PDA

View Full Version : Ma sono pazzi al call center di Alice e al 187?


xwang
06-10-2004, 15:08
Salve a tutti!
Vi espongo il mio problema:
ho una linea ISDN e vorrei AGGIUNGERE una linea ADSL.
Nel fare ciò, inoltre, costruirei una lan tra i 3 computer di casa con un router per poter condividere la connessione.
Avendo fatto da poco i lavori in casa non vorrei avere cavi telefonici svolazzanti per cui ho telefonato tre volte alla telecom e le risposte (dei cosi detti "tecnici") sono state:
1)non c'è problema, si fa tutto da centrale aumentando la banda di uno dei canali isdn (quindi non si deve portare alcuni filo aggiuntivo) e riguardo la LAN si può usare il proprio router;
2)bisogna portare un filo aggiuntivo che passerà nella canalizzazione da cui attualmente arrivano i cavi telefonici e riguardo la LAN si può usare il proprio router;
3)bisogna portare un filo aggiuntivo che passerà nella canalizzazione da cui attualmente arrivano i cavi telefonici e riguardo la LAN bisogna usare solo modem (non router) e, inoltre, Alice non è garantito che funzioni con modem\router che non siano quelli di telecom (che tra l'altro non dà al cliente i dati necessari per settare la connessione).

A questo punto mi sento un po' preso in giro perchè non si possono dare risposte discordanti a fronte della stessa domanda e costringere (se fosse vera la versione 3, l'ultima in ordine cronologico) l'utente ad affittare il router e le schede di rete da telecom (pagando 57€ al mese la posto di 37€).

Quindi penso che mi rivolgerò a woowflat che, almeno sul sito, non fà problemi sull'uso di apparecchiature di rete (router e modem) di terze parti.
Che ne pensate?
Qualcuno ha un abbonamento ADSL con woowflat?
Come funziona, bene?
Xwang

Korn
06-10-2004, 15:14
dato che hai idsn ti porteranno un nuovo cavo dedicato al adsl poi la lan te le gestisci te con modem router con cavi o wireless

peruzzi
06-10-2004, 15:19
Ma posso dirti e vedrai saranno in tanti che un comunissimo router ed una banalissima scheda di rete vanno + che bene sia con alice che con chi vuoi tu.

saluti

rob66
06-10-2004, 15:30
ma vuoi mantenere l'ISDN?

perchè se non la vuoi mantenere ti basta dire al 187 (come ho fatto io) che vuoi disdire l'ISDN per passare ad ADSL da me in 2 settimane erano venuti a staccare la borchia e nel frattempo mi hanno attivato la portante sul numero principale e io poi li ci ho messo un modem router (il Netgear DG834)

JoJo
06-10-2004, 15:51
Io avevo l'ISDN al momento della richiesta dell'ADSL, ecco quello che puoi fare:

- se vuoi tenere l'ISDN devi accettare il fatto che ti portino un nuovo doppino "solo dati" (no voce) gratis sul quale far passare l'ADSL poichè l'ADSL non è "compatibile" con l'ISDN
- se NON vuoi tenere l'ISDN fai la richiesta di disdetta e, pagando, te lo tolgono. A quel punto fai la normale richiesta dell'ADSL.

L'ISDN è abbastanza inutile con l'ADSL visto che cmq ti lascia il telefono libero.

Io ho scelto di farmi portare il nuovo doppino, ho fatto richiesta dell'ADSL e poi ho rimosso l'ISDN. Adesso ho praticamente un doppino "voce" e uno "dati" senza bisogno di usare filtri e cazzi vari.

CIAO! :D

xwang
06-10-2004, 17:23
Originariamente inviato da JoJo
Io avevo l'ISDN al momento della richiesta dell'ADSL, ecco quello che puoi fare:

- se vuoi tenere l'ISDN devi accettare il fatto che ti portino un nuovo doppino "solo dati" (no voce) gratis sul quale far passare l'ADSL poichè l'ADSL non è "compatibile" con l'ISDN
- se NON vuoi tenere l'ISDN fai la richiesta di disdetta e, pagando, te lo tolgono. A quel punto fai la normale richiesta dell'ADSL.

L'ISDN è abbastanza inutile con l'ADSL visto che cmq ti lascia il telefono libero.

Io ho scelto di farmi portare il nuovo doppino, ho fatto richiesta dell'ADSL e poi ho rimosso l'ISDN. Adesso ho praticamente un doppino "voce" e uno "dati" senza bisogno di usare filtri e cazzi vari.

