View Full Version : P4: scelta obbligata al posto dei nuovi A64?...
Ciao,
lontana è ormai la data di quando nel lontano Aprile segnalai nel forum i problemi legati alle prime versioni di A64 con core "CO" e mi beccai un sacco d improperi:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=670568
Vorrei sapere se gli ultimi A64 Dual Channel su Socket 939 permettono di montare 4 banchi di RAM DDR400 da 512 MB ognuno mantenendo CAS2.
I possessori dei nuovi A64 non sanno rispondere a riguardo e dalle poche informazioni disponibili sembra ci possano essere ancora problemi con due banchi di RAM. La configurazione con 4 banchi a CAS 2 sembra dunque un miraggio:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=782722
Dando un'occhiata ai produttori di schede madri, Asus certifica il funzionamento dei nuovi processori con Socket 939 in abbinata a 4 banchi Corsair di RAM DDR400 (nativi a Cas 2) ma poi dietro esplicita richiesta non sa fornire i timings REALI di funzionamento:
http://www.asus.it/products/mb/socket939/a8v-d/overview.htm
L'unica alternativa per fare un futuro o presente upgrade della RAM con bassi timings sembra dunque essere il P4?
Qualcuno sa dirmi se riesce con gli ultimi P4 o se deve abbassare i timings?
Vorrei avere conferme a riguardo.
Grazie
Liam Gallagher
06-10-2004, 18:31
Shh non dire queste cose....
Lo sai che qua se chiedi espressamente un P4 in 8 su 10 ti consigliano di prendere un A64!!!! anche se a te non te ne puo fregar di meno e vuoi dare i tuoi soldi alla intel xche tanto quel 2% di prestazioni migliori di qua o peggiori di la non li sentiresti manco se li cercassi ^_^
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Shh non dire queste cose....
Lo sai che qua se chiedi espressamente un P4 in 8 su 10 ti consigliano di prendere un A64!!!! anche se a te non te ne puo fregar di meno e vuoi dare i tuoi soldi alla intel xche tanto quel 2% di prestazioni migliori di qua o peggiori di la non li sentiresti manco se li cercassi ^_^
A me interessa solo avere un processore di ultima generazione su cui si possano mettere 4 banchi da 512 MB di RAM che reggano CAS2. Non mi interessa che sia un Intel o un AMD.
Esiste??
Imperator86
06-10-2004, 19:18
Originariamente inviato da Ricky78
A me interessa solo avere un processore di ultima generazione su cui si possano mettere 4 banchi da 512 MB di RAM che reggano CAS2. Non mi interessa che sia un Intel o un AMD.
Esiste??
Se non erro esiste, comunque ti consiglio sempre di prenderti un A64, dato le prestazioni ottime e al di sopra di tutti!:)
Originariamente inviato da Imperator86
Se non erro esiste
Quale...
Imperator86
06-10-2004, 19:58
Originariamente inviato da Ricky78
Quale...
L'A64 che supporta 4 banchi con CAS 2
Originariamente inviato da Imperator86
L'A64 che supporta 4 banchi con CAS 2
Mi prendi in giro?? :D
Cosa c'è scritto nell'apertura del thread?
<<I possessori dei nuovi A64 non sanno rispondere a riguardo e dalle poche informazioni disponibili sembra ci possano essere ancora problemi con due banchi di RAM. La configurazione con 4 banchi a CAS 2 sembra dunque un miraggio:
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=782722
Dando un'occhiata ai produttori di schede madri, Asus certifica il funzionamento dei nuovi processori con Socket 939 in abbinata a 4 banchi Corsair di RAM DDR400 (nativi a Cas 2) ma poi dietro esplicita richiesta non sa fornire i timings REALI di funzionamento>>
Vuol dire che allora il processore va con 4 banchi di RAM a Cas 2 perchè quelle memorie native a Cas 2 sono supportate?... :rolleyes:
Necromachine
06-10-2004, 22:31
Su qualsiasi piattaforma sarà più difficile far andare 4 banchi a cas 2 magari anche in dual channel, probabilmente su A64 di più a causa della giovinezza della piattaforma.
