PDA

View Full Version : Quale comando per connettersi a rete wireless da linux?


ferris
07-10-2004, 12:09
Ciao a tutti!
Io sto tentando di configurare la scheda wireless nel mio portatile in linux gentoo, in teoria dovrei essere ad un passo dall'aver concluso la procedura perchè facendo un "iwlist scanning" riesco a vedere la rete wireless che ho creato sul fisso...
Il problema adesso è come faccio a connettermi a questa rete?
C'è qualche comando in particolare che devo usare? :confused:

sukoy27k
07-10-2004, 13:30
il fatto che sia wireless dovrebbe cambiare ben poco una volta installata la scheda questa ti dovrebbe permettere di usarla come una normale interfaccia ethernet.
1)la conessione nel router che ti hanno fornito è gia configurata con nome utente e password?
2)devi aggire su un paio di file e ti rimando alla mia discussione http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784889
il ifcfg-etho dovra essere sostituito da un'altro col nome dell'interfaccia wireless che troverai in /dev.
Come potrai vedere ne anche a me funziona,il problema è sicuramente nei dns in quanto il router me lo ping perfettamente, purtroppo ne so ben poco come te,spero di esserti stao di aiuto :)

Jøhñ Ðøë
07-10-2004, 14:24
iwconfig vedi le schede di rete con estenzioni wireless..

con iwconfig essid <nome_essid> setti l'essid della rete.. poi abilti o meno il wep.. se hai bisogno di EAP o cose del genere ti ci vuole anche xsupplicant..
cmq man iwconfig

quando hai fatto con iwconfig basta che tu gli assegni l'indirizzo, con ifconfig (se statico) o con dhcpcd

quando ti funziona tutto riporta i passaggi nel file /etc/conf.d/net (occhio al nome dell'interfaccia)
fai in modo che i moduli si carichino all'avvio (/etc/modules.autoload.d/kernel-2.6)
poi devi collegare il file

/etc/init.d/net.<nome_interfaccia> in modo che punti a /etc/init.d/net.eth0, e quindi

rc-update add net.<nome_interfaccia> default

John

ferris
07-10-2004, 17:42
Ho provato a fare con iwconfig e poi assegnare l'indirizzo ip con ifconfig ma quando provo a pingare il fisso l'operazione non va a buon fine (e non credo sia un problema di dns altrimenti avrei problemi nel pingare qualche sito internet...)
Secondo me il problema è che riesco a vedere la rete che ho creato nel pc fisso ma non riesco a connettermi a tale rete...

ferris
07-10-2004, 18:07
Originariamente inviato da sukoy27k
il fatto che sia wireless dovrebbe cambiare ben poco una volta installata la scheda questa ti dovrebbe permettere di usarla come una normale interfaccia ethernet.
1)la conessione nel router che ti hanno fornito è gia configurata con nome utente e password?
2)devi aggire su un paio di file e ti rimando alla mia discussione http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=784889
il ifcfg-etho dovra essere sostituito da un'altro col nome dell'interfaccia wireless che troverai in /dev.
Come potrai vedere ne anche a me funziona,il problema è sicuramente nei dns in quanto il router me lo ping perfettamente, purtroppo ne so ben poco come te,spero di esserti stao di aiuto :)

A proposito ho dato un'occhiata alla tua discussione, non so se tu abbia già risolto il tuo problema, ma hai provato a mettere come dne in /etc/resolv.conf l'ip del tuo router? Io ho sempre dato quello come dns e è sempre andato bene (nn con il wireless ovviamente :) )... fammi sapere....

