View Full Version : Incuriosito da Linux....
The Darkness
07-10-2004, 17:05
salve a tutta questa community ^_^
qualche giorno fa ho deciso di riutilizzare un vecchio pc dato che ho un po di tempo libero.
il pc è un cyrix 133 32mb ram
Sono stato sempre incuriosito da linux, mi han detto che ti puoi programmare da te il sistema operativo....e quindi avevo pensato di installare linux su questo pc e cercare di conoscerlo meglio.
volevo chiedervi da dove posso scaricare linux (perchè è free vero?!)....e magari qualche consiglio su come cominciare ad usarlo.....
grazie ^_^
The Darkness
07-10-2004, 17:07
ah dimenticavo, x ora su quel pc è installato windows ME.....
come sistema dite che possa andare? oppure è troppo debole?
Ho letto sul sito di linux italia che andrebbe benissimo
vectorlinux (www.vectorlinux.com/) o debian (www.debian.org/) su quel pc, altrimenti BeOS :D
Originariamente inviato da The Darkness
ah dimenticavo, x ora su quel pc è installato windows ME.....
come sistema dite che possa andare? oppure è troppo debole?
Ho letto sul sito di linux italia che andrebbe benissimo
quanti giga hai liberi?
se ti può interessare
http://www.linuks.mine.nu/workstation/
The Darkness
07-10-2004, 17:28
l'hd è da 1.06 gb
devo fare una precisazione:
tutti quanti siete molto gentili per al vostra disponibilità ^_^
il problema è che in questo ambito sono cosi inesperto che voi mi avete consigliato diversi sistemi linux o cmq OS alternativi, ma io non ho la piu pallida idea di cosa cambi dall'uno all'altro...
con che criterio scelgo la versione di linux?
The Darkness
07-10-2004, 18:09
mi son letto un po il sito, penso di installare debian...ma quale tra tutti quei link?
sto scaricando questo, è giusto?
LINK (http://ftp2.it.debian.org/debian-cd/sarge/)
Originariamente inviato da The Darkness
mi son letto un po il sito, penso di installare debian...ma quale tra tutti quei link?
sto scaricando questo, è giusto?
LINK (http://ftp2.it.debian.org/debian-cd/sarge/)
se hai l`adsl scarica questa mini-iso http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/sid_d-i/i386/pre-rc2/sarge-i386-netinst.iso
e una volta che fai partire l`installatore, scarichi solo i pacchetti che ti servono.
stesso tuo problema il pc è molto simile...però ho ben 48 mb di ram e addirittura 2 gb di hd :D consigliate tutti la debian quindi??? io ho una versione con 6 cd (la 3 mi sembra) è ok?
DanieleC88
07-10-2004, 22:04
Da quel link ti scarichi Debian Sarge, che e' la versione di testing (programmi recentissimi ma non collaudati). Debian si divide in tre rami: oltre a Sarge ci sono Sid ("instabile", ma a dire il vero e' la migliore) e Woody (programmi vecchi ma stabili e a volte piu' leggeri). Se il computer e' vecchio come dici, forse ti conviene prendere i CD di Debian Woody e installare programmi leggeri e ambienti desktop poco ingombranti.
avevo già tentato di installare la debian sul pc in sign ma è stato un fallimento non ho mai capito come fare...c'è un manualetto o una guida per farlo??? grazie tante
DanieleC88
07-10-2004, 22:08
Sirius, controlla bene, io ho scaricato tempo fa Debian Woody (la versione e' la 3.0r2) e ci sono ->7<- CD, non 6.
DanieleC88
07-10-2004, 22:11
Controlla sul dito di Debian, ci sono le istruzioni in molte lingue, e puoi trovare un manuale anche sul primo CD d'installazione, se non erro (versione HTML).
DanieleC88
07-10-2004, 22:15
[mi scuso con The Darkness e sirius per l'off-topic, ma mi volgio togliere un dubbio]
crashd, mi puoi spiegare la frase "Il mio nome è Legione... perchè noi siamo tanti..." della tua firma? Mi ricorda il racconto di un esorcismo di cui ci parlo' il prof di religione.
