PDA

View Full Version : Differenza tra Zalman CNPS 7000 B-CU e Zalman CNPS 7000 B AlCu


s4t
08-10-2004, 18:57
Ciao a tutti,
siccome volevo comprare un buon dissipatore che abbia una ventola che non faccia troppo rumore, ho letto che i migliore sono i zalman, solamente che mentre stavo per acquistarne 1 ho visto che ve ne sono 2 modelli apparentemente identici....
Qualcuno saprebbe dirmi che differze vi sono tra i due modelli?
grazie, ciao a tutti! :)

Phopho
08-10-2004, 19:12
io ho montato da un paio di settimane il 7000B-Cu ed è una bomba...
soldi spesi bene per uno dei migliori dissi ad aria....

le differenze sono principalmente 2:
- il peso: 480 gr circa l'Al-Cu,
740 gr circa il Cu....

- prestazioni: penso differiscano di molto poco ma l'alluminio dissipa di meno del rame e quindi con il primo avresti prestazioni un filino inferiori....

comunque se vai a vedere QUI (http://www.zalmanusa.com/usa/product/code_list.asp?code=005) trovi le schede tecniche...

ciao! :)

s4t
08-10-2004, 19:14
Quindi diciamo conviene spendere 10 € in più o posso anche risparmiarle? :)

Phopho
08-10-2004, 19:16
se ci sono 10€ di differenza ti conviene risparmiarteli (soprattutto se non tiri il processore....) ma dove l'ho preso io c'erano solo 3€ di differenza... :eek:

s4t
08-10-2004, 19:19
Ne devo prendere 2 quindi sono 20 € :)
sono per 1 prescott da 2,8
e un'altro prescott da 3,2 ma quest'ultimo lo monto su un thermaltake con 7 ventole quindi il case dovrebbe esser ben areato :)

P.S. Non ci capisco molto di hw :D

s4t
10-10-2004, 20:24
Qualcuno sà quanti dB è la ventola che si trova al momento dell'acquisto di una CPU prescott da 2,8 ghz ?
Grazie!
ciauz

Phopho
10-10-2004, 20:35
di preciso non ne ho idea ma i boxed sono di solito abbastanza silenziosi a scapito delle prestazioni.

s4t
10-10-2004, 20:53
Il mio fà un macello assurdo :)
per questo volevo ripiegare sullo zalman...
che ne dici?

bombolo2
10-10-2004, 21:12
ragazzi non ve le fate i dissi a cerchio con dentro ventole che non potete staccare se vi si rompe poi avete buttato i soldi ripiegate sugli zalman con la ventola staccata sono identici stesse prestazioni e se ti si rompe la ventolozza la cambi ^^

provato e dimostrato l'esperienza conta :(

ozeta
11-10-2004, 08:08
ottimo dissipatore (quello interamente di rame), come installazione è semplicissimo, però a velocità max i decibel si sentono...al minimo invece sembra che non ci sia quasi:eek:

io ho un amd64 e la temperatura in idle è di 38 gradi a velocità max, ma purtroppo ho una dissipazione termica tra il pc e la scrivania quasi inesistente...vi è un ristagno di temperatura purtroppo :(

in full load sale non oltre i 54 gradi (test effettuato a metà agosto:sofico: ), inquesto periodo sale sui 50. a case aperto con una buona ventilazione sto dissi mi spinge come na bomba...anche 33 gradi
da bios...peccato che il mio computer sia un piccolo fornellino:cry: :cry:

cmq un mio amico ha questo:

http://www.datafuse.net/images/hyper6/2.jpg

montato su un amd64 3200 e senza ventola sopra :eek: perché il dissi arriva all'altezza delle ventole del case, quindi non ne ha bisogno...
lquesto se lo mangia proprio lo zalman :p


http://www.datafuse.net/images/hyper6/9.jpg

http://www.datafuse.net/images/hyper6/1.jpg

Intel88
11-10-2004, 11:55
io ho il boxed della intel sul prescott 2.8Ghz...
allora quando lo sfrutto chiaramente il chiasso sale...tipo la volcano della termaltake...ma in iddle va tranquillo e sta a 39-40°...per il momento tengo questo...poi si vede

s4t
11-10-2004, 14:04
io ho appena acquistato lo zalman 700b-alcu a 50 € e spero di non aver fatto una cacchiatina :)

speriamo bene :p

Ikozzo
11-10-2004, 23:41
Originariamente inviato da s4t
io ho appena acquistato lo zalman 700b-alcu a 50 € e spero di non aver fatto una cacchiatina :)

speriamo bene :p

La cacchiatina forse l'hai fatta comprandolo per così tanti euro, si trova a 35-40 euro massimo anche in Italia..

