View Full Version : Hard disk troppo stretti?
FA.Picard
08-10-2004, 14:19
Attualmente nel mio sistema (case Thermaltake) ho tre HD Maxtor da 80, 120, e 160 GB, sistemati nei tre slot per gli HD, quindi molto vicini tra di loro...
Secondo voi questa mancanza di spazio potrà influiire sulla loro "vita"? Si potranno surriscaldarsi?
Inoltre nel sistema sono montati un lett. DVD, un mast DVD, la GF4 Ti4200 piu' qualche periferica come il Gamepad che si alimenta tramite pc...
Tutto questo puo' dar problemi per il mio alimentatore da 450W?
Grazie per le dritte :)
FA.Picard
08-10-2004, 21:04
un UP anche perchè oggi, per la prima volta dopo circa 2 anni, ho avuto un freeze completo mentre trasferivo dati da un HD all'altro...
Nel frattempostavo pure masterizzando un DVD a 2x :stordita: :cry:
Puo' dipendere da questa "vicinanza"?
Dove posso trovare degli adattatori x HD che permettano di inserirli negli slot dei lettori cd? Sulla scatola thermaltake c'è scitto che erano inclusi ma non li ho trovati :(
FA.Picard
09-10-2004, 00:22
Bah...
Il trasferimento di un file da 700 mb da un HD all'altro dura anche 7 minuti :(
Provo a fare qualche cambiamento...speriamo :sperem:
Originariamente inviato da FA.Picard
Attualmente nel mio sistema (case Thermaltake) ho tre HD Maxtor da 80, 120, e 160 GB, sistemati nei tre slot per gli HD, quindi molto vicini tra di loro...
Io sono del parere che, se impostano, negli alloggiamenti degli hd, gli spazi così ristretti, vuol dire che si può fare....:rolleyes: :rolleyes:
Comunque, nel mio Pc :sperem: , ho ben 5 hd "attaccati" tra loro, ma con 2 ventole da 80 che gli fanno aria.....
Originariamente inviato da FA.Picard
Secondo voi questa mancanza di spazio potrà influiire sulla loro "vita"? Si potranno surriscaldarsi?...
Senza dubbio, la temperatura può influire negativamente sulla durata di un HD: hai provato a verificare la temp. attuale, dei tuoi dischi?
Originariamente inviato da FA.Picard
Il trasferimento di un file da 700 mb da un HD all'altro dura anche 7 minuti
Questo mi sembra un pò esagerato: 7 minuti per 700Mb sono tantini...
Dalla dimensione degli HD sono senz'altro UDMA: hai attivato la dma sui dischi? i cavi sono appropriati (80 poli)?
ciao
FA.Picard
09-10-2004, 06:52
Originariamente inviato da MiVida
Io sono del parere che, se impostano, negli alloggiamenti degli hd, gli spazi così ristretti, vuol dire che si può fare....:rolleyes: :rolleyes:
Comunque, nel mio Pc :sperem: , ho ben 5 hd "attaccati" tra loro, ma con 2 ventole da 80 che gli fanno aria.....
Di ventola c'è solo quella del case, direttamente all'altezza degli HD
Avevo 2 ventoline che si montano direttamente su un disco, ma ho dovuto toglierle per motivi di spazio....
L'unica possibilità di metterla è di trovare un adattatore slot lettore cd --> hd
FA.Picard
09-10-2004, 06:53
Originariamente inviato da MiVida
Dalla dimensione degli HD sono senz'altro UDMA: hai attivato la dma sui dischi? i cavi sono appropriati (80 poli)?
ciao
gli hard disk sono tutti recenti, ed il cavello è 80 poli...
prima dell'inserimento dell'hd per lo stesso lavoro ci volevano una trentina di secondi...
FA.Picard
09-10-2004, 06:55
Originariamente inviato da MiVida
Senza dubbio, la temperatura può influire negativamente sulla durata di un HD: hai provato a verificare la temp. attuale, dei tuoi dischi?
Ho appena installato speedfan, vediamo...per adesso stanno sui 25°
Avendo quel dannato uGuru non legge la temperatura della MB, e neanche quella del disco SATA...
Mi puoi consigliare qualche programma che lo faccia?
FA.Picard
09-10-2004, 10:00
Originariamente inviato da MiVida
Io sono del parere che, se impostano, negli alloggiamenti degli hd, gli spazi così ristretti, vuol dire che si può fare....:rolleyes: :rolleyes:
Comunque, nel mio Pc :sperem: , ho ben 5 hd "attaccati" tra loro, ma con 2 ventole da 80 che gli fanno aria.....
Una curiosità...come sono configurati i tuoi HD? Sono in raid?
FA.Picard
09-10-2004, 13:12
bah oggi il trasferimento dati è tornato sui livelli ottimali, senza cambiare nulla...
90 secondi per trasferire 3,5 gb...
ieri 7 minuti per 700 mb...bahhhh :mad:
Originariamente inviato da FA.Picard
Ho appena installato speedfan, vediamo...per adesso stanno sui 25°
Avendo quel dannato uGuru non legge la temperatura della MB, e neanche quella del disco SATA...
Mi puoi consigliare qualche programma che lo faccia?
Oltre al programma che hai indicato tu, ci sarebbe Mbm (motherboard monitor), lo trovi qui (http://mbm.livewiredev.com/) .
Comunque, anche se questi programmini non sono sempre veritieri delle temperature dell'hardware sotto osservazione, se i tuoi HD sono a 25°, puoi dormire sonni tranquilli......
Originariamente inviato da FA.Picard
Una curiosità...come sono configurati i tuoi HD? Sono in raid?
