PDA

View Full Version : Router Modem ADSL wireless


paolopani
06-10-2004, 11:32
Salve, leggende nel forum ho letto uan discussione che parlava del D-Link 604+ che sembrerebbe proprio il prodotto che mi occorre. Purtroppo (penso addirittura da oggi!!!!) è fuori produzione (ieri additittura c'era su mediaworld.it e oggi non più). Nel sito D-Link da oggi non c'è più la scheda del prodotto... insomma avete un prodotto con le stesse caratterestiche (tutto in uno) da consigliarmi?? il bello di quello è anche che costava 80 euro che è poi la cifra che potrei spendere.. Grazie

wgator
06-10-2004, 12:12
Ciao,

forse perchè è stato rimpiazzato dal modello D-Link 604T che sarebbe identico tranne per il fatto che è in standard 54 Mbps anzichè 22 Mbps

:( purtroppo costa non meno di 120 euro. Forse troverai qualcosa di simile nei listini U.S. Robotics: http://www.usr-emea.com/loc-index.asp?loc=itly

paolopani
06-10-2004, 13:19
Ciao, avevo già visto quel modello, ma non l'ho trovato nel sito .com (nel sito italiano hanno ancora il 604+) adesso guardo 1 po gli us robotics. grazie

Ecio
06-10-2004, 16:11
io ho proprio il 604+, comprato proprio al mw direi un mesetto fa, quando sul sito non lo davano piu'.
Sei sicuro che non e' disponibile in uno dei negozi mw ?

Altrimenti come gia' detto ci sono svariate alternative 802.11g (usrobotics, dlink, linksys, sitecom etc..) ma costano sui 120-150euro e in effetti 50-70euro di risparmio no nsono male (visto che se devi condividere solo internet non ti servono 54mbit)

windswalker
07-10-2004, 09:27
Anche io avevo intenzione di acquistare il d-link dsl-604+, ed infatti ieri come sono andato da Mediaworld ho scoperto l'amara verità... :cry:
Piuttosto di comprare Trust (l'unico router ADSL wireless che hanno tutti, perfino il macellaio sotto casa mia!) ho fatto una "piccola" ricerca ed ho trovato i seguenti interessanti prodotti, sempre ed esclusivamente D-LINK!

D-Link DI-624/S 108Mbps Internet Gateway + FREE PC Card €131.95 (109.96 IVA escl.)
DI-624 Super G XR è un router broadband wireless 2.4GHz 802.11g ad alta velocità con un Fast Ethernet Switch a 4 porte incorporato. Incorpora l'alta velocità wireless LAN con velocità fino a 108Mbps.
Include una FREE DWL-G650 Wireless 108Mbps PC Card!

D-Link DI-624+ AirPlusXtremeG+ Wireless ADSL Router
€84.95 (70.79 IVA escl.)
DI-624+ AirPlusXtremeG+ e' un router wireless ad alta velocita' 2.4GHz 802.11g broadband con un Fast Ethernet Switch a 4 porte. Incorpora l'alta velocita' della LAN wireless con velocita' fino a 54Mbps.

D-Link DSL-G604T 54Mbps ADSL Router + FREE PC Card
€142.95 (119.13 IVA escl.)
DSL-G604T è un router ADSL realizzato per l'utilizzo in ufficio. Questo router ti permette di connettere rapidamente e facilmente il tuo Internet broadband ad alta velocità e di condividere la tua linea ADSL.
Include una FREE DWL-G650+ Wireless 11g PC Card!

Adesso vengono i casini: quale accidenti devo prendere????
Da quanto leggo io capisco che sono tutti e tre dei router adsl con access point, quindi già completi e che non necessitano di altro per creare una rete internet/lan (a parte ovviamente una scheda pci sul pc). Però in un altro sito (Mr-Price) leggo questo:

D-Link AirPlus G+ Wireless Internet Gateway DI-624+
Access Point e Gateway wireless conforme allo standard IEEE 802.11g+. Velocità nominale 54 Mbps. Switch 4 Porte RJ45 per connessione a una Lan Ethernet 10/100 1 porta RJ45 WAN 10/100 per condividere l'accesso a Internet (modem ADSL opzionale).

