View Full Version : Adsl con due router
Ciao a tutti,
sapete se è possibile collegare ad un unica connessione adsl due router.
Lo so che può sembrare stupido, ma volevo creare una rete per il lavoro ed un'altra per i giochi e il file-sharing.
Ciao...
non ti converrebbe comprare invece di un router uno switch e magari farci due vlan?
Nessuno hai mai provato...
alexmere
09-10-2004, 08:18
Originariamente inviato da James7
Già ho due router...
Usa un router come router e l'altro come switch.
alexmere
09-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da James7
Mi puoi spiegare meglio.
Hai router Ethernet (porta LAN + porta WAN) o router ADSL (porta ADSL + porta LAN)?
Hai una o più porte LAN in ciascun router?
Ho un router ADSL (porta ADSL + 4 porte LAN).
alexmere
09-10-2004, 16:54
Originariamente inviato da James7
Ho un router ADSL (porta ADSL + 4 porte LAN).
E l'altro router com'è fatto?
Uguale, ma di marca diversa.
alexmere
10-10-2004, 09:18
Originariamente inviato da James7
Uguale, ma di marca diversa.
Bene, allora usi uno come router (cioè usi la funzione NAT per la redirezione del traffico) e l'altro come switch (la funzione NAT deve essere disattiva).
Per mantenere divise le due reti puoi usare nomi di gruppi di lavoro diversi.
Così faccendo il traffico dati è ben diviso tra le due reti?
Non vorrei che il traffico dati per la rete dei giochi (rete secondaria) interferisca con la rete di lavoro (rete primaria).
alexmere
10-10-2004, 10:18
Originariamente inviato da James7
Così faccendo il traffico dati è ben diviso tra le due reti?
Non vorrei che il traffico dati per la rete dei giochi (rete secondaria) interferisca con la rete di lavoro (rete primaria).
No: tutto il traffico LAN è condiviso, ma non ci sono problemi di "interferenze" (se è qualcosa del genere che intendi): lo switch infatti non manda un pacchetto con una precisa destinazione a tutti i PC, ma instrada a seconda della destinazione. Ovviamente per uscire su Internet passa tutto attraverso l'unico doppino telefonico.
alexmere
10-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da alexmere
No: tutto il traffico LAN è condiviso, ma non ci sono problemi di "interferenze" (se è qualcosa del genere che intendi): lo switch infatti non manda un pacchetto con una precisa destinazione a tutti i PC, ma instrada a seconda della destinazione. Ovviamente per uscire su Internet passa tutto attraverso l'unico doppino telefonico.
A volte mi capita che per l'eccessivo traffico dati provenienti dal router si rallenta tutta la rete lan di lavoro, come posso fare per evitare ciò?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.