Jøhñ Ðøë
07-10-2004, 19:28
ma hai due reti? wireless e wired?
controlla con route -n dove vanno a finire i pacchetti sulla carta... (considera che è applicato il longest match)

insomma... dacci un po' di output tipo di ifconfig iwconfig iwlist scanning route ecc ecc

ferris
08-10-2004, 10:03
ifconfig eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0A:E4:21:E8:CD
inet addr:192.168.1.4 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST NOTRAILERS RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:3050 errors:1 dropped:1 overruns:0 frame:0
TX packets:8120 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:2
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:4000853 (3.8 Mb) TX bytes:619463 (604.9 Kb)
Interrupt:10

eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:04:23:92:C8:E7
inet addr:192.168.0.5 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:1
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)
Interrupt:10 Base address:0xe000 Memory:e0203000-e0203fff

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:212 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:212 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:14118 (13.7 Kb) TX bytes:14118 (13.7 Kb)

iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 IEEE 802.11b ESSID:"" Nickname:"Ferris"
Mode:Ad-Hoc Channel:0 Cell: 00:00:00:00:00:00
Bit Rate=0 kb/s Tx-Power=32 dBm
Retry:on RTS thr=2304 B Fragment thr:off
Encryption key:off
Power Management:off

iwlist scanning
lo Interface doesn't support scanning.

eth0 Interface doesn't support scanning.

eth1 Scan completed :
Cell 01 - Address: 02:E0:FF:87:F6:44
ESSID:"Prova"
Mode:Ad-Hoc
Channel:0
Bit Rate:1 Mb/s
Bit Rate:2 Mb/s
Bit Rate:5.5 Mb/s
Bit Rate:11 Mb/s
Quality:33/100 Signal level:-223 dBm Noise level:-98 dBm
Encryption key:off
route
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.1.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth1
loopback FerrisAmilo.msh 255.0.0.0 UG 0 0 0 lo
default 192.168.1.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0

PS: Uso gentoo anch'io :)

Jøhñ Ðøë
08-10-2004, 17:48
Originariamente inviato da ferris
iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 IEEE 802.11b ESSID:"" Nickname:"Ferris"
Mode:Ad-Hoc Channel:0 Cell: 00:00:00:00:00:00
Bit Rate=0 kb/s Tx-Power=32 dBm
Retry:on RTS thr=2304 B Fragment thr:off
Encryption key:off
Power Management:off



Allora, io da qui vedo che: hai la rete impostata "ad hoc" invece che a infrastruttura,mi chiedevo se è voluto... il tuo link fa abb schifo e hai poco segnale (sei molto lontano o hai interferenze???) e _sopratutto_ non hai impostato l'essid della rete (e direi, non ti ci connetti no :p)
Da qui si vede che:
Originariamente inviato da ferris
iwlist scanning
lo Interface doesn't support scanning.

eth0 Interface doesn't support scanning.

eth1 Scan completed :
Cell 01 - Address: 02:E0:FF:87:F6:44
ESSID:"Prova"
Mode:Ad-Hoc
Channel:0
Bit Rate:1 Mb/s
Bit Rate:2 Mb/s
Bit Rate:5.5 Mb/s
Bit Rate:11 Mb/s
Quality:33/100 Signal level:-223 dBm Noise level:-98 dBm
Encryption key:off


l'essid della rete è "Prova", nn hai usato wep e roba varia e che il livello di segnale è bassino..

io direi che forse un


iwconfig eth1 essid "Prova"


can do the trick ;) Però un iwconfig --help ALMENO lo lancerei... ma guarda il manuale..

ti lascio i miei iwconfig e iwlist...

mybin jdoe # iwconfig
lo no wireless extensions.

eth0 no wireless extensions.

eth1 ieee 802.11b ESSID:"Homenet"
Mode:Managed Frequency:2.437 GHz Access Point: 00:90:96:43:01:F7
Bit Rate=11 Mb/s Tx-Power=20 dBm
RTS thr:off Fragment thr:off
Encryption key:off
Power Management:off
Link Quality=100/100 Signal level=-52 dBm Noise level=-256 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:4

mybin jdoe # iwlist scanning
lo Interface doesn't support scanning.

eth0 Interface doesn't support scanning.

eth1 Scan completed :
Cell 01 - Address: 00:90:96:43:01:F7
ESSID:"<hidden>"
Protocol:ieee 802.11b
Mode:Master
Channel:6
Bit Rate:11 Mb/s
Extra: Rates (Mb/s): 1 2 5.5 11
Extra: RSSI: -53 dBm
Encryption key:off


