View Full Version : [URGENTE] Upgrade CPU
Marasoft
07-10-2004, 16:10
Ciao a tutti, scusate per la fretta ma ho i minuti contati..........
Ho l'opportunità di sostituire la mia cpu P4 northwood D1 2,8 stabile a 245 di bus con un prescott a 3,2, vorrei sapere che probabilità ho con queta cpu di aumento di prestazioni e che margini di overclock potrei "in teoria" (ogni cpu fa storia a se!) avere essendo io completamente ad aria con tt polo 735 e artic silver.
Vi prego rispondetemi per consigliarmi al più presto, grazie anticipatamente :D
Originariamente inviato da Marasoft
Ciao a tutti, scusate per la fretta ma ho i minuti contati..........
Ho l'opportunità di sostituire la mia cpu P4 northwood D1 2,8 stabile a 245 di bus con un prescott a 3,2, vorrei sapere che probabilità ho con queta cpu di aumento di prestazioni e che margini di overclock potrei "in teoria" (ogni cpu fa storia a se!) avere essendo io completamente ad aria con tt polo 735 e artic silver.
Vi prego rispondetemi per consigliarmi al più presto, grazie anticipatamente :D
io con il mio 2,8 prescot in ufficio lo tengo a 3,5 ad aria e vcore standard con un dissi standard....
il 3,2 nn l'ho mai provato ... cmq se il tuo va bene nn vedo perkè cambiarlo... certo ke il prescot dovrebbe salire d + penso.....
Marasoft
07-10-2004, 16:22
Grazie della risp... 2,8@3,5 ad aria..... interessante
comunque è un occasione ecco perchè lo cambio!!! v:D
Ma nessuno con esperienze di 3,2?
Originariamente inviato da Marasoft
Grazie della risp... 2,8@3,5 ad aria..... interessante
comunque è un occasione ecco perchè lo cambio!!! v:D
Ma nessuno con esperienze di 3,2?
bhe ma se 2,8 sale bene anke il 3,2 rulla lo stesso!!! ;)
cmq tutto depende...
la mia cpu 2,8 prescot con dissi box , vcore standard,e case ben ventilato lo tengo a 250*14 con ram pc4000 pro a 250 standard cas 2,5
olaz
cmq sale ankora ad aria mi arriva a 48 gradi max
Marasoft
07-10-2004, 16:33
ecco era proprio quello ke intendevo i 250fsb
solo che io intendevo col 5/4 e volevo sapere anke compe performance rispetto al northwood. Per es il tuo prescott a 250fsb quanto fa al superpi?
Originariamente inviato da Marasoft
ecco era proprio quello ke intendevo i 250fsb
solo che io intendevo col 5/4 e volevo sapere anke compe performance rispetto al northwood. Per es il tuo prescott a 250fsb quanto fa al superpi?
bhoo... mi sembra 46/47 secondi ma con msn aperto , norton,autocad,explorer,asusprobe,winmx e altro... ciauz
Marasoft
07-10-2004, 16:38
beh io a 245 con 5/4 faccio 42 com'è possibile? nessun altro con suggerimenti?
Originariamente inviato da Marasoft
beh io a 245 con 5/4 faccio 42 com'è possibile? nessun altro con suggerimenti?
opps. hodetto una cazzzzzzat@ paura ... io faccio 39 ora come ora .. test appena eseguito :D
scusa ma mi confondevo :doh: sono un po' stanco
Marasoft
07-10-2004, 16:42
ah ecco beh allora tanto male non è questo prescott, e per doom3 come va? nessuno lo sa?
Originariamente inviato da Marasoft
ah ecco beh allora tanto male non è questo prescott, e per doom3 come va? nessuno lo sa?
io gioco con la demo e gira benissimo :p
Originariamente inviato da skara
io gioco con la demo e gira benissimo :p
ps. io ho una fx 3000... per uso professionale di autocad...o altro
e 2 hd da 36gb maxtor athlas scsi 320
Marasoft
07-10-2004, 16:45
va be ma tu vai sullo specifico... nessuno ha provato il prescott con una 9600xt per esempio?
Originariamente inviato da Marasoft
va be ma tu vai sullo specifico... nessuno ha provato il prescott con una 9600xt per esempio?
wait a second... io prima della fx3000 avevo una fx5900 xt della palit ke ora ho a casa e doom 3 girava benissimissimo ;)
quindi nn avrai problemi ;)
Marasoft
07-10-2004, 16:51
no sai sono un po titubante xkè quando inizialmente mi fu fatta l'offerta aprii un altro thread e me lo sconsigliarono assolutamente, e mi consigliarono per i 250bus un 2,8 M0, ma ke me ne faccio di un altro northwood?
So ke i prescott scaldano un po di più ma a me interessano i bench e i games ;) secondo te avrò miglioramenti?
Originariamente inviato da Marasoft
no sai sono un po titubante xkè quando inizialmente mi fu fatta l'offerta aprii un altro thread e me lo sconsigliarono assolutamente, e mi consigliarono per i 250bus un 2,8 M0, ma ke me ne faccio di un altro northwood?
