View Full Version : [Compring] Rheobus da 3.5"
Ciao a tutti! Non riesco a raccapezzarmi... Ho letto tutte le discussioni/recensioni/confronti inerenti e ho una gran confusione...
Mi serve un rheobus semplice:
- 4 ventole più che sufficiente
- da slot 3.5" (necessario)
- che abbia la possibilità di spegnere del tutto le ventole...
Il Sunbeam ha queste caratteristiche, ma non mi piace tanto esteticamente (soprattutto x i led)
Mi piace il Nexus 205, ma non può fermare le ventole (minimo 7V...)
C'è un Sunbeam con l'estetica del Nexus? :)
Ma ho soprattutto due grossi dubbi "tecnici":
- quando si parla di "digitale o analogico" in un rheobus (non riguarda l'eventuale display), cosa significa? Che differenze ci possono essere nel funzionamento?
- sono "da preferire quelli con un normale funzionamento a reostato." Cioè? (questo lo dice MaurizioXP...)
Ciao e grazie!!!
P.S: mi potete indicare anche un po' di prezzi? Magari i migliori... :D
Zeno Cosini
07-10-2004, 20:53
Ma in pratica è un aggeggio che metti ad esempio nell'alloggio del floppy e con le rotelle ti fa regolare il voltaggio delle ventole? Se si interessa anche a me... Ma come funziona? basta collegare al rheobus i cavi di alimentazioni delle varie ventole? Per caso gestisce anche quella dell'alimentatore?
lucas86mj23
07-10-2004, 23:11
uella !
Originariamente inviato da Zeno Cosini
Ma in pratica è un aggeggio che metti ad esempio nell'alloggio del floppy e con le rotelle ti fa regolare il voltaggio delle ventole?
si ! :)
Se si interessa anche a me...
Ma come funziona? basta collegare al rheobus i cavi di alimentazioni delle varie ventole?
si ! :D
Per caso gestisce anche quella dell'alimentatore?
puoi ... basta ke colleghi i fili della ventola dell'ali al rheobus
EDIT ;)
Originariamente inviato da lucas86mj23
puoi ... basta ke colleghi i fili della ventola all'ali
**basta ke colleghi i fili della ventola dell'ali al rheobus
lucas86mj23
07-10-2004, 23:19
Originariamente inviato da Pappy19
**basta ke colleghi i fili della ventola dell'ali al rheobus
ops ! ho sbagliato a scrivere ... :D
Originariamente inviato da lucas86mj23
ops ! ho sbagliato a scrivere ... :D
a quest'ora ti capisco
beviamo per dimenticare va!
:cincin:
:ubriachi:
:D
lucas86mj23
07-10-2004, 23:28
Originariamente inviato da Pappy19
a quest'ora ti capisco
beviamo per dimenticare va!
:cincin:
:ubriachi:
:D
hmm.... +ttosto http://www.spammers.it/fest/15.gif
:cool:
Ciao Lucas e Pappy! Sono contento di avervi fatto "incontrare"... He, he... Scherzo! Brindo con voi... :gluglu:
Tornando in topic... Dove posso trovare tutti i rheobus da 3.5? Il test di HWupgrade prende in esame anche il "VR 3.5" che ha una tecnologia particolare... Ma dove si trova? Ed è buono per questa sua peculiare caratteristica?
Chi mi spiega "tecnicamente" in cosa possono differire i vari tipi di rheobus?
Possono in qualche caso essere dannosi per l'alimentatore?
Ciao e grazie!
Eccolo... Forse... Comincio a capirci qualcosa... :D
Preferito x ora: Nexus 205, da 7 a 12 volts, 18w per canale, 32€...
http://www.vantecusa.com/moreimage/images/nxp205_image03.jpg
Oppure più economico e con 2 USB:
http://www.drako.it/foto_prodotti/rehobus/akasa/Akasa_3_5_Conrtoller_black_g1.jpg
Regolatore da 7 a 12 volts, 10W per canale... Esteticamente bello... E non costa neanche tanto... Sui 20€... Ma non riesco a capire se è valido... Nessuna recensione...