Ma con 32 MB si riesce a far partire il server X? non so se sono sufficienti.. se non bastano dovrai rinunciare a un desktop grafico e lavorare da linea di comando. E' in realtà comodissimo, ma ti devi abituare (e comunque.. siamo onesti.. come si fa a navigare in internet, gestire la posta, vedere divx eccetera in maniera decente senza xserver?).
Byez!
Originariamente inviato da DanieleC88
crashd, mi puoi spiegare la frase "Il mio nome è Legione... perchè noi siamo tanti..." della tua firma? Mi ricorda il racconto di un esorcismo di cui ci parlo' il prof i religione.
[OT] mi sembra di ricordarla nel film "l'esorcista" :fagiano:
Originariamente inviato da kingv
[OT] mi sembra di ricordarla nel film "l'esorcista" :fagiano:
e' nella presentazione di shadowman!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da kingv
[OT] mi sembra di ricordarla nel film "l'esorcista" :fagiano:
La frase è presa da un libro di nome "Legione" da cui è stato appunto preso spunto per realizare il film "L'esorcista".
ciao ;)
The Darkness
08-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da crashd
se hai l`adsl scarica questa mini-iso http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/sid_d-i/i386/pre-rc2/sarge-i386-netinst.iso
e una volta che fai partire l`installatore, scarichi solo i pacchetti che ti servono.
il problema è che il mio pc ha l'accesso a internet ma invece quel cyrix 133 non lo ha.....
quindi come faccio?
mi scarico tutto debian woody?
PS:ma quanti cd devo scaricare????
possibile che un os occupi 6 cd??( questo punto un gb di HD non basta per il solo sistema operativo.....)
correggetemi se sbaglio!?
Basta il primo cd nonus e sei a posto sugli altri cd ci sono solo applicazioni che probabilemten non userai mai.
ciao ;)
DanieleC88
08-10-2004, 12:48
Originariamente inviato da Cemb
Ma con 32 MB si riesce a far partire il server X? non so se sono sufficienti.. se non bastano dovrai rinunciare a un desktop grafico e lavorare da linea di comando. E' in realtà comodissimo, ma ti devi abituare (e comunque.. siamo onesti.. come si fa a navigare in internet, gestire la posta, vedere divx eccetera in maniera decente senza xserver?).
Byez!
Tutto quello che hai detto si può fare anche senza X. [framebuffer e libSVGA per giochi e grafica, lynx/elinks per il Web, mutt/pine per la posta; è scomodo ma funziona]
E poi 32Mb bastano. Servono esattamente 16Mb liberi.
[OT] Be', almeno abbiamo risolto il dilemma della legione :D.
mi correggo i cd sono realmente 7, :D
The Darkness
08-10-2004, 13:13
Originariamente inviato da sirus
mi correggo i cd sono realmente 7, :D
quindi con 1.06 gb non posso mettere debian giusto?
in alternativa che posso mettere?
m isa che devo trovare un HD.....
completamente falso, il sistema operativo sarà solo il primo cd...gli altri sono tool come office e tutti i programmi che possono servire e non sono obbligatori...magari se installi solo il primo occupi un 300 MB non di + imho :cool:
The Darkness
08-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da sirus
completamente falso, il sistema operativo sarà solo il primo cd...gli altri sono tool come office e tutti i programmi che possono servire e non sono obbligatori...magari se installi solo il primo occupi un 300 MB non di + imho :cool:
potresti dirmi gl ialtri 6 cd cosa contengono?
il fatto è che sul muletto ci hop messo uan scheda di rete e lo voglio collegare al mio pc.....
e magari dargli l'accesso alla rete tramite lan--->internet( quindi sfruttando la connessione del mio pc..)
credo che tu abbia beccato la persona sbagliata per ora ho usato solo fedora, redhat e mandrake come versioni e anche io mi sto informando solo ora sulla debian :( mi dispiace di non poterti aiutare
ecco un link con i pacchetti contenuti nei cd di debian http://packages.debian.org/stable/
The Darkness
08-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da sirus
ecco un link con i pacchetti contenuti nei cd di debian http://packages.debian.org/stable/
aasda ma è arabo?
no cmq scherzi a parte, è un impatto un po troppo duro starsi a leggere tutte quelle cose, scaricarsele e provarsele...O_o
almeno per uno che si accinge a conoscere un os alternativo è cosi........