So ke i prescott scaldano un po di più ma a me interessano i bench e i games ;) secondo te avrò miglioramenti?
bhe a me interessavano i games..ma ora il pc a casa lo usa my brother and my father...
cmq dovrebbe andare meglio sia perkè è un prescot sia perkè ha una frequenza di partenza maggiore ... ma depende sempre...tutto depende... ciauz
Marasoft
07-10-2004, 17:24
A proposito scusate la domanda un pò niubba ma devo essere sicuro... il 3,2 prescott lo posso montare sulla mia mobo? e con quale bios? io ho il 1016 va bene?
Originariamente inviato da Marasoft
A proposito scusate la domanda un pò niubba ma devo essere sicuro... il 3,2 prescott lo posso montare sulla mia mobo? e con quale bios? io ho il 1016 va bene?
nn volendo dirti cavolate ... nn azzardo risposte
cmq ''penso''ke vada bene.
Marasoft
09-10-2004, 17:24
x skara: gentilmente mi diresti con ke programma controlli le temp. del procio?
mi è arrivato il 3,2g E ma in idle sta a 51 e full 61
inoltre ho dovuto impostare il vcore a 1,40 da bios se no si spegneva, com'è possibile?
Vi prego qualkuno mi illumini
Originariamente inviato da Marasoft
x skara: gentilmente mi diresti con ke programma controlli le temp. del procio?
mi è arrivato il 3,2g E ma in idle sta a 51 e full 61
inoltre ho dovuto impostare il vcore a 1,40 da bios se no si spegneva, com'è possibile?
Vi prego qualkuno mi illumini
Ciao , puoi utilizzare il sw speedfan 4.16 per monitorare le temp. , lo trovi su google , il vcore lo devi lasciare su auto per avere il giusto voltaggio per la cpu , se ti si riavvia puo' essere l'alimentatore che non regge un prescott e se e' un 300w oem non me ne stupirei ....
La sk madre che hai e' adattissima a quella cpu , aggiorna il bios con il 1018 .
Controlla la versione della cpu con cpuz 1.24 , vedi se si tratta di un C0 o di Un D0 , in entrambi i casi si tratta di cpu overcloccabilissime che ben dissipate e ben alimentate non arrossirebbero nel lavorare a 3800-3900 mhz anche ad aria ...
Le temp. che rilevi da bios sono un po' troppo elevate per una asus , hai montato bene il dissipatore ? pasta termica ok ?
ciao
Marasoft
09-10-2004, 18:11
Grazie miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiillllllllllllle Mo3bius per la risp., ultimamente su questo forum sembra ke tutti si stanchino di rispondere!!!
Comunque io ho il bios 1016, non ho messo il 1018 perchè ho letto nella sezione Motherboard & Ram di gente che aggiornando al 1018 ha perso la mobo!!!
Il vcore lo dovuto settare a 1,40 da bios ma aida32 mi rileva 1,38, altrimenti il computer non è ke si riavviava si spegneva proprio!!! ma può essere anke ke si attivava la protezione della temp! Non penso sia colpa dell'ali è un enermax 350 insomma ho tutto quello ke vedi in sign solo il procio è cambiato.
Il procio è un D0 pack date 1/9/04 SL7E5
il dissy e il tt polo735 lappato da me proprio stamattina è ho applicato anke l'arctic silver 5 ma niente... nel case ho 3 ventole 2 in entrata 1 in estrazione...
ti prego consigliami sul da farsi....
Originariamente inviato da Marasoft
Grazie miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiillllllllllllle Mo3bius per la risp., ultimamente su questo forum sembra ke tutti si stanchino di rispondere!!!
Comunque io ho il bios 1016, non ho messo il 1018 perchè ho letto nella sezione Motherboard & Ram di gente che aggiornando al 1018 ha perso la mobo!!!
Il vcore lo dovuto settare a 1,40 da bios ma aida32 mi rileva 1,38, altrimenti il computer non è ke si riavviava si spegneva proprio!!! ma può essere anke ke si attivava la protezione della temp! Non penso sia colpa dell'ali è un enermax 350 insomma ho tutto quello ke vedi in sign solo il procio è cambiato.
Il procio è un D0 pack date 1/9/04 SL7E5
il dissy e il tt polo735 lappato da me proprio stamattina è ho applicato anke l'arctic silver 5 ma niente... nel case ho 3 ventole 2 in entrata 1 in estrazione...
ti prego consigliami sul da farsi....
Se il 1018 e' ufficiale direi di non crearti problemi , ho letto anche io del caso di morte :) , ma era un caso singolo ....
al limite metti il 1017 , ma se il 1018 e' ufficiale ,ripeto, io metterei l'ultimo..
Ma se setti il vcore su auto che succede ? cmq disattiva il controllo di temp. da bios ,settalo su disable o su 85° .