Poi ho trovato dei "generici" Rheobus 3.5... 4 potenziometri 4-12volt, 13W max cad, led Blu che illuminano i potenziometri. Senza marca... Saranno buoni? La componentistica non sembra un gran chè...
http://www.drako.it/foto_prodotti/Rheobus-3,5-BLACK-4.jpg
... in confronto al Vantec 205 Nexus da 32€...
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/va_205/img/va_205_rear.jpg
Conoscete un negozio in provincia di TV dove poter andare a vedere un po' di modellini di rheo?
Secondo voi: è meglio l'Akasa o il Vantec 205? (cominciamo a scremare l'offerta...)
Ciao!
P.S: mi sa che cerco il Vantec 205... :D
Stigmata
08-10-2004, 07:56
sicuro che il Nexus sia da 3.5"? ;)
il fatto è che i rheo piccoli, per contenere le dimensioni, regolano le ventole in PWM e questo spesso genera fastidiosi ronzii... quelli grossi, avendo maggior spazio da sfruttare, possono "permettersi" di usare una componentistica migliore, in particolare un reostato vero e proprio che scalda un pochino ma regola REALMENTE la frequenza,.mentre il PWM ti dà l'illusione di farlo. ecco perchè in genere si sconsiglia un rheo da 3,5"
ciao!
Originariamente inviato da Wales
Poi ho trovato dei "generici" Rheobus 3.5... 4 potenziometri 4-12volt, 13W max cad, led Blu che illuminano i potenziometri. Senza marca... Saranno buoni? La componentistica non sembra un gran chè...
Questo ce l'ho io da qualche mese su un Lian-li, è ottimo, di bell'aspetto con quei led come i neon che blue che ho dentro il case, però non puoi spegnerlo del tutto.
Stigmata il mio non emette nessun ronzio, e costa pure pochi euro. L'ho scelto proprio per il costo e per il fatto che si abbinava [ma non è del tutto identico] all'ulluminio del Lian-li.
Stigmata
08-10-2004, 08:04
Originariamente inviato da Hal2001
Stigmata il mio non emette nessun ronzio, e costa pure pochi euro. L'ho scelto proprio per il costo e per il fatto che si abbinava [ma non è del tutto identico] all'ulluminio del Lian-li.
buon per te, ma in genere i pwm hanno problemi di risonanza. cmq già il fatto di non poter spegnere le ventole per me lo esclude automaticamente.
ecco perchè sto cercando da secoli ad un prezzo decente e con le serigrafie il rheobus della SUNBEAM :muro:
:D :D
Ray
Grazie! Il Nexus 205 (confermato che è 3.5" :) ) lo trovi qui: http://www.vantecusa.com/product-peripheral.html#
Per "PWM" si intendono quei rheobus che funzionano col "falso contatto" vero? Tipo il VR 3.5 recensito nel Rheobus Roundup... http://modding.hwupgrade.it/articoli/8/4.html
(cosa indica precisamente PWM?)
Come si fa a sapere se questo Nexus 205 adotta quella tecnologia o il tradizionale (e silenzioso) potenziometro?
Altra domanda... Non è necessario attaccarle tutte e quattro le ventole, vero? Io ne attaccherò solo due, al massimo 3...
Ciao e grazie!
--EDIT: non dovrebbe essere PWM. Dal pdf ufficiale di Vantec:
Nexus Fan Controller connects up to 4 fans and allows
you manually adjust the fan speed and noise level. The
fan speed is determined by the variable speed
potentiometer settings which vary the voltage of the
fan from 7V-12V. Each channel will support up to 18
watts. Ultra bright blue LED lights combine perfectly
with the Black or Silver housing. Nexus Fan Controller is
great for Large CFM fans and fits perfectly in your 5.25"
or 3.5" drive bay.
Zeno Cosini
08-10-2004, 13:58
Originariamente inviato da lucas86mj23
uella !
