View Full Version : il pc si riavvia stranamente
salve ragazzi volevo sapere se a qualcuno di voi in questi giorni sta succedendo quaesto problema , all'improvviso il pc si riavvia , parlando con dei miei amici ho notato che anche a loro sta succedendo la stessa cosa!! mi devo allarmare o magari sono delle coincidenze??? e cercare il problema in qualche componente hardware!!!
Ciao,
bè... un riavvio può essere imputato ad una miriade di cause (spesso hardware) quindi è difficile rispondere.
In che modo si riavvia? Si spegne improvvisamente poi riparte? Hai controllato in strumenti di amministrazione > visualizzatore eventi se c'è qualche messaggio di errore?
Le temperature (processore) le hai controllate? Infine... potrebbe essere colpa dell'alimentatore....
Prova a fornire maggiori dettagli.
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
bè... un riavvio può essere imputato ad una miriade di cause (spesso hardware) quindi è difficile rispondere.
In che modo si riavvia? Si spegne improvvisamente poi riparte? Hai controllato in strumenti di amministrazione > visualizzatore eventi se c'è qualche messaggio di errore?
Le temperature (processore) le hai controllate? Infine... potrebbe essere colpa dell'alimentatore....
Prova a fornire maggiori dettagli.
si si spegne improvvisamente e riparte. Poi sono andato in strumenti di amministrazione -eventi- ho controllato ma non ho natato nulla di onomalo. La temperatura del procio è regolare , mi rimane di fareun test di stabilita con prime 95 , vediamo che succede.
grazie :)
Mi associo...anche a me succede inspiegabilmente.
Originariamente inviato da SGQ
Mi associo...anche a me succede inspiegabilmente.
ciao io ho appena finito di eseguire prime 95 ed è tutto ok!! non so. Mi sono venuti i sospetti perchè a dei miei amici è successa la stessa cosa. non saprei veramente!!!!!!:confused:
una volta...tanti anni fa, ricordo di avere avuto un programmino che "prometteva" di monitorere il S.O. e prevenire qualsiasi crash di sistema bloccando l'evento che lo avrebbe causato.
Penso sarebbe utile trovare in rete qualcosa di simile, almeno ci informa sull'evento che provoca il crash.
Saluti
[QUOTE]Originariamente inviato da SGQ
una volta...tanti anni fa, ricordo di avere avuto un programmino che "prometteva" di monitorere il S.O. e prevenire qualsiasi crash di sistema bloccando l'evento che lo avrebbe causato.
Penso sarebbe utile trovare in rete qualcosa di simile, almeno ci informa sull'evento che provoca il crash.
Saluti [/QUOT
prevenire :sofico: , booo win è imprevedibile , una volta dopo un riavvio improvviso mi ha cancellato tutto il mio profilo , e sono rimasto senza piu nulla nell'hd!!:muro:
esce qualche messaggio di errore prima del riavvio? (se si potrebbe essere il worm Blaster)
Se non ne escono il problema dovrebbe essere hardware:
alimentazione (hai installato nuove periferiche di recente che consumano molto?)
Bios (settaggi di alimentazione e frequenze o di "shutdown teperature")
o se il pc è fortmente overclockato la teperatura eccessiva potrebbe causare il riavvio
cmq i possibili motivi sono tantissimi se questi consigli nno ti sono utili prova a dare qualche indicazione in piu...
E' successo anche a me ieri sera 2 volte cosa può essere? Noto che è un problema di molti, potrebbe essere l'installazione del service pack2 di windows?
anche a me ultimamente!
ho scoperto che il file che mi dava i blocchi è il teeefer.sys del firewall sygate!
il problema nasce perchè ho l'adsl condivisa e il mio pc finge da server!
da solo non crea problemi! Ho anche il sp2!
anche l'altrp pc ha il sp2 e il sygate!
voi siete in lan?
che firewall usate?
ciao
Nik the Mik
17-10-2004, 11:22
Anche a me è successo ultimamente.
Mi sembra che possa essere imputabile a windowsupdate.
Origine: application error
categoria: (100)
ID evento : 1004
Applicazione che ha provocato l'errore wuauclt.exe, versione 5.4.3790.2182, modulo che ha provocato l'errore unknown, versione 0.0.0.0, indirizzo errore 0x00000000
Ciao.
Nik the Mik
bho? pure a me succede di questi tempi.....
vuoi vedere che è il sp2? ho appena messo su la nuova versione di winpro che lo include.......
d'altra parte anche io ho l'ultima versione del sygate personal firewall......
uh?
ho controllato il registro eventi....e sempre mi dà questo errore (una volta che si è riavviato, dicendomi "il tuo pc si è riavviato in malo modo")
Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 21/10/2004
Ora: 20.31.11
Utente: N/D
Computer: KAISHAKUNIN
Descrizione:
Codice errore 1000000a, parametro1 0000001c, parametro2 0000001e, parametro3 00000001, parametro4 804e3e5b.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 31 30 30 30 30 30 30 1000000
0020: 61 20 20 50 61 72 61 6d a Param
0028: 65 74 65 72 73 20 30 30 eters 00
0030: 30 30 30 30 31 63 2c 20 00001c,
0038: 30 30 30 30 30 30 31 65 0000001e
0040: 2c 20 30 30 30 30 30 30 , 000000
0048: 30 31 2c 20 38 30 34 65 01, 804e
0050: 33 65 35 62 3e5b
qualcuno ci capisce qualcosa?
