Entra

View Full Version : non riesco ad arrivare a 3750 Mhz


dyper
07-10-2004, 16:24
Ciao a tutti, dopo essere impazzito a cercare di capire qualcosa sull'oc, finalmente(grazie a questo forum) ho appreso un pò di cose.....

Però io vorrei tanto riuscire a portare la mia cpu (prescott 3 Ghz) a 3750 Mhz.

Le ram sono in 5:4 e l'fsb della cpu la vorrei portare a 250x15!
Il voltaggio delle ram è 2,80V....ho notato che una volta che setto l'fsb oltre i 235/240 il sistema non funziona...non è che è instabile...non riesce nemmeno a passare il boot....a volte devo resettare il cmos da scheda madre! Spiacevole!!!:((

Purtroppo non riesco a capire che cosa possa essere, mano a mano che salgo con la frequenza salgo anche col Vcore....i voltaggio li ho provati praticamente tutti ma a 250 x 15 non ci vuole andare!!! Mi devo rassegnare oppure c'è qualcosa che mi sfugge?

P4prescott 3,0 Ghz
2 x 512 Corsair pc3200
2 hd (scarsi)
mobo : ABIT AI7
RADEON 9600XT 256Mb
CPU a Liquido

Milosevik
07-10-2004, 16:33
Per sicurezza farei la prova con un banco di ram solo , forse in dual fanno i capricci.

Ciao

dyper
07-10-2004, 19:46
Quindi tu dici di eliminare uno dei due banchi di memoria.....be però anche se così ce la faccio perdo 512Mb di ram.....e sono corsair....non molto economiche! :)

Beh, io ci provo però spero che arrivi qualche suggerimento che comporti meno sacrificio :)))

Grazie mille,

Dyperr

rera
07-10-2004, 19:47
Originariamente inviato da dyper
Quindi tu dici di eliminare uno dei due banchi di memoria.....be però anche se così ce la faccio perdo 512Mb di ram.....e sono corsair....non molto economiche! :)

Beh, io ci provo però spero che arrivi qualche suggerimento che comporti meno sacrificio :)))

Grazie mille,

Dyperr

non è che devi smettere di usarla, devi fare delle prove prima con uno e vedi se ti da le stesse grane, poi con l'altro.
quale alimentatore usi?

dyper
07-10-2004, 19:50
ok, scusate l'ignoranza e forse l'insistenza.....ora....se le mie ram in configurazione originale erano in 1:1 con l'fsb (200) viaggiavano a 200Mhz giusto?

Ora in 5:4 e con fsb a 220 viaggiano meno forte.....però se l'fsb la porto a 250(mio obiettivo) le ram tornerebbero 200 MHZ di frequenza,anzi,ho provato a portarle fino 218Mhz e non danno problemi, oltre cominciano a incazzarsi....

Ho detto una ca*** oppure ha un suo senso?

rera
07-10-2004, 19:54
quello che dici è esatto. a 250 di bus in 5:4 le ram tornano alla loro frequenza di 200 MHz. il problema in questo caso se non le ram può essere di altro tipo. ad esempio quale alimentatore usi?

dyper
07-10-2004, 19:54
uso un alimentatore da 550watt però non di quelli di stramarca,è uno normale con 2 ventole di raffredd...

rera
07-10-2004, 19:57
Originariamente inviato da dyper
uso un alimentatore da 550watt però non di quelli di stramarca,è uno normale con 2 ventole di raffredd...

te l'ho chiesto perchè il prescott richiede parecchia energia.
i voltaggi sui +12 / 3.3 / +5v come sono?

dyper
07-10-2004, 20:00
11.71/3.33/5.26 a questi sinceramente non ci avevo pensato!

rera
07-10-2004, 20:09
l'alimentatore è fondamentale per un buon overclock. il prescott da questo punto di vista è molto esigente.

quei valori li hai a default o in overclock anche leggero?

dyper
07-10-2004, 22:21
li ho in overclock, sono a 3450 Mhz.....sono valori sballati?

