PDA

View Full Version : il pc si blocca: che fare?


NuT
07-10-2004, 11:22
salve ragazzi, recentemente ho postato un thread in cui chiedevo supporto e aiuto riguardo un problema del pc client della mia lan (non si accendeva).

risolto questo problema, se n'è presentato un altro, stavolta sul pc server

il computer si avvia tranquillamente, ma come arrivo a windows, dopo nemmeno un paio di minuti o si riavvia da solo o si blocca del tutto!

che cosa posso fare? da cosa potrebbe dipendere questo problema?

io pensavo ad un problema di surriscaldamento...devo dire però che la ventola del processore funziona normalmente, ho provato a tenere il case aperto ma il problema persiste...

avete consigli a riguardo? vi prego, aiutatemi :(

EDIT: dimenticavo di dirvi che questo problema persiste da ieri sera..stavo utilizzando il pc (giocavo a scudetto e nel frattempo navigavo e ascoltavo musica..chattavo..insomma normale routine) e ad un certo punto si è bloccato e da allora mi fa da questo problema...

EDIT #2: ho provato a monitorare la temperatura della cpu dal bios e ho notato che sale praticamente subito fino a 48°, dopodichè il sistema si blocca come al solito...

HELP ME! :cry:

lukissimo
07-10-2004, 11:49
Un problema simile come il tuo è successo anche a me. Ho risolto cambiando l'alimentatore. Prova!!!

NuT
07-10-2004, 11:51
l'alimentatore non c'entra...il pc si avvia normalmente

se fosse stato un problema di alimentatore probabilmente non si accendeva neanche il pc

lukissimo
07-10-2004, 12:24
l'alimentatore ti sta x lasciare non è proprio rotto non riesce più a raffreddare tutte le parti!!

NuT
07-10-2004, 12:37
tu dici?io intanto ho smontato dissi e ventola e li ho puliti per bene..dopo pranzo vado a casa di un amico e vediamo il da farsi e aggiornerò questo thread...

speriamo bene...:(

NuT
07-10-2004, 15:23
niente da fare, il mio pc, dal mio amico, si accende ma non si avvia neanche!

credo che il problema sia più grosso del previsto...che sia partita la mobo? o la cpu?

secondo voi?

NuT
08-10-2004, 11:26
UP

:(

giannipas
08-10-2004, 23:54
Ciao !
io proverei a cambiare la ram.......Se ne hai 2 banchi prova a toglierne uno e poi l'altro. Così trovi l'eventuale guasto.

Ciao!

NuT
09-10-2004, 10:57
tu pensi che sia la ram?

cioè per quanto ne so potrebbe essere qualunque cosa..

giannipas
09-10-2004, 20:09
Ciao !
Mah!, in genere i riavvii del sistema sono dovuti ad errori della memoria.
Se hai un solo banco e non puoi fare la prova che ti ho suggeriti prova ad entrare nel bios e a cambiare i parametri delle memorie...magari funziona:)

Ciao!

M@arco_000
09-10-2004, 20:55
intanto posta tutta la configurazione, magari.:)

NuT
10-10-2004, 00:50
non è che si riavviava...si blocca sempre

cmq la mia configurazione è la seguente

mobo Gigabyte 7VRXP
cpu Athlon XP 1800+
ram 256mb DDR PC2700 (un solo banco purtroppo)
hd 30gb quantum fireball
ati radeon 9000pro

non penso vi serva sapere lettore dvd, masterizzatore, monitor, floppy, tastiera e mouse :lol: :D

pensate che sia la ram?

m@rco_000 tu che ne pensi?

giannipas
10-10-2004, 23:29
Ciao !
Se non si riavvia ma si blocca potrebbe anche essere la cache del processore......prova a disabilitarla da bios....Andrà lentissimo ma se non si blocca hai trovato il colpevole...

Ciao !

M@arco_000
10-10-2004, 23:35
così su due piedi è difficile dirlo! prova a fare un memtest (cerca con google memtest, è un programmino che gira su floppy e ti testa la ram) fallo girare minimo un'oretta e se non ti da nessun errore le ram dovrebbero essere ok... quindi potrebbe essere il processore... ma se non ne hai un'altro da provare come fai? si blocca solo quando lo usi parecchio? o anche i idle? che temp hai?

NuT
11-10-2004, 14:36
prima di allora non si era MAI bloccato! e lo tenevo sempre acceso tutti i giorni 24 ore su 24!

invece ora si blocca anche in idle...anche andando solo nel bios per controllare la temp della cpu, il sistema si è bloccato..e in quel caso ha raggiunto subito i 48°...

