PDA

View Full Version : aiutino x i 4ghz !!


dfrtsvabz
08-10-2004, 12:23
ciao a tutti.
ho appena montato il polo 735 sul mio 3,4ghz. e ho fatto alcune prove in overlock,mettendomi in testa di superare i 3,9ghz.
ci sono riuscito arrivando a 3,99ghz con fbs a 235.(non stabile)
ma ora ho provato a 236 di fbs ,portando la cpu a 4,1ghz. win s'avvia ,ma poi si resetta immediatamente,come posso fare a mantenere stabili i 4ghz?

PS.
voltaggi cpu portati max 1,85v,ddr max 2,85,agp 1,8v


:eek:

stbarlet
08-10-2004, 12:27
abbassa i timings delle ram metti 3 448. se sono già così :( la vedo grigia a 1.85 di core sei alla frutta con l'aria su prescott ( aanche con nw) magari abbassa il vcore, forse era troppo

dfrtsvabz
08-10-2004, 12:34
Originariamente inviato da stbarlet
abbassa i timings delle ram metti 3 448. se sono già così :( la vedo grigia a 1.85 di core sei alla frutta con l'aria su prescott ( aanche con nw) magari abbassa il vcore, forse era troppo
.......................................
ho gia' ram a 3/4/4/8 .
ma mi sembra strano che il sistema s'avvia a 4giga e poi si resetta cosi',non sara' voltaggi agp?

:p

Necromachine
08-10-2004, 13:40
E' sicuramente il procio .... non ce la fa, fanno tutti così quando no nreggono una certa frequenza. Magari con un sistema di raffreddamento migliore ce la fai (liquido per intenderci).

Malachia[PS2]
08-10-2004, 14:22
usa set fsb e vedrai che li pigli ;)

dfrtsvabz
08-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
usa set fsb e vedrai che li pigli ;)
----------------------
cosa intendi?

:confused:

dfrtsvabz
08-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da Necromachine
E' sicuramente il procio .... non ce la fa, fanno tutti così quando no nreggono una certa frequenza. Magari con un sistema di raffreddamento migliore ce la fai (liquido per intenderci).
-----------------------------------------
passare a liquido adesso che ho preso il nuovo dissipatore,non mi pare il caso,comq arrivare a toccare i 4,1ghz e' buono x un 3,4ghz o no?
(con raff. ad aria con polo /735)
:asd:

stbarlet
08-10-2004, 14:57
io facevo i 4200 ad aria con sp94 con un 3200 :O ed ero rs a 4 :asd: poi me lo sono venduto... :muro:

Malachia[PS2]
08-10-2004, 14:59
Originariamente inviato da stbarlet
io facevo i 4200 ad aria con sp94 con un 3200 :O ed ero rs a 4 :asd: poi me lo sono venduto... :muro:


muahahahahhahah

e infatti ci hanno preso i 5ghz :sofico:


cmq set_fsb è un programma per occare da win....il boot è difficilissimo da superare a certe frequenze, con set_fsb eviti quello stress e guadagni parecchio...

dfrtsvabz
08-10-2004, 15:04
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
muahahahahhahah

e infatti ci hanno preso i 5ghz :sofico:


cmq set_fsb è un programma per occare da win....il boot è difficilissimo da superare a certe frequenze, con set_fsb eviti quello stress e guadagni parecchio...
-----------------------
dove posso trovarlo,il programma?
:ave:

stbarlet
08-10-2004, 15:16
google

dfrtsvabz
08-10-2004, 15:19
Originariamente inviato da stbarlet
google
..........
grazie!

:D

Malachia[PS2]
08-10-2004, 15:27
Originariamente inviato da stbarlet
google


errore!!!



























San Googole :sofico:

skara
08-10-2004, 16:06
Originariamente inviato da Necromachine
E' sicuramente il procio .... non ce la fa, fanno tutti così quando no nreggono una certa frequenza. Magari con un sistema di raffreddamento migliore ce la fai (liquido per intenderci).


ma che porcheria sto procio...scusa ma io con il p4 prescot 2.8 arrivo a 3500 24/24 con ram a 250... *14

e mi sembra strano ke tu nn arrivi ...a 4ghz...

stock
08-10-2004, 16:26
Originariamente inviato da stbarlet
abbassa i timings delle ram metti 3 448. se sono già così :( la vedo grigia a 1.85 di core sei alla frutta con l'aria su prescott ( aanche con nw) magari abbassa il vcore, forse era troppo

scusa???1.85v su precotto ad aria..?:eek:

è un nw mi sà

Malachia[PS2]
08-10-2004, 16:29
Originariamente inviato da stock
scusa???1.85v su precotto ad aria..?:eek:

è un nw mi sà


muahahahahah se riesci a mandare un prescott a 1,85v domani si fanno i 6ghz col mio :sofico:

stbarlet
08-10-2004, 16:54
con la max3 potevo mettere anche 1.9 se nn sbaglio

Malachia[PS2]
08-10-2004, 18:03
Originariamente inviato da stbarlet
con la max3 potevo mettere anche 1.9 se nn sbaglio


pure con la p4c800 solo che sopra i 1,6v nn bootta...

stock
08-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
pure con la p4c800 solo che sopra i 1,6v nn bootta...
alzi i +12 booti a 1,6 e ti ritorvi 1.7 o quelche è:)