Recentemente un utente aveva fatto una prova su i875p e non aveva avuto problemi a far andare 4 banchi di ram a cas 2 in dual channel, quindi è più probabile (purtroppo :D ... :stordita: ) che su Intel (i875p) sia facile raggiungere stabilità con la configurazione delle ram che dici tu.
Ma come mai tutto sto interessa a mettere 4 banchi??Se metti 2 banchi da un Giga non ottieni la stessa cosa con un consumo di corrrente minore e con meno problemi! :confused:
Originariamente inviato da baila
Ma come mai tutto sto interessa a mettere 4 banchi??Se metti 2 banchi da un Giga non ottieni la stessa cosa con un consumo di corrrente minore e con meno problemi! :confused:
Faccio l'esempio di un utente che decide di acquistare un sistema molto performante per utilizzo principale con i giochi.
Compra un A64, l'ultima scheda video X800XT PE da 600 €, hard disk Serial Ata, 2 moduli di RAM con Cas 2 e alla fine si trova con un sistema castrato se intende aggiungere della RAM...
Se metti due banchi da 1 GB vai a CAS 3 e a quel punto tanto valeva comprare il tutto...
(adesso, per favore, non venite fuori con la solita storia che è abbastanza 1 GB per i giochi etc... il problema è un altro)
Originariamente inviato da Necromachine
Su qualsiasi piattaforma sarà più difficile far andare 4 banchi a cas 2 magari anche in dual channel, probabilmente su A64 di più a causa della giovinezza della piattaforma.
Recentemente un utente aveva fatto una prova su i875p e non aveva avuto problemi a far andare 4 banchi di ram a cas 2 in dual channel, quindi è più probabile (purtroppo :D ... :stordita: ) che su Intel (i875p) sia facile raggiungere stabilità con la configurazione delle ram che dici tu.
Sarà più difficile ma vorrei sapere con quali è possibile...
Con chipset della Motherboard Intel i875p al massimo si possono montare i P4 a 3.2 GHz e non gli ultimi a 3.4/3.6 purtroppo.
http://www.asus.it/products/mb/socket478/p4c800-e_d/overview.htm
Attendo ancora risposte da chi ha fatto delle prove o usa 4 banchi con CAS "umani".
Milosevik
07-10-2004, 07:48
Da quanto ne so , l'i875p dovrebbe supportare anche il 3.4 , cmq come ti è già stato detto , ti consiglio di mettere 2 banchi da 1gb tipo questi http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/twinx2048-3200c2.pdf , dato che 4 banchi , anche funzionassero insieme , non credo ti terrebbero i cas 2 , dato che il dual channel essendo un pò schizzionoso con la ram , in molti casi crea problemi con 2 banchi , figuriamoci con 4.
Tutto IMHO :p
Ciaoz
^TiGeRShArK^
07-10-2004, 09:27
Gli a64 sfruttano le memorie molto meglio rispetto ai p4, contrariamente a quanto si dice.
Si è riusciti a raggiungere ddr600 con command rate 2t du alcuni sistemi 939, oppore 590ddr con 1t, x avere le massime prestazioni.
Le stesse memorie sul p4 non superavano ,molte volte i ddr 560 e le migliori arrivavano a ddr 578.
x quanto riguarda il cas (ke a tuo dire sembra la cosa + importante in assoluto x le memorie, mentre non è così in realtà) su anandtech hanno fatto una miriade di comparative di skede socket 754, ke tra l'altro ti avevo già consigliato di andare a vedere, in cui riporta la latenza massima delle memorie x avere stabilità a seconda del numero di banchi popolati.
Moltissime arrivano a cas 2 con tutti i banchi, e addirittura, ce n'è una ke arriva a cas 1,5 con un singolo banco.
x socket 939 non mi ricordo se hanno fatto qualcosa del genere, cmq se vuoi vai e vedi tu, ke io non ho tempo da perdere.
sto forum mi sembra un raduno di amdisti. che brutta fine :cry:
picard88
07-10-2004, 11:21
se vuoi un consiglio buttati su un 915p con ram DDr dual channel.. non dovresti avere problemi..e puoi anke montarci il p4 3.6G
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
x quanto riguarda il cas (ke a tuo dire sembra la cosa + importante in assoluto x le memorie, mentre non è così in realtà) su anandtech hanno fatto una miriade di comparative di skede socket 754, ke tra l'altro ti avevo già consigliato di andare a vedere, in cui riporta la latenza massima delle memorie x avere stabilità a seconda del numero di banchi popolati.
