daimay
06-10-2004, 13:02
dopo un recente format (sabato)
essendo io sprovvisto sino al gg prima
di qualsiasi service pack, decido di mettere il gratuito S.P. 2
tutto bene anche con svariati software installati e testati,
ma c'è una cosa solo che mi da noia e non capisco il perchè accada:
quando inserisco nel lettore dvd
il mio corso di inglese su CD rom
che ho sempre usato fino al gg prima (ed ero anche senza S.P.1)
Windows mi parla in una finestra d'errore del sottosistema a 16 bit che manco so cos'è, dove un'istruzione non valida
con un numero improponibile impedirebbe il funzionamento.
E di eseguire l'exe che c'è nel cd rom non se ne parla nemmeno.
sempre stessa finestra del sottosistema a 16 bit.
A qlcn capitano cose simili?
forse rimasterizzando ora,
il corso su un altro CD-R,
sarebbe una soluzione da provare.
Mi fotto 5 CD (l'intero corso) ma posso procedere nei miei studi.....
essendo io sprovvisto sino al gg prima
di qualsiasi service pack, decido di mettere il gratuito S.P. 2
tutto bene anche con svariati software installati e testati,
ma c'è una cosa solo che mi da noia e non capisco il perchè accada:
quando inserisco nel lettore dvd
il mio corso di inglese su CD rom
che ho sempre usato fino al gg prima (ed ero anche senza S.P.1)
Windows mi parla in una finestra d'errore del sottosistema a 16 bit che manco so cos'è, dove un'istruzione non valida
con un numero improponibile impedirebbe il funzionamento.
E di eseguire l'exe che c'è nel cd rom non se ne parla nemmeno.
sempre stessa finestra del sottosistema a 16 bit.
A qlcn capitano cose simili?
forse rimasterizzando ora,
il corso su un altro CD-R,
sarebbe una soluzione da provare.
Mi fotto 5 CD (l'intero corso) ma posso procedere nei miei studi.....