View Full Version : lo ammetto.....
lhawaiano
09-10-2004, 00:26
ho aperto il mio maxtor 60GB perche mi serviva il coperchio per fare delle misure.
premetto che apena aperto,ho preso l`hd e l`ho riposto al sicuro in una scatola chiusa.
bene,finito l`utilizzo del coperchio,prendo il maxtor dalla scatola,lo richiudo,monto nel pc e....non va piuuuuuuuuu!!!!
all`inizio appena acceso il pc si sentiva il clak ripetutamente,allora spengo,riavvio e il pc si spegne!!!
sempre cosi,per 2000volte,io accendo e lui si spegne.e lo fa anche solo con il connettore di alimentazione,senza quello ide!!
per vedere se fosse un problema della scheda elettronica,l`ho smontata e collegata senza hd,problemi zero.la scheda da sola non lo fa spegnere.
ora a volte va e a volte non va,nelsenso che quando non va si spegne subito il pc,quando va fa solo il clack clack ma windows non si avvia.
ah,da maxtor 60Y0L0 che e`,veniva riconosciuto con un nome tipo maxtor promise o ualcosa del genere....
heeeeeeeeeeeeelp!!!!!!cosa puo` essere accaduto?????
p.s.: scusate la dislessia ma sto scrivendo dalla fastweb tv
:muro:
Ciao lhawaiano,
brutta giornataccia, da quello che scrivi, eh?.....
Ma quando scrivi "l'ho aperto" significa che hai messo a nudo i (o il) piatti?
ciao
Non sono arrivato in tempo, ho visto che hai "staccato".....
Il mio messaggio precedente non era completo, perchè, se veramente hai aperto i dischi come ti ho scritto, hai pregiuducato completamente la loro vita.....
I dischi sono completamente sigillati dall'esterno, per vari motivi: uno a caso, la polvere. Non puoi immaginare cosa può fare un microscopico granello di polvere su un disco, sfiorato da una testina di lettura ad una distanza ancor più microscopica.....
Non a caso, le società che recuperano dati su HD difettosi, lo fanno in "camere" particolari (mi sembra che si chiamano camere bianche , però non vorrei sbagliarmi).
aloha
L'hai aperto?????:eekk:
Ora lo puoi usare come fermacarte.....
lhawaiano
09-10-2004, 08:41
mer*a:muro:
ma non era mic la prima volta che lo a privo..voloete die che lealtre mi e` andata di cu*o???:muro:
vabbe,postatemi l linkdi chi recuperadi:cry: se a milno tano meglio,thanks
Commando
09-10-2004, 10:23
Mi raccomando, quando ti capita di cambiare lama al tritatutto mettici un dito per vedere se funge a dovere :D
un granello di polvere.....aihme..t elo sei giocato..
felixmarra
09-10-2004, 11:22
Originariamente inviato da MiVida
I dischi sono completamente sigillati dall'esterno, per vari motivi: uno a caso, la polvere.
Questo non è del tutto vero... Il disco prende aria dall'esterno (e questa aria che permette alla testina di volare sopra un cuscinetto d'aria e di non toccare mai i piattelli), ma ci sono tantissimi filtri che impediscono l'ingresso di qualsiasi tipo di impurità.
Mai visto su molti dischi "Do not cover this hole!" ??? ;)
Crash5wv297
09-10-2004, 12:47
Ma il disco, è esterno o interno???
Quando dici che hai tolto l'HD, intendi l'hd dal contenitore, o proprio il disco che c'è all'interno??? :confused:
Originariamente inviato da Crash5wv297
Ma il disco, è esterno o interno???
Quando dici che hai tolto l'HD, intendi l'hd dal contenitore, o proprio il disco che c'è all'interno??? :confused:
è un inteno, lui ha tolto il coperchio superiore....
Norbrek™
09-10-2004, 13:04
Chiunque sa che non vanno aperti, come ti è venuto in mente di farlo?:D
Originariamente inviato da felixmarra
Questo non è del tutto vero... Il disco prende aria dall'esterno (e questa aria che permette alla testina di volare sopra un cuscinetto d'aria e di non toccare mai i piattelli), ma ci sono tantissimi filtri che impediscono l'ingresso di qualsiasi tipo di impurità.