Moltissime arrivano a cas 2 con tutti i banchi, e addirittura, ce n'è una ke arriva a cas 1,5 con un singolo banco.
I "vecchi" Socket 754 (degli A64 Single Channel in cui c'era la distinzione tra core "CO" e "CG") al massimo possono alloggiare tre slot e AMD ha inc..... con i vecchi core "CO" un bel po' di persone... tra i quali stavo per esserci io.
A me ora interessa dei nuovi con Socket 939 che arrivano a 3.8 GHz e che rappresentano lo sviluppo dei futuri processori con la possibilità di mettere 4 banchi in dual channel.
E' da tutti condiviso che è meglio 2 banchi da 512 a Cas2 che 2 da 1 GB a Cas 3 a seguito delle prestazioni che degradano e, come ho scritto più sopra, tanto vale acquistare un sistema di questo tipo...
P.S.
Non so se avete letto ma Asus che produce la scheda madre con socket 939 per gli A64 si è rifiutata di fornirmi i timings di funzionamento con 4 banchi di RAM Corsair a Cas 2...
Originariamente inviato da Milosevik
cmq come ti è già stato detto , ti consiglio di mettere 2 banchi da 1gb tipo questi http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/twinx2048-3200c2.pdf , dato che 4 banchi , anche funzionassero insieme , non credo ti terrebbero i cas 2 , dato che il dual channel essendo un pò schizzionoso con la ram , in molti casi crea problemi con 2 banchi , figuriamoci con 4.
Tutto IMHO :p
Ciaoz
Per sistemi AMD c'è scritto che i timings sono 2,5-3-3-6.
Sono nella pratica Cas3.
Tra l'altro non sono tra quelle certificate dai produttori di schede madri per funzionare con gli A64 e si rischia che si debba elevare anche il primo valore a 3 nella migliore delle ipotesi...
Milosevik
07-10-2004, 13:00
Originariamente inviato da Ricky78
E' da tutti condiviso che è meglio 2 banchi da 512 a Cas2 che 2 da 1 GB a Cas 3 a seguito delle prestazioni che degradano e, come ho scritto più sopra, tanto vale acquistare un sistema di questo tipo...
Come ti ho fatto notare sopra però , esistono anche banchi da 1Gb cas 2 , quindi non hai più tutti sti problemi.
Poi se sei innamorato dei tuoi 4 banchi e non li vuoi vendere , bhè mi sa che ti dovrai sbattere un bel pò per cercare la mamma giusta.
Milosevik
07-10-2004, 13:07
Originariamente inviato da Ricky78
Per sistemi AMD c'è scritto che i timings sono 2,5-3-3-6.
Sono nella pratica Cas3.
Tra l'altro non sono tra quelle certificate dai produttori di schede madri per funzionare con gli A64 e si rischia che si debba elevare anche il primo valore a 3 nella migliore delle ipotesi...
E perchè mai sarebbero cas 3 ? Quei valori poi sono vcore default , con una leggera overvoltata credo si possano migliorare.
Per la questione delle ram certificate , boh non l'ho mai tenuto in considerazione , visti i milioni di chip di ram differenti che ci sono in giro e le poche ram certificate.
Ciao
Ma il ''amd > intel a parità d prezzo'' ke nn m è ancora chiaro è sottinteso come default vero?^^
(ps: io tifo intel, nn uccidetemi plz^^)
^TiGeRShArK^
07-10-2004, 21:19
ma cmq se vuoi sfruttare le memorie, anke senza overclokkare, alzando il bus e abbassando il molti devi cmq alzare i timings! e lì la differenza la noti tra commad rate 1t e 2t, il cas è praticamente ininluente ad alte frequenze.
Alle solite "volpi" ke continuano a piangere vedendo amdisti ovunque dico solo di informarsi meglio e di evitare di generare SEMPRE inutili flames ke qua qualcuno potrebbe stancarsi. Ancora non ho visto UN SOLO commento costruttivo da parte di quest'individuo. Se poi ce l'hai con me x qualke motivo vedi ke esiste anke il PVT, non ha senso continuare ad INSOZZARE ogni topic in cui io esprimo il mio PARERE TECNICO venendo a scrivere commenti assolutamente privi di senso.... e anzi ancora starei aspettando delle scuse per un certo "patetico" assolutamente ingustificato ke mi è stato rivolto.