Mo3bius
08-10-2004, 06:20
domanda scema , hai settato sulla ai7 i fix agp/pci a 66/33 =?


ciao

dyper
08-10-2004, 09:21
si si, quelli li ho lasciati invariati, sono sempre stati su 66/33!
magari è davvero un problema di voltaggi, forse nella mia ignoranza pensavo che con un alimentatore da 550w avrei risolto tutti i problemi però siccome non è di qualità magari non riesce lo stesso ad alimentare tutto.....però bo, mi sembra strano...

dyper
08-10-2004, 09:30
ho provato a fare il 3d mark05 con la mia configurazione e con la cpu a 3450 Mhz.......punteggio 1650!!! che tristezza.....ma è normale??
Forse è per la scheda video, però non mi sembra che faccia già così schifo!

rera
08-10-2004, 09:33
per essere a 3450 non sono sballatissimi, anzi sui 3.3 e 5v sono buoni.

nel softmenu hai impostato la frequenza agp/pci rispetto al front side bus su auto o su fixed?

dyper
08-10-2004, 09:40
urca questo non lo posso vedere ora, sono in ufficio, lo posso guardare stasera quando torno a casa!

dyper
08-10-2004, 09:41
p.s....rera grazie mille per lo sbatta che ti stai facendo ad aiutarmi!!! :))))

THX

rera
08-10-2004, 09:44
Originariamente inviato da dyper
p.s....rera grazie mille per lo sbatta che ti stai facendo ad aiutarmi!!! :))))

THX

nel mio piccolo ci provo :)

nikyg1
08-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da dyper
si si, quelli li ho lasciati invariati, sono sempre stati su 66/33!
magari è davvero un problema di voltaggi, forse nella mia ignoranza pensavo che con un alimentatore da 550w avrei risolto tutti i problemi però siccome non è di qualità magari non riesce lo stesso ad alimentare tutto.....però bo, mi sembra strano...

anke io pensavo ke il mio q-tec 550 reggesse l'incontro con un prescott ma così non è stato :mad:

adesso ho un bel enermax da 550 :cool:

le ram prova a metterle i 5:3 giusto per vedere se è colpa loro o no.

dyper
09-10-2004, 13:29
eccomi qui a rompere!!
Rera ho guardato nel softmenu e i valori che ci sono sono fixed su 33/66Mhz.

Volevo farti 2 domande, sempre nel softmenu c'è una voce che è N/B strap , dove posso scegliere delle frequenze tra Vcore e psb (che sinceramente non so cos'è) ad esempio 100/200 ecc ecc....
Può centrare qualcosa?

Un altra cosa, ho visto che il tuo prescott è a 3.6, a che voltaggio lo tieni?

Per i valori di latenza delle ram io non ho selezionato user defined ma By spd.

Altro non mmi viene in mente!

Grazie...dyper

rera
09-10-2004, 13:39
Originariamente inviato da dyper
eccomi qui a rompere!!
Rera ho guardato nel softmenu e i valori che ci sono sono fixed su 33/66Mhz.

Volevo farti 2 domande, sempre nel softmenu c'è una voce che è N/B strap , dove posso scegliere delle frequenze tra Vcore e psb (che sinceramente non so cos'è) ad esempio 100/200 ecc ecc....
Può centrare qualcosa?

Un altra cosa, ho visto che il tuo prescott è a 3.6, a che voltaggio lo tieni?

Per i valori di latenza delle ram io non ho selezionato user defined ma By spd.

Altro non mmi viene in mente!

Grazie...dyper

se hai già selezionato fixed (non auto) i valori sono a posto.
il n/b strap lo tengo by cpu, anche se alcuni lo tengono su psb800
il mio prescott lo tengo a vcore default.
anche io ho i valori della ram by spd.

giufo999
09-10-2004, 16:07
e se fosse un procio particolarmente sfigato??? Cmq è giusto quello che ti hanno detto, l'ali è importantissimo...

dyper
09-10-2004, 17:13
sto prendendo seriamente in considerazione il fatto che sia un procio sfigato perchè non va nemmeno a 3.6 Ghz,e comunque rera mi ha detto che lui utilizza il voltaggio di default, a me basta cloccarlo di 200 Mhz che il voltaggio di default non mi basta!!
E non arriva nemmeno a windows, si ferma durante il caricamento......o si impianta o si riavvia!
Sono sfigato!!!

