PDA

View Full Version : A B C del PC Windows


XSCORPIONX
06-10-2004, 16:59
Salve ragazzi, leggendo qua e là le idee mi si sono schiarite su alcune cose, confuse su altre, vorrei stilare un semplice elenco di passi da improntare per vedere se ho capito bene le vostre perle di saggezza, x quanto riguarda la messa in opera di un PC:
NB. non me ne vogliate se uso vostri scritti.

Metterò i programmi che conosco ed uso.

A PC assemblato:
1) Installa il S.O. --------------------------- WinXP
1a) l'installazzione dei driver per il chipset della scheda madre VIA o NVIDIA, poi le directx (se necessarie) e gli altri driver (se necessari)
2) Installa il Antivirus ----------------------Norton System Works
3) Installa il Firewall ---------------------- ZoneAlarm
4) Installa il Gestore Ram ---------------- MemTurbo
5) Installa indispensabili ----------------- Vedi poi
6) Fare un Punto di ripristino
7) Fare il Windows Update (escludendo il sp2)
ed aggiornare l'Antivirus
7a) Fare un backup di sistema tramite ghost o simili in modo da avere la possibilità di ripristinare la situazione in un qualsiasi momento senza dover ripetere l'installazione.
8) Installare i prorammi vari
9) Fare un Punto di ripristino
10) Mettere il PC in fase di test con vari programmi.
11) Usare.
-------------------------------------------------------------------------------
5) Installa indispensabili------ Vedi poi

Process Explorer -> Per i Processi del PC
SpyBot -> Per gli spyware
AdAware -> Per gli spyware
HijackThis -> Per gli Ad-on non voluti su IE
-------------------------------------------------------------------------------
10) Mettere il PC in fase di test con vari programmi.

CPUSTABILITY
MEMTEST86
OCCT (torture test)
BURNINTEST
-------------------------------------------------------------------------------

Questo è quel che ho capito, leggendo ed annotando, Vi prego di postare commenti/consigli e ciò che secondo voi va usato oppure no, oppure aggiungere programmi.
Tutto questo dovrebbe servire per rendere il PC configurato ottimamente e tenerlo pulito e stabile con gli appositi programmi.

:sofico:

Grazie! Spero serva a me per chiarirmi e a chiunque, grazie ancora!

XSCORPIONX
15-10-2004, 23:27
upp

#Beast
16-10-2004, 10:06
Subito dopo il punto 1, aggiungerei l'installazzione dei driver per il chipset della scheda madre VIA o NVIDIA ;) , e poi installi le directx (se necessarie) e tutti gli altri driver (se necessari)

XSCORPIONX
26-10-2004, 04:17
tnk's ok mod! :D

lucio68
26-10-2004, 08:12
Tra il punto 7 e il punto 8 (visto che i programmi di cui non puoi fare a meno li hai già installati) aggiungerei un backup di sistema tramite ghost o simili in modo da avere la possibilità di ripristinare la situazione in un qualsiasi momento senza dover ripetere l'installazione.

naso
26-10-2004, 10:29
secondo me l'antivirus dovresti installarlo solo prima di collegarti ad internet... nn appena installato il sistema.. ti appesantisce solo le fasi di installazione e basta...
addirittura io lo installerei solo dopo aver installato anche tutti gli aggiornamenti di windows...
tanto x sasser e CO. basta il firewall di xp.

XSCORPIONX
27-10-2004, 05:21
Originariamente inviato da lucio68
Tra il punto 7 e il punto 8 (visto che i programmi di cui non puoi fare a meno li hai già installati) aggiungerei un backup di sistema tramite ghost o simili in modo da avere la possibilità di ripristinare la situazione in un qualsiasi momento senza dover ripetere l'installazione.
Quindi tu dici che è meglio il ghost del punto di ripristino di Windows? (xchè suona come una bestemmia?)
xpiacere mi spieghi le differenze che così imparo! Grazie
modifico!