2 sono in raid 0 su un controller pci. altri due sui canali sata ed uno sul canale ide primario.
Originariamente inviato da FA.Picard
bah oggi il trasferimento dati è tornato sui livelli ottimali, senza cambiare nulla...
90 secondi per trasferire 3,5 gb...
ieri 7 minuti per 700 mb...bahhhh
Adesso hai ingranato, con decisione, la quinta......
Caspita, però, 3,5 Gb in 90 sec........:eek:
ciao
Merovinjian
10-10-2004, 02:07
Per alloggiare un HD in uno slot per lettore DVD e affini, senza che risulti visibile da fuori, basta acquistare un kit di staffe da avvitare ai lati dell'HD. Le uso proprio per il mio HD principale, sono in metallo. In questo modo ho potuto avvitare sul lato inferiore un di quei classici kit con due ventoline che sparano aria sul disco.
Non so rispondere sulla questione trasferimento dati, comunque il trasferimento di 1 file da 1GB ed il trasferimento di 1000 file da 1MB (= 1GB) hanno tempi completamente diversi ;)
Senza considerare che la frammentazione del disco di parteza e quella degli spazi del disco di arrivo influiscono anch'esse sui tempi di trasferimento
FA.Picard
10-10-2004, 13:46
si tratta sempre di trasferimenti di file grossi...
mah devo fare un po' di prove...
Inoltre misurando le temperature ho visto che gli hd esterni stanno sui 30°, quello interno (il sata) sui 42°...
FA.Picard
11-10-2004, 06:46
trasferimento veloce tra pata e sata
Lentissima invece tra partizioni dello stesso HD :stordita: è normale?
mondopinguino
11-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da FA.Picard
trasferimento veloce tra pata e sata
Lentissima invece tra partizioni dello stesso HD :stordita: è normale?
Secondo me è normale che tra 2 partizione dello stesso HD sia più lento il trasferimento, i dati devono essere letti, immagazzinati temporaneamente nella ram, e poi riscritti nella nuova partizione, con un bel pò di lavoro anche per memoria, controller di memoria e processore, nonché traffico per i Bus. Poi se gli algoritmi di trasferimento non sono ottimizzati e i dati vengono trasferiti a piccoli pacchetti è anche peggio perchè le testine degli HD si spostano continuamente, facendo precipitare notevolmente il Tranfer Rate del sistema.
A me accade la stessa cosa, e spesso funziona meglio la lan 10/100.
Ciao, buon lavoro
FA.Picard
11-10-2004, 17:55
E' venuto fuori un'altro problema dopo l'innesto di questo terzo HD, questa volta pero' non capisco da cosa puo' dipendere :confused:
Praticamente ho dei freeze che durano dai 2 ai 40 secondi, poi riprende tutto normale :confused: :confused: :confused:
Tutto si risolve con un riavvio, ma sai 2 palle se stai masterizzando un DVD :mad:
Freeze totali, non si muove nulla! :(
Che sarà :mc:
Probabili problemi di alimentazione
FA.Picard
11-10-2004, 22:59
do'h!
ho un alimentatore da 450 w e non basta?
Inoltre per adesso ho lasciato staccato il lettore DVD fino a qunato non trovo un cavo alimentatore interno 1 maschio --> 2 femmine...
TNR Staff
11-10-2004, 23:18
Se è un Q-Tec puoi stare sicuro che non basta nemmeno un 6000watt :asd:
FA.Picard
11-10-2004, 23:47
Allora dalla finestrella trasparente leggo:
Allied Premier model DR-450E (max 450W)
Collegati all'alimentatore:
3 HD Maxtor
1 Masterizzatore DVD Pioneer 108D
4 o 5 vetole
Motherboard Abit AN7
Gf4 Ti4200
2 memorie DDR da 512 mb
tramite porta usb un joypad
FA.Picard
13-10-2004, 00:07
Ho acquistato un adattatore + un cavetto di alimentazione quindi ora:
gli hd stanno belli spaziosi :D
ad uno di questi ho montato le ventoline :)
temperature adesso:
hd con ventoline aggiuntive: 22°
hd senza ventoline ma cmq areato: 26°
hd senza nulla, posizionato nei bay dei lettori: 28°
inoltre temperatura case: 27°
diciamo che posso stare tranquillo
vediamo domani se ho problemi di sottoalimentazione...
Occhio alle ventole in serie con i dischi, a volte fanno brutti scherzi
Controlla sempre comunque che i molex siano ben serrati e facciano bene contatto e soprattutto non abbiano "gioco" .... i dischi sono molto sensibili a questo ;)
FA.Picard
13-10-2004, 13:36
Ok grazie 1000 ;) ;) ;)
Originariamente inviato da FA.Picard
Allora dalla finestrella trasparente leggo:
Allied Premier model DR-450E (max 450W)
Collegati all'alimentatore:
3 HD Maxtor
1 Masterizzatore DVD Pioneer 108D
4 o 5 vetole
Motherboard Abit AN7
Gf4 Ti4200
2 memorie DDR da 512 mb
tramite porta usb un joypad
A tutto questo ho aggiunto il lettore liteon DVD che in precedenza avevo staccato...mi consigliate di aumetare l'alimentatore a 550w, visto che piu' in la faro' l'upgrade anche alla scheda video?
Come posso "calcolare" i consumi?
Lucky'83
16-12-2004, 18:55
una cosa: come fai a leggere la temperatura dei dischi sata? che programma usi? grazie mille
se il file e' unico e da 3,5 gb i tempi tornano
se 700 Mb di files sono piccoli, migliaia ,e i dischi frammentati 7 minuti ci sta tutto.
se non dai info non si puo' capire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.