Peccato perchè avevo preso il prescottolo proprio perchè mi era stato detto che era molto propenso a salire di frequenza senza dare problemi, così pronto per l'evento, mi sono messo l'impiantino a liquido e ora scopro che potevo anche evitare di metterlo che tanto non riesco a portarlo su!!!

CA**O!!!!!!

Grazie comunque io continuo a bestemmiarci dietro finche non lo distruggo!!!

Il prob è che sono senza soldi, se lo spacco rimango senza pc!!!

rera
09-10-2004, 17:29
guarda che non è detto che sia il procio sfigato, io prima di gettare la spugna proverei con un alimentatore di qualità.

giufo999
09-10-2004, 17:50
sicuramente, non vorrai certo arrenderti??? Gli overclockers non dovrebbero mollare per così poco!...

dyper
09-10-2004, 18:58
mi dite un alimentatore di qualità ma che non costi 200 euro per favore?

Altrimenti per quella cifra mi compro un procio nuovo!!! :))

Be in quel post mi ero fatto prendere dalla tristezza ma ovviamente non cedo!!!

Però appunto, visto che le ho provate praticamente tutte, devo per forza provare con un buon alimentatore, altre soluz ne vedo poche!

xpiuma
09-10-2004, 21:13
Purtroppo l'alimentatore è uno dei componenti più sottovalutati da chi è alle prime armi...
Tu hai i 12V ad un valore molto basso, e visto che il voltaggio del provessore deriva da quel valore è molto probabile che dipenda da quello.
Magari sul tuo PC il procio di rera non arriva neanche a 3200, visto che ai prescott servono dei bei voltaggi per funzionare bene.

Per l'alimentatore...
Prendi un Enermax 475 o 485
Oppure un OCZ (cerca il thread in OC, è un buonissimo ALI).

rera
09-10-2004, 21:44
Originariamente inviato da xpiuma
Purtroppo l'alimentatore è uno dei componenti più sottovalutati da chi è alle prime armi...
Tu hai i 12V ad un valore molto basso, e visto che il voltaggio del provessore deriva da quel valore è molto probabile che dipenda da quello.
Magari sul tuo PC il procio di rera non arriva neanche a 3200, visto che ai prescott servono dei bei voltaggi per funzionare bene.

Per l'alimentatore...
Prendi un Enermax 475 o 485
Oppure un OCZ (cerca il thread in OC, è un buonissimo ALI).

il ragionamento non fa una piega :)
i prescott succhiano tantissimo, il mio l'ali lo fa ballare parecchio specie sui +12.
quoto in pieno anche i consigli per l'ali.

dyper
10-10-2004, 14:05
ok,allora vada per il cambio dell'ali, secondo voi questo può andare bene?
---------------------------------------------------------------------------

enermax eg651p-ve (fm) (24p) 550w copper 2fan silent
Prezzo IVA inclusa: € 128,00
EG651P-VE (W) FM (24P) Copper
FEATURES/CARATTERISTICHE
Controllo termico
soluzione raccomandata da
Schermatura di rivestimento in rame su
per una migliore riduzione di EMI.
Supporta dual Intel Xeon & AMD MP CPU.
La Funzione FM permette al sistema di controllare l' rpm della ventola di 8cm.
L' rpm delle ventole di 8 e 9cm si autoregola in base alla temperatura rilevata nell'alimentatore.
Supporta Intel P4 e AMD XP & K8 CPU con Enhance +12V output +12V e connettore di potenza Aux.
+5Vsb 2.2A: sufficiente potenza di standby.
Garanzie di sicurezza: UL,TUV, NEMKO.SEMKO,FIMKO,DEMKO.