Intel88
12-10-2004, 05:11
lo vorrrei anche io lo zalman....ma mancano i soldi...ehehehe;)

Haku
12-10-2004, 08:56
lquesto se lo mangia proprio lo zalman
Non so, sono due ottimi dissi! è una bella battaglia

s4t
12-10-2004, 12:11
Originariamente inviato da Ikozzo
La cacchiatina forse l'hai fatta comprandolo per così tanti euro, si trova a 35-40 euro massimo anche in Italia..

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


dove???
Potresti dirmi in privato il sito che fà quel prezzo??

grazie :p

Ikozzo
12-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da s4t
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


dove???
Potresti dirmi in privato il sito che fà quel prezzo??

grazie :p

Pvt in arrivo.. :)

Chicco#32
12-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da Ikozzo
Pvt in arrivo.. :)

anche a me please!!!!

:D

ps.peccato che in italia ancora non si trova l'adattatore per il socket 775 :mad:

s4t
12-10-2004, 15:47
Si ma in poche parole paghi 36 € per lo zalman e minimo 12 € per le spese di spedizione :D
alla fine sempre 50 € sono :p (50 € se paghi con carta di credito altrimenti arrivi a molto di +!)

Linus
12-10-2004, 17:53
raga ma per poca differenza di prezzo è assurdo prendere la versione in allumino-rame....prendete quella tutto in rame!!!!!

io l'ho preso tempo fa per un PIV 3.2 e ora che ritorno di nuovo al primo amore (AMD) con un bel 3800+ non devo sprecare altri soldi per il dissipatore!!!


se che non frega una mazza a nessuno...ma.....

1000 post in 4 anni sul questo forum....'azz...che record...:sofico: :sofico: :sofico:

Haku
12-10-2004, 17:59
preso oggi la versione 7000CNPS- CU:cool:
Domani lo monto e vediamo come si comporta(questo dissi è veramente pesante speriamo di non spaccare niente)

Linus
12-10-2004, 18:06
Originariamente inviato da Haku
preso oggi la versione 7000CNPS- CU:cool:
Domani l'ho monto e vediamo come si comporta(questo dissi è veramente pesante speriamo di non spaccare niente)


tranqui non spacchi niente..basta che avviti un pò per volta una vite ciascuna...

Pipposuperpippa
12-10-2004, 19:03
Bellissimo lo Zalman 7000 ma occhio alle dimensioni!! In alcuni casi può toccare l'ali (devono esserci 6 cm liberi di raggio dal centro del processore) ;)

s4t
12-10-2004, 20:23
porca vaccas come 6 cm???

Io ho letto sul sito della zalman che la mia scheda madre è supportata.....
Ma misurando ora non ho 6 cm di distanza tra l'ali e il centro della cpu! :(

Pipposuperpippa
12-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da s4t
porca vaccas come 6 cm???

Io ho letto sul sito della zalman che la mia scheda madre è supportata.....
Ma misurando ora non ho 6 cm di distanza tra l'ali e il centro della cpu! :(

Anche la mia è perfettamente supportata, eppure ho dovuto rinunciare all'acquisto proprio per questo motivo. Se ha 5,5 cm ci può stare toccando l'ali, ma te lo sconsiglierei.
Questo dissipatore è dannatamente largo, occhio! :eek:

Linus
12-10-2004, 20:55
Originariamente inviato da Haku

Domani l'ho monto ...


ehm....ehm...L'HO monto...???!???:sofico:

Haku
12-10-2004, 21:34
ehm.... piccolo errore grammaticale?:eek: :D
Vabbè poco male! Ora ho ben altri problemi!Ho montato ora ora il dissi(non ho potuto aspettare) ma ho un grosso problema:
Mettendo la velocità del bus a 166 non parte win!! :eek: Ora sto scrivendo col procio a:1737mhz!!!Cioè 133 di bus!

COSA SUCCEDE!!:muro: e oltretutto non avverto differenze di tipo acustico dalla velocità bassa a quella alta!!
PLEASE HELP ME

Linus
12-10-2004, 21:54
Originariamente inviato da Haku
ehm.... piccolo errore grammaticale?:eek: :D
Vabbè poco male! Ora ho ben altri problemi!Ho montato ora ora il dissi(non ho potuto aspettare) ma ho un grosso problema:
Mettendo la velocità del bus a 166 non parte win!! :eek: Ora sto scrivendo col procio a:1737mhz!!!Cioè 133 di bus!



come è possibile?
beh, se parte windows non può essere un problema del dissipatore...non credi?

come mai hai smanettato nel bios per montare lo zalman?

hai temp più alte di prima?

