PDA

View Full Version : aiuto per potenziometro


yukyuk
06-10-2004, 15:45
ho qui un potenziometro thermaltake con manopola rotante, dispone di un uscita con 2 cavi collegati rispettivamente a 2 dei 3 "morsetti" (non so se è il termine giusto) del potenziometro; la connessione è protetta da una guaina ma mi pare che il cavo rosso sia connesso al morsetto centrale, mentre il nero a quello di destra (o sinistra, a seconda del punto di vista).

questi 2 cavi (rosso e nero) finiscono in un molex appunto a 2 pin.

domanda : per regolare la velocità di una ventola è sufficiente da solo questo potenziometro ? basterebbe togliere i cavi dal molex e attaccarne uno al filo dei 12v della ventola, e l'altro ai 12v su un connettore fan della scheda madre o su un molex dell'alimentatore ?
sarebbe in grado di reggere correnti tipo 1A ?

sul potenziometro non sono presenti altri "connettori". ci sono 2 sigle: B1 e 03

pearfire575
06-10-2004, 16:08
Allora, devi collegare al piedino libero del potenziometro il positivo della ventola, e collegare il negativo sul negativo che porta al potenziometro... è facile a farsi che a dirsi. Non so se regge 1A siccome qui si parla di misure piccole....

yukyuk
06-10-2004, 16:36
secondo te questo potenziometro è fatto per portare diciamo così un segnale di regolazione o proprio per essere attraversato dalla corrente di alimentazione ?
i piedini del potenziometro sono distanti circa 1mm com'è possibile che non ci siano contatti se ci passa una corrente significativa ?

il molex a 2 pin dovrei lasciarlo così e collegarlo al fan header sulla scheda madre ?

sono estremamente dubbioso
:confused: :muro:
a squola non ero un drago in elettricità:D

yukyuk
06-10-2004, 18:39
ho provato ad attaccare il pot a varie ventole, seguendo lo schema che ho trovato su un articolo a questo indirizzo:
http://www.overclockers.com/tips746/

vedi anche l'immagine :D che ho disegnato

ho provato prima con 2 ventole di bassissima/bassa potenza; poi ho deciso di provare anche la delta ehe:sofico:

risultato: in tutti e 3 i casi, non si ottiene una regolazione decente, visto che fino a più di metà corsa le ventole sono ferme, poi in pochi millesimi di grado di rotazione sono già al massimo.
ho anche notato che "a naso" il pot si scalda abbastanza con la delta ehe, evidentemente non è all'altezza.

i collegamenti li ho fatti tutti spellando i fili e attorcigliandoli per unirli, niente saldature a stagno:D solo un pò di scotch isolante. non il massimo ma la corrente comunque arriva perchè la delta raggiungeva la sua insana velocità

boh, rinuncio a questo marchingegno ?