io lo sto installando in questo momento :cry: ero abituato a fedora & company e non ci capisco un gran ché :( ma sono sicuro che il sistema funzionerà bene quando avrò finito almeno lo spero :p vi faccio sapere qualche cosa di + preciso appena concluso
The Darkness
08-10-2004, 21:37
Originariamente inviato da sirus
io lo sto installando in questo momento :cry: ero abituato a fedora & company e non ci capisco un gran ché :( ma sono sicuro che il sistema funzionerà bene quando avrò finito almeno lo spero :p vi faccio sapere qualche cosa di + preciso appena concluso
anche tu stai mettendo debian woody?
DanieleC88
08-10-2004, 22:20
Voglio dirvi la verita', io oltre alla Debian avevo provato solo Mandrake 8.2, e dopo aver superato i primi problemi con la configurazione totalmente testuale e con APT (che all'inizio e' un po' ostico) mi sono reso conto di che mitica distribuzione sia. Non arrendetevi, anche se incontrate difficolta' nell'installazione. E poi, ci sono io qui per aiutarvi :D.
The Darkness
09-10-2004, 09:26
ho scaricato il cd binary 1 e il cd nounus 1 ma non ci sono i file di installazione.......
plz datemi una mano.......:muro:
sono bootable quei cd, devi metterli nel lettore (ovvio :D) riavviare il pc e impostare da bios l'avvio tramite cd...poi comincia la parte pstica ;)
The Darkness
09-10-2004, 13:31
il nonus non va....
il binary 1 non l'ho messo su cd.....perchè voglio capirep rima quale cd immagine devo scaricare prima di sprecareu n altro cd.......
il nounus l'ho messo su cd, ho messo da bios first boot il cd-rom e poi c ma legge il cd e poco dopo parte windows me..........
oltretutto non riesco ad andare in ms-dox co sto caxx di uindous mi
argh :mad: :mad: :mad:
io ho il binary 1 ed è bootable :)
The Darkness
09-10-2004, 18:26
Originariamente inviato da sirus
io ho il binary 1 ed è bootable :)
mi mandi il link da dove l'hai preso?
(magari in pvt) :rolleyes:
ho messo su cd anche il binary 1 ma al boot non lo legge.... :rolleyes: :rolleyes:
ftp://ftp.it.debian.org/debian-cd/3.0_r2/i386/
ho scaricato tutto da qui
Originariamente inviato da The Darkness
il nonus non va....
il binary 1 non l'ho messo su cd.....perchè voglio capirep rima quale cd immagine devo scaricare prima di sprecareu n altro cd.......
il nounus l'ho messo su cd, ho messo da bios first boot il cd-rom e poi c ma legge il cd e poco dopo parte windows me..........
oltretutto non riesco ad andare in ms-dox co sto caxx di uindous mi
argh :mad: :mad: :mad:
Ma lo hai masterizzato come "Immagine" o lo hai semplicemente copiato su un cd ?
ovvio che ho masterizzato l'immagine altrimenti sarebbe come avere un comune file su cd :cool:
sono molto interessato anch'io alla questione.
Infatti ho un celeron 533 con 64Mb ram e un hd da 40Gb e vorrei realizzare un muletto da far giare senza tastiera e mouse (ovviamente una volta pronto) e controllarlo da rete (magari con un browser non so tipo tomcat, che ho solo visto ma non usato...)... il tutto per due motivi:
1- curiosità
2- sto per prendere schiaffoni dall'enel avendo il pc online 24/24 con un enermax impicatto dall'assorbimento....
The Darkness
10-10-2004, 11:19
Originariamente inviato da sirus
ftp://ftp.it.debian.org/debian-cd/3.0_r2/i386/
ho scaricato tutto da qui
non mi da accesso a quel link.......:muro: :muro:
certo che l'ho messo come immagine...:oink:
ma il binary 1 basta anche x installare tutto il sistema senza le varie kilate di programmi?
in sintesi: se uno vuole provare debian e non vuole scaricarsi 7iso ma solo quelle STRETTAMENTE INDISPENSABILI a far partire il sistema e a configurarlo a dovere (ovviamente qualcuno dei mille programmi a corredo deve esserci) quali iso deve scaricarsi precisamente???