Ciao! Grazie per le dritte, mi attende una certa spesuccia dopo aver preso il PC nuovo... Infatti l'alimentatore fa un rumore allucinante, quindi mi sa che devo cambiarlo, cambiare anche il dissipatore del procio e prendere uno di questi maledetti rheobus... Mi sa che spenderò almeno sui 150-200 euro... :mad:
lucas86mj23
08-10-2004, 15:26
Originariamente inviato da Zeno Cosini
Ciao! Grazie per le dritte, mi attende una certa spesuccia dopo aver preso il PC nuovo... Infatti l'alimentatore fa un rumore allucinante, quindi mi sa che devo cambiarlo, cambiare anche il dissipatore del procio e prendere uno di questi maledetti rheobus... Mi sa che spenderò almeno sui 150-200 euro... :mad:
argh !!
dai addami in ICQ o MSN ! ;)
Zeno Cosini
08-10-2004, 18:19
Originariamente inviato da lucas86mj23
argh !!
dai addami in ICQ o MSN ! ;)
Si scusami, non è che nn volevo aggiungerti, è che sono stato senza PC (in attesa di questo) proprio in questo periodo e poi me ne sono dimenticato...
Ora mangio poi ti aggiungo! ;) :)
Originariamente inviato da Stigmata
sicuro che il Nexus sia da 3.5"? ;)
il fatto è che i rheo piccoli, per contenere le dimensioni, regolano le ventole in PWM e questo spesso genera fastidiosi ronzii... quelli grossi, avendo maggior spazio da sfruttare, possono "permettersi" di usare una componentistica migliore, in particolare un reostato vero e proprio che scalda un pochino ma regola REALMENTE la frequenza,.mentre il PWM ti dà l'illusione di farlo. ecco perchè in genere si sconsiglia un rheo da 3,5"
ciao!
Ciao Stigmata! Potresti "aiutarmi" a capire? Da questa vecchia recensione si capisce che anche il Nexus 201 (uguale al 205 ma per slot da 5.25") utilizza il PWM... "... the PWM circuit emits a slight whining or clicking sound"... http://www.virtual-hideout.net/reviews/vantec_nexus_controller/index2.shtml
Anche se su HWupgrade dicono il contrario... http://modding.hwupgrade.it/articoli/8/2.html
Mah!?
Quindi? Quali Rheobus utilizzano "veri" reostati?
Ciao e grazie!
P.S: eppure come componentistica mi pare molto completo il 205... Mah!?
Stigmata
09-10-2004, 11:24
http://stigmata.altervista.org/immagini/rheo2.jpg
questo è quello che resta del mio sunbeam 5,25", è ancora perfettamente funzionante.
li vedi quei cosi nei grossi? sono dei dissipatori, perchè un reostato scalda quando assorbe la corrente. è una resistenza variabile di fatto, assorbe tot corrente a seconda di quanto tu giri la manettina (il potenziometro) e la ventola corrispondente rallenta o accelera di conseguenza.
il PWM non fa questo: manda sempre e solo i 12v, ma a intervalli. più lungo è l'intervallo tra un impulso e l'altro e meno gira la ventola... praticamente la accende e la spegne in continuazione. il risultato è lo stesso, la ventola gira più piano, ma lo si ottiene in maniera diversa.
il rischio (non accade sempre!) è cmq il rheo emetta un suono fastidioso, tipo un fischio... ecco perchè si tende a sconsigliare il PWM. non è sempre così però: il mio (ex) display MX4 regola anche le ventole, e lo fa in PWM: da lui non ho mai sentito un rumorino che fosse uno... vai a capire il perchè :D
Grazie Stigmata! Gentilissimo... Quindi, praticamente, solo il Sunbeam 5.25" come il tuo ha un reostato a variazione continua...
Tutti i Vantec Nexus da 5.25 così come i Coolermaster vari sono PWM...
http://www.overclockersclub.com/images/aerogate2/aeroiiback.jpg
Aerogate II
http://modding.hwupgrade.it/articoli/33/nexus-03s.jpg
Nexus 301
O no? :)
Più che il rischio del ronzio, non mi piace proprio il funzionamento stacca/attacca del PWM... Non vorrei che, per qualunque motivo, sia "più facile" friggere tutto rispetto ad un reostato "continuo"... Cosa "pensa" l'alimentatore se c'è qualcuno che gli richiede corrente per una frazione di secondo, poi niente, poi ancora, poi niente, poi ancora... :)
Pensandoci bene. poi, a me servirebbe poter ammutolire solo la CM 8x8 che ho sul pannello laterale... Quindi basterebbe un rheobus anche da solo 2 ventole... Esiste? O ci sono altre soluzioni?
Ciao e grazie!
P.S: come funziona, invece, il semplice potenziometro della ventola del mio Xdream?