TheDarkAngel
07-10-2004, 21:37
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma cmq se vuoi sfruttare le memorie, anke senza overclokkare, alzando il bus e abbassando il molti devi cmq alzare i timings! e lì la differenza la noti tra commad rate 1t e 2t, il cas è praticamente ininluente ad alte frequenze.
Alle solite "volpi" ke continuano a piangere vedendo amdisti ovunque dico solo di informarsi meglio e di evitare di generare SEMPRE inutili flames ke qua qualcuno potrebbe stancarsi. Ancora non ho visto UN SOLO commento costruttivo da parte di quest'individuo. Se poi ce l'hai con me x qualke motivo vedi ke esiste anke il PVT, non ha senso continuare ad INSOZZARE ogni topic in cui io esprimo il mio PARERE TECNICO venendo a scrivere commenti assolutamente privi di senso.... e anzi ancora starei aspettando delle scuse per un certo "patetico" assolutamente ingustificato ke mi è stato rivolto.
concordo.. soprattutto sulle latenze delle ram..
a volte mi ha stupito di come poco a volte influissero i timings
certe cose sul bartolino le avrei solamente sognate ^^
Ricky7805
07-10-2004, 23:51
Originariamente inviato da TheDarkAngel
concordo.. soprattutto sulle latenze delle ram..
a volte mi ha stupito di come poco a volte influissero i timings
certe cose sul bartolino le avrei solamente sognate ^^
Poniamo che decida di prendere un A64 3500/3800 con Socket 939. Vanno bene due banchi di queste da 1 GB?
http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/twinx2048-3200c2.pdf
Ho la certezza di farle andare almeno a Cas 2,5?
falcon.eddie
08-10-2004, 09:15
Originariamente inviato da baila
Ma come mai tutto sto interessa a mettere 4 banchi??Se metti 2 banchi da un Giga non ottieni la stessa cosa con un consumo di corrrente minore e con meno problemi! :confused:
Mi trovo con lo stesso problema e ti spiego io perchè: 2 banchi da un giga costano PIU' di 4 banchi da 512 e non di poco dannazione! :muro: :muro:
Un banco da 1 giga costa 243€, 1 banco da 512 costa 83 € su TC. Tra le due soluzioni ci sono circa 155€ di differenza e non sono pochi.Personalmente dei timings me ne infischio,preferisco la quantità,però mettere due banchi da 1 giga è proibitivo come costi,io voglio sapere se anche a cas 3 me li regge 4 banchi la A8V Deluxe.(Di differenza ce ne dovrei mettere poca visto che mi rivendere le mie kingston hyperx BH-5 2x512 :D )
Milosevik il problema si pone perchè la ram da 1gb ancora costa troppo!Ho valutato la cosa ma c'è troppa differenza!!!
PS=Volendo andare poi su kingston per restare in tema qualità la differenza è ancora più marcata!Un banco da 512 CL2.5 costa 120€ contro i 335€ di un banco da 1GB CL 3.
E' improponibile usare banchi da 1GB costano un patrimonio!!!!
Milosevik
08-10-2004, 09:31
Originariamente inviato da falcon.eddie
PS=Volendo andare poi su kingston per restare in tema qualità la differenza è ancora più marcata!Un banco da 512 CL2.5 costa 120€ contro i 335€ di un banco da 1GB CL 3.
E' improponibile usare banchi da 1GB costano un patrimonio!!!!
Se il cl non ti interessa , e visto che hai già nominato TC , questo banco da 1024 viene proprio il doppio di quello da 512 CL2.5 http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1178&id_categoria=10&id_sottocategoria=97
Ciaoz
Scusate... forse è una stupidaggine... ma l'A64 non dovrebbe riprendere quello che eventualmente perde sul CAS grazie alla minore latenza di accesso alla memoria grazie al memory controller integrato?
