PDA

View Full Version : SODIMM DDR:LA SIMMETRIA FA BENE O MALE?


karmakoma
07-10-2004, 15:00
Ecco dati i dubbi molteplici ed avendo raccolto in università (Informatica) molteplici risposte a questo punto ho deciso di aprire un 3d specifico: Montare banchi di ram non simmetrici purchè con le stesse specifiche tecniche fa andare il notebook meglio o peggio?...per chairirci:
Se montatti su un ipotetico notebook un banco da soDIMM DDR 256 mega 333mhz, ed uno da 512/1Giga sempre soDIMM DDR 333mhz, mi faranno schizzare meglio il note o rallenteranno tutto il sistema rendendolo magari instabile?...Mi motivereste tecnicamente perchè non dovrebbero, qualora non sia possibile, convivwere assieme due banchi di ram di dimensioni diverse?
Inoltre chi ha fatto upgrade della ram della macchina (note e fissi) puo' descriver ela sua esperienza spendendo qualche parola sui pro o i contro incontrati druante l'upgrade???

Holliwood[ita]
07-10-2004, 16:36
Originariamente inviato da karmakoma
Ecco dati i dubbi molteplici ed avendo raccolto in università (Informatica) molteplici risposte a questo punto ho deciso di aprire un 3d specifico: Montare banchi di ram non simmetrici purchè con le stesse specifiche tecniche fa andare il notebook meglio o peggio?...per chairirci:
Se montatti su un ipotetico notebook un banco da soDIMM DDR 256 mega 333mhz, ed uno da 512/1Giga sempre soDIMM DDR 333mhz, mi faranno schizzare meglio il note o rallenteranno tutto il sistema rendendolo magari instabile?...Mi motivereste tecnicamente perchè non dovrebbero, qualora non sia possibile, convivwere assieme due banchi di ram di dimensioni diverse?
Inoltre chi ha fatto upgrade della ram della macchina (note e fissi) puo' descriver ela sua esperienza spendendo qualche parola sui pro o i contro incontrati druante l'upgrade???


3d interessantissimo. Io un tm292 con 256 di ram e sono stato oggi da essedi. Lunedì arrivano sia i kingstone da 256 che i 512 ddr 333. Li provo li tutti e 2 anche se sono orientato verso i 512
.Il commesso mi ha detto che se windows li legge e non si pianta non ci sono problemi di compatibilità succesiva.
Sarebbe interessante sapere le esperienze di qualcuno.

karmakoma
07-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
3d interessantissimo. Io un tm292 con 256 di ram e sono stato oggi da essedi. Lunedì arrivano sia i kingstone da 256 che i 512 ddr 333. Li provo li tutti e 2 anche se sono orientato verso i 512
.Il commesso mi ha detto che se windows li legge e non si pianta non ci sono problemi di compatibilità succesiva.
Sarebbe interessante sapere le esperienze di qualcuno.


Beh non ci credo che nessuno ha fatto upgrade di ram al proprio note...

karmakoma
07-10-2004, 19:56
Inoltre se è compatibile con Winzoz lo è anche con Linux...oppure no?...su risposte...siamo o no su Hwupgrade :D :D :D :D :D :D

recoil
07-10-2004, 22:33
per esperienza ti dico che windows è un ottimo banco di prova per le ram. se non sono a posto si pianta subito, c'è poco da fare. ricordo che con linux riuscivo a lavorare un po' meglio

la storia delle dimensioni diverse mi pare strana... ho avuto spesso banchi diversi (sono rimasto per moltissimo tempo con 192 di ram ad esempio). ma chi te lo ha detto parlava di portatili o di pc in generale?

karmakoma
07-10-2004, 23:25
Originariamente inviato da recoil
per esperienza ti dico che windows è un ottimo banco di prova per le ram. se non sono a posto si pianta subito, c'è poco da fare. ricordo che con linux riuscivo a lavorare un po' meglio

la storia delle dimensioni diverse mi pare strana... ho avuto spesso banchi diversi (sono rimasto per moltissimo tempo con 192 di ram ad esempio). ma chi te lo ha detto parlava di portatili o di pc in generale?