I/P Voltage rating 90V~135V AC or 180V~265V AC
Iin= 115/230Vac 13A / 8A
Frequency 47Hz~63Hz
Inrush current 60A max./230V (at cold start)

O/P DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3V 50mV ±4 0.3A / 36A
+5V 50mV ±5 0.3A / 36A
+12V 120mV ±5 1.5A / 36A
-5V 50mV ±10 0A / 1A
-12V 120mV ±10 0A / 1A
+5Vsb 50mV ±5 0.1A / 2.2
+3.3V & +5V 202
TOTAL O/P 550

Hold up time: 17ms min. at 230V AC full load
Over Power Protection 105%~140% of max load
Over Voltage Protection +5V: 5.6V~6.9V +3.3V: 3.7V~4.5V +5Vsb: 5.6V~6.9V
Efficiency 70% min. at full load
Cooling Air convection by +12V DC fan
Operation Temperature 0ºC ~25ºC for full rating of load, decrease to zero Watts O/P at 70ºC
Storage Temperature -20ºC ~80ºC
Humidity Operating: to 85% relative humidity , non-condensing At 25ºC Storage : to 95% relative humidity , non-condensing At 50ºC

MTBF 100K hours at 25ºC, 70% full rated load
EMC EN55022, Class B FCC Class B IEC 801-2, 3, 4, 5, 6, 8, 11
Safety UL CUL VDE DEMKO NEMKO SEMKO FIMKO
Dimension W150 x H86 x D140 (mm)

Output cables 8+2
ATX +12V cable x
AUX Cable x
Cable Length 800mm
------------------------------------------------------------------------------------

Grazie, Dyper

giufo999
10-10-2004, 14:31
Che dire? E' uno dei migliori, se non il migliore... Gli Enermax, per esperienza fatta, non si schiodano dai voltaggi quando passano dall'idle al full-load.

nikyg1
11-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da dyper
ok,allora vada per il cambio dell'ali, secondo voi questo può andare bene?
---------------------------------------------------------------------------

enermax eg651p-ve (fm) (24p) 550w copper 2fan silent
Prezzo IVA inclusa: € 128,00
EG651P-VE (W) FM (24P) Copper
FEATURES/CARATTERISTICHE
Controllo termico
soluzione raccomandata da
Schermatura di rivestimento in rame su
per una migliore riduzione di EMI.
Supporta dual Intel Xeon & AMD MP CPU.
La Funzione FM permette al sistema di controllare l' rpm della ventola di 8cm.
L' rpm delle ventole di 8 e 9cm si autoregola in base alla temperatura rilevata nell'alimentatore.
Supporta Intel P4 e AMD XP & K8 CPU con Enhance +12V output +12V e connettore di potenza Aux.
+5Vsb 2.2A: sufficiente potenza di standby.
Garanzie di sicurezza: UL,TUV, NEMKO.SEMKO,FIMKO,DEMKO.

I/P Voltage rating 90V~135V AC or 180V~265V AC
Iin= 115/230Vac 13A / 8A
Frequency 47Hz~63Hz
Inrush current 60A max./230V (at cold start)

O/P DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3V 50mV ±4 0.3A / 36A
+5V 50mV ±5 0.3A / 36A
+12V 120mV ±5 1.5A / 36A
-5V 50mV ±10 0A / 1A
-12V 120mV ±10 0A / 1A
+5Vsb 50mV ±5 0.1A / 2.2
+3.3V & +5V 202
TOTAL O/P 550

Hold up time: 17ms min. at 230V AC full load
Over Power Protection 105%~140% of max load
Over Voltage Protection +5V: 5.6V~6.9V +3.3V: 3.7V~4.5V +5Vsb: 5.6V~6.9V
Efficiency 70% min. at full load
Cooling Air convection by +12V DC fan
Operation Temperature 0ºC ~25ºC for full rating of load, decrease to zero Watts O/P at 70ºC
Storage Temperature -20ºC ~80ºC
Humidity Operating: to 85% relative humidity , non-condensing At 25ºC Storage : to 95% relative humidity , non-condensing At 50ºC

MTBF 100K hours at 25ºC, 70% full rated load
EMC EN55022, Class B FCC Class B IEC 801-2, 3, 4, 5, 6, 8, 11
Safety UL CUL VDE DEMKO NEMKO SEMKO FIMKO
Dimension W150 x H86 x D140 (mm)

Output cables 8+2
ATX +12V cable x
AUX Cable x
Cable Length 800mm
------------------------------------------------------------------------------------

