Johnny5
08-10-2004, 00:06
Salve ragazzi, forse questa è difficile.
Sto finendo di mettere a punto Enlightenment sul mio desktop, per il semplice fatto che è un window manager spettacolare dal punto di vista grafico e leggerissimo come occupazione di RAM. Richiede solo un pò di abitudine all'uso, ma consiglio di provarlo a chi non lo ha mai fatto.
Se c'è qualcuno che invece lo conosce, volevo fare una domanda riguardo ai temi.
Sto ricreando un aspetto MacOSXoso, è ho già installato un tema di Enlightenment che mi sembra adatto (XAcquaX-Graphite). Il problema è che il tema mi ha cambiato solamente le barre delle finestre e i menu avvio;
dato che utilizzo molte applicazioni GTK (da Gimp ai vari gThumb, gFTP, gEccetera), ho notato che internamente loro mantengono ancora il look Gnome standard (nei menu interni, i tasti delle barre applicazioni interne, ecc..), che fa abbastanza schifo rispetto al resto del desktop enlightenment con il tema Aqua.
Volevo dare anche a loro l'aspetto un pò più Mac, come di fatto avevo già realizzato sotto Gnome, dove ho installato il tema Gnome Aqua che colora anche i pulsanti di blu e ha un pò di effetti carini per tutte la applicazioni GTK.
Per provare ho avviato da dentro enlightenment l'eseguibile gnome-theme-manager, che nel partire effettivamente mi installa il tema Aqua di gnome per tutte applicazioni GTK, e le lascia modificate anche dopo che chiudo la finestra di selezione temi che si apre.
Il problema è che quando riavvio enlightenment le applicazioni ritornano al loro solito grigiore, e volevo sapere se c'era maniera di cambiare permanentemente il tema o comunque di evitare di dover caricare a mano l'eseguibile ogni volta
Per chi non ha enlightenment credo che il mio problema si possa presentare similmente anche con FluxBox, Blackbox e forse anche Xfce.
Mi rendo conto rileggendo che è un pò contorta come spiegazione, spero che qualcuno abbia capito.
Sto finendo di mettere a punto Enlightenment sul mio desktop, per il semplice fatto che è un window manager spettacolare dal punto di vista grafico e leggerissimo come occupazione di RAM. Richiede solo un pò di abitudine all'uso, ma consiglio di provarlo a chi non lo ha mai fatto.
Se c'è qualcuno che invece lo conosce, volevo fare una domanda riguardo ai temi.
Sto ricreando un aspetto MacOSXoso, è ho già installato un tema di Enlightenment che mi sembra adatto (XAcquaX-Graphite). Il problema è che il tema mi ha cambiato solamente le barre delle finestre e i menu avvio;
dato che utilizzo molte applicazioni GTK (da Gimp ai vari gThumb, gFTP, gEccetera), ho notato che internamente loro mantengono ancora il look Gnome standard (nei menu interni, i tasti delle barre applicazioni interne, ecc..), che fa abbastanza schifo rispetto al resto del desktop enlightenment con il tema Aqua.
Volevo dare anche a loro l'aspetto un pò più Mac, come di fatto avevo già realizzato sotto Gnome, dove ho installato il tema Gnome Aqua che colora anche i pulsanti di blu e ha un pò di effetti carini per tutte la applicazioni GTK.
Per provare ho avviato da dentro enlightenment l'eseguibile gnome-theme-manager, che nel partire effettivamente mi installa il tema Aqua di gnome per tutte applicazioni GTK, e le lascia modificate anche dopo che chiudo la finestra di selezione temi che si apre.
Il problema è che quando riavvio enlightenment le applicazioni ritornano al loro solito grigiore, e volevo sapere se c'era maniera di cambiare permanentemente il tema o comunque di evitare di dover caricare a mano l'eseguibile ogni volta
Per chi non ha enlightenment credo che il mio problema si possa presentare similmente anche con FluxBox, Blackbox e forse anche Xfce.
Mi rendo conto rileggendo che è un pò contorta come spiegazione, spero che qualcuno abbia capito.