CIAO! :D

Io devo mantenere la ISDN per poter fare due telefonate in contemporanea.
Vista la tua esperienza puoi confermarmi quanto mi ha detto uno dei tecnici ossia che viene messo uno splitter nel cavo telecom prima che questo entri nella borchia isdn e da questo splitter esce da una parte il cavo che va alla borchia isdn e dall'altra il cavo solo dati dell'adsl per cui non c'è bisogno di mettere i filtri adsl alle attuali prese telefoniche analogiche.
E' così?
Grazie
Xwang

JoJo
06-10-2004, 17:56
Guarda io ti posso solo dire che sono venuti a casa mia, hanno portato dentro un nuovo cavo "solo dati" e me l'hanno lasciato li penzoloni.

Cmq io viaggiavo con ISDN e ADSL su 2 cavi separati senza bisogno di filtri. Poi ho tolto l'ISDN e ho cmq 2 cavi separati senza bisogno di filtri.

La cosa dello splitter non la so... io so che portano un secondo doppino quindi splittare quello esistente non capisco a cosa serva...

JMKeynes
06-10-2004, 18:39
Lo splitter è necessario solo se hai un centralino o apparati simili come teleallarmi/telesoccorso.
Costa circa 90-100 €.
Altrimenti non serve per mantenere l'isdn.
Funziona come ha detto JoJo.

Ciao.

JMKeynes
06-10-2004, 18:41
Quanto costa togliere l'isdn?

JoJo
06-10-2004, 19:30
A suo tempo un buon 100mila, mi sembra...

Ho trovato una (vecchia) FAQ:

La linea ISDN non mi serve più. Posso tornare alla linea tradizionale? E a quali costi?

La trasformazione da ISDN ad analogica costa Lit. 100.000+IVA, e va richiesta al 187. Se è trascorso meno di un anno dall'attivazione della linea ISDN devi comunque pagare l'intero anno di canone ISDN.

Considera una 50ina di €, adesso... (se ti bastano!)

JMKeynes
06-10-2004, 21:02
Grazie!
50 € + IVA praticamente equivalgono ad un anno di canone ISDN. Caspita!!! :eek:
Nelle FAQ attuali non ho trovato nulla al riguardo...

xwang
06-10-2004, 21:38
Originariamente inviato da JoJo
Guarda io ti posso solo dire che sono venuti a casa mia, hanno portato dentro un nuovo cavo "solo dati" e me l'hanno lasciato li penzoloni.

Cmq io viaggiavo con ISDN e ADSL su 2 cavi separati senza bisogno di filtri. Poi ho tolto l'ISDN e ho cmq 2 cavi separati senza bisogno di filtri.

La cosa dello splitter non la so... io so che portano un secondo doppino quindi splittare quello esistente non capisco a cosa serva...

Quando dici che ti hanno portato un nuovo cavo intendi che lo hanno fatto passare dalla canalina da cui provengono i cavi del telefono?
Xwang

JoJo
06-10-2004, 22:26
Sono andati alla casa della mia vicina dove c'è la scatola di derivazione, c'hanno attaccato un doppino nuovo, l'hanno passato insieme all'altro cavo, me l'hanno portato a casa e me l'hanno lasciato li. Io l'ho preso e l'ho messo al muro con una presa. :D

Il cavo è solo dati ed ha un suo numero che, cmq, non ti comunicano visto che non ti serve a niente saperlo (io il mio lo so perchè il fratello di un mio amico lavora ai guasti ADSL e mi ha aiutato spesso :D).

Tutto qua. CIAO! :D

SaMp3i
06-10-2004, 23:05
ti portano un nuovo cavo (teoricamente seguendo le canaline del vecchio) e la connessione puoi usarla col modem o router che ti pare...

se non vuoi fili a penzoloni o prese dove non servono, devi stare a guardali mentre fanno il lavoro e rompergli i cosidetti ogni volta che pensano solamente a fare qualcosa di diverso da quel che vuoi! (esperienza personale: abito in una casa del '600 con le pareti affrescate... la borchia isdn la volevo tra due porte, in un angolo morto della casa in modo che non si vedesse... sti gnubbi volevano mettermela in sala in mezzo all'affresco xè "è qui la presa principale..."... gli ho spiegato x benino le cose con somma delicatezza e ora la borchia sta dove deve stare e la presa principale sta dove deve stare!... ma dai... -.-)