Grazie, Dyper

E' lo stesso ke ho preso io per il mio precotto :D :D :D

Correx
11-10-2004, 16:52
mah...io sarei più propenso al procio sfigato...
Col Qtec 550 sono arrivato a quasi 3900 mhz....
Perchè non provi ad arrivarci <<via software>> ai 3750?:)

dyper
11-10-2004, 19:17
cosa intendi via software? Io ho sempre settato tutto da bios oppure dai programmini forniti da abit per la mia mb, però preferivo farlo dal bios perchè a volte quei programmi tid icono che hanno modificato una cosa e poi non è vero!!! :))

Beh, tanto ora i 128 euri per l'alimentatore non li ho, quindi sono aperto a qualunque tipo di suggerimento!!!

Comunque se per via software intendi quello che ho fatto fin ora io non riesco nemmeno a toccare i 3,6.....ti dirò sui 3,4 - 3,5 Ghz il sistema è comunque instabile.

Dopo qualche minuto di unreal tournament si inchioda.....la soluzione con cui non mi succede nulla è:

FSB : 220 x 15
DDRVolt : 2,80
DDR 5:4
Vcore : 1.463

Questa diciamo che è quella che mi assicura che posso fare quello che voglio senza temere un improvviso riavvio!!!

tdi150cv
12-10-2004, 01:37
scusate l'intromissione , ma un ali da 550 W anche di normale fattura aivoglia ad alimentare un sistema come quello ...
Io con un amd Torello 2400+ che ora lavora a 150*15 9800pro che mi hanno prestato per testarla , doppio HD , masterizzatore dvd piu' lettore CD , ventole colorate neon e palle varie ... ho un bel 400 w normalissimo che mi hanno fornito con il mio mod case per 69 euro.
E non ha nessun problema. Ovvio se vado oltre i 160*15 a volte si incricca tutto , si resetta , windows si pianta , sirena che parte , ma garantisco ... e' questione di cpu e memorie che non tengono ... ammetto infatti di avere delle memorie scadentissime ... Come torno ai 150*15 che di per se e da prestaizoni ben elevate il tutto rimane stabile.
Io quindi proverei a cambiare procio.

p.s. UN ALI DA 550W che non tiene ??? Ma voi siete fuori ... ;) :D

rera
12-10-2004, 07:21
x tdi150cv

non è questione di essere fuori, un prescott consuma veramente parecchio, dovresti vedere le tensioni del mio 460w come fanno l'altalena. poi overclockando consuma anche di più.

tdi150cv
12-10-2004, 08:04
bo magari sbagliero , o magari anche il mio problema di spegnimento quando tiro con l'overclock e' questione di ali , ma mi sembr tanto tanto strano visto che gli stessi problemi li avevo anche quando utilizzavo ali da 250W e ho raggiunto stabilita' a 150*15 senza problemi ...
E chi ci capisce piu' nulla ??? :confused:

dyper
12-10-2004, 13:33
Si comunque è un bel casino, il fatto è che i componenti del mio pc non mi sembra facciano schifo, abit ai7 sembrerebbe praticamente pensata per overclock, ram corsair stessa cosa, cpu 3.0 prescott identico etc etc.....radeon 9600xt non è proprio cacca!
Insomma, 3 pezzi che valgono quasi 1000 euri mi sembra strano che non reggano....poi ti viene il nervoso quando leggi post di gente che con configurazioni peggiori ottiene risultati migliori!!!


Comunque vabbè,ora continuo a tentare, nel caso tenterò con il cambio dell'ali.
Però sai, prima di spendere (perchè a questo punto non prendo più un normale ali) vorrei essere sicuro che sia quello, visto che oggi i soldi non è facile recuperarli!!

dyper
12-10-2004, 13:38
Mi è venuta in mente una cosa, siccome io ho un vecchio alimentatore da 350w,cioè vecchio per modo di dire,se io quello lo uso per alimentare HD,cd ventole etc etc e quello da 550 lo lascio solo per scheda madre e quindi tutto quello che ci sta attaccato.....può funzionare oppure ci sono dei problemi?

