View Full Version : Chiarimenti su una 5950 ultra
marco760
08-10-2004, 17:06
Ho appena preso una asus 5950 ultra e volevo chiedervi un po’ di chiarimenti:
- Prima di tutto nel pannello di controllo dei drivers nvidia non mi è comparsa l’opzione “standard 2D” o “performance 3D” che invece avevo con la mia creative 5900. Era molto utile soprattutto perché nel 2D teneva certe frequenze e una velocità di rotazione della ventola bassa, mentre ora le frequenze sono sempre le stesse e la velocità della ventola sempre esageratamente alta. Anche installando l’ “asus smart doctor” mi compare solo una finestrella che permette di variare la velocità di gpu e ram ma non c’è nessuna funzione di monitoraggio fra quelle che invece sembrerebbero esserci nella guida in linea. Se non c’è modo di attivare queste funzioni, esiste qualche programma che regoli la velocità della ventola della scheda in base alla temperatura della gpu ?
- Altra cosa che non mi torna è la temperatura: il limite oltre cui i drivers dovrebbero abbassare la frequenza della gpu è fissato a 140 ° ! … e non mi permette di modificarlo; possibile che la soglia di rischio per quella gpu sia così alta ?
Grazie ;)
marco760
08-10-2004, 17:29
Altra cosa che mi dimenticavo: ho provato per curiosità ad overcloccare un po' la scheda e mi succede questo: sia usando il pannello dei drivers nvidia sia usando rivatuner, come mi azzardo a toccare la frequenza della gpu o della ram spostandola dalla posizione di default, tutti i giochi iniziano ad andare a scatti in un modo clamoroso (doom 3 mi inizia a fare 2 fps !) .... e il bello è che mi succede anche se provo ad abbassare le frequenze rispetto al default.
A quel punto anche se rimetto tutto su default, la scheda resta rallentata e mi tocca riavviare il pc !
Da cosa dipende ?
halduemilauno
08-10-2004, 17:33
Originariamente inviato da marco760
Ho appena preso una asus 5950 ultra e volevo chiedervi un po’ di chiarimenti:
- Prima di tutto nel pannello di controllo dei drivers invidia non mi è comparsa l’opzione “standard 2D” o “performance 3D” che invece avevo con la mia creative 5900. Era molto utile soprattutto perché nel 2D teneva certe frequenze e una velocità di rotazione della ventola bassa, mentre ora le frequenze sono sempre le stesse e la velocità della ventola sempre esageratamente alta. Anche installando l’ “asus smart doctor” mi compare solo una finestrella che permette di variare la velocità di gpu e ram ma non c’è nessuna funzione di monitoraggio fra quelle che invece sembrerebbero esserci nella guida in linea. Se non c’è modo di attivare queste funzioni, esiste qualche programma che regoli la velocità della ventola della scheda in base alla temperatura della gpu ?
- Altra cosa che non mi torna è la temperatura: il limite oltre cui i drivers dovrebbero abbassare la frequenza della gpu è fissato a 140 ° ! … e non mi permette di modificarlo; possibile che la soglia di rischio per quella gpu sia così alta ?
Grazie ;)
per le frequenze usa i coolbits. che driver usi?
ciao.
;)
marco760
08-10-2004, 17:38
i 66.81
marco760
08-10-2004, 21:03
Nessuno sa aiutarmi ? :cry:
vegeta88
08-10-2004, 21:14
Hai provato altri driver
Ciao:) :)
io la Asus 5950 ultra l'avevo fino a pochi giorni fa , grazie a dio sono riuscito a venderla (pensa che l'avevo acquistata a giogno2004). A parere mio è una vera delusione , sia con che senza AntiAlising non va propio e non sto parlando di overclock , ma propio delle prestazioni della scheda che sono deludenti.
marco760
09-10-2004, 17:40
A prescindere dalle prestazioni, se l'hai avuta, sai darmi qualche indicazione sulle cose che ho chiesto nei primi due post ?
X Vegeta 88
Ho provato ma non cambia nulla.
halduemilauno
09-10-2004, 17:42
Originariamente inviato da marco760
Nessuno sa aiutarmi ? :cry:
hai installato i coolbits?