Haku
12-10-2004, 21:57
Originariamente inviato da Linus
come è possibile?
beh, se parte windows non può essere un problema del dissipatore...non credi?

come mai hai smanettato nel bios per montare lo zalman?

hai temp più alte di prima?

Nessun smanettamento, e le temperature sono identiche alle precendenti!:muro:
Aspetta:eek: potrebbe essere la pasta termoconduttiva?

Linus
12-10-2004, 22:06
ma non so...l'hai messa uno strato alto al max 1 mm?

hai tolto quella di prima con un batuffolo di cotone e poi con uno leggermente inumidito di alcool?

prova...speriamo che risolvi

Haku
12-10-2004, 22:08
alcool etilico no?Per capirci: quello di color rosa?

Linus
12-10-2004, 22:31
Originariamente inviato da Haku
alcool etilico no?Per capirci: quello di color rosa?

si...

Haku
12-10-2004, 22:38
userò la pasta datami insieme al dissi!Perderò molto in gradi utilzzando questo tipo di pasta dato che non è argentata ma bianca?

Chicco#32
12-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da Haku
userò la pasta datami insieme al dissi!Perderò molto in gradi utilzzando questo tipo di pasta dato che non è argentata ma bianca?

un pochino... cmq ne basta proprio un velo, se esageri le temperature aumentano....

;)

Haku
12-10-2004, 22:50
un pochino?Quntificabile in quanti gradi? 2/3°

Chicco#32
12-10-2004, 22:55
Originariamente inviato da Haku
un pochino?Quntificabile in quanti gradi? 2/3°

non so darti una risposta...presumo di si, ma non parlo con cognizione di causa...quindi, lascio la parola a chi magari ha fatto qualche test...

;)

Chicco#32
12-10-2004, 22:56
ma questo dissi, come lo avete collegato? con il regolatore di velocità o sul q-fan della scheda madre (se disponibile)?

:confused:

Linus
12-10-2004, 22:57
devi metterne uno spessore leggero, magari mettine proprio un goccio in più al centro come faccio io, poi con il peso del dissipatore (parlo dello zalman) che pesa parecchio se ne metti troppa...esce dai bordi, capito?

aiutati a stenderla con una vecchia carta telefonica!

se esageri, come ti hanno detto le temp aumentano più o meno di quanto hai detto tu, circa 2 o 3 gradi.

edit: se non la hai vai a comprarti la artik silver 5, la migliore pasta in circolazione; non prendere quella bi-componente, è un casino da rimuovere!

Haku
12-10-2004, 23:00
credo che il problema sia dovuto dalla pasta!Forse ne ho messa troppa:muro: Domani riprovo e vi so dire qualcosa;)
Dove la trovo a Genova la artic silver 5?Se non sbaglio con la 5 è stato superato il problema della conducibilità elettrica no?

Linus
12-10-2004, 23:05
Originariamente inviato da Haku
credo che il problema sia dovuto dalla pasta!Forse ne ho messa troppa:muro: Domani riprovo e vi so dire qualcosa;)
Dove la trovo a Genova?


o ma belin haku sei de zena anche tu?

Io compro tutto su internet...però c'è un negozio ottimo alla foce e si chiama cidi, in via gestro.
chiedi di gianfranco...e digli che ti manda uno del forum, vedrai che ti tratta benissimo.

se invece vuoi prenderla su internet, via pvt ti passo qualche link


p.s. metti la provenienza della città nel profilo...siamo o non siamo cittadini della superba? :D

Linus
12-10-2004, 23:12
Originariamente inviato da Chicco#32
ma questo dissi, come lo avete collegato? con il regolatore di velocità o sul q-fan della scheda madre (se disponibile)?