Originariamente inviato da karplus
ma il binary 1 basta anche x installare tutto il sistema senza le varie kilate di programmi?
in sintesi: se uno vuole provare debian e non vuole scaricarsi 7iso ma solo quelle STRETTAMENTE INDISPENSABILI a far partire il sistema (ovviamente qualche programmino deve esserci) quali e quante iso sono???
la prima iso
Originariamente inviato da crashd
la prima iso
la binary1 nonus giusto?
le altre 6 quindi contengono solo programmi?
si per una installazione base è sufficiente la binary non-us e il resto dei cd sono programmi applicativi...
[OT] ho installato sul pc in sign SUSE Linux 9.1 Personal...è veramente bello, ora faccio un po' di test e vi faccio sapere come va... [OT]
per quanto riguarda la cara Debian ho effettuto l'installazione del sistema sul Muletto (quello che descrivevo in precedenza) attualmente è solo testuale ma ho la grafica installata e pronta da avviare...c'è qualcuno che conosce il comando per avviare il Server X???
ciao a tutti
PS sto postando da SUSE Linux...sembra di usare windows talmente il sistema è intuitivo :D
Per avviare x digita startx ;)
A me la suse piaceva molto, ma la trovavo estremamente pesante.
Secondo me la prima cosa è ricompilare il kernel e disattivare un po' di servizi..
Byez!
DanieleC88
11-10-2004, 12:19
Tanto per chiarire: Debian ha un'installazione talmente piccola che vi basta un set di floppy scaricabili dal suo sito; se poi avete accesso alla rete (altrimenti dai CD, ma è una soluzione meno flessibile), potete scaricarvi i pacchetti che volete, e SOLO quelli. È questa la particolarità di Debian: installa SOLO quello che avete espressamente richiesto, quindi è adatta a PC lenti e con poco spazio.
P.S.: moly82 aveva raccolto un buon set di istruzioni su come installare Debian dal set di floppy e configurarla in seguito, fate una ricerca sul forum.
in effetti suse è veramente un mattone, lentissima in avvio ci sarebbe troppo da lavorare per farla diventare + snella imho :D
Boh, penso si possa.. dal gestore dei pacchetti inizi a cancellare tutti quelli che non ti servono.
Poi ti scarichi un kernel aggiornato e lo ricompili secondo le tue esigenze (insomma, ci metti soltanto quello che usi davvero!).
Poi personalizzi la tua sessione levando dall'esecuzione tutto chiò che non ti serve (tipo vari server ftp, http, pop3.. i servizi di rete che non usi..).
Infine cerchi qualcosa tipo apt-get per suse (mi pare ci sia.. in fondo usa sempre gli rpm! Io ho messo una specie di apt-get anche su OsX..) e gestisci così i pacchetti.
Poi se vuoi fare un lavorone abbandoni KDE (pesantissima) in favore di qualcosa di più snello (xfce, fluxbox, enlightement, ecc ecc).
Ti assicuro che io, partendo da una fedora core 1 (non proprio leggerissima..) sul mio 2000+ con 256 MB di SDR ora volo! ;)
Byez!
PS sto postando da SUSE Linux...sembra di usare windows talmente il sistema è intuitivo
sirus, capisco la tua emozione e la tua sorpresa, ma quello che hai scritto, in questo forum non è proprio un complimento ...
Io sto postando da Kurumin 3.0 "Live CD" (200 MB) caricato in memoria con # knoppix toram, (e quindi con il lettore CD libero) su di un PC con 256 MB di ram. Quindi restano solo una cinquantina di MB di ram liberi e nonostante ciò anche con KDE va tutto benissimo (sembra quasi che voli. Incredibile). In due secondi mi si apre KWORD. Meglio che se fosse installato (su Athlon 2000).
chiedo venia il mio commento non era certo per offendere linux, ma ho detto che "sembrava" (va meglio con le virgolette???) di usare windows tanto il sistema era intuitivo, ossia con quello che cercavo proprio vove me lo sarei aspettato ;)
scusate ancora linuxiani appassionati :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.