Mai visto su molti dischi "Do not cover this hole!" ??? ;)
Questa mi è proprio nuova.....
Non sapevo che gli HD "prendono aria dall'esterno" (a che fare?)
Ho sempre saputo che gli hd sono prodotti in atmosfera controllata e poi sigillati ermeticamente.
Di hd ne ho visti parecchi, ma di etichette come quella che tu riporti, sinceramente, non ne ho mai viste. Piuttosto, ho visto etichette del tipo "warranty void if seal broken"...
;) ;) ;)
Merovinjian
10-10-2004, 01:47
"Do not cover this hole!". Vista eccome. Sugli HD della IBM. Nessuna traccia invece di simili fori o simili diciture sui miei maxtor.
Poi, non per infierire, ma che idea del c@zzo è aprire un HD funzionante? Per giunta uno con, immagino, dati per te non irrilevanti. Spiega, per favore, quali fossero queste importantissime misurazioni che ti hanno indotto a far fuori il tuo maxtor :O
prova a smontare le testine e prova a pulire i piatti con l'alito e la pezzetta per gli occhiali........:D
felixmarra
10-10-2004, 09:45
Originariamente inviato da MiVida
Questa mi è proprio nuova.....
Non sapevo che gli HD "prendono aria dall'esterno" (a che fare?)
Ho sempre saputo che gli hd sono prodotti in atmosfera controllata e poi sigillati ermeticamente.
Di hd ne ho visti parecchi, ma di etichette come quella che tu riporti, sinceramente, non ne ho mai viste. Piuttosto, ho visto etichette del tipo "warranty void if seal broken"...
;) ;) ;)
Non si finisce mai di imparare, vero? ;)
Il foro c'è su molti dischi e serve proprio a quello, mettere in comunicazione la parte interna del disco con quella esterna.
Poi, come ti ho detto, ci sono un sacco di filtri.
E' vero, generalmente tutti i dischi hanno un foro, coperto da una filtro di una carta speciale che permetta di filtrare l'aria ed impedire l'ingresso di polvere microscopica
La funzione di questo foro (che alcuni dischi hanno sotto la scheda elettronica) è quella di mantenere la "pressurizzazione"
Vale a dire che, siccome al variare della temperatura, cambierebbe anche la pressione dell'aria all'interno del disco, in questo modo si fa sì che si mantenga costante
LI POTREBBERO FARE SOTTO VUOTO....
felixmarra
10-10-2004, 11:05
Originariamente inviato da rexxx
LI POTREBBERO FARE SOTTO VUOTO....
:D e poi la testina senza aria come fa a volare sopra il disco? :D
con una repulsione magnetica :D
felixmarra
10-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da Eizo
con una repulsione magnetica :D
ah beh certo... è il modo migliore per poi andare a leggere i dati sopra al disco senza problemi.
Certo... ottimo...
In pratica creare un campo magnetico con una energia non indifferente, al disotto di una testina che legge le variazioni magnetiche di una superficie a sua volta facilmente magnetizzabile....
Come introdurre un telaio meccanico in una stanza d'ascolto di musica sinfonica... :D :D :D
Dimenticavo: in assenza di aria, anche la trasmissione del calore è un problema ;)
LOL hai aperto un disco e ti aspettavi che funzionasse ancora? :D
felixmarra
10-10-2004, 14:49
Originariamente inviato da MM
Certo... ottimo...
In pratica creare un campo magnetico con una energia non indifferente, al disotto di una testina che legge le variazioni magnetiche di una superficie a sua volta facilmente magnetizzabile....
Come introdurre un telaio meccanico in una stanza d'ascolto di musica sinfonica... :D :D :D
:D non si capiva che il mio intervento di prima era moooolto ironico? :D
fabiannit
10-10-2004, 14:52
BOOOOOOOOH :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da felixmarra
:D non si capiva che il mio intervento di prima era moooolto ironico? :D
Anche lui era ironico, ma essendo una persona molto seria, ha dato del suo meglio per rispondere :oink:
Originariamente inviato da felixmarra
:D non si capiva che il mio intervento di prima era moooolto ironico? :D
Certo che si capiva... ma anche io.... magari sono stato un po' avaro di faccine....
