PDA

View Full Version : Identikit di una BESTIA: Orion


Tommy.73
07-10-2004, 20:09
Vorrei portare ogni scaccolatore a conoscenza du una nuova piccola quanto discreta bestia.

Ecco la sua foto:

http://www.transmetazone.com/articleimages/orionDS96sie_2.jpg

Che ve ne pare? Normale desktop direte voi, e invece vi sbagliate, e di grosso!!!
Forse è il caso che vi illustri il contenuto di questo "gnocchetto nero" :D

Cluster a 96 (NOVANTASEI) NODI!!!!!
Ovvero un CLUSTER con 96 CPU Transmeta Efficeon

300 Gflops di potenza di picco

192 GBytes di memoria

9,6 TBytes di storage

Vi piacerebbe averne uno sulla scrivania ehh!!!
Con 96 Work Unit in elaborazione contemporanea magari!!! :D
Non si tratta di una scheda multiprocessore, ma di un vero e proprio cluster. Le schede interne al desktop sono 8 e su ciascuna sono installati 12 processori efficeon. Le connessioni tra CPU sono di classe GigaBit, mentre le connessioni tra schede sono additittura da 10GigaBit




P.S. non mi ritengo responsabile se la vostra tastiera sia diventata inutilizzabile a causa del vostro sbavamento di fronte a cotanto splendore tecnologico.
:O

ATi7500
07-10-2004, 20:34
ehm..come si accende? :D
e sopratutto COSA succede quando si accende?
:sofico:


bYeZ!

JCD's back
07-10-2004, 21:59
ma soprattutto:

quanto fa al 3dmark???



















http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/62.gif

ally
07-10-2004, 23:18
...qualche info o link?

...300Gflop sono tantini...piu' di 3Gflop per un singolo efficeon? :eek:

Maestro Joda
07-10-2004, 23:25
Toh! Guarda..... ORIONE....

Con che fa rima orione? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



Comunque questo criceto non appartiene alla famiglia dei roditori!
E' UNA MUTAZIONE GENETICAAAAAAA

Tommy.73
07-10-2004, 23:43
Ecco il datasheet:

LINK (http://www.orionmulti.com/download/pdf/Orion_DS-96_datasheet.pdf)

-Hämmër-
07-10-2004, 23:44
:(

Hai depresso il mio supercriceto

(sto iniziando a mettere i soldi da parte per prenderlo :asd: )

Tommy.73
07-10-2004, 23:58
Originariamente inviato da -Hämmër-
:(

Hai depresso il mio supercriceto

(sto iniziando a mettere i soldi da parte per prenderlo :asd: )


Il tuo rimane sempre un supercriceto, non ci piove!
Però anche lui ora ha un mito!:D

Marco71
08-10-2004, 11:33
Non mi sembra un granchè...tenete presente la "scarsa" efficienza del processore Transmeta Efficeon in questione...
Paragonate il tutto ad un cluster con numero analogo di nodi ma basati su (per fare contenti i molti che hanno processori A.M.D nel forum di H.W upgrade) magari Opteron...non c'è paragone!
Se fate una ricerca su Internet troverete una marea di computer con struttura "cluster" molto più potenti di quello in foto.

Marco71.

ally
08-10-2004, 11:36
Originariamente inviato da Marco71
Non mi sembra un granchè...tenete presente la "scarsa" efficienza del processore Transmeta Efficeon in questione...
Paragonate il tutto ad un cluster con numero analogo di nodi ma basati su (per fare contenti i molti che hanno processori A.M.D nel forum di H.W upgrade) magari Opteron...non c'è paragone!
Se fate una ricerca su Internet troverete una marea di computer con struttura "cluster" molto più potenti di quello in foto.

Marco71.

..si ma il consumo di picco di questo è 1.5kwh... ;)

Marco71
08-10-2004, 11:47
...ma gli unici e soli "vantaggi" su altre soluzioni possono proprio essere:

1) l'assorbimento di potenza (caratteristica peculiare dei processori Transmeta)...ma altrettanto peculiare è la loro "bassa" potenza di calcolo specialmente in campo floating point...
2) l'occupazione di spazio su scrivania...

La storia dei "computer paralleli" da scrivania è lunga "ormai": mi ricordo nei primi anni '90 la Microway con le sue schede basate su Transputer: finite nel limbo dei limbi...
Come se vi ricordate il computer basato anche egli su Transputer della Atari: finito nell'oblio più profondo...

Una figura di merito per valutare la bontà o meno sarebbe di paragonare i GFlops/watt "prodotti" da ciascuna architettura;
Poi, 300GFlops/96 c.p.u -> 3.125GFlops per c.p.u...questo è MOLTO generico mi devono dire con che precisione, con quale tipo di programma (Linpack od altro) ecc.
Comunque Opteron è molto superiore alla architettura di Transmeta...

Marco71.

ally
08-10-2004, 12:04
...dubito che riesca a raggiungerli...secondo me tali valori sono mooolto teorici...forse a pesce e in discesa ci arriva :p

Tommy.73
08-10-2004, 12:05
Marco, ti sfugge il fatto che per 96 Opteron, la cui potenza sarà certo superiore, occorrono credo un paio di armadi, mentre questo sistema ha le dimensioni di un desktop.
Considera poi che il Thermal Design Power di un Efficeon a 1400MHz è di appena 5Watt! Opteron ha sicuramente esigenze maggiori.
Per quanto riguarda la tecnologia della CPU Transmeta, io non la sottovaluterei, dato che vanta molte features interessanti, come il controller della memoria DDR e l'interfaccia AGP 2.0 integrati nel core, il bus HyperTransport, le estenzioni SSE/SSE2, ed un controllo energetico raffinato.

Ora, per fare un paragone razionale, non so quanti Opteron bisogna "clusterizzare" per ottenere 300 GigaFlops di potenza, ma se trovi qualche info posta pure.

Ovviamente nessuno di noi comprerà un Desktop-Cluster Orion, ma mi piaceva informarvi su questa interessante soluzione.
Sinceramente mi sto stancando di vedere CPU da 100Watt e sistemi di dissipazione Hi-End, e guardo con molto interesse queste soluzioni. Se si escludono gli ottimi Banias e Dothan, eredi della vecchia linea Tualatin, le CPU di oggi dimostrano come per troppi anni la guerra all'ultimo MHz ed alla potenza massima abbia portato i progettisti a concentrarsi poco sul fondamentale aspetto dei consumi elettrici e delle temperature di esercizio.

-Hämmër-
08-10-2004, 14:43
Si infatti,il fattore interessante del cluster in questione era la sua fruibilita' a livello prestazioni/dimensione/uso ,tra l'altro e' stato concepito per esser user friendly,cosa da non sottovalutare quando si parla di cluster.
Non era la capacita' di calcolo assoluta la meraviglia di questo oggettino ma le caratteristiche che lo rendono simile nell'uso ( o detto simile non uguale) ad un personal.

-Hämmër-
08-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da Tommy.73

Considera poi che il Thermal Design Power di un Efficeon a 1400MHz è di appena 5Watt! Opteron ha sicuramente esigenze maggiori.

... la guerra all'ultimo MHz ed alla potenza massima abbia portato i progettisti a concentrarsi poco sul fondamentale aspetto dei consumi elettrici e delle temperature di esercizio.

Straquoto

sinadex
12-10-2004, 03:41
quanto costa?