PDA

View Full Version : Problema TERRIBILE!


Nukles
08-10-2004, 18:49
All'avvio di XP il computer fa comparire i seguenti messaggi di errore:

"Impossibile salvare tutti i dati del file C:\$Mft. I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove"

Cliccato OK, al posto del nome del file compaiono altri msg di errore con altri file, come desktop.ini e altri che non hanno niente in comune l'uno con l'altro.

Al riavvio mi fa sempre il "controllo di coerenza" su due partizioni su tre che ho (ho 2 dischi).

Ecco ciò che è successo prima:
Dopo una formattazione e un'installazione da parte del tecnico di diversi programmi, ho portato a casa il PC e ho installato a mia volta i driver della scheda madre (alcune cose come l'audio). Poi ho installato una certa Utility, sempre dal cd dei driver della scheda madre, che mi permetteva di gestire il disco fisso. Siccome non mi serviva, ho poi deciso di disinstallarla.
Per alcuni file, mi diceva che non riusciva a disinstallarli, ma che lo avrebbe fatto dopo il riavvio. E io gli davo l'OK per farlo.

Bene, ho riavviato ed ecco i messaggi di errore!!!

Inoltre la mod provvisoria non mi si avvia!!! Compare il trattino lampeggiante appena la voglio avviare!!

AIUTO RAGAZZI VI PREGO!!!:cry:

Kintaro10
08-10-2004, 19:00
Ma dopo tutti i vari errori, riesci a compiere azioni? Provare a rimettere l'utility in questione (ke utility è poi?)?

Nukles
08-10-2004, 19:15
Originariamente inviato da Kintaro10
Ma dopo tutti i vari errori, riesci a compiere azioni? Provare a rimettere l'utility in questione (ke utility è poi?)?

Non riesco a svolgere alcuna azione: la barra di avvio si blocca, e ogni azione viene terribilmente ritardata!

Ho cercato su internet e pare che sia un problema tra driver USB 2.0 e Windows SP1. Infatti il tecnico mi ha messo WinXP SP1 e io solo DOPO ho messo i driver UDB 2.0. Prima invece avevo installato SP1 DOPO aver installato i 2.0.

Cmq se qualcuno riuscisse a darmi qualche aiuto...

Spectrum7glr
08-10-2004, 21:23
riguardo alla questione usb 2.0/sp1 ti avverto che l'sp1 comprende già il supporto all'usb 2.0 per cui l'installazione di driver usb 2.0 dopo l'sp1 nella migliore delle ipotesi non serve a niente (e nella peggiore può causare instabilità)

riguardo al tuo problema ti consiglio di cercare di salvare i dati su un altro HD e quindi reinstallare tutto...a meno che non sia l'hd ad averti abbandonato (e potrebbe anche essere)

al limite prova ad utilizzare un live CD tipo il bart PE, fai il boot con quello e sposta i file che vuoi salvare dal disco difettoso ad uno buono

Nukles
09-10-2004, 08:40
Grazie mille per l'aiuto, ho risolto nell'unica maniera possibile... formattone! :cry:

Originariamente inviato da Spectrum7glr
riguardo alla questione usb 2.0/sp1 ti avverto che l'sp1 comprende già il supporto all'usb 2.0 per cui l'installazione di driver usb 2.0 dopo l'sp1 nella migliore delle ipotesi non serve a niente (e nella peggiore può causare instabilità)


Infatti penso sia proprio un conflitto tra USB 2.0 e SP1. Infatti ora che ho formattato e reinstallato i driver della scheda madre (ovviamente non ho ancora il SP1, lo dovrò reinstallare...), in Installazione Applicazioni c'è un programma che si chiama "WindowsXP Hotfix (SP1) (See Q312370 for more information)". Puntualizzo che al momento dell'installazione driver usb 2.0, mi ha installato dei driver proprio con questo nome...

Cmq girando su internet con l'altro PC ho visto che PARECCHI hanno avuto il mio stesso problema, ma per motivi differenti: addirittura uno formattava e riformattava e il problema persisteva! Lì ho sudato freddo pensando capitasse anche a me... invece format C: e tutto OK ora... almeno, per ora!

Spero che installando ora SP1 non mi dia problemi... nel caso, backup di C: e stiamo tranqui!

wgator
09-10-2004, 09:15
Ciao,

per mia curiosità: avevi provato (da prompt dei comandi) a lanciare un "chkdsk /r" ?

Te lo chiedo perchè quel messaggio di errore mi fa pensare ad un problema di allocazione file sul disco riparabile appunto col "CHKDSK"

Nukles
09-10-2004, 10:11
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

per mia curiosità: avevi provato (da prompt dei comandi) a lanciare un "chkdsk /r" ?

Te lo chiedo perchè quel messaggio di errore mi fa pensare ad un problema di allocazione file sul disco riparabile appunto col "CHKDSK"

no perchè proprio non riuscivo ad accedere a WinXP...