E del Fan mate di Zalman cosa ne pensate? Non dovrebbe avere risonanze e mi basterebbe...
Lo conoscete?
Ciao!
Interessato alla discussione, in questo momento ho http://www.drako.it/foto_prodotti/Rheobus-3,5-BLACK-4.jpg questo e non mi da problemi, certo che un po' di ronzio lo fa e te ne accorgi di notte. ORa ci tengo attaccato al primo attacco una 12x2 luminosa, al secondo una 8x8 posteriore, al terzo un'altra 8x8 posteriore, e al quarto una tornado 9x9 della cpu che sta perennemente a 4v (tanto fa troppa aria anche così e il rumore è accettabile)
Però mi interessa la discussione perchè l'unico difetto di questo rheobus oltre al rumorino è che non si possono spegnere le ventole. infatti per la 12x12 luminosa ho costruito un interruttore per spegnerla.
LordArthas
13-10-2004, 10:54
Originariamente inviato da megabit
Interessato alla discussione, in questo momento ho http://www.drako.it/foto_prodotti/Rheobus-3,5-BLACK-4.jpg questo e non mi da problemi, certo che un po' di ronzio lo fa e te ne accorgi di notte. ORa ci tengo attaccato al primo attacco una 12x2 luminosa, al secondo una 8x8 posteriore, al terzo un'altra 8x8 posteriore, e al quarto una tornado 9x9 della cpu che sta perennemente a 4v (tanto fa troppa aria anche così e il rumore è accettabile)
Però mi interessa la discussione perchè l'unico difetto di questo rheobus oltre al rumorino è che non si possono spegnere le ventole. infatti per la 12x12 luminosa ho costruito un interruttore per spegnerla.
Il Sunbeam ti offre la possibilità di spegnare la ventola. Ho seguito anchio questa discussione e alla fine ho comprato il Sunbeam.
Ciao.
mi fai vedere le caratteristiche e una foto? Grazie così in futuro il mio lo sostituisco.
LordArthas
13-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da megabit
mi fai vedere le caratteristiche e una foto? Grazie così in futuro il mio lo sostituisco.
Se vai
QUA (http://www.sunbeamtech.com/) trovi tutto. Devi andare nella voce: Control panel -> Rheobus (che è il mio)
Ciao.
ma è da 5.25" :eek: peccato, come caratteristiche era ottimo. Quanto costa?
E qui c'è la recensione di HWupgrade... http://modding.hwupgrade.it/articoli/8/3.html
Se solo lo facessero da 3.5"...
Ciao!
P.S: lo conoscete voi il FAN MATE di Zalman?
http://www.dijitalcenter.com/content_files/prd_images/Zalman/FANMATE2_s.jpg
LordArthas
13-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da megabit
ma è da 5.25" :eek: peccato, come caratteristiche era ottimo. Quanto costa?
Si e da 5.25". Penso però che vale la pena sacrificare uno slot 5.25". Anchio ero perplesso ma alla fine l'ho preso.
L'ho pagato 24euro.
Ciao.
ma mica è come quello della recensione di hwupgrade dove mancano i connettori delle ventole e bisogna avvitare i fili scoperti? :eek: Spero di no
LordArthas
13-10-2004, 12:03
Originariamente inviato da megabit
ma mica è come quello della recensione di hwupgrade dove mancano i connettori delle ventole e bisogna avvitare i fili scoperti? :eek: Spero di no
Io ho fatto degli adatattori con un pò di scotch e non c'è nessun filo scoperto ;)
Originariamente inviato da LordArthas
Io ho fatto degli adatattori con un pò di scotch e non c'è nessun filo scoperto ;)
vabbè alla fine hai costruito tu i finali e li hai avvitati, anche questa è una soluzione
LordArthas
13-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da megabit
vabbè alla fine hai costruito tu i finali e li hai avvitati, anche questa è una soluzione
Ho utilizzato il cavo della foto e mi sono fatto dare da un negozio di informatica il finali a 3 pin (quelli che hanno le ventole). Ho tagliato al cavo della foto e ho attacato quello dato dal negozio.
Ciao.
Sgarboman
13-10-2004, 12:40
Non sapevo esistessereo rheobus che fermano le ventole completamente.... Potrebbe essere interessante... Comunque io ho questo
http://www.drako.it/foto_prodotti/Rheobus-3,5-BLACK-2.jpg
e funziona bene, anche se non spegne le ventole. Costa una 20ina di € e si mette in uno slot da 3.5".
