PDA

View Full Version : [MILANO - NO spedizione] AMD Thornton 2600


Rorschack
06-10-2004, 15:28
CASE: Big tower anonimo senza USB frontali
ALIMENTATORE: Q-TEC 550 Watt **sei mesi**
MAINBOARD: Asus A7N8X-X NO SATA **nuova garanzia**
CPU: Athlon XP 2600 Thornton 256 k L2 cache **nuovo garanzia**
DISSIPATORE: Gigabyte Volcano 12 extreme (velocità regolabile)
RAM: DDR PC 3200 "cozza" 512 Mbyte **nuova garanzia**
HDD: IBM 30 GByte
CDROM: Asus 50X
MASTERIZZATORE DVD: 4X dual standard TX GALAXY (meccanica SANYO) 8 MByte buffer **garanzia**
SCHEDA GRAFICA Chaintech GeForce TI4600 **VIVO** 128 Mbyte DDR
SCHEDA SONORA 16bit OnBoard
MODEM Lucent o Conexant 56 KB
SCHEDA DI RETE Ethernet 10/100 OnBoard
INTERFACCE: 4 X USB 2.0 OnBoard, NO firewire
MONITOR SONY Trinitron 15' (CPD-100ES)
MOUSE e TASTIERA: sono dell'ottima marca "ve li prendete voi così scegliete il prezzo più adatto"

Tutto questo a 550 euro; per valutazione vedi post
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=747118

Avvertenze:
1) Link per scheda grafica (altro mio post)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=567007

2) Immagino siano inevitabili risposte tipo "se smembri e se spedisci compro qui a Bolzano la quinta vite a destra della mainboard ed il mio amico di Caltanissetta acquista invece il dissipatore del chipset".... chiarisco subito che per il momento NON VENDO E NON SMEMBRO. Preferenza assoluta per la consegna diretta a domicilio (il mio, ovviamente, previo test approfondito)

3) Link per il dissipatore:
http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1745.htm

4) Link per la CPU:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=745259

Chi possiede una Gigabyte 7NNXP mi capirà: per montare su tale mainboard il dissipatore Thermaltake senza piegare un fottutissimo condensatore, ho dovuto limare **non** le alette in rame (aaarrrghhhh.. cosa avete pensato!!!) ma il supporto della ventola di cui allegherò una foto, se riesco.
Tale limatura (circa 9 x 2 mm, inutile sulla asus) NON HA INCISO assolutamente sul funzionamento del dissipatore, che rimane ai vertici assoluti (perchè l'ho cambiato? Perchè ho montato un Thermalright SLK con Vantec Tornado nella vana speranza di abbassare la temperatura del mio Barton 3200... ancora chi possiede una 7NNXP mi capirà...)

PierGi
06-10-2004, 22:20
In coda, intanto ti faccio una domanda in pvt ;)

Rorschack
07-10-2004, 13:00
Uppettino....

Ciao

zerothehero
07-10-2004, 13:21
CPU: Athlon XP 2600 Thornton 256 k L2 cache **nuovo garanzia**




so che non smembri..quale è l'fsb di questo torton?

Rorschack
07-10-2004, 13:22
il thread specificato dovrebbe fornirti tutte le risposte :-)

lucaman
07-10-2004, 14:48
smembri?

Rorschack
07-10-2004, 21:31
Lucaman... grazie per l'up!!!!

(ma non hai letto l'avvertenza 2? :D :D )

Rorschack
08-10-2004, 22:54
Mah... quasi quasi faccio un UP...

Rorschack
10-10-2004, 17:21
UP :-)

Rorschack
11-10-2004, 07:37
ancora UP.....

TheDarkProphet
23-10-2004, 11:02
Un Up per il possessore di una fantastica 7NNXP :mano:

toglimi una curiosità, sulla suddetta 7NNXP, che ram montavi? Ce l'ho pure io ma mi schifa pure le bh-5 O.ò


d!

Rorschack
23-10-2004, 22:53
Originariamente inviato da TheDarkProphet
Un Up per il possessore di una fantastica 7NNXP :mano:

toglimi una curiosità, sulla suddetta 7NNXP, che ram montavi? Ce l'ho pure io ma mi schifa pure le bh-5 O.ò


d!

Grazie per l'UP!!!
Dunque sulla famigerata mainboard montavo (e monto) una coppia delle più truzze DDR del mercato informatico: le Corsair nere con i led che si accendono man mano che aumenta l'utilizzo della RAM.
Trengo a precisare che, essendo una mammoletta e non avendo neppure un nanosecondo di tempo, non ho tentato alcun overclock (è già tanto che, ritornando al vecchio BIOS, non mi si spenga da sola come invece faceva con il BIOS F20): non vi dico quanto tempo ho perso con l'assemblaggio e la configurazione, e quanta bile ho versato vedendo le elevatissime temperature segnalate da MBM (ora 61°C). Mi sono convinto che questa mainoard NON SEGNERA' MAI LA TEMPERATURA CORRETTA (come l'attuale Gigabyte con il socket 939, che invece segnala temperature inferiori a 18°C,... da un eccesso ad un altro!!!)