giufo999
12-10-2004, 14:45
no non ce ne sono, io sto facendo la stessa cosa per alimentare solo la scheda video che mi dovrà arrivare (6800 ultra). L'unica cosa è che devi fare come qui:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=146&lang=ita

...ma senza (credo) utilizzare una resistenza sui 5 volt del secondo ali. Quelli di pctuner lo hanno fatto per stabilizzare i 12 in quanto avrebbero usato solo quelli, ma visto che tu, come me, vuoi usare anche i 5, non dovresti aggiungere la resistenza.

dyper
12-10-2004, 15:22
quindi visto l'articolo dovrei aprire il connettore dell'alimentatore aggiuntivo e collegare il pin 14 a un pin nero nel connettore dell'alimentatore principale già connesso!Di conseguenza dovrei aprire anche il connettore dell'ali principale per poterci inserire il cavo dell'altro alimentatore......ho capito giusto?

Ciò vorrebbe dire che quindi il pin 14 è il pin che consente l'accensione dell'alimentaore.....mmm....speriamo sia sicuro!!!

Però scusa, li non dice che la resistenza la mette per tenere solo i 12V ma dice di metterla e basta....oppure ho capito male io?

dyper
12-10-2004, 19:23
Eccomi di nuovo qui! Ho messo il secondo alimentatore a sostegno del primo.....quindi ora ho un alimentatore da 350w che alimenta tutti i drive(2HD e 2 ottici) e l'altro da 550w che alimenta scheda madre con i suoi componenti (cpu,vga),una ventola 12x12 per il radiatore del water cooling e una ventolina piccolina!
Ok....adesso....la questione non è cambiata...o meglio......sono riuscito a salire con la cpu fino a 3.6Ghz, però mi continua ad andare in allarme per il 12V!!!!

Com'è possibile?Ha a disposizione tutti i watt che vuole!!!! :)

infatti a 3.6 il 12V è a 11.55V, e il sistema risulta instabile!

Ora il dubbio che mi sorge è il seguente:

Può essere l'alimentatore da 550w difettoso?
Cosa faccio.....provo a fare il contrario e a invertire gli alimentatori mettendo quindi il 350 ad alimentare la MB?

Oppure c'è qualcosa da poter fare per risolvere il prob del +12V?

PERO' A 3.6 CI E ARRIVATO.......quindi la cpu funziona!!! EHEHE

giufo999
12-10-2004, 22:15
la strada è giusta, lascia il 550 per la MB e il 350 per il resto. L'unica cosa da fare è mettere a posto quei 12 volt. Molti hanno fatto la modifica al sense wire dell'ali per poter variare i voltaggi, ma ora non ricordo dove ho letto la guida. Mi metto a cercare, ma se qualcuno si ricorda il sito è melgio...

come non detto, eccola qua:
http://www.hwtweakers.net/modules.php?name=News&file=print&sid=482

dyper
13-10-2004, 15:12
Grazie mille, oltretutto è un articolo fatto strabene!!!

La cosa più incredibile è che non mi spaventa tanto la modifica all'ali, più che altro è riuscire a toglierlo dal case , tra ventole,liquido,radiatore etc etc è praticamenta incastrato!! Cmq vabbè....

Io ci provo...non è che esiste un softwarino che permette la modifica dei voltaggi?

Comunque grazie ancora, fino a qualche giorno non capivo nulla di OC,ora non è che oso dire di capire tutto...però sta di fatto che mi sto divertendo una cifra!!!!!

Grazie a tutti dell'aiuto.....credo nel week end di riuscire a modificare l'ali....e poi tornerò con le news!!!! :)))

Dyper

Correx
13-10-2004, 15:26
ciao dyper, in bocca al lupo x la modifica ;) , nell'occasione, pura curiosità personale, puoi dirmi se nell'etichetta gialla del tuo Qtec 550 vengono riportati sui 12V se 14 o 16 Ampere (MAX)??(ci sono due differenti modelli sul mercato..)

giufo999
13-10-2004, 16:04
mi raccomando, fai le cose con cura e calma... facci sapere!