è lo stesso che ho anche io ma ora penso che costi meno
Sgarboman
13-10-2004, 18:41
Originariamente inviato da megabit
è lo stesso che ho anche io ma ora penso che costi meno
Quando l'ho preso io (6 mesi fa) costava 24€. Adesso l'ho visto a 24.90 € :eek:
hai ragione sta 21 euro + iva penso da overclockmania. Non è sceso :)
Sgarboman
13-10-2004, 19:45
Originariamente inviato da megabit
hai ragione sta 21 euro + iva penso da overclockmania. Non è sceso :)
Che dico le bugie???;)
Ciao a tutti! Ho abbandonato l'idea del rheobus... In fondo devo silenziare solo una ventola (forse 2)... In inverno...
Potrei arrangiarmi con un semplice potenziometro da 4.5€?
http://www.totalmodding.com/images/YHYF-011big.jpg
Corsa Potenziometro 18 mm
Lunghezza Cavi 720mm
Resistenza Elettrica 100 ohms
Assorbimento Massimo 4 Watts
Connettore 3 pin
Come funzia? PWM o reostato a variazione continua?
Ciao!
P.S: così, magari, me lo costruisco io il frontalino da 3.5"... E dal compring si passa, finalmente, al "MODDING"!
dove li trovi questi potenziometri con connettori a 3 pin? Si possono spegnere le ventole con quelli? Grazie
Basta che guardi le proprietà dell'immagine postata... :D
Ancora non ho capito se si possono postare o meno link a siti di vendita... Mah!? Non lo capirò mai...
Non credoche si possa spegnere del tutto la ventola... Magari si può mettere un semplice interruttore? Boh!? Non è il mio campo...
Ciao!
qualcuno puo dirci di piu su questi potenziometri?
C'è la possibilita di attaccarli in serie alla corrente?
Originariamente inviato da Cr4m3
qualcuno puo dirci di piu su questi potenziometri?
C'è la possibilita di attaccarli in serie alla corrente?
Ciao Cr4m3... Ho trovato questa discussione in merito... Parlano gli esperti... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=755050&perpage=20&highlight=potenziom
Non sembra una cosa facile... O, almeno, non sembra sufficente un semplice potenziometro... Vedi lo schema postato da Sakurambo a pag. 2... Praticamente, sempre se ho capito bene, il solo potenziometro non permetterebbe una grande e ottimale regolazione...
Speriamo che qualcuno ci illumini...
Ciao!
Galassia
20-10-2004, 11:08
ciao, cerco un consiglio anche se un po' OT ....
Ho downvoltato una ventola a 7v tramite spellacciamento dei fili collegandoli alla presa piccola che esce da una linea dell'alimentatore ( cioe' quella che serve per alimentare i flop-disk).
Su un newsgroup ho letto che cio' danneggia sia l'alimentatore che le periferiche collegate agli altri due molex della stessa linea dell'alimentatore.
E' vero??
datemi un vostro parere....
grazie mille
Sgarboman
20-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da Galassia
Ho downvoltato una ventola a 7v tramite spellacciamento dei fili collegandoli alla presa piccola che esce da una linea dell'alimentatore ( cioe' quella che serve per alimentare i flop-disk).
Su un newsgroup ho letto che cio' danneggia sia l'alimentatore che le periferiche collegate agli altri due molex della stessa linea dell'alimentatore.
Non so se sia vero... Comunque per downvoltare tranquillamente una ventola basta collegare il + al cavo giallo di un molex e il - al cavo rosso.
Originariamente inviato da Wales
Ciao a tutti! Ho abbandonato l'idea del rheobus... In fondo devo silenziare solo una ventola (forse 2)... In inverno...
Potrei arrangiarmi con un semplice potenziometro da 4.5€?
http://www.totalmodding.com/images/YHYF-011big.jpg
Corsa Potenziometro 18 mm
Lunghezza Cavi 720mm
Resistenza Elettrica 100 ohms
Assorbimento Massimo 4 Watts
Connettore 3 pin
Come funzia? PWM o reostato a variazione continua?
Ciao!
