PDA

View Full Version : Windows XP Professional obbligatorio?


RunDLL
06-10-2004, 23:15
Ciao a tutti e grazie per leggere il mio quesito: ho sentito dire che a fine anno, immagino per la legge sulla privacy che obbligherà ogni azienda a tracciare tutti i dati sensibili ed ad allegarli con la dichiarazione dei redditi, sarà obbligatorio ad avere installato Windows XP Professional invece dell'Home Edition. Qualcuno ne sa qualcosa e mi sa dirne il motivo di perchè Windows Home non va bene? Grazie e tanti saluti.

luckyluke5
07-10-2004, 05:48
ma da quale fonte hai ricevuto la notizia? mi sembra una .............

Fr@nkie
07-10-2004, 08:06
E' la prima volta che sento qualcosa del genere... inoltre il "tracciare" i dati sensibili sarrebbe sicuramente in contraddizione con i principi della privacy; :confused: ...

RunDLL
07-10-2004, 08:32
Ciao e grazie per le risposte. La notizia mi è stata data da un fornitore di componenti hardware, forse è una stupidaggine il fatto della scelta tra Professional od Home, invece non lo è il manuale chiamato DPSS (Documento Programmatico sulla Privacy) che ogni anno ogni azienda che archivia dati dei clienti (nelle fatture ad esempio) dovrà presentare insieme al bilancio. Il documento deve attestare che l'azienda abbia a disposizione le giuste protezioni per proteggere i dati dei clienti (Legge 196 del 2003). Tempo fà postando una richiesta se fosse stato vero che entro breve sarebbe stato, per legge, obbligatorio l'antivirus, ci fù molta gente che si mise a ridere. Bhè questa legge obbliga le aziende con tali database a misure minime di sicurezza tra cui antivirus e firewall, nonchè copie di backup. Obbliga addirittura a misure fisiche antriintrusione quali allarmi, antifurti, gruppi di continuità e armadi chiusi a chiave. Windows XP Professional ha più opzioni per "chiedere" il computer, perciò la notizia potrebbe essere non del tutto infondata. Non ne sono certo e quindi ho chiesto un po' in giro e in questo forum anche. Ciao

continuiamocosì
07-10-2004, 12:53
Per quel che so io di questo decreto, che per fortuna è stata posticipata la scadenza a fine anno, sono da "pensionare" obbligatoriamente i Win 98 e precedenti. In sostanza se hai un sistema Microsoft, questo deve essere o il 2000 o XP o 2003 senza citare differenze tra home e pro.

DJ Luka
07-10-2004, 14:34
Originariamente inviato da continuiamocosì
Per quel che so io di questo decreto, che per fortuna è stata posticipata la scadenza a fine anno, sono da "pensionare" obbligatoriamente i Win 98 e precedenti. In sostanza se hai un sistema Microsoft, questo deve essere o il 2000 o XP o 2003 senza citare differenze tra home e pro.
Esiste un link riguardante questo argomento??? Mi sarebbe molto utile... Grazie

RunDLL
07-10-2004, 19:23
Ciao a tutti, ho raccolto nuove informazioni e richiesto al mio fornitore il quale mi ha riasserito che ci vuole obbligatoriamente Windows XP Professional qualora si decida di utilizzare un OS Micorsoft. Altra informazione che ho reperito per cui si debba utilizzare obbligatoriamente il Professional è perchè solo questo può andare sotto dominio, le informazione e la crittografia sono più sicure sutto dominio, non ci avevo pensato ma era logico.
Molto o quasi tutto sul decreto lo trovi qui:

http://www.e-businessconsulting.it/documento-programmatico-sicurezza.htm

Prova anche a fare una ricerca su Google inserendo "DPS" o "Documento Progrmmatico Sulla Sicurezza"

Ciao

DJ Luka
08-10-2004, 13:04
Ok, ora mi informo... Ciao e grazie

fulged81
02-11-2004, 10:42
Anche io devo redigere questo dps e mi sto informando da un paio di mesi..... in uffico ho tutti windows 98 e un windows 2000 professional.

A quanto mi risulta non c è scritto in nessuna clausola della legge che è necessario installare windows xp o windows 2000.

Leggendo su vari forum e lettere ad esperti (avv. Solignani x es.) finchè windows continuerà a fornire il supporto per windows 98se (a causa appunto di questa legge sulla privacy), si potrà usare windows 98 purchè sia periodicamente aggiornato , ciò sarà possibile per i prossimi due anni, al termine dei quali saremo costretti a passare a windows xp.

12pippopluto34
02-11-2004, 20:33
Originariamente inviato da RunDLL
Ciao a tutti, ho raccolto nuove informazioni e richiesto al mio fornitore il quale mi ha riasserito che ci vuole obbligatoriamente Windows XP Professional qualora si decida di utilizzare un OS Micorsoft. Altra informazione che ho reperito per cui si debba utilizzare obbligatoriamente il Professional è perchè solo questo può andare sotto dominio, le informazione e la crittografia sono più sicure sutto dominio, non ci avevo pensato ma era logico.
[cut]

Invece non e' vero.

Questo e' solo un fatto di maggior sicurezza e di una miglior gestione grazie alla centralizzazione delle policy, ma le richieste minime non obbligano nessuno a tirar su un dominio M$; anche perche' non ce lo vedo proprio un dominio per gestire uno studio professionale composto da 3 o 4 pc: che se ne farebbero di un server M$, visto che un dominio senza SO server non lo puoi fare?

Digli piuttosto al tuo fornitore, se in buona fede, di informarsi meglio sulla questione.

Anche perche', se proprio vogliamo livelli di sicurezza veramente elevati, non e' tanto solo col dominio che lo ottieni, ma piuttosto con autenticazione biometrica.

Pero', come e' facile intuire, questo e' solo un livello di sicurezza in piu' non ancora imposto da nessuna legge.