Allora, IMHO..prendiamo in esempio 1 banco da 256, i chip sn in 1 lato e in somma fanno 256...1 banco da 512, stessi chip ma su due lati...quindi sono il doppio (quindi il costo è c.a il doppio)...Nel caso d 1 banco da 1 GB questo procedimento nn s puo fare (io le ram co 4 lati mai viste xD) quindi s usano chip diversi, e IMHO + costosi^^ (1 chip deve essere grande = e avere il doppio d mem dentro..qua s spiegano latenze + alte e anke i costi).
Originariamente inviato da falcon.eddie
Un banco da 1 giga costa 243€, 1 banco da 512 costa 83 € su TC. Tra le due soluzioni ci sono circa 155€ di differenza e non sono pochi.Personalmente dei timings me ne infischio,preferisco la quantità,però mettere due banchi da 1 giga è proibitivo come costi,io voglio sapere se anche a cas 3 me li regge 4 banchi la A8V Deluxe.
E' improponibile usare banchi da 1GB costano un patrimonio!!!!
Te ne infischi dei timings :eek: ma non é importante sapere se quelli da 1 GB sono poi supportati?... Uno che spende 243+243 euro non sa poi nemmeno se saranno compatibili o se li dovrà rivendere a prezzo scontato... :rolleyes:
Le Corsair da 1 GB TWINX2048-3200C2 costano ben di più di 243 € a banco... 350 €
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E comunque vanno a Cas 2,5-3-3-6 con gli AMD:
http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/twinx2048-3200c2.pdf
L'unica sono 4 banchi da 512 che si possano a tenere a Cas 2,5.
Asus li ha testati 4 banchi di Corsair a Cas 2 insieme ma non dicono a che timings azz:
http://www.asus.it/products/mb/socket939/a8v-d/overview.htm
Cosa mi dite?
TheDarkAngel
08-10-2004, 19:12
Originariamente inviato da Ricky7805
Poniamo che decida di prendere un A64 3500/3800 con Socket 939. Vanno bene due banchi di queste da 1 GB?
http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/twinx2048-3200c2.pdf
Ho la certezza di farle andare almeno a Cas 2,5?
e a me lo chiedi?
manda una email alla corsair -.-
Chipset 915 , P4 3.6 e 4 banchi da 512 a cas decenti!
Lascia stare amd a64, ciofecche:)
Originariamente inviato da Cester
Chipset 915 , P4 3.6 e 4 banchi da 512 a cas decenti!
A che timings?
TheDarkAngel
08-10-2004, 20:28
Originariamente inviato da Cester
Chipset 915 , P4 3.6 e 4 banchi da 512 a cas decenti!
Lascia stare amd a64, ciofecche:)
l'unica cosa ciofecosa sono i pentium... lenti e fornetti... :)
per non parlare del 775.. un aborto fatto processore :)
ghgh lenti e fornetti, guarda ero triste e ora sto ridendo. ; * :)
Io dopo l'esperienza del 2800+ e del 1800+ su amd nn ce metto + piede asd xD
Tengo il mio bel 2400 ke a 3000 sta a 24 gradi a aria quel fornetto, e a 3750mhz x i test è 1 lumacone da paura! (sempre ad aria eh)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
l'unica cosa ciofecosa sono i pentium... lenti e fornetti... :)
per non parlare del 775.. un aborto fatto processore :)
Ciofecche, ciofecche!
Sempre ciofecche restano!:D
Originariamente inviato da Ricky78
A che timings?
Con certezza non si può dire!
può variare anche tra due mobo o due banchi di ram identici tra di loro, figuriamoci!
Quello che è sicuro è che sicuramente potrai tenere timing migliori di quelli che potresti tenere con altri sistemi( senza fare nomi).:)
^TiGeRShArK^
09-10-2004, 09:23
caro cester ti invito a dare un occhiata alla comparativa sulle memorie su anadtech.
Lì si vede veramente quale piattaforma sfrutti al max le memorie (e non sto parlando solo di cas ke contano veramente poco....) Stesse memorie su p4 e athlon 64: risultato almeno 20mhz in più su A64 per non parlare di quando i mhz in più sono 60! e inoltre ad oggi l'a64 è l'unico ke fa arrivare le memorie a ddr600 mentre il p4 è costretto a fermarsi a ddr 578 nel migliore dei casi.