XSCORPIONX
27-10-2004, 05:29
Originariamente inviato da naso
secondo me l'antivirus dovresti installarlo solo prima di collegarti ad internet... nn appena installato il sistema.. ti appesantisce solo le fasi di installazione e basta...
addirittura io lo installerei solo dopo aver installato anche tutti gli aggiornamenti di windows...
tanto x sasser e CO. basta il firewall di xp.
Dici? ma cosi il norton non prende nota di tutte le operazioni? Pensavo fosse meglio!?
Addirittura dopo tutti gli aggiornamenti di Win? Accipicchia!
come fa il il firewall di xp a bloccare sasser e gli altri? (quali altri?)

Voi che dite?

XSCORPIONX
27-10-2004, 05:31
Voi che dite sono questi o ce ne sono ancora?
Originariamente inviato da XSCORPIONX
-------------------------------------------------------------------------------
5) Installa indispensabili------ Vedi poi

Process Explorer -> Per i Processi del PC
SpyBot -> Per gli spyware
AdAware -> Per gli spyware
HijackThis -> Per gli Ad-on non voluti su IE
-------------------------------------------------------------------------------
10) Mettere il PC in fase di test con vari programmi.

CPUSTABILITY
MEMTEST86
OCCT (torture test)
BURNINTEST
-------------------------------------------------------------------------------

Meglio spybot o adaware? meglio insieme e se si quale mettere prima prima?

lucio68
27-10-2004, 08:37
Originariamente inviato da XSCORPIONX
Quindi tu dici che è meglio il ghost del punto di ripristino di Windows? (xchè suona come una bestemmia?)
xpiacere mi spieghi le differenze che così imparo! Grazie
modifico!
La funzionalità di ripristino configurazione di sistema consente di ripristinare una configurazione salvata precedentemente tramite la procedura di creazione di un punto di ripristino.
Quando si crea un punto di ripristino, windows esegue una specie di istantanea del sistema, salvando il registro di configurazione e alcuni files di sistema e di alcuni programmi. In caso di curruzione di alcuni di questi files è possibile "aggiustare" il pc senza metter mano ai cd di installazione e soprattutto senza formattare.
La procedura però non ha nessun effetto su tutta la massa dei files inutili che col tempo si accumulano nelle varie cartelle di windows.
Effettuare un "ghost" del disco consente invece di salvare una configurazione pulita in un'altra unità (potrebbe anche essere salvata su dvd, o addirittura su cd) e di ritornare a quel punto in ogni momento.
Ci sono pro e contro in entrambe le procedure.
Usando il ripristino della configurazione non si perdono i files personali, i documenti e quant'altro, mentre con il ghost si fa una specie di viaggio a ritroso nel tempo (il disco viene infatti formattato), ma si perdono tutti i dati non salvati in un'unità o partizione diversa da quella di sistema.
Date le dimensioni degli hdd odierni non dovrebbe però rappresentare un problema il salvataggio dei files personali in una partizione non di sistema.

naso
27-10-2004, 08:56
Originariamente inviato da XSCORPIONX
Dici? ma cosi il norton non prende nota di tutte le operazioni? Pensavo fosse meglio!?

x quale motivo? sinceramente con sistemi come 2000 o xp avere le funzioni di controllo che da il systemworks nn mi servono se nn ad aumentare la pesantezza del so stesso...

Addirittura dopo tutti gli aggiornamenti di Win? Accipicchia!
come fa il il firewall di xp a bloccare sasser e gli altri? (quali altri?)

Voi che dite?
semplicemente bloccando tutte le porte in entrata sul pc, quindi (come era già nel periodo in cui erano usciti blaster e sasser quando bastava avere il firewall di xp attivato x nn prenderseli....) qualsiasi cosa tenti di entrare nel tuo pc viene bloccato

XSCORPIONX
02-11-2004, 02:57
Originariamente inviato da XSCORPIONX
Voi che dite sono questi o ce ne sono ancora?

Meglio spybot o adaware? meglio insieme e se si quale mettere prima prima?
:confused:

naso
02-11-2004, 08:40
io adware nn lo metterei neanche.. mentre spybot e HijackThis sì. li userei x ultimi... dopo metterei il pc sotto test