PDA

View Full Version : Installazione Gentoo


Black imp
08-10-2004, 02:21
avevo installato la Gentoo sul portatile.
a parte che non c'è verso di attivare il framebuffer - abbiamo ricompilato il kernel 2.6.7 2 volte e il mio amico è pure certificato linux nel caso io sbagliassi :rolleyes: - e continua a dirmi al boot che non è stato compilato il DEVFS quando invece è stato compilato e infatti riesce a montare tutte le unità disco...
mah!

volevo installare i pacchetti del server X e del kde.
ci sono diversi problemi:

1. una volta installati entrambi con emerge vorrei che al boot passasse al runlevel 5 quello grafico ma nello script rc - credo- non è prevista nessuna opzione per 'graphical'. il meglio che si può fare pare essere modificare il runlevel 3 e aggiungergli il comando kdm per far partire in automatico il server X e il log su kde. è possibile non si previsto il runlevel 5? o meglio, se si guarda su inittab è sì previsto ma in quel caso chiama rc con la stessa opzione del 3 cioè 'default' :muro:

2. non riesco sotto kde ad attivare la tastiera italiana nella konsole

3. la Konsole, loggandomi NON come ROOT, non prompta, come non ci fossero i permessi per farlo


qualcuno può darmi una mano? fra poco vorrei installare Gentoo anche sul fisso e ci terrei a tenermi questa distribuzione che mi sembra la più confacente alle mie aspettative.
:)

Duncan
08-10-2004, 08:53
Avete già guardato qui?

documentazione Gentoo (http://www.gentoo.org/doc/it/index.xml)

Che configurazione hai?

Dwayne
08-10-2004, 08:58
seguendo questa guida (http://www.gentoo.it/doc/gentoo-x86-1.4-install.html) non puoi sbagliare ;)

Dwayne
08-10-2004, 09:00
Originariamente inviato da Duncan
Avete già guardato qui?

documentazione Gentoo (http://www.gentoo.org/doc/it/index.xml)

Che configurazione hai?

bella pagina, la aggiungo subito ai preferiti ;)

HexDEF6
08-10-2004, 10:03
Originariamente inviato da Black imp
avevo installato la Gentoo sul portatile.
a parte che non c'è verso di attivare il framebuffer - abbiamo ricompilato il kernel 2.6.7 2 volte e il mio amico è pure certificato linux nel caso io sbagliassi :rolleyes: - e continua a dirmi al boot che non è stato compilato il DEVFS quando invece è stato compilato e infatti riesce a montare tutte le unità disco...
mah!



hai fatto emerge devfs ??
e poi ti consiglio di lasciar perdere devfs e usare udev (sul sito della gentoo ci sono tutte le guide, veramente ben fatte) per il framebuffer come hai configurato il kernel?

Originariamente inviato da Black imp
volevo installare i pacchetti del server X e del kde.
ci sono diversi problemi:

1. una volta installati entrambi con emerge vorrei che al boot passasse al runlevel 5 quello grafico ma nello script rc - credo- non è prevista nessuna opzione per 'graphical'. il meglio che si può fare pare essere modificare il runlevel 3 e aggiungergli il comando kdm per far partire in automatico il server X e il log su kde. è possibile non si previsto il runlevel 5? o meglio, se si guarda su inittab è sì previsto ma in quel caso chiama rc con la stessa opzione del 3 cioè 'default' :muro:


rc-update add xdm default

se segui la guida della gentoo risolvi tutti i problemi di questo tipo!

Originariamente inviato da Black imp
2. non riesco sotto kde ad attivare la tastiera italiana nella konsole


nel centro di controllo di kde, sotto regionali e accesso facilitato trovi la mappatura della tastiera...

ma se in teoria hai settato in /etc/rc.conf
keymap=it
non dovresti avere di questi problemi.

Originariamente inviato da Black imp
3. la Konsole, loggandomi NON come ROOT, non prompta, come non ci fossero i permessi per farlo


non ho capito!