ragazzi lo fa anche a me è incredibile una cosa simile, attualmente nn riesco nemmeno a formattare perchè si riavvia sempre...
ho avuto il sp2, l'ho levato ma lo da lo stesso, ho anche io come qualcuno il sygate...
no scusate ma chew ve4rsione avete di spf?
io la 5.5 build 2710
Nik the Mik
22-10-2004, 19:05
Originariamente inviato da Bovaz
no scusate ma chew ve4rsione avete di spf?
io la 5.5 build 2710
Anch'io.
ora nn so se sia lo stesso caso però a me da sempre lo stesso problema anche se formatto e nn ho nulla dentro al pc, cioè nn riesco nemmeno a formattare col cd di xp, però stranamente con linux il pc nn mi da problemi, è proprio strano...
Originariamente inviato da Nik the Mik
Anch'io.
idem
il file incriminato teefer.sys!
ciao
azz ma che sta succedendo???mi devo allarmare?forse sono alcuni programmi incompatibili con l'sp2???
ma si può cancellare questo file sys?
Qualche giorno fa avevo installato sp2 poi l'disintallato e ho overc. il processore da 2,26 a 2,6. Avevo tolto il riavvia automatico e mi è uscita la schermata blu di errore il file incriminato è kmixer.sys. Adesso lo sto testando a frequenza di default vediamo come va, però ho notato che le casistiche sono diverse, lunica cosa in comune è il sp2 quindi credo che l'aggiornamento sp2 ponga dei limiti a tante operazioni prima permesse.
Originariamente inviato da gridalo
Qualche giorno fa avevo installato sp2 poi l'disintallato e ho overc. il processore da 2,26 a 2,6. Avevo tolto il riavvia automatico e mi è uscita la schermata blu di errore il file incriminato è kmixer.sys. Adesso lo sto testando a frequenza di default vediamo come va, però ho notato che le casistiche sono diverse, lunica cosa in comune è il sp2 quindi credo che l'aggiornamento sp2 ponga dei limiti a tante operazioni prima permesse.
mi sa che questa è la cosa più sensata......anche perchè mis embra strano che sia spf a fare sto casino......
comuqnue come avete fatto a trovare i .sys incriminati?
dal log degli errori di winzozz vdo solo codici strani (postati sopra)
ok niente ho trovato il modo (ero ciecato)
nel mio caso è faultrep.dll
bho? come procedere?
allora vediamo...
in generale per risolvere questo genere di errori in alcuni newsgroup dicono di fare due cose nell'ordine:
1) dalle proprietà di sistema (tasto destro su "risorse del computer" => "proprietà") andare in "avanzate"=> "avvio e ripristino" e togliere "riavvia automaticamente". così quando capita l'errore ci sarà una schermata blu....
2)analizzare gli errori di questa schermata blu non ho capito come ma ci sto lavorando......sembra che un modo abbastanza generale sia di esguire da console il comando "sfc /scannow" per la verifica dei file critici di sistema.....
io ho provato e mi ha chiesto il cd di windows ....ma non ha dato messaggi di errore o cosa.....vi dirò se così facendo mi dà ancora questo errore......per ora sembra di no ma è ancora presto per dirlo.....
intanto continuo a cercare
ciaps!
ma quindi il problema ve lo fa anche levando il sp2? strano perchè sul pc incriminato il sp2 l'ho tolto e lo continua a fare mentre sul portatile nn da problemi, secondo me potrebbe essere un problema di compatibilità...
dato che si sta sforando ho aperto un topic relativo a questa discussione qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=797242
ciccenji
16-11-2004, 18:59
Originariamente inviato da infrty
salve ragazzi volevo sapere se a qualcuno di voi in questi giorni sta succedendo quaesto problema , all'improvviso il pc si riavvia , parlando con dei miei amici ho notato che anche a loro sta succedendo la stessa cosa!! mi devo allarmare o magari sono delle coincidenze??? e cercare il problema in qualche componente hardware!!!
up....succede pure a me la stessa cosa....
l'alimentatore l'ho cambiato da poco:è un chieftec da 420W!
Le temperature sono buone e sempre sotto controllo!
Cosa può essere?
Originariamente inviato da ciccenji
up....succede pure a me la stessa cosa....
l'alimentatore l'ho cambiato da poco:è un chieftec da 420W!
Le temperature sono buone e sempre sotto controllo!
Cosa può essere?
controlla tutti i collegamenti ai cavi ali etc... il mio alla fine era un problema di ram..:muro:
il mio invece era un problema di processore...
ciccenji
17-11-2004, 16:55
Originariamente inviato da Xidius
il mio invece era un problema di processore...
Come te ne sei accorto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.