E questo ovviamente senza overvoltare allo spasmo memorie e chipset,,,,,,,
PentiumII
09-10-2004, 09:31
Cosa sono questi problemi con le memorie?
Io devo prendere un A64 3200+ con Abit Kv8Pro con soli 2 slot x le ram, e pensavo di mettercene 2x512.
Vuol dire che avrò dei problemi?
Risp x favore, non voglio fare una cazzata con sto pc...
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
caro cester ti invito a dare un occhiata alla comparativa sulle memorie su anadtech.
Lì si vede veramente quale piattaforma sfrutti al max le memorie (e non sto parlando solo di cas ke contano veramente poco....) Stesse memorie su p4 e athlon 64: risultato almeno 20mhz in più su A64 per non parlare di quando i mhz in più sono 60! e inoltre ad oggi l'a64 è l'unico ke fa arrivare le memorie a ddr600 mentre il p4 è costretto a fermarsi a ddr 578 nel migliore dei casi.
E questo ovviamente senza overvoltare allo spasmo memorie e chipset,,,,,,,
Io ti invito a leggere bene i post , prima di rispondere:)
Qui si stà discutendo sul fatto di usare 4 banchi di memoria in dual channel, e sul fatto che essi siano stabili a latenze contenute!
OK?
Bene:blah: :blah:
Originariamente inviato da Cester
Chipset 915 , P4 3.6 e 4 banchi da 512 a cas decenti!
Lascia stare amd a64, ciofecche:)
ciofeca sara' il tuo p4 su 915.....un A64 se lo sbrana.....ma guarda tu cosa tocca sentire
:O
Originariamente inviato da Cester
Ciofecche, ciofecche!
Sempre ciofecche restano!:D
e cmq impara l'italiano si scrive ciofeche se italiano puo' chiamarsi
:)
ps
Athlon FX 53@56 con 4 moduli di vitesta a cas 2.5 3 3 3 11 ;)
perdita quantificata su FX default tra cas 2 e 2.5 altri parametri = 1 secondo netto al SPi.....240 punti al 3dmark....A64 sono molto meno influenzati dal cas....il perche' e' semplice su un sistema P4 based il controller di memoria adegua i timings in base a quelli della ram....quindi cas 2.5 fara' lavorare l'accoppiata a cas2.5.....su athlon essendo integrato il cas influenza solo la comunicazione finale tra mem e controller ma la latenza tra controller e cpu rimane = ;)
su una p4c800 ho 4 banchi di ddr 400.. 2-2-2-5 no problem at all
bh5 ovviamente..
Inviato da TRIPLEX
[QUOTE]e cmq impara l'italiano si scrive ciofeche se italiano puo' chiamarsi
------------------------------------------------------------------------------------
E comunque impara a farti i cavolacci tuoi:D :D :D :D
se italiano si può chiamare:rolleyes: :rolleyes:
Ci sono tantissimi esempi ( oltre post in questo sito)
che riportano problemi con A64 e 4 banchi di ram!
Col P4 andresti più tranquillo ( anche se niente può mai esssere certo)!
Tutto qui !
Ciofecche a tutti!
