View Full Version : Qualche suggerimento?
Ciao a tutti,
nuovo registrato... in cerca di aiuto... Sono proprio una FRANA!!!
Beh, ecco la mia storia:
Ho un collegamento ADSL Smart (telecom italia 191.it) e XP come SO,
vorrei utilizzare Outlook 2002 per scaricare e inviare mail di Tiscali.
Ho installato JVM e il programmino HTML2POP3 ver 2.00
Per ora riesco solo a scaricare ma... non invio!
Ho fatto un bel po' di ricerche nel forum ma non mi hanno portato
al risultato, seguito il readme.txt di Baccan, ma non sono riuscito a
far funzionare la mail.
Ecco i settaggi della posta:
Informazioni utente
Nome Utente: tiscali.it; ilmioindirizzo
Indirizzo posta elettronica: ilmioindirizzo@tiscali.it
Informazioni Server
POP3: localhost
SMPT: localhost
Informazioni Accesso
Nome Utente: tiscali.it; ilmioindirizzo@tiscali.it
Password: ******** (Memorizza Password)
Sotto "Altre Impostazioni"
Server della posta in uscita
accedi con
nome Utente: smtp; ilmioindirizzo@tiscali.it; smtp.tiscali.it
Password: ******** (Memorizza Password)
Facendo la "Prova impostazione account" funziona tutto
ma con invia/ricevi ho un bell errore
Invio e ricezione in corso (0x800CCC62):"Errore interno del server
della posta in uscita (SMTP). se si continua.....
Il server ha risposto: ?(un quadratino)0 Failed to connect to server"
Qualche suggerimento? Dove sbaglio (oltre ad utilizzare
Tiscali come qualche persona potrebbe dire)?
Grazie
LaFrana
per inviare devi mettere come server di posta in uscita quello di tiscali.
Originariamente inviato da gtr84
per inviare devi mettere come server di posta in uscita quello di tiscali.
Ancora non riesco, qualche miglioramento c'è stato, adesso ho questo
messaggio d' errore:
Il server è stato trovato ma non ha inviato alcuna risposta.
Verificare che la porta e le informazioniSSl siano corrette.
Beh, non avendo modificato nulla, le porte dovrebbero
essere quelle di "valori predefiniti"
e sia abilitando la connessione protetta (SSL) che non,
il risultato non cambia.
Cos' altro posso fare?
LaFrana
se è come dice il messaggio d'errore, cioè che l'errore è interno al server non credo che c'entrino le tue impostazioni.
che confusione!!!!!
scusami l'ignoranza ma il collegamento smart con chi è?
da ciò dipende la posta in uscita.
per scaricare la posta di tiscali non è ancora necessario usare htmlpop3 erchè si scarica tranquillamente con outlook express e quindi va bene anche un altro programma di server di posta.
per l'emissione delle mail si deve usare l'smtp relativo al proprio collegamento: ad es, io ho tin e scarico la posta di tiscal con il mio t (pop.tiscali.it) ma la invio con mail.tin.it
Che ci volete fare, sono sempre una Frana!
L' abbonamento ADSL Smart è di telecom italia www.191.it
o di www.smart.191.it
il server della posta in uscita è mail.191.it (um po' la stessa filosofia di
tin, se non sbaglio la "scuola" è la stessa)
L' ho provato ma... non mi funge. :cry:
Io continuo a provare ma se vi vengono in mente altre idee... :ave:
Grazie e un salutone,
LaFrana
prova a mettere come smtp in uscita mail.tin.it e vedi un po' cosa succede.
Originariamente inviato da buzz
prova a mettere come smtp in uscita mail.tin.it e vedi un po' cosa succede.
Ho provato con mail.191.it, mail.tin.it, smtp.tiscali.it, localhost ma...
niente da fare. Riuscirò mai?:confused:
credo che prima o poi ci riuscirai
con altri account riesci a mandare posta?
e se si che smtp usi?
quando non puoi mandare la posta ch messaggio di errore ti compare? trascrivilo qui.
Visto che è il mio lavoro...
Allora al momento dell'attivazione dovresti aver ricevuto user e password per l'accesso al portatele http://smart.191.it, dovrebbero essere tipo:
user: username@dominio.191.it
password: username
In outlook dalle proprietà dell'account devi andare in "altre impostazioni" e configurare user e password per l'autenticazione del server (purtroppo su questo pc non ho outlook e non mi ricordo i passaggi esatti...).
A questo punto dovrebbe funzionare!!!
Se ci sono problemi domani controllo le impostazioni su outlook e ti faccio sapere...
ciao
Originariamente inviato da buzz
credo che prima o poi ci riuscirai
con altri account riesci a mandare posta?
e se si che smtp usi?
quando non puoi mandare la posta ch messaggio di errore ti compare? trascrivilo qui.
Prima dell' ADSL usavo il dial up cohiamando Tiscali e tutto funzionava ovviamente. Ulteriori commenti in "quote" a messaggio qui sotto.
Grazie per il sostegno,
LaFrana
Originariamente inviato da vilbert
Visto che è il mio lavoro...
Allora al momento dell'attivazione dovresti aver ricevuto user e password per l'accesso al portatele http://smart.191.it, dovrebbero essere tipo:
user: username@dominio.191.it
password: username
In outlook dalle proprietà dell'account devi andare in "altre impostazioni" e configurare user e password per l'autenticazione del server (purtroppo su questo pc non ho outlook e non mi ricordo i passaggi esatti...).
A questo punto dovrebbe funzionare!!!
Se ci sono problemi domani controllo le impostazioni su outlook e ti faccio sapere...
ciao
Ho provato a seguite il tuo consiglio:
ma ho ancora qualche cosa da sistemare:
L'errore che ho adesso è:
Per l'invio messaggio di prova: il server è stato trovato ma non ha inviato alcuna risposta
Per "trova server posta in uscita": Impossibile connettersi al server della posta in uscita.
il consiglio che entrambi i messaggi riportano è di controllare la porta e le informazioni SSL.
Comunque sento che ci stiamo avvicinando alla soluzione.
Grazie,
LaFrana
p.s. mentre facevo le mie belle prove ho notato che dovevo abilitare il server mail.191.it nel firewall.
Adesso va un po' meglio, il messaggio d' errore è:
Invia messaggio di prova posta elettronica: impossibile inviare il messaggio per la prova. Verificare il campo indirizzo posta elettronica
Altre idee?
Grazie ancora per il grande aiuto, intravedo la luce in fondo al tunnel!
p.p.s.s.
Grazie a tutti per il vostro grande aiuto! Non ci sarei mai riuscito
senza di voi. Grazie e al prossimo problema.
LaFrana:cool: :ubriachi: :cincin: :mano: :ronf: :sborone:
io disabiliterei il firewall per le prove, e lo inserirei una volta avuta la sicurezza dei settaggi.
Originariamente inviato da buzz
io disabiliterei il firewall per le prove, e lo inserirei una volta avuta la sicurezza dei settaggi.
Grazie mille per il suggerimento, ma per una frana come me
non era scontata la cosa. Comunque devo dire che tutto il
trantran che ho avuto mi servirà di lezione. Questa volta
ho dovuto sbattere la testa contro il muro :muro: .
Grazie ancora per il vostro supporto.
LaFrana
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.