View Full Version : Documentazione x Contributo Statale x Tv Digitale Terrestre
Visto che c'è in sti giorni l'offerta del Mediaworld per avere il digitale terrestre gratis, vorrei sapere che documentazione devo portarmi dietro quando vado al negozio tanto per avere già lì tutto pronto (visto che serve essere in regola con il canone RAI)
sapere che documenti devo portare?
grazie
Per la documentazione non ti so dire, però ti consiglio di arrivare lì prima che apra. Al mediaworl della romanina ho visto l'assalto tipo le cavallette. Morale della favola alle 10.00 i decoder se li erano finiti
Originariamente inviato da dupa
Visto che c'è in sti giorni l'offerta del Mediaworld per avere il digitale terrestre gratis, vorrei sapere che documentazione devo portarmi dietro quando vado al negozio tanto per avere già lì tutto pronto (visto che serve essere in regola con il canone RAI)
sapere che documenti devo portare?
grazie
devi essere in regola con il canone RAI quindi deduo che ti debba portarti dietro l'ultima bolletta Rai
Originariamente inviato da dupa
Visto che c'è in sti giorni l'offerta del Mediaworld per avere il digitale terrestre gratis, vorrei sapere che documentazione devo portarmi dietro quando vado al negozio tanto per avere già lì tutto pronto (visto che serve essere in regola con il canone RAI)
sapere che documenti devo portare?
grazie
Fino a quanto c'e' l'offerta? Di che marca è il ricevitore? Hai un link?
Grazie
- Codice fiscale dell'intestatario dell'abbonamento RAI
- Documento del suddetto in corso di validità
- Ricevuta del pagamento del canone RAI
Non ti serve altro, buon acquisto.:)
Originariamente inviato da sanford
- Codice fiscale dell'intestatario dell'abbonamento RAI
- Documento del suddetto in corso di validità
- Ricevuta del pagamento del canone RAI
Non ti serve altro, buon acquisto.:)
La ricevuta portala originale e non fotocopiata...
Cmq per me conviene aspettare, perchè il digitale terrestre con il contributo statale deve avere la sigla Mhp cioè vuol dire con il modem da allacciare alla linea normale, con le conseguenze della bolletta. Ho sentito comunque parlare che si svilupperanno digitali terrestri con il modem adsl, allora sì che sarà figo!!!!
Il modem non è obbligatorio allacciarlo, lo usi solo se vuoi tu, l'interattività (quasi tutta) non fa uso del modem e nemmeno le future schede prepagate.
Originariamente inviato da sanford
Il modem non è obbligatorio allacciarlo, lo usi solo se vuoi tu, l'interattività (quasi tutta) non fa uso del modem e nemmeno le future schede prepagate.
non conviene cmq aspettare fino a che non è obbligatorio?
walternet
11-10-2004, 14:12
Da me devi fare la fila anche per prendere la prenotazione.
Dopo avergli dato nome e telefono devi aspettare una decina di giorni che ti richiamino, da quel momento hai 24 ore di tempo per andare a prendertelo (con i documenti necessari).
walternet
11-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da Duca263
Ho sentito comunque parlare che si svilupperanno digitali terrestri con il modem adsl, allora sì che sarà figo!!!!
Questa non l'ho capita...
Il collegamento telefonico che io sappia serve solo a pagare televoto, partite, film, ecc... e un 56k per questo è più che sufficiente.
credo che finchè c' è il modem a 56k su un digitale terrestre la linea del telefono, nel momento in cui usi il modem, sia occupata e paghi come una telefonata urbana.
Vuoi mettere i vantaggi dell'adsl?
Originariamente inviato da Duca263
credo che finchè c' è il modem a 56k su un digitale terrestre la linea del telefono, nel momento in cui usi il modem, sia occupata e paghi come una telefonata urbana.
Vuoi mettere i vantaggi dell'adsl?
però devi avere gia l'adsl che la paghi di più di un pstn .
quindi la miglior cosa e non collegare il cavo del telefono .
Il modem serve (o servirà) per il televoto, per prenotare una visita medica o pagare una bolletta, per questi usi la linea normale è più che sufficiente e non si deve uscire di casa e perdere tempo agli sportelli.
bianconero
11-10-2004, 20:47
sono gia disperato al pensiero di dover dotare il mio parco televisori (7) e quello videoregistratori (5) :cry: :cry: :cry: :cry:
lunga vita all'analogico terrestre !!!
Originariamente inviato da sanford
Il modem serve (o servirà) per il televoto, per prenotare una visita medica o pagare una bolletta, per questi usi la linea normale è più che sufficiente e non si deve uscire di casa e perdere tempo agli sportelli.
Per queste cose non c'è già internet?
Cmq se uno lo deve comprare per forza adesso, non collegatelo alla linea telefonica!!!! ;)
Originariamente inviato da Duca263
Per queste cose non c'è già internet?
Vallo a spiegare ai vecchietti e alle casalinghe...il pc non lo sanno usare ma il telecomando (di solito) si...:D
Originariamente inviato da sanford
Vallo a spiegare ai vecchietti e alle casalinghe...il pc non lo sanno usare ma il telecomando (di solito) si...:D
Hai ragione non ci avevo pensato! Cmq i vecchietti e le casalinghe sono diffidenti della nuova tecnologia, quante volte mi è capitato che per spiegargli un semplice cellulare ho penato come non pochi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.