PDA

View Full Version : BIG problem con amd mobile 2600+


Joe Foker
06-10-2004, 15:16
ragazzi ho montato il procio...me lo vede athlon mobile 600 mhz, anche i benchmarch sono da 600mhz...
vado nel bios, la mia scheda è in grado di riconoscere tutte le cpu (cioè 2500+, 2600+, 2700+ ecc...), setto come 2600+ e riavvio ma non fa il boot....riprovo a settare l'fsb ed il moltiplicatore manualmente ma nada de nada....ho scoperto che mi fa partire solo a frequenze di fsb di 100 e moltiplicatore a scelta fino a 12, poi si pianta e non ne vuole sapere di fare il boot....
La scheda madre è una abit kd7 kt400 che può settare fsb fino a 250 molti fino a 24 e voltaggio fino a 2,3
secondo voi che può essere?
prima avevo un xp2000+ sbloccato che ho fatto partire anche a 200 di fsb e a 170 rock solid....

Dr. Halo
06-10-2004, 15:57
di default dovrebbe avere fsb a 133Mhz. cmq tu imposta a 166 (200 E' ALTAMENTE FUORI SPECIFICA PER LA TUA MOBO E RISCHI DI BRUCIARTI SCHEDA GRAFICA HARD-DISK E TUTTO CIO' CHE è COLLEGATO SU PCI) e molti a 12, v-core a 1,65V. Dovrebbe bootare. se non lo fa cerca con google la socket mod da fare sul socket della tua mobo per far riconoscere il procio come uno che abbia fsb a 166 (si devono ponticellare un paio di contatti del socket con un filo sottile di rame). In questo modo sicuramente parte.

Joe Foker
06-10-2004, 16:04
Originariamente inviato da Dr. Halo
di default dovrebbe avere fsb a 133Mhz. cmq tu imposta a 166 (200 E' ALTAMENTE FUORI SPECIFICA PER LA TUA MOBO E RISCHI DI BRUCIARTI SCHEDA GRAFICA HARD-DISK E TUTTO CIO' CHE è COLLEGATO SU PCI) e molti a 12, v-core a 1,65V. Dovrebbe bootare. se non lo fa cerca con google la socket mod da fare sul socket della tua mobo per far riconoscere il procio come uno che abbia fsb a 166 (si devono ponticellare un paio di contatti del socket con un filo sottile di rame). In questo modo sicuramente parte.
ho già provato, a 133 non parte...il problema è che lo riconosce come 2600+ mobile quindi a 166 di fsb...il problema è che quando riavvio dopo aver salvato il bios mi da schermata nera con le ventole che rullano.....

Snake156
06-10-2004, 16:23
ma la cpu è nuova?

Joe Foker
06-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da Snake156
ma la cpu è nuova?
nuovissima appena montata....

Joe Foker
06-10-2004, 20:08
allora, ho risolto in parte....
ho disattivato nel bios una voce di enanched performance per la cpu ed è partita....
è rock solid dopo vari benchmarck fino a 2200 con fsb a 166
a 2332 a volte si blocca durante i benchmark
a 2500 mi da schermata nera con errore di windows durante il boot, ma se metto il voltaggio a 1,8 tutto funge ma non è rock solid....a 200 non en vuole sapere ma penso sia il sistema (kt400 e dimm a 166, tenendo presente che sono con dissipatore da 5 euro 8x8 in alluminio era normale...
ma il fatto che devo disabilitare quella voce nel bios mi fa incavolare...perche col 2000+ andava liscio...solo che anche con quello se overclokkavo mi dava errore se la abilitavo, ma almeno di defoult fungeva....
dritte?

Dr. Halo
07-10-2004, 08:33
come hai ottenuto quelle frequenze? Hai sbloccato i molti oltre il 12?

Joe Foker
07-10-2004, 09:40
Originariamente inviato da Dr. Halo
come hai ottenuto quelle frequenze? Hai sbloccato i molti oltre il 12?

ma è la versione mobile ed è già sbloccato di suo....

Dr. Halo
07-10-2004, 10:32
Originariamente inviato da Joe Foker
....ho scoperto che mi fa partire solo a frequenze di fsb di 100 e moltiplicatore a scelta fino a 12....
L'hai detto tu che lo vedi solo fino a 12 non io :D
Il moltiplicatore è sbloccato fino a 24x ma il problema è se la tua mobo lo vede! cmq sia esprimi le freq ottenute con bus*molti e non freq in generale. Il problema potrebbero essere le ram a 333 che non reggono o le pci troppo fuori specifica se utilizzi dei molti bassi e bus alti per ottenere quelle freq.

Joe Foker
07-10-2004, 13:58
Originariamente inviato da Dr. Halo
L'hai detto tu che lo vedi solo fino a 12 non io :D
Il moltiplicatore è sbloccato fino a 24x ma il problema è se la tua mobo lo vede! cmq sia esprimi le freq ottenute con bus*molti e non freq in generale. Il problema potrebbero essere le ram a 333 che non reggono o le pci troppo fuori specifica se utilizzi dei molti bassi e bus alti per ottenere quelle freq.
allora cerchiamo di chiarire:
se disattivo un parametro nel bios di enanched cpu tutto fila liscio come l'olio sia a 133 sia a 166 a tutti i valori di moltiplicatore possibili (entro certi limiti), a 200 mi si pianta, e ho detto già anche perchè....se invece abilito questa opzione del bios (era abilitata sul 2000+ e fungeva solo alla frequenza di default) mi si pianta tutto e non parte, ma anche alle frequenze di default....