Malachia[PS2]
08-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da stock
alzi i +12 booti a 1,6 e ti ritorvi 1.7 o quelche è:)


:eek:


io ho il fortron :D

max quanto posso spingerli i +12 restando in sicurezza per hd e/o altre periferiche( nn dite lettori cd e cazzate del genere eh...:sofico: )

stbarlet
08-10-2004, 18:30
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
pure con la p4c800 solo che sopra i 1,6v nn bootta...
con il mio precotto ho messo dfino a 1.7

dfrtsvabz
09-10-2004, 07:19
Originariamente inviato da stock
scusa???1.85v su precotto ad aria..?:eek:

è un nw mi sà


-------------------------infatti e' un nw ad aria , e no un precotto----


ps. nessuno sa' come renderlo stabile il mio 3,4ghz a 4ghz?

:O

giufo999
09-10-2004, 16:19
per curiosità:
1. che temperature hai?
2. da quanto tempo usi sto procio?
3. hai provato a salire lentamente (1-2 MHz alla volta) o con passi più ampi (10-15 MHZ alla volta)?
4. che sigla ha il procio?

dfrtsvabz
09-10-2004, 18:39
Originariamente inviato da giufo999
per curiosità:
1. che temperature hai?
2. da quanto tempo usi sto procio?
3. hai provato a salire lentamente (1-2 MHz alla volta) o con passi più ampi (10-15 MHZ alla volta)?
4. che sigla ha il procio?
.........................
- temp. dai 42 ai 50
- da circa 5mesi
- passo direttamente a 10-15 mhz x volta,solo quando mi sembra che il procio sia al limite salgo di 1-2 x volta.
- CODE BX80532PG3400DSL793 MM#858429 FPO# L344B430
SUL PROCIO: SL 793 MALAY L344B30 M402BB394 0602



:p

giufo999
10-10-2004, 10:38
Ho fatto una ricerca è ho visto che la sigla è identificativa è di un Northwood e non di un Prescott. Lo step è un D1, 0.13 micron e penso che per un NW ad aria sia un ottimo risultato, penso che solo con un raffreddamento superiore si possa salire ancora un po'... ma un po' eh!

dfrtsvabz
10-10-2004, 11:57
Originariamente inviato da giufo999
Ho fatto una ricerca è ho visto che la sigla è identificativa è di un Northwood e non di un Prescott. Lo step è un D1, 0.13 micron e penso che per un NW ad aria sia un ottimo risultato, penso che solo con un raffreddamento superiore si possa salire ancora un po'... ma un po' eh!
-------------------
x raffreddamento superiore cosa intendi? liquido?
poiche' io ho appena montato il nuovo polo 735 tt.
;)

giufo999
10-10-2004, 14:34
si , dal liquido in su. Cmq mi sembrano strane quelle temperature a quella frequenza; anche con un dissipatore come il polo dovresti essere sui 57° (full-load) con una temperatura ambiente di circa 23-24 gradi e una buona areazione. Dove l'hai letta quella temp?
Io sto sui 56° con uno Spark 6, quindi tu dovresti avere 1-2 gradi in più tenendo conto che hai un dissy più performante.

dfrtsvabz
10-10-2004, 17:13
Originariamente inviato da giufo999
si , dal liquido in su. Cmq mi sembrano strane quelle temperature a quella frequenza; anche con un dissipatore come il polo dovresti essere sui 57° (full-load) con una temperatura ambiente di circa 23-24 gradi e una buona areazione. Dove l'hai letta quella temp?
Io sto sui 56° con uno Spark 6, quindi tu dovresti avere 1-2 gradi in più tenendo conto che hai un dissy più performante.
-----------------
x liquido al momento non vorrei pensarci,comq ci faccio un pensierino.
x temp. faccio riferimento al bios,giusto?

:p

giufo999
10-10-2004, 17:34
ma se leggi dal bios hai le temp in idle, a me interessa sapere come stai messo in full-load. Dovresti usare un programma di monitoring come Hmonitor, per avere la temperatura in tempo reale anche mentre stai facendo eseguire un programma di benchmark pesante, come per esempio un prime95...
Se leggi 50 gradi da bios è probabile che in full-load tu possa arrivare a 60 gradi e più!!!

dfrtsvabz
10-10-2004, 18:03
Originariamente inviato da giufo999
ma se leggi dal bios hai le temp in idle, a me interessa sapere come stai messo in full-load. Dovresti usare un programma di monitoring come Hmonitor, per avere la temperatura in tempo reale anche mentre stai facendo eseguire un programma di benchmark pesante, come per esempio un prime95...
Se leggi 50 gradi da bios è probabile che in full-load tu possa arrivare a 60 gradi e più!!!
---------------
se adesso installo l'utility dell'asus x temp. e lo stesso?

:mad:

giufo999
10-10-2004, 18:58
si è ok

dfrtsvabz
12-10-2004, 11:53
Originariamente inviato da giufo999
si è ok
-----------------
attualmente cpu 30°,mobo 25° con pc probe ,va' bene?
:O

giufo999
12-10-2004, 14:47
a dirti la verità mi sembrano un po' pochini, chidi ad altri se la tua scheda è attendibile per le temp, io non ne sono certo.