P.S: così, magari, me lo costruisco io il frontalino da 3.5"... E dal compring si passa, finalmente, al "MODDING"!
UP! :D
Stigmata
21-10-2004, 19:51
è un potenziometro a tutti gli effetti, occhio a non metterci ventole troppo violente o ti si rompe... isolalo bene da eventuali altre parti metalliche perchè se va in corto si spacca... io ne ho rotti due o tre così :muro:
dal canto mio avevo iniziato a costruirmi un rheo da 5,25 con 3 potenziometri ma di fondo non era variare la potenza quello che mi serviva....
ho risolto tutto con 3 interruttori (quelli destra sinistra, con la levetta) dietro al case affianco all'ali e via...
spesa massima, 1.20EUR
pensateci bene, a chi realmente serve regolare la corrente?
Galassia
21-10-2004, 23:23
[B]
pensateci bene, a chi realmente serve regolare la corrente?
a chi non sopporta il rumore delle ventole a 12v ;)
Originariamente inviato da Stigmata
è un potenziometro a tutti gli effetti, occhio a non metterci ventole troppo violente o ti si rompe... isolalo bene da eventuali altre parti metalliche perchè se va in corto si spacca... io ne ho rotti due o tre così :muro:
Grazie mille Stigmata! Stavo un pochino "insistendo" per avere un tuo parere... :) Quindi il discorso postato nell'altro thread é relativo solo a quella Tornado decisamente "violenta"? Se ci collego una comunissima CoolerMaster da 2500 giri riesco ad avere un buon range di regolazione con il solo potenziometro senza "integrato che gestisce la tensione"? (direi tra i 1300 min e i 2500 giri max)
Ciao!
Originariamente inviato da cdere
...
ho risolto tutto con 3 interruttori (quelli destra sinistra, con la levetta) dietro al case affianco all'ali e via...
...
pensateci bene, a chi realmente serve regolare la corrente?
Effettivamente hai ragione anche tu! Un semplice interruttore (se ho capito bene) che ti permette di impostare i 12v oppure i 7v o addirittura 5v?
Il fatto è che preferirei una regolazione "quasi" millimetrica per raggiungere il massimo dell'efficenza... E' chiaro che, una volta trovato l'optimum, non si sta sempre a giocare col potenziometro! Io penso ad un paio di regolazioni tra la stagione fredda e quella calda...
Mah!? Indeciso.. Potresti essere cmq più preciso sul tipo di intervento che hai fatto e di che tipo di interruttore si tratta? (cosa devo chiedere al negozio di elettronica?)
Ciao e grazie a tutti dei consigli!
certo ti do più info:
Interruttore/deviatore a levetta mini (a 3 contatti), eccolo:
http://www.tecnosoundsanremo.it/media/433329319.jpg
appunto i tre contatti, al contatto centrale va sempre il positivo ora sta a te decidere che farne degli altri 2... potresti lasciare uno libero e l'altro a 12v (funzione da normale interruttore) oppure lasciare uno libero e l'altro a 5v... (ancora normalissima funzione) oppure mettere a uno 12v e a l'altro 5v (deviatore)
ah, immagginateli "avvitati" in uno dei bay sotto al floppy per bene con la levetta elegante (se vabbè :Prrr: ) che sporge fuori, avendo speso neanche 2 euro... (non mi ricordo quanto costano)
spero di esserti stato d'aiuto, anche se purtroppo non so come fare andare le ventole a 7v ma ci sono valanghe di articoli e thread a riguardo)
bye!
freebeach
17-11-2004, 06:09
Originariamente inviato da Stigmata
sicuro che il Nexus sia da 3.5"? ;)
il fatto è che i rheo piccoli, per contenere le dimensioni, regolano le ventole in PWM e questo spesso genera fastidiosi ronzii... quelli grossi, avendo maggior spazio da sfruttare, possono "permettersi" di usare una componentistica migliore, in particolare un reostato vero e proprio che scalda un pochino ma regola REALMENTE la frequenza,.mentre il PWM ti dà l'illusione di farlo. ecco perchè in genere si sconsiglia un rheo da 3,5"
ciao!
io ho montato sia il nexus da 3.5" che era silenzioso, mentre il 5.25" quando impostavo le ventole al minimo generava un fastidioso ronzio tipo friggitrice
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.