View Full Version : Gli spintroni e il futuro delle memorie..
La spintronica è la scienza che studia la particolare propietà degli atomi di avere due possibili versi di rotazione, chiamati spin-off e spin-on se mi ricordo bene. Questo ben si adatta all' informatica, composta di zero e uno. Leggendo una rivista o saputo che al' università di bologna si stanno cercando di realizzare dispositivi di memorizzazione sfruttando questa caratteristica degli atomi. I vantaggi sarebbero enormi, pensate se ogni atomo contenesse un bit di informazioni si potrebbero avere hd minuscoli con un enorme capienza, stanno stringendo accordi con le società più importanti e grandi per investire in questa tecnologia rivoluzionaria
Ragazzi questa cosa mi incuriosisce troppo, avete altre informazioni??
Tutto questo è Matrix http://69.93.7.242/uploadsff/av-312411.gif :D
Comunque è interessante :) Temo solo che ci vorrà molto tempo prima che la tecnologià si possa consolidare e quindi diffondere. E poi bisognerà valutare anche i costi ;)
Bella notizia, comunque :)
Mistral PaolinuX
06-10-2004, 21:34
Considera che devono ancora uscire i fissidischi da 1 o più terabyte, i masterizzatori DVD Blu-Ray (se mai esisteranno, ed io comincio ad avere serri dubbi), le vere memorie allo stato solido, e tanti altri ammenicoli. Sicuramente una possibile evoluzione è quella della spintronica, ma ci sono dei costi notevoli e soprattutto gli attuali sistemi di archiviazione son ben lungi dall'essere abbandonati.
Resta che fa piacere, ogni tanto, trovare un thread su qualche novità (anche se ancora allo stadio embrionale) sulla memorizzazione digitale.
Un salutone a marben :D
Paolo
Originariamente inviato da Vash88
Leggendo una rivista o saputo che al' università di bologna si stanno cercando di
C'è qualche nome di chi sta studiando questa cosa?
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Considera che devono ancora uscire i fissidischi da 1 o più terabyte, i masterizzatori DVD Blu-Ray (se mai esisteranno, ed io comincio ad avere serri dubbi), le vere memorie allo stato solido, e tanti altri ammenicoli. Sicuramente una possibile evoluzione è quella della spintronica, ma ci sono dei costi notevoli e soprattutto gli attuali sistemi di archiviazione son ben lungi dall'essere abbandonati.
Resta che fa piacere, ogni tanto, trovare un thread su qualche novità (anche se ancora allo stadio embrionale) sulla memorizzazione digitale.
Un salutone a marben :D
Paolo
Concordo sul gradimento di questo tipo di 3d cmq c'è un'altro fattore non considerato... che le nuove tecnologie vengono rilasciate solo dopo aver ben sfruttato, a livello commerciale, le precedenti, quindi lascio a voi immaginare i tempi...
La chiamano la legge del mercato!!:muro:
cmq anche io sarei interessato a sapere chi ci sta lavorando per qvere qualche informazione un po + dettagliata..
un saluto da un junior!;)
EDIT
Link all' ISMN bologna (http://www.ism.bo.cnr.it/research/orgspintronic.html)
Qua c'è qualche info in più
C'era scritto che per i primi utilizzi si sperava in un 2006, io penso piuttosto un 2009. I costi sembrerebbero essere molto bassi e le grandi compagnie starebbero spingendo abbastanza :) la notizia risaliva a febbraio...
Mistral PaolinuX
07-10-2004, 21:21
Grazie per il link.
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.