:confused:


chicco, io l'ho direttamente collegato a questo (http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=1325&category_id=2351bf4e60fe5e4743d7dd07570cdf23)

è ovvio che se lo colleghi direttamente alla sk madre senza regolatore di velocità andrà sempre al max della velocità!
con un fanbus come quello dello zalman (vedi link) lo regoli senza aprire il case...;)

Haku
12-10-2004, 23:14
il mio è collegato al regolatore di velocità! Ma non noto quella gran differenza di rumore da velocità bassa ad alta:confused:
E grazie per la dritta linus;)

Chicco#32
12-10-2004, 23:18
Originariamente inviato da Linus
chicco, io l'ho direttamente collegato a questo (http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=1325&category_id=2351bf4e60fe5e4743d7dd07570cdf23)

è ovvio che se lo colleghi direttamente alla sk madre senza regolatore di velocità andrà sempre al max della velocità!
con un fanbus come quello dello zalman (vedi link) lo regoli senza aprire il case...;)

ottimo...

cmq per la scheda madre m'interessava conoscere esperienze relativamente a quelle dotate di q-fan (asus)(mi pare si chiami così)

:D

Linus
12-10-2004, 23:22
figurati haku!

cmq sia anche io all'inizio non notavo gran differenza di rumore tra max e min, poi fidati con il tempo ci fai l'orecchio e soprattutto di sera (con il silenzio che c'è), quando vuoi navigare un pò in tranquillità, metti al minimo e sentirai molto di più la differenza...

ciao!
Linus

Linus
12-10-2004, 23:27
Originariamente inviato da Chicco#32
ottimo...

cmq per la scheda madre m'interessava conoscere esperienze relativamente a quelle dotate di q-fan (asus)(mi pare si chiami così)

:D

ti riferisci per caso a quel rapporto che trovi nel bios...?
io l'ho messo al massimo (15/16) e lo zalman raffredda giusto un goccio meglio ma fa un poco più di rumore.
ho riscontrato 1/2 gradi in meno con quel rapporto rispetto a 11/16.

questo su una p4c800-e deluxe

ciao

Chicco#32
12-10-2004, 23:55
Originariamente inviato da Linus
ti riferisci per caso a quel rapporto che trovi nel bios...?
io l'ho messo al massimo (15/16) e lo zalman raffredda giusto un goccio meglio ma fa un poco più di rumore.
ho riscontrato 1/2 gradi in meno con quel rapporto rispetto a 11/16.

questo su una p4c800-e deluxe

ciao

ottimo...la p4c800-e deluxe, la mia ex scheda....non modifica in automatico la velocità della ventola in funzione del calore?
come si comporta con lo zalman?

Linus
13-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da Chicco#32
ottimo...la p4c800-e deluxe, la mia ex scheda....non modifica in automatico la velocità della ventola in funzione del calore?
come si comporta con lo zalman?

no, non lo fa....anche se secondo me è perfetta con lo zalman, con tocca i condensatori...anzi c'è ancora un sacco di spazio!

s4t
13-10-2004, 21:48
Io ho una p4p800 deluxe.
Dovrebbe andar bene uguale, no!?
:s:mc:

Linus
13-10-2004, 22:59
Originariamente inviato da s4t
Io ho una p4p800 deluxe.
Dovrebbe andar bene uguale, no!?
:s:mc:


prova a vedere sul sito zalman se la p4p è supportata!

poi puoi provare a vedere sul sito della asus le foto della p4p e della p4c e vedere come sono sistemati i condensatori e farti una idea se non ti fidi di quello che trovi sul sito zalman....

penso che la disposizione dei componenti sia la stessa sulla p4p e sulla p4c quindi penso che potrebbe andare bene!:)

s4t
15-10-2004, 00:54
quello che mi preoccupa è l'alimentatore che è troppo attaccato alla cpu! :(
mi sà proprio che non và! :(
poi vedremo quando mi arriva :(

Haku
15-10-2004, 21:38
Rgazzi oggi ho cambiato la pasta! Purtroppo ho dovuto usare quella presente nella confezione dello zalman( non è che sia tra le migliori)!Allora: questo dissi è un vero portento :eek:
Vi dico solo: in idle sto sui 30/33 gradi; in full difficilmente supero la soglia dei 45 gradi:eek: che dire un vero prodigio!!!

Fido che riuscirò a scendere ancora con l'utilizzo dell'artic silver;)

s4t
20-10-2004, 18:51
BELLISSIMO!
Ho montato proprio oggi il 7000b-alcu !
E' davvero fantastico!
Soldi spesi benissimO :)
Ora ne ho preso proprio un altro :P
Silenziosissimo e la temperatura stà sui 39°! :)
ciauzz

Chicco#32
21-10-2004, 12:35
appena comprato il 7000B-cu....ora resto in attesa dell'adattatore per il socket775 e del resto del PC che non ho!!!

:D

Linus
21-10-2004, 13:15
Originariamente inviato da Chicco#32
....ora resto in attesa..........del resto del PC che non ho!!!