Io mi sono limitato a chiedere solo per notebook...quindi tu sul note hai avuto due banchi di memoria differenti?....Altri che hanno fatto upgrade con dimensioni di ram differenti?

Holliwood[ita]
08-10-2004, 01:31
ma chi te lo ha detto parlava di portatili o di pc in generale?


parlava dei portatili.

recoil
10-10-2004, 16:53
up, la questione mi pare interessante

Holliwood[ita]
10-10-2004, 21:14
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6071837#post6071837
in questo 3d c'è scritto che 1 utente (gatto23) ha installato tranquillamente 768 di RAM sul 292.

recoil
10-10-2004, 21:25
mi piacerebbe sentire il parere di chi ha detto quelle cose a karmakoma

per quale motivo dovrebbe esserci instabilità?

karmakoma
10-10-2004, 22:57
COmpagni di università...insomma c'è chi sostiene che non tutte le sched emadri (moderne) supportino al compatibilità di moduli asimettrici...

Holliwood[ita]
11-10-2004, 20:00
Oggi ho installato un banco di SO-DIMM da 512 DDR333 PC2700 sul mio TM292lci con soli 256Mb di DDR.
Ora ho 768 di Ram e va tutto benissimo.
Farcry gira a 1024x768 con dettagli medi senza scattare minimamente.
Appena testo altri giochi vi faccio sapere.

Copio e incollo dal cpuz:
Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

Module #1

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) Nanya Technology (7F7F7F0B00000000)
Size 256 MBytes
Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
Part number NT256D64SH8BAGM-6K

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no

Timings table
Frequency (MHz) 133 166
CAS# 2.0 2.5
RAS# to CAS# delay 3 3
RAS# Precharge 3 3
TRAS# 6 7


Module #2

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) Kingston (7F98000000000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
Part number K

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no

Timings table
Frequency (MHz) 133 166
CAS# 2.0 2.5
RAS# to CAS# delay 3 3
RAS# Precharge 3 3
TRAS# 6 7


Monitoring
------------------------------------------------------------------------------

karmakoma
12-10-2004, 00:57
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Oggi ho installato un banco di SO-DIMM da 512 DDR333 PC2700 sul mio TM292lci con soli 256Mb di DDR.
Ora ho 768 di Ram e va tutto benissimo.
Farcry gira a 1024x768 con dettagli medi senza scattare minimamente.
Appena testo altri giochi vi faccio sapere.

Copio e incollo dal cpuz:
Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

Module #1

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) Nanya Technology (7F7F7F0B00000000)
Size 256 MBytes
Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
Part number NT256D64SH8BAGM-6K

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no

Timings table
Frequency (MHz) 133 166
CAS# 2.0 2.5
RAS# to CAS# delay 3 3
RAS# Precharge 3 3
TRAS# 6 7


Module #2

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) Kingston (7F98000000000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
Part number K

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no

Timings table
Frequency (MHz) 133 166
CAS# 2.0 2.5
RAS# to CAS# delay 3 3
RAS# Precharge 3 3
TRAS# 6 7


Monitoring
------------------------------------------------------------------------------


Grande...tutto cio' è MOOOLTO confortante...sett prox aggiorno anche io!