fastmenu
13-10-2004, 17:09
allorake bios usi?cmqe la ai7 nn è proprio il top in fatto di performance,quoto in pieno x il fatto del ali importante specie sui prescott,io con un tt480,nn salivo oltre i 3.8,ho montato un antec550w e sono arrivato quasi comodo a 3gigi.
prova a fare un setting cosi sul menu del cipset
Delay Prior to Thermal : 8 Min
Enhanced : ON
Read Delay (tRD) : 5 Clocks
Read Delay Adjust : OFF
Command Per Clock : OFF
poi disabiliti il cpu trotting,ed eventuali shotdown automatici,metti le ram a 2.8v by spd,e lasci attivo il controller raid anke se nn ti serve;)
e metti la ram in 1:1 xke se come la max3 in 5:4 hai troppa oscilazione nei voltaggi delle ddr con relativa instabilita del sistema.fammi sapere poi;)

Sir Alamon
13-10-2004, 17:10
già che ci siamo faccio una domanda (sistema in sign, tranne mobo, che è p4p800 se) ho provato tutti i miei componenti da 1 mio amico che ha appunto la p4p800se, e il procio non ne vuole sapere di andare più di 3.5 o 3550 stabile, con qualsiasi vcore,e con i fix

Neanche con le ram a 5:4, ne ci va proprio..... possibili soluzioni???(ripeto altri componenti in signa)

fastmenu
13-10-2004, 17:14
Originariamente inviato da Sir Alamon
già che ci siamo faccio una domanda (sistema in sign, tranne mobo, che è p4p800 se) ho provato tutti i miei componenti da 1 mio amico che ha appunto la p4p800se, e il procio non ne vuole sapere di andare più di 3.5 o 3550 stabile, con qualsiasi vcore,e con i fix

Neanche con le ram a 5:4, ne ci va proprio..... possibili soluzioni???(ripeto altri componenti in signa)



prob n1 l ali ke cala troppo sotto i 12v(verifica e vedrai)a me arrivava sino a 11.4v:mad: e l ho cambiato,prova i settagi ke ho messo sopra,e poi vedi con cpuz ke step e revision hai del p4.
se uno step nn fortunato nn salira mai.
cmqe la max3 in 5:4 nn è stabile,almeno ke nn sia moddata,a causa dell instabilita dle voltaggio sulle ram

dyper
13-10-2004, 18:07
Ok,fastmenu penso di provare i tuoi settaggi appena ultimato il lavoro sull'ali,purtroppo se non lo faccio ho sempre il problema dei +12 che sono veramente bassissimi.....
------------------------------------------------------------------------------------
X CORREX.....

Il mio alimentatore non credo che sia un qtec, c'è semplicemente scritto alimentatore ATX 550w modello HB552 e il valore riportato come massimo amperaggio per i +12 è di 25A,lho ordinato da una certa "my computer" e questo era il "top" della gamma, l'ho pagato 40 euro!!!!però scontato perchè conosco il tipo del negozio.
------------------------------------------------------------------------------------
Bene, ora mi rileggo il manualetto per la modifica così sabato sono pronto!!! EHEHE......:)

Ora vado a recuperare saldatore etc etc.......me no male che di lavoro faccio il tecnico e l'armamentario ce l'ho già!!!!


Ciao ragassi.....dyper

dyper
19-10-2004, 22:49
Salve a tutti, finalmente riesco a riaccendere il pc in condizioni decenti!!!
Ho fatto la modifica sui 12V all'alimentartore.....purtroppo non ha funzionato......diciamo che ho finito poco fa e l'ho acceso ora per la prima volta.....filo,resistenza e trimmer.......purtroppo agendo sul trimmer non accade nulla,o almeno, vedo ogni tanto dal bios in tempo reale qualche su e giù del voltaggio mentre utilizzo il trimmer però niente di importante. :(

Ho seguito passo passo tutto quello che c'era da fare,......l'alimentatore funziona perfettamente però uguale a prima!!!

quindi chiedo a qualcuno di voi se ha provato questa modifica, e soprattutto se gli funziona!!!

Comunque proverò a ritagliare tutti i fili e rifare tutto da capo con nuovo trimmer e nuova resistenza per essere sicuro che l'errore non sia mio!!!

Ciao a tutti....dyper