Originariamente inviato da Black imp
qualcuno può darmi una mano? fra poco vorrei installare Gentoo anche sul fisso e ci terrei a tenermi questa distribuzione che mi sembra la più confacente alle mie aspettative.
:)


Come ti hanno gia detto, prova a seguire la guida, risulta tutto molto piu' semplice!

Ciao!

Black imp
08-10-2004, 13:13
innanzi tutto grazie, poi:

avevo ben letto la guida ma quella dell'installazione e pensavo bastasse :)

adesso ho trovato anch'io come si tratta rc:

rc-update add kdm default - io metto kdm al posto di xdm -... MA:

questo significa che si altera la parte di script di default che è anche il runlevel 3. cioè in pratica la gentoo non ha un runlevel 5 grafico separato del runlevel 3 non grafico. è un po' assurdo. bisognerebbe modificare apposta rc aggiungendo una voce e ricopiando tutto il default cambiargl nome in graphics e aggiungere sotto start il servizio kdm. mi sembra un po' assurdo che non lo abbiano previsto o mi sono perso qualcosa?

:muro:

la lingua l'avevo già settata. ricontrollerò

il problema di konsole è che se mi loggo come user al kdm e apro poi sotto il kde la konsole, non c'è il prompt: non posso scriverci

:(


se avete altri suggerimenti sono bene accetti.

ah la configurazione: è un portatile acer travelmate ... non ricordo ... ha un p3 600 e una scheda video ati 32mb credo non accelerata per il 3d

HexDEF6
08-10-2004, 13:55
Originariamente inviato da Black imp
innanzi tutto grazie, poi:

avevo ben letto la guida ma quella dell'installazione e pensavo bastasse :)

adesso ho trovato anch'io come si tratta rc:

rc-update add kdm default - io metto kdm al posto di xdm -... MA:


no va proprio messo xdm....
poi devi editare rc.conf e mettere o xdm o gdm o altro

Originariamente inviato da Black imp
questo significa che si altera la parte di script di default che è anche il runlevel 3. cioè in pratica la gentoo non ha un runlevel 5 grafico separato del runlevel 3 non grafico. è un po' assurdo. bisognerebbe modificare apposta rc aggiungendo una voce e ricopiando tutto il default cambiargl nome in graphics e aggiungere sotto start il servizio kdm. mi sembra un po' assurdo che non lo abbiano previsto o mi sono perso qualcosa?

:muro:


i runlevel di gentoo sono diversi dalle altre distribuzioni!
c'e' boot, default, nonetwork




Originariamente inviato da Black imp
la lingua l'avevo già settata. ricontrollerò

il problema di konsole è che se mi loggo come user al kdm e apro poi sotto il kde la konsole, non c'è il prompt: non posso scriverci

:(


boh.... sicuro che hai bash installata? altre idee non saprei... hai provato a loggarti sotto console da utente? hai messo il tuo utente nel gruppo users?


Originariamente inviato da Black imp
se avete altri suggerimenti sono bene accetti.

ah la configurazione: è un portatile acer travelmate ... non ricordo ... ha un p3 600 e una scheda video ati 32mb credo non accelerata per il 3d

Quando hai problemi con gentoo ti consiglio di provare a fare un ricerca nel forum ufficiale, dove ho sempre risolto tutto!

Ciao!

Duncan
08-10-2004, 14:05
Originariamente inviato da HexDEF6
[CUT]

Quando hai problemi con gentoo ti consiglio di provare a fare un ricerca nel forum ufficiale, dove ho sempre risolto tutto!

Ciao!

Confermo, quello non è un forum... è una Bibbia :D

Sempre trovato la soluzione :)

Black imp
08-10-2004, 21:11
Originariamente inviato da HexDEF6
no va proprio messo xdm....
poi devi editare rc.conf e mettere o xdm o gdm o altro

Ciao!


scusa perchè xdm? che senso ha? se lo devo editare non uso rc-update... o no? e quindi se metto quello che devo usare - io uso kdm - a che scopo poi modificare a mano mettendone prima un altro? boh non ho mica capito

ok guarderò meglio il sito

grazie :)