e non ai lati,per farci stare i condensatori cosi' ho potuto rimontare una ventola uguale all'originale, solo un po' piu alta ,ma la vorrei cambiare con una 60x60x10 per via degli ingombri.H solo dovuto fare i fori e le clips per il fissaggio della ventola

pirella
15-11-2004, 16:55
scusate la mia domanda da newbbo... ma come si fa ad attaccare un dissi dall'altra parte della GPU??? verso l'alto???

GRAZIE;)

ocram3
15-11-2004, 23:35
Originariamente inviato da pirella
scusate la mia domanda da newbbo... ma come si fa ad attaccare un dissi dall'altra parte della GPU??? verso l'alto???

GRAZIE;)


Come mai vorresti attaccare il dissi sul retro?

pirella
16-11-2004, 08:07
Originariamente inviato da ocram3
Come mai vorresti attaccare il dissi sul retro?

Per esempio guarda sul primo post la 7a immagine inserita da G-Danny...
Vorrei metterlo anche io.. In pratica sotto sto per montare un slk700 (al posto del dissi di casa ATI)... e sopra ci volevo mettere un piccolo dissino piatto sempre in rame.... ma non riesco a capire come ci si faccia a metterlo... c'è qualche tecnica speciale per non cortocircuitare il tutto????:muro:

ocram3
16-11-2004, 21:57
Se proprio lo vuoi montare , dovresti mettere uno spessore sotto al dissino, in modo d'alzarlo un po' , diciamo 3 mm, poi lo puoi incollare con della biocomponente apposita,
lo spazio centrale tra i condensatori e' di 12 mm in quadro, per cui ti basterebbe un piccolo quadratino di rame o alluminio di 11 mm x 11mm
Io invece avevo pensato di attaccarlo ad una piattina che poi stringeva il dissi posteriore e con le stesse viti andava a fissare il dissi principale .
Poi non l'ho fatto perche' la parte posteriore della gpu che prima era a frequenza di default a 45-47° ora me la ritrovo a 31-32 pur con un overclock abbastanza spinto, quindi non serve proprio a nulla se non per un fattore estetico, a te la scelta
Questa e' la mia scheda col wbk68 moddato e i dissi ram semitondi, sto costruendo il dissi in rame , quando lo finisco lo monto.

pirella
17-11-2004, 12:14
Originariamente inviato da ocram3
Se proprio lo vuoi montare , dovresti mettere uno spessore sotto al dissino, in modo d'alzarlo un po' , diciamo 3 mm, poi lo puoi incollare con della biocomponente apposita,
lo spazio centrale tra i condensatori e' di 12 mm in quadro, per cui ti basterebbe un piccolo quadratino di rame o alluminio di 11 mm x 11mm
Io invece avevo pensato di attaccarlo ad una piattina che poi stringeva il dissi posteriore e con le stesse viti andava a fissare il dissi principale .
Poi non l'ho fatto perche' la parte posteriore della gpu che prima era a frequenza di default a 45-47° ora me la ritrovo a 31-32 pur con un overclock abbastanza spinto, quindi non serve proprio a nulla se non per un fattore estetico, a te la scelta
Questa e' la mia scheda col wbk68 moddato e i dissi ram semitondi, sto costruendo il dissi in rame , quando lo finisco lo monto.

Grazie per le dritte...

Quindi, come dici tu, mettere un dissi "dall'altra parte" alla fine poco conta se la Gpu è ben raffreddata già con un altro dissi ben fatto (o meglio liquido o ....)
;)

pryon
17-11-2004, 12:53
complimenti per la tua mod, anche io ho una hercules raddy 9800 pro, volevo chiederti una cosa, io ho montato sopra i driver DNA, appena mi è arrivata, mai provato gli originali, la cosa che volevo chiederti è la seguente: hai anche tu un leggere tromolio del monitor?? Ho il refresh a 100 hz e lo stesso me lo fa, che devo fare? Inoltre ho messo anche massima qualità e non massime prestazioni.
Ciao

ocram3
17-11-2004, 22:49
Originariamente inviato da pirella
Grazie per le dritte...

Quindi, come dici tu, mettere un dissi "dall'altra parte" alla fine poco conta se la Gpu è ben raffreddata già con un altro dissi ben fatto (o meglio liquido o ....)
;)


il liquido e' consigliato sempre , soprattutto pero' se fai la vmod , cmq penso che ti possa accontentare dell'overclock della tua scheda , non penso che possa salire ancora di molto , ne col liquido ne con la vmode ed in ogni caso , avresti incrementi molto modesti sulle prestazioni.
Poi e' una questione di scelte.

pirella
18-11-2004, 12:01
Originariamente inviato da ocram3
il liquido e' consigliato sempre , soprattutto pero' se fai la vmod , cmq penso che ti possa accontentare dell'overclock della tua scheda , non penso che possa salire ancora di molto , ne col liquido ne con la vmode ed in ogni caso , avresti incrementi molto modesti sulle prestazioni.
Poi e' una questione di scelte.

Non ho più la scheda che vedi in sign... mi sono preso una 9800pro...

con il raffreddamento originale arrivo per la GPU a 425 e per le ram a 380...

La mia vecchia 9500 diciamo che poteva ancora salire un pochino... ma solo overvoltando...

Comunque ho letto in giro che si può fare una voltmod a matita sulle 9800... è vero??? qualche link in ita???

PS: molto probabilmente è un argomento vecchio, ma io questa scheda ce l'ho solo da una settimana:D