:D


ehehe...ottimo...e ti compri prima lo zalman della cpu...???

ehehe....:sofico: :sofico:

Chicco#32
21-10-2004, 13:24
Originariamente inviato da Linus
ehehe...ottimo...e ti compri prima lo zalman della cpu...???

ehehe....:sofico: :sofico:


:D :D :D

avevo uno scatolone pieno di vecchie cose SCSI e di tanta polvere.... sono andato in un negozio che vende zalman e gli ho chiesto se aveva interesse per quelle cianfrusaglie....se le guarda, se le gira, prende la calcolatrice, si fa due conti e mi dice....

"ti posso dare 95 euro"

ed io: "ACCETTO!!!!"

:D :D :D

mi sono fatto dare il dissipatore (che faceva 60 euro) e in piu' mi ha fatto un buono da 35 euro..... :sofico: :sofico:

paolo.cip
05-11-2004, 20:35
Ragazzi
chi mi da un consiglio secco tra il 7000B CU e ALCU ?

Li ho trovati con un prezzo del primo superiore al secondo di 8 euro.
Ma la versione CU tutta in rame mi mette paura per il peso di circa 750 gr.

A livello di prestazioni sono così differenti?
Ultima domandina :) Mi confermate la compatibilità con la P4P800deluxe? Sul sito zalman non è nella lista delle mobo incompatibili...ma è meglio informarsi ;)

Grazie

Linus
05-11-2004, 20:44
Originariamente inviato da paolo.cip
Ragazzi
chi mi da un consiglio secco tra il 7000B CU e ALCU ?

Li ho trovati con un prezzo del primo superiore al secondo di 8 euro.
Ma la versione CU tutta in rame mi mette paura per il peso di circa 750 gr.

A livello di prestazioni sono così differenti?
Ultima domandina :) Mi confermate la compatibilità con la P4P800deluxe? Sul sito zalman non è nella lista delle mobo incompatibili...ma è meglio informarsi ;)

Grazie


ciao io ho quello tutto in rame e non ti devi spaventare per il peso...la sk madre lo regge, almeno la mia p4c800-e lo regge benissimo da 9 mesi! :D

e...se aspetti qualche giorno io lo metto in vendita...eheh...perchè mi acchiappo lo shuttle....:sofico:

cmq a parte l'ot compralo e non te ne pentirai!

paolo.cip
05-11-2004, 20:51
Ciao Linus
grazie x le info e la proposta ma se tutto va bene domattina compro lo compro nuovo :D

C'è qualche utente che usa lo Zalman su una P4P800 Deluxe?
Non vorrei strane sorprese :rolleyes:

Grazie

Linus
05-11-2004, 20:55
Originariamente inviato da paolo.cip
Ciao Linus
grazie x le info e la proposta ma se tutto va bene domattina compro lo compro nuovo :D

C'è qualche utente che usa lo Zalman su una P4P800 Deluxe?
Non vorrei strane sorprese :rolleyes:

Grazie

ma figurati...!
sul sito zalman trovato nulla per la p4p?

prova a vedere la disposizione dei dissipatori sulla p4c (la mia) e la p4p (la tua) e guarda se c'è lo stesso spazio...;)

paolo.cip
06-11-2004, 13:08
Oggi ho preso il 7000B Al-Cu...

appena scartato qualche secondo di titubanza (con rullata di tamburi... :D) ed alla fine il dissy calza a pennello :) senza intralciare altri componenti.

Bene così

;)

rollone77
06-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da paolo.cip
Oggi ho preso il 7000B Al-Cu...

appena scartato qualche secondo di titubanza (con rullata di tamburi... :D) ed alla fine il dissy calza a pennello :) senza intralciare altri componenti.

Bene così

;)

mi puoi dire quanto dista il bordo della tuascheda madre dall'alimentatore nel tuo case,per favore? nel mio case c'è solo 1cm di distanza e avrei paura che toccasse l'alimentatore

paolo.cip
07-11-2004, 10:49
Fra mobo e ali ci sono circa 1,5 cm.
Fra dissy e ali ci sono circa 1 cm.

Riassumendo...il dissy sporge dalla mobo per pochi millimetri (5-6).

Per cui penso tu non debba avere problemi ;)

rollone77
07-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da paolo.cip
Fra mobo e ali ci sono circa 1,5 cm.
Fra dissy e ali ci sono circa 1 cm.

Riassumendo...il dissy sporge dalla mobo per pochi millimetri (5-6).

Per cui penso tu non debba avere problemi ;)

grazie mille:) vado subito a prenderlo:D

s4t
08-11-2004, 14:28
E' una vera bomba!!!
Io ne ho presi 2 !
Entrambi montati su una p4p800-e deluxe e và tutto perfettamente ;)
ciauz