AAAARGH! :muro:

Sul sito D-LINK è scritto:

L'Internet Gateway a banda larga D-Link AirPlus G+ DI-624+ è un router wireless a 2.4GHz basato sulla tecnologia 802.11g+. Il dispositivo è dotato di robuste funzioni firewall e di quattro (4) porte switch 10/100Mbps con funzione di riconoscimento automatico della velocità. Il gateway consente agli utenti di condividere file, accessi a Internet e periferiche e può essere facilmente configurato e gestito mediante un semplice programma di configurazione assistita e un'utile interfaccia basata sul web.
Necessita di un modem Ethernet ADSL esterno per il collegamento a Internet come il D-Link DSL-300T.

Ok... Quindi desumo che non vada bene...

Ma il DSL-G604T??? Ha bisogno di altro o funziona bene già così di suo??
Se è ok io prenderei
D-Link DSL-G604T 54Mbps ADSL Router + FREE PC Card
€142.95 (119.13 IVA escl.)
che mi sembre anche ottimo come prezzo, visto che solo per il router TRUST volevano 130€....

Aiuto.



Grazie.



:D

paolopani
07-10-2004, 09:40
Il 604T va bene (è in pratica il 604+ ma + veloce nel wireless) solo che non va bene per il mio portafoglio!! ;) Ora proverò l'ultima spiaggia di un negozio mediaworld + lontano da casa mia...speriamo bene

Ecio
07-10-2004, 09:45
Originariamente inviato da paolopani
Il 604T va bene (è in pratica il 604+ ma + veloce nel wireless) solo che non va bene per il mio portafoglio!! ;) Ora proverò l'ultima spiaggia di un negozio mediaworld + lontano da casa mia...speriamo bene


un mio amico ha preso un SITECOM e un DLINK (x un cliente) e mi dice che il suo sitecom e' meglio: il dlink e' molto + grosso, va rebootato a ogni minima modifica dei settings etc... il prezzo e' cque il solito, visto che e' 11g: sui 120-130 come gli altri prodotti.
quindi il prezzo e' quello.... a meno di raccattare un pc vecchio, affiancarci un modem ethernet e una scheda wireless vecchiomodello pci, ma poi bisogna montarci una distro linux (e saperla configurare) per farlo agire come modem/router/accesspoint

PS Se non erro c'e' anche un draytek che dovrebbe costare sui 140-150 che pare avere anche + funzionalita' rispetto al dlink (mi pare ci sia su computercityhw.it)

windswalker
07-10-2004, 10:38
Originariamente inviato da Ecio
un mio amico ha preso un SITECOM e un DLINK (x un cliente) e mi dice che il suo sitecom e' meglio: il dlink e' molto + grosso, va rebootato a ogni minima modifica dei settings etc... il prezzo e' cque il solito, visto che e' 11g: sui 120-130 come gli altri prodotti.


Onestamente maggiori impostazioni non saprei che farmene, a meno che non garantiscano anche un sensibile incremento delle prestazioni! Per me l'importante è che eventuali reboot non avvengano magari mentre sto scaricando, e a quanto ho visto il d-link è molto affidabile da questo punto di vista.

Per il prezzo faccio presente che il prodotto che ho segnalato includeva anche una scheda pcmcia, del costo non inferiore a 40€! Facendo un rapido calcolo, il router verrebbe a costare 100€.... Se si riesce a trovare qualcosa di uguale o migliore allo stesso prezzo ben venga, ma spendere di più PER ME e PER LE MIE ESIGENZE (condivisione internet ADSL e condivisione file) non ha senso.