M@arco_000
11-10-2004, 18:07
dovresti provare il tuo processore da un'altra parte o provare un'altro processeore sul tuo pc... o anche la ram.. devi provare le varie componenti. che alimentatore hai? hai messo la pasta tra il procio e il dissi?

NuT
11-10-2004, 20:45
per l'alimentatore no problem, posso provarci tranquillamente quello montato su questo pc da cui scrivo :) (e questa sarà un'operazione che farò una volta che mi sarò riuscito a procurare una mobo :D)

per il processore devo chiedere ad un amico...mentre per la ram non saprei proprio a chi chiedere :( (visto che l'amico in questione ha una mobo che supporta al max le PC2100 e io ho le PC2700) secondo te se le porto da un tecnico qualunque e gli chiedo di testarmele...mi sputa in faccia? :P

la pasta tra cpu e dissi l'ho messa...anzi paradossalmente, è stato proprio dopo quest'operazione che accendendo il pc, non si avviava nemmeno windows :confused:

ps=l'ali penso è un normalissimo e comunissimo ATX a 300W...

M@arco_000
11-10-2004, 20:57
può darsi allora che ne hai messa troppa o troppo poca se dopo che l'hai messa le cose sono peggiorate.

se il tuo amico ha le ddr pc 2100 le puoi provare anche sulla tua.

cmq la prova dell'ali falla.

ciao

Ciaba
12-10-2004, 01:20
...nn vorrei gufare...ma a me è successo un caso simile e l'imputato era il core del processore scheggiato nell'ultima operazione di rimontaggio...Se i problemi si sono presentati subito dopo tale operazione dacci un occhi...anche se nn è facile da vedere.

NuT
12-10-2004, 08:41
Originariamente inviato da M@arco_000
può darsi allora che ne hai messa troppa o troppo poca se dopo che l'hai messa le cose sono peggiorate.

se il tuo amico ha le ddr pc 2100 le puoi provare anche sulla tua.

cmq la prova dell'ali falla.

ciao

troppo poca non penso visto che quando ho smontato il dissi la pasta che c'era prima era tutta colata ai lati...

troppa non direi nemmeno...cmq proverò a farmi testare la cpu...

la ram sua non posso provarla: come faccio se il pc non parte proprio? io non penso proprio sia la ram..di solito quando è la ram, il pc non dovrebbe fare qualche "beep" dal pc speaker o roba simile? se sì, il mio non lo fa...

NuT
12-10-2004, 08:41
Originariamente inviato da Ciaba
...nn vorrei gufare...ma a me è successo un caso simile e l'imputato era il core del processore scheggiato nell'ultima operazione di rimontaggio...Se i problemi si sono presentati subito dopo tale operazione dacci un occhi...anche se nn è facile da vedere.

è quello che temo anche io purtroppo...

Ja]{|e
12-10-2004, 08:56
prova a disattivare l'opzione riavvia automaticamente da proprietà del sistema --> avvio e ripristino --> impostazioni

se avvia normalmente senza problemi è questione di software, devi far partire in modalità selettiva, armarti di pazienza e vedere qual'è l'appliczzione che dà problea... sennò... mi spiace, è problema hw :boh:

M@arco_000
12-10-2004, 19:35
ma quando accendi il pc che succede? fai il post? si se è la ram dovrebbe fare 3 beep lunghi e non si avvia... a te si avvia? quando si blocca?

NuT
12-10-2004, 21:11
allora PRIMA che smontassi dissi e ventola il pc si avviava ma anche in idle dopo 2 minuti si bloccava tutto quanto (anche se stavo SOLO a monitorare le temp nel bios)

DOPO che ho smontato il tutto e messo la pasta ecc. il pc si avvia ma non fa nessun beep, lo schermo è nero...

NuT
12-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da Ja]{|e
prova a disattivare l'opzione riavvia automaticamente da proprietà del sistema --> avvio e ripristino --> impostazioni

se avvia normalmente senza problemi è questione di software, devi far partire in modalità selettiva, armarti di pazienza e vedere qual'è l'appliczzione che dà problea... sennò... mi spiace, è problema hw :boh:

è sicuramente un problema hardware perchè

1) la procedura che mi hai suggerito tu è sempre stata disattivata ;)

2) il pc si bloccava anche quando entravo solamente nel bios...sempre dopo 2-3 minuti al massimo