Redazione di Hardware Upg
08-10-2004, 16:22
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13303.html
Le nuove schede video di fascia alta continuano a catturare l'attenzione degli utenti appassionati, e pertanto sono argomento di molte recensioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
MiKeLezZ
08-10-2004, 17:08
La recensione sugli alimentatori non è proprio il massimo e se leggete i commenti ve ne potete render conto anche da soli.
Addirittura colui che l'ha scritto si basava sugli anni di garanzia per determinare la bontà o meno del prodotto e poi dei grafici che non stanno né in cielo né in terra, misurazione del rumore fatto con le ventole del sistema attaccate, temperature in idle maggiori di quelli in load... Addirittura è arrivato a dire che lo Zalman ha un ripple scadente quando è risultato assolutamente il migliore fra tutti.
stica....la x800xt pci-e fa 40fps a 1600x1200 AA4x AF16x con blando oc default 34fps.....senza alcun tweak:) dimenticavo in DOOM3;)
Spectrum7glr
08-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da MiKeLezZ
La recensione sugli alimentatori non è proprio il massimo e se leggete i commenti ve ne potete render conto anche da soli.
Addirittura colui che l'ha scritto si basava sugli anni di garanzia per determinare la bontà o meno del prodotto e poi dei grafici che non stanno né in cielo né in terra, misurazione del rumore fatto con le ventole del sistema attaccate, temperature in idle maggiori di quelli in load... Addirittura è arrivato a dire che lo Zalman ha un ripple scadente quando è risultato assolutamente il migliore fra tutti.
mi spiace ma non sono d'accordo con i tuoi giudizi:non trovo sbagliato fare una misurazione del rumore dell'alimentatore con le ventole del sistema attaccate...non a caso risulta che l'alimentatore fanless creando più problemi al sistema nello smaltimento del calore prodotto comporta un livello di rumore complessivo maggiore (che è ciò che a noi interessa...a cosa serve un alimentatore silenziosissimo se poi costringe le ventole termocontrollate sul dissipatore a girare più forte?)
le misurazioni poi sono fatte in maniera molto più completa che in altre comparative (come da abitudine per techreport)...e poi te dove vedi che in idle la temperatura e il rumore sono risultati maggiori che in full load? riguarda bene i grafici :)
MiKeLezZ
08-10-2004, 18:02
Originariamente inviato da Spectrum7glr
mi spiace ma non sono d'accordo con i tuoi giudizi:non trovo sbagliato fare una misurazione del rumore dell'alimentatore con le ventole del sistema attaccate...non a caso risulta che l'alimentatore fanless creando più problemi al sistema nello smaltimento del calore prodotto comporta un livello di rumore complessivo maggiore (che è ciò che a noi interessa...a cosa serve un alimentatore silenziosissimo se poi costringe le ventole termocontrollate sul dissipatore a girare più forte?)
le misurazioni poi sono fatte in maniera molto più completa che in altre comparative (come da abitudine per techreport)...e poi te dove vedi che in idle la temperatura e il rumore sono risultati maggiori che in full load? riguarda bene i grafici :)
1- Sbagliatissimo perchè una misurazione, in quanto tale, deve esser indipendente da qualsivoglia valore esterno.
Nel modo in cui è stata fai una misurazione sporcata da molteplici fattori (disposizione dei cavi, grandezza dell'alimentazione, sua risonanza in presenza di ventole esterne e quant'altro).
Ma dimmi, ti pare normale che un alimentatore SENZA VENTOLINE sia al 3° posto come silenziosità dietro ad altri due alimentatori dotati di ventole?
Anche il tuo discorso sulla somma del calore totale non sta in piedi per una serie di ragioni, a questi punti sarebbe stato decisamente meglio fare una misura della temperatura in uscita dall'alimentatore o altro. Se mi volessi fare un sistema fanless? O se volessi usare un dissipatore della CPU più efficiente di quello usato nel test? Cioè mi sfalserebbe tutto, inaccettabile. E molto superficiale.
2- Andavo a memoria. Comunque, la temperatura ambiente era di 27° gradi e la temperatura in idle con l'Enermax risultava di 26°.. Abbastanza curioso, soprattutto perchè tutti gli altri erano a 27° (dimostrando quindi la loro non influenza nel test) sembra quasi un valore appositamente voluto per evidenziare l'Enermax.
3- Le misurazioni sono sommarie ed inaffidabili, techreport non brilla certamente (o almeno è quello che si evince in questa recensione). Ha usato i sensori di temperatura della scheda madre, per misurare il peso una bilancia del suo bagno. Ha usato un oscilloscopio e non si è accorto dei risultati (ovvero che lo Zalman ha mantenuto un ripple in load e idle estremamente basso sia sui +3,3 che +5 e anche +12, sebbene lui dica il contrario). E poi, francamente, mi interessa sapere soprattutto il comportamento dei voltaggi in quanto oscillazioni massime e minime e quanto sono sensibili alle variazioni di carico, e non solo quando ormai è tutto a regime (e, ancora peggio, una brutale media).
Se permetti, delle recensioni con le O O si trovano a questo indirizzo (e altri): http://www.silentpcreview.com/section4.html
belli li alimentatori...
ma 520 WATTS sono un po troppi eh...
ottima la asus V9999
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Se permetti, delle recensioni con le O O si trovano a questo indirizzo (e altri): http://www.silentpcreview.com/section4.html
Ottimo link lo metto fra i Segnalibri ;)
Non hai tutti i torti quando dici che i giudizi finali lasciano l'amaro in bocca, anche il pessimo Antec NeoPower viene menzionato come il primo fra i raccomandati.. magari nel senso lato del termine.
Apparte qualche inesattezza che ho notato pure io, credo che comunque sia un'ottimo articolo. Io baso i miei giudizi in base ai valori che ho visto nella prova [ed anche tu a quanto posso notare] quindi i commenti finali lasciamoli a chi non legge a fondo le recensioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.