L'enermax 350 dovrebbe farcela , dimmi i voltaggi che rileva speedfan mettendo sottostress il sistema ..
ciao
Marasoft
09-10-2004, 18:23
non sapevo del 1018 ufficiale pensavo fosse ancora beta!! per sicurezza mi daresti il link???
se metto vcore auto ottengo il medesimo risultato ovvero 1,38 idle e scende a 1,32 in full però dopo un tot tempo si spegneva, però ripeto non ho più riprovato a mettere in default, poteva essere anke la temperatura, poike non avevo le ventole del case attivate.
i voltaggi sono stabilissimi.... 12v 11,85 3,3v 3,36v 5v 4,96/5
sotto stress variano +/- di 0.1
come si fa a disattivare il controllo della temp. da bios e mi spiegeresti anke il perchè?
grazie ancora mo3bius
p.s anke io credo che questa cpu salga.... ma ho bisogno d'aiuto mod suggerimenti.... ;)
Originariamente inviato da Marasoft
x skara: gentilmente mi diresti con ke programma controlli le temp. del procio?
mi è arrivato il 3,2g E ma in idle sta a 51 e full 61
inoltre ho dovuto impostare il vcore a 1,40 da bios se no si spegneva, com'è possibile?
Vi prego qualkuno mi illumini
usa asus probe ;)
vai sul sito asus e lo scarichi per la tua scheda ;)
Marasoft
09-10-2004, 20:21
x skara: grazie della risp. ma come fai ad avere il procio a 48° in full load a me supera i 60°, secondo te che può essere?
x mo3bius: il 1018 official sul sito asus non c'è c'è il beta, che faccio metto il 1017?
come ti sembrano i voltaggi?
secondo voi è possibile che non abbia lappato bene il diddy?
Marasoft
10-10-2004, 07:29
Oggi ho provato a rimettere vcore def. e sembra che non si spenga più da solo!!!
A questo punto sembra sia stato un problema di temperatura,
secondo voi ho sbagliato la lappatura?
O può essere l'ali che non ce la fa, anche se i voltaggi rimangono stabili?
Marasoft
10-10-2004, 12:09
UP! Ho bisogno di aiuto per le temperature, se no non posso okkare!!!
idle 50° full 65°
temp amb. 24°
Originariamente inviato da Marasoft
UP! Ho bisogno di aiuto per le temperature, se no non posso okkare!!!
idle 50° full 65°
temp amb. 24°
io usando autocad o solidworks 2004 arrivo max a 48/49° max
il vcore è standard ;)
il dissi devo dire ke è una ciofeca ...tutto in alluminio con una 80x80 abbastanza rumorosa ...
ma fa il suo lavoro viste le temp ora che sto' scrivendo sono a 38° :)
io sto per fare la tua stessa cosa.......
ho 1 P4 2.8@3.4GHz Northwood è al SuperPI ottengo 1 punteggio di 41s èe 39 con sp2
con il Prescott 3.2GHz@3.8GHz si può benissimo fare 33/34s (un northwood @ 3.8GHz fa 35s)
con il SP2 si può arrivare Benissimo a 31/32s
Marasoft
11-10-2004, 16:04
x neoxxx: come prestazioni non ci sono prob. infatti anke io col 2,8@3,4 toccavo i 41s con questo 42 a default :D
Il prob. sono le temp, voendo cambiare il dissy ed avendo già una ventola da 72 cfm (quella del polo ;) ) che dissy mi consigliate per prescott?
Sei sicuro di averlo lappato bene?
non avrai messo troppa pasta termica?
Io con prescott 3.0@3800 v.core 1.40 e dissi ORIGINALE idle 50 full 57..........
Perche non provi il dissi originale.....per curiosita:rolleyes:
P.S. hai up il bios poi?
Marasoft
11-10-2004, 17:23
Con il dissy originale faccio 55 win 75 full
con il mio lappato (non so se lappato bene) cmq faccio 50 win 65 full cmq non credo sia il dissy.
La pasta è l'arctic silver e ne ho messa davvero pochissima!!
per quanto riguarda il bios è il 1016, con il 1017 ho provato non cambia nulla ed è più lento in partenza, tu che bios hai?
Io ho il 1016 ma visto che non ho prob. lascio stare quello.... non e' sempre detto che per l'assemblaggio che 1 ha si sempre meglio l' ultimo....anzi....cqm secondo me e' una caratteristica del tuo procio...penza che io vado con un 300w e mai prob....
Ciao
fastmenu
11-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da Marasoft
va be ma tu vai sullo specifico... nessuno ha provato il prescott con una 9600xt per esempio?
io,ho un prescott c0 2.8@3.5 dauly use v core u valore sopra il def,e faccio il 5°posto al 3dmark05,e arrivo comodo ai 4ghz nn stabilissimo.
il prescott sale di + del nw anke se scalda d+,ma questo è relativo xke opera bene anke a temp + alte,anzi secondo me è meglio xke + si riesce ad abbare la temp e + si sale.avevo pure un nw m0 ma x arrivare a 3850mhz dovevo impiccare il vcore ,sia con asus ke con abit:(
cmqe il 3.2 usa un molti a 16x e quindi si sale bene,anke xke orma i tutti i p4 tengono perfettamente(o quasi) i 250fsb.
piglialo;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.