Forse dovevo mettere questa... :rotfl:
felixmarra
10-10-2004, 17:47
Originariamente inviato da MM
Forse dovevo mettere questa... :rotfl:
avrebbe aiutato :rotfl:
lhawaiano
11-10-2004, 11:56
dunque secondo voi e` perso x sekmpre???
eppure mi ea gia` capitato di aprire un`hd...e ha sempre funzionato:oink:
felixmarra
11-10-2004, 12:00
Originariamente inviato da lhawaiano
dunque secondo voi e` perso x sekmpre???
eppure mi ea gia` capitato di aprire un`hd...e ha sempre funzionato:oink:
Ma non è che niente niente stai trolleggiando? Tipo quello che aveva raffreddato a liquido versando sul pc dell'acqua?
lhawaiano
11-10-2004, 12:10
e secondo te con 2000 e passa messaggi vengo qui` a passarmi il tempo a prendere x il cu*o te?:rolleyes:
scrivendo dalla video station oltretutto:muro:
felixmarra
11-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da lhawaiano
e secondo te con 2000 e passa messaggi vengo qui` a passarmi il tempo a prendere x il cu*o te?:rolleyes:
scrivendo dalla video station oltretutto:muro:
appunto perchè hai 2000 messaggi trovo assurdo che tu apra un disco fisso pensando che dopo averlo richiuso funzioni tutto a meraviglia come prima...
Sai i sigilli di garanzia? Ecco... ti basti solo questo.
Poi ancora non ci hai detto che fantomatiche misurazioni dovevi fare :sofico:
lhawaiano
11-10-2004, 12:22
cme ti ho gia`detto mi e` capitato di aprire dischi e di rivederli funzionare sempre e perfettamente,
per quanto riguarda le misurazioni,scusami ma non sono il punto della discussione,per cui non necessito di dirlo.
ho semplicemente chiesto "consigli",chi vuole darmene e` ben accetto e lo ringrazio,chi vuol criticare,puo` anche starsene fuori.
ormai quel che e` fatto e` fatto,ridete,scherzate fate cio` che volete non mi interessa,ma io ho scritto per chiedere aiuto,che e` poi il vero scopo di un forum,e chi vorra` darmene con serieta` si mostrera` certo piu` utile ed apprezzato di qualche altro.
felixmarra
11-10-2004, 12:29
Originariamente inviato da lhawaiano
per quanto riguarda le misurazioni,scusami ma non sono il punto della discussione,per cui non necessito di dirlo.
è questo che puzza di troll...
Se non lo sei ti abbiamo già risposto, il disco è partito e basta. Hai rimosso i sigilli e non è più in garanzia. E' anche probabile che a causa di granelli di polvere o altro finito sui dischi i piattelli si siano danneggiati rendendo difficile se non impossibile un recupero dati da parte di un centro specializzato.
Se lo sei io chiudo qui la conversazione, mi sono fatto le mie risate come tutti gli altri e via, prossima discussione ;)
lhawaiano
11-10-2004, 12:43
bene o male ci siamo chiariti ;)
ma quello che dico io,e` impossibile "pulirlo"?
in ogni caso...visto che divento davvero a pazzo a scrivere da sta cosa,qualche lin di chi recupera i dati?
grazie.
p.s.>guadra che non c`era nessun sigillo di garanzia:confused:
se non il bollino bianco sulla vite sull`asse delle testine..ma un semplice adesivo che viene via senza rovinarsi..insomma,non una di quelle cose cromate che si fanno in 1000pezzi quando le levi..
Commando
11-10-2004, 12:54
Scusa ma un oggetto delicato come un disco fisso come fai a pensare di aprirlo senza metterne seriamente a repentaglio il funzionamento? L'hai già fatto prima e t'è andata bene? E' un po' come dire che sei sempre passato col rosso e non t'è mai successo niente, poi la volta che cozzi che fai, ti stupisci? Qualunque sia la ragione che ti abbia spinto ad aprire il disco, avresti dovuto fare una copia dei dati più importanti per salvaguardarti da eventuali disavventure. Tienilo a mente per la prossima volta (sperando ovviamente che non accada più :D).
Per le società di recupero dati basta che fai una ricerca con Google, dài...
lhawaiano
11-10-2004, 12:57
direi proprio che non ci sara` una prossima volta:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.