;)
iasudoru
09-10-2004, 18:04
Allora...La tua asus ce l'ho anche io. Ha sempre funzionato in maniera perfetta, anche come acquisizione video. Le performance sono come quelle di una 9800xt. Per la gestione della velocità delle ventole ho utilizzato lo smart doctor e funzionava bene.
Adesso l'ho smontata perchè sto usando una ati e non ho potuto trovare un hd per installare un sistema operativo con la asus; però credo di ricordare che dallo smart doctor si impostavano gli intervalli delle temperature e i relativi valori di rotazioone....Credo di ricordare di aver fatto così.
Il problema degli scatti in overclock lo avuto anche io usando credo i rivatuner. Appena aumentavo il clock della gpu o della ram scattava tutto, tant'è che li ho disinstallati. Non ho provato più altri programmi per overclock, anzi mi ero ripromesso di farlo non appena sarei riuscito a fare la nuova installazione.
MAgari appena reinstallo e provo ti faccio sapere con maggior precisione.....
:)
marco760
09-10-2004, 19:33
Io ho installato lo smart docotor ma quando lo faccio partire mi compare solo un pannellino molto piccolo che serve solo per regolare le frequenze di gpu e ram ... non c'è nessun'altra funzione ! Io ho installato lo smart doctor che ho trovato sotto la voce utility sul disco dove ci sono i drivers della scheda e tutto il resto .... come devo fare per far spuntare fuori le regolazioni delle ventole, le temperature e tutto il resto ?
X halduemilauno
Di preciso non so nemmeno cosa siano i coolbits ? una specie di rivatuner forse ?
halduemilauno
09-10-2004, 19:37
Originariamente inviato da marco760
Io ho installato lo smart docotor ma quando lo faccio partire mi compare solo un pannellino molto piccolo che serve solo per regolare le frequenze di gpu e ram ... non c'è nessun'altra funzione ! Io ho installato lo smart doctor che ho trovato sotto la voce utility sul disco dove ci sono i drivers della scheda e tutto il resto .... come devo fare per far spuntare fuori le regolazioni delle ventole, le temperature e tutto il resto ?
X halduemilauno
Di preciso non so nemmeno cosa siano i coolbits ? una specie di rivatuner forse ?
sono variazioni di chiavi di registro che abilitano alcune voci in più nel pannello della scheda in particolare ti abilità la visione dei valori di frequenza che ti permette se vuoi di oc.
ciao.
;)
marco760
09-10-2004, 19:48
Ah si ho capito .... quella voce di registro l'avevo messa infatti nel pannello di controllo nvidia compaiono le frequenze ed è possibile overcloccare; però anche da lì mi fa come con il rivatuner: come tocco le frequenze anche di 1 solo punto in più e anche IN MENO, la scheda inizia subito a mandarmi i giochi a 1 fps. Anche se rimetto tutte le frequenze su default non si riprende e mi tocca per forza riavviare il pc.
La cosa che mi preme di più però è sapere perchè non mi permette di regolare la velocità delle ventole e di usare tutte le altre utili funzioni dello smartdoctor :(
halduemilauno
09-10-2004, 19:52
Originariamente inviato da marco760
Ah si ho capito .... quella voce di registro l'avevo messa infatti nel pannello di controllo nvidia compaiono le frequenze ed è possibile overcloccare; però anche da lì mi fa come con il rivatuner: come tocco le frequenze anche di 1 solo punto in più e anche IN MENO, la scheda inizia subito a mandarmi i giochi a 1 fps. Anche se rimetto tutte le frequenze su default non si riprende e mi tocca per forza riavviare il pc.
La cosa che mi preme di più però è sapere perchè non mi permette di regolare la velocità delle ventole e di usare tutte le altre utili funzioni dello smartdoctor :(
hai per caso il service pack 2? cmq prova a cambiare i driver.
;)
marco760
09-10-2004, 19:59
Si, ho la s.p 2 ; come drivers mi hanno detto che i migliori per questa scheda sono i 56.72 ... non saranno un po' troppo vecchi ? Non vorrei che mi peggiorassero le prestazioni con giochi nuovi come doom3 e richard burns rally ...
marco760
09-10-2004, 21:14
Ho provato a mettere i 56.72 ma l'unica cosa che è cambiata è che a parità di settaggi richard burs fa un fps molto minore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.