Holliwood[ita]
12-10-2004, 08:47
Le memorie che ho installato senza problemi sono delle Kinstone VALUERAM codice KRV333X64SC25/512
Come si vede dal codice sono CAS 2.5 e anche tutti gli altri parametri sono gli stessi dei quelle Nanya che avevo di base sul TM292.
Le ho prese a essedi a 127€. Sono stati gentilissimi, me le hanno fatte provare per essere sicuro della compatibilità.
Le trovte anche da computerdiscount a 2€ in +.

feyd
12-10-2004, 17:25
I banchi di ram uguali NON sono necessari in nessuno dei pc x86 oggi disponibili (escludo AMD Athlon 64FX per via del doppio canale di accesso alla memoria su cui ancora non mi sono documentato :eek: )
Volevi anche la spiegazione; il motivo è semplice:
- il bus dati dei pc attuali è 64 bit
- i bit che ogni ogni banco (modulo) di ram è in grado di sparare fuori sul bus sono prprio 64.
dunque un processore necessita di un solo banco per parlare correttamente con le memorie.
Quando vi sarà una fetch in ram sul bus passeranno sempre e comunque 64 bit facenti parte di 1 banco (non importa quale).

Il problema ci sarebbe (o meglio c'era) con i vecchi Pentium che avevano un bus a 64 bit (come oggi) ma le vecchie sram (quelle su SIMM) erano a 32 bit. per cui per poter produrre correttamente tutti i 64 bit che il pentium poteva richiedere in un ciclo di bus erano serviva una coppia di SIMM a 32 bit. Queste dovevano essere necessariamente uguali. Io non ho mai provato se il pc funzionasse ancora montando una simm da 4 e una da 8 (visti i costi della ram di allora danneggiarla era un costo e in ogni caso buttarne via 4 sarebbe comunque stato un costo).

Spero di essere stato chiaro e non troppo noioso.

Feyd

karmakoma
15-10-2004, 02:53
Originariamente inviato da feyd
I banchi di ram uguali NON sono necessari in nessuno dei pc x86 oggi disponibili (escludo AMD Athlon 64FX per via del doppio canale di accesso alla memoria su cui ancora non mi sono documentato :eek: )
Volevi anche la spiegazione; il motivo è semplice:
- il bus dati dei pc attuali è 64 bit
- i bit che ogni ogni banco (modulo) di ram è in grado di sparare fuori sul bus sono prprio 64.
dunque un processore necessita di un solo banco per parlare correttamente con le memorie.
Quando vi sarà una fetch in ram sul bus passeranno sempre e comunque 64 bit facenti parte di 1 banco (non importa quale).

Il problema ci sarebbe (o meglio c'era) con i vecchi Pentium che avevano un bus a 64 bit (come oggi) ma le vecchie sram (quelle su SIMM) erano a 32 bit. per cui per poter produrre correttamente tutti i 64 bit che il pentium poteva richiedere in un ciclo di bus erano serviva una coppia di SIMM a 32 bit. Queste dovevano essere necessariamente uguali. Io non ho mai provato se il pc funzionasse ancora montando una simm da 4 e una da 8 (visti i costi della ram di allora danneggiarla era un costo e in ogni caso buttarne via 4 sarebbe comunque stato un costo).

Spero di essere stato chiaro e non troppo noioso.

Feyd

Alleluja...finalmente qualcuno che mi ha dato uan risposta coerentemente scientifica!....così è tutto molto più confortante...cmq ne approfitto per chiedere a coloro che hanno aggiornato al proprio lmi292MEDIWORLD, se hanno avuto miglioramenti visibili oppure no...un cordiale saluto a tutti! :D

ipaq1940
21-10-2004, 00:37
Ho upgradato la ram del mio portatilozzo con un banco diverso dall'originale:
Acer TM 422XC con Nanya DDR 266MHz 256MB cas 2 +

V-DATA DDR 333MHz 512MB cas 2.5

Quindi completamente differenti. Ebbene vengono riconosciuti entrambi e anche molto bene :). ricordo cmq che il mio chipset supporta al max 266MHz, è chiaro che le v-data andranno alla stessa velocità dell'altro banco.

Ora ho 768MB!:D :D :D

feyd
21-10-2004, 08:52
Da quello che so andrebbero comunque alla velocità del banco più lento.
Feyd

ipaq1940
21-10-2004, 14:18
Originariamente inviato da feyd
Da quello che so andrebbero comunque alla velocità del banco più lento.
Feyd

Molto probabile quello che dici :)