John

ferris
08-10-2004, 18:41
Innanzitutto grazie per avermi risposto, sei una delle poche persone competenti che ho trovato (al contrario di me, che sono alle prime armi con i wireless :p ), cmq la rete l'ho impostata ad-hoc semplicemente perchè in windows funziona benissimo così e perchè ho trovato difficoltà a configurarne una in un altra maniera, poi ho provato ad impostare l'essid e nell'iwconfig si settava correttamente ma di fatto non si connetteva alla rete presente, quindi ho provato ad impostare wep nella rete creata nel fisso ma non cambiava nulla e quindi l'ho rimessa com'era, infine il segnale è debole perchè quando ti ho sendato l'output ero abbastanza lontano dall'altro apparecchio ma credo che nemmeno questo sia un problema in quanto dalla stessa distanza windows non fa una piega...
Ah dimenticavo, ho provato a guardare bene il man iwconfig provando e riprovando le varie opzioni che mette a disposizione ma niente da fare (forse sbaglio qualche passaggio), cmq il problema fondamentale è che pur riuscendo a vedere la rete presente nn riesco a connettermi (ho provato anche a settare il canale da usare visto che quello predefinito era lo 0 e che questo non era nella lista dei canali avviabili ma il comando iwconfig di fatto non me lo cambia)...
Può dipendere dal fatto che la rete è impostata ad-hoc?
Se ti serve l'output di qualche altro comando dimmi pure perchè ci terrei molto a risolvere questo problema anche perchè, visto che riesco a rilevare la rete presente, non dovrei essere molto lontano dalla soluzione del problema...
Grazie ancora! :)

sukoy27k
08-10-2004, 20:15
Originariamente inviato da ferris
A proposito ho dato un'occhiata alla tua discussione, non so se tu abbia già risolto il tuo problema, ma hai provato a mettere come dne in /etc/resolv.conf l'ip del tuo router? Io ho sempre dato quello come dns e è sempre andato bene (nn con il wireless ovviamente :) )... fammi sapere....
ho attivato il server dhcp,il problema era tutto lì gli indirizzi non veniva risolti ;) ,grazie cmq

Jøhñ Ðøë
09-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da ferris
Innanzitutto grazie per avermi risposto, sei una delle poche persone competenti che ho trovato (al contrario di me, che sono alle prime armi con i wireless :p ),


oddio non ti lanciare così lontano :D compe-cosa? :p

cmq la rete l'ho impostata ad-hoc semplicemente perchè in windows funziona benissimo così e perchè ho trovato difficoltà a configurarne una in un altra maniera,


un po' di chiarezza... ad hoc significa che la rete è senza infrastruttura, ovvero, detto in parole povere, ogni nodo della rete è un cliente , e in soldoni manca un access point che la connette all'infrastruttura (tipicamente ethernet wired). Ora, come è composta la rete wireless a cui stai tentando di connetterti? Cmq deve funzionare anche ad hoc...

poi ho provato ad impostare l'essid e nell'iwconfig si settava correttamente ma di fatto non si connetteva alla rete presente, quindi ho provato ad impostare wep nella rete creata nel fisso ma non cambiava nulla e quindi l'ho rimessa com'era,

senza essid son sicuro che non va... cmq, prova a impostare l'essid e a rifare iwlist eth1 scanning, e poi riguarda con iwconfig se imposta nulla...
Degli ip sei sicuro vero? Cioè sono giusti sulla rete wireless..


Può dipendere dal fatto che la rete è impostata ad-hoc?


secondo me no :) Ripeto se non hai un AP è una rete ad-hoc e devve essere così. Ah, lascia stare il WEP per ora, serve solo per criptare (pure male, è più bucato di un gruviera), ci complica solo le cose.
Cmq, cerchiamo di confrontare le impostazioni che hai su linux con quelle che hai con windows, secondo me è una cazzata che sta sfuggendo, se la rete la vede dovrebbe andare...