(sottointeso ovviamente)
il problema e' questo:
ogni A64 e' usa storia a se....dipende se usa il 2t o 1t (piu' skizzinoso)....dipende dalla mobo....dipende dalla ddr....dipende dai settaggi....e non ultimo dipende se lo si vuole overcloccare o meno....per es. a default il cas2 lo tengo egeregiamente....ma ripeto che le perdite sono minime tra cas 2 e 2.5 non sono athlon XP.....queste cpu sono mostri e spingono spempre e cmq...certo io ho un FX ma un 939 512kb non dovrebbe essere differente;)
indipendentemente dal cas poi 4 banchi hanno perdite prestazionali rispetto a 2 banchi per via del 4 way interleaved che adatta di suo le latenza....poi bisogna vedere se sono single layer o double....il dual channel e' dato da 64bit + 64bit andando a mettere 4 banchi il controller sdoppiera' il canale e ogni banco avra' 32bit di bus per un totale di 128bit....ipotizzando un 10% d'efficienza in meno rispetto alle specifiche e alla max bandwith del bus questo 10% fa moltiplicato per due ma nell'uso pratico (sisoft sandra) dichirara un'efficienza inferiore del 15% rispetto a solo 2 banchi e cio' a prescindere dal cas....quindi le prestazioni caleranno ugualmente e naturalmente l'incremento di bus in oc risultera' limitato (sopratutto con 4 double layer) cio' non toglie che nell'uso pratico tale differenza si compensa dal maggior quantitativo ram....certo nei bench la avverti non a caso su futuremark su mobo socket 754 i bencher usano un solo banco 256mb single layer accesso piu' rapido e cas inferiore....ma parliamo di bencher....;)
Ricky7805
10-10-2004, 19:53
Originariamente inviato da TripleX
il problema e' questo:
ogni A64 e' usa storia a se....dipende se usa il 2t o 1t (piu' skizzinoso)....dipende dalla mobo....dipende dalla ddr....dipende dai settaggi....e non ultimo dipende se lo si vuole overcloccare o meno....per es. a default il cas2 lo tengo egeregiamente....ma ripeto che le perdite sono minime tra cas 2 e 2.5 non sono athlon XP.....queste cpu sono mostri e spingono spempre e cmq...certo io ho un FX ma un 939 512kb non dovrebbe essere differente;)
indipendentemente dal cas poi 4 banchi hanno perdite prestazionali rispetto a 2 banchi per via del 4 way interleaved che adatta di suo le latenza....poi bisogna vedere se sono single layer o double....il dual channel e' dato da 64bit + 64bit andando a mettere 4 banchi il controller sdoppiera' il canale e ogni banco avra' 32bit di bus per un totale di 128bit....ipotizzando un 10% d'efficienza in meno rispetto alle specifiche e alla max bandwith del bus questo 10% fa moltiplicato per due ma nell'uso pratico (sisoft sandra) dichirara un'efficienza inferiore del 15% rispetto a solo 2 banchi e cio' a prescindere dal cas....quindi le prestazioni caleranno ugualmente e naturalmente l'incremento di bus in oc risultera' limitato (sopratutto con 4 double layer) cio' non toglie che nell'uso pratico tale differenza si compensa dal maggior quantitativo ram....certo nei bench la avverti non a caso su futuremark su mobo socket 754 i bencher usano un solo banco 256mb single layer accesso piu' rapido e cas inferiore....ma parliamo di bencher....;)
Ciao,
1) I nuovi A64 con Socket 939 sono 1t o 2t?
2) Come si fa a capire se hanno l'uno o l'altro... dalla sigla stampata sul processore?
3) Con 4 banchi in Dual Channel si ha una efficienza minore mantendo lo stesso Cas (ad es. 2)?... Però la velocità si compensa con maggiore disponibilità di RAM e alla fine è molto meglio avere 2 GB perchè non si avranno problemi di poca RAM.
TheDarkAngel
12-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da Ricky7805
Ciao,
1) I nuovi A64 con Socket 939 sono 1t o 2t?
2) Come si fa a capire se hanno l'uno o l'altro... dalla sigla stampata sul processore?
3) Con 4 banchi in Dual Channel si ha una efficienza minore mantendo lo stesso Cas (ad es. 2)?... Però la velocità si compensa con maggiore disponibilità di RAM e alla fine è molto meglio avere 2 GB perchè non si avranno problemi di poca RAM.
1) gli a64 sono quello che imposti nel bios...
2) sono quello che vuoi
aggiungo che il t1 o t2 dipende semplicemente se la tua ram supporta o meno il t1... il processore in se non centra una pippa...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
1) gli a64 sono quello che imposti nel bios...
2) sono quello che vuoi
aggiungo che il t1 o t2 dipende semplicemente se la tua ram supporta o meno il t1... il processore in se non centra una pippa...
Mi spiegate per che cosa stanno t1 e t2 e che cosa fanno?
TheDarkAngel
13-10-2004, 06:17
Originariamente inviato da Ricky78
Mi spiegate per che cosa stanno t1 e t2 e che cosa fanno?
Command Rate CMD (1/ 2) (Command Rate, MA 1T/2T Select)
Il numero di cicli di clock necessari per l'indirizzamento della zona richiesta nel modulo di memoria e nel chip.
è moolto importante questo settaggio... tra averlo su 1 o 2 ci passano quasi un 300/400mb/s di banda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.