Ecio
07-10-2004, 11:52
Originariamente inviato da windswalker
Onestamente maggiori impostazioni non saprei che farmene, a meno che non garantiscano anche un sensibile incremento delle prestazioni! Per me l'importante è che eventuali reboot non avvengano magari mentre sto scaricando, e a quanto ho visto il d-link è molto affidabile da questo punto di vista.

Per il prezzo faccio presente che il prodotto che ho segnalato includeva anche una scheda pcmcia, del costo non inferiore a 40€! Facendo un rapido calcolo, il router verrebbe a costare 100€.... Se si riesce a trovare qualcosa di uguale o migliore allo stesso prezzo ben venga, ma spendere di più PER ME e PER LE MIE ESIGENZE (condivisione internet ADSL e condivisione file) non ha senso.


Beh per esempio il mio dlink non permette di disattivare il broadcast del SSID del wireless, e questo non e' il massimo della vita per la sicurezza della rete. Sempre sul fronte sicurezza, quelli 11b supportano solo il WEP e non il WPA aggiornabile, e anche li' non e' il massimo. Inoltre, non permette di gestire da router un indirizzo dns dinamico (tipo i classici dyndns). Aggiungici anche che non si possono cambiare le antenne, cosa invece fattibile su altri prodotti. Non mi sarebbe dispiaciuto poi poter avere anche una funzione di traffic shaping etc.. Chiaro che per quello che l'ho pagato son soddisfatto e per condividere la connex adsl va piu' che bene, pero' e' chiaro che si scende a compromessi.. e si vorrebbe sempre qualcosa di piu' no ? :D

Per quanto riguarda il combo router+pcmcia, se ti serve anche la pcmcia e' indubbiamente conveniente (okkio che c'era una promo simile anche di linksys che come marca di hw x networking e' sempre stata ottima e ora forse e' anche meglio visto che e' stata acquisita da cisco)

PS Mi sa che ti han detto male, anche il dlink come tanti altri router ha qualche problema (di inchiodo, e non di reboot, che e' anche peggio) in caso di utilizzo massiccio di software p2p. Dovrebbe essere il classico problema di poca memoria per la tabella del NAT.
A me piu' di una volta si e' inchiodato usando emule (infatti son passato a bittorent). Chiaramente si puo' cercare di ovviare al problema smanettando un po' nei settaggi, ma miracoli non se ne fanno... :(

Poi ovviamente sei libero di fare le scelte che credi, anche io ho preferito risparmiare 50-80euro prendendo questo e tenere quei soldi per eventuali altri acquisti (magari una pcmcia o un mplayer mp3)

windswalker
07-10-2004, 12:41
Visto che il modello che sto per prendere (aspetto di vedere un prezzo più conveniente, ma ne dubito...) è quello nuovo e che supporta fino a 54mbps (peraltro INUTILI per me al momento, ma il modello vecchio non riesco più a trovarlo) spero che sia un po' meno limitato e un po' più sicuro. Certo, non chiedo miracoli, ma penso che il suo dovere lo faccia senza troppe pretese.

Per la pcmcia non era in programma di prenderla immediatamente ma solo all'arrivo di un nuovo portatile, ma tant'è.... mi accontenterò di usarla sullo scassato Celeron 400 (!)

Per la memoria della tabella del Nat (che non so neanche cosa sia visto che sono ampiamente ignorante in materia, come peraltro ho già ribadito in diversi post :oink: ) se mi dai chiarimenti ti ringrazierei molto. Così magari saprei che caratteristiche andare a spulciare per trovare un prodotto più consono, sempre ad un prezzo non esorbitante: già così la configurazione router+pci+pcmcia mi viene la bellezza di 210€, contro i 140€ preventivati! E quando si è traslocati da meno di un mese e si cerca di mettere ordine nel casino di una casa nuova (e all'inizio vuota...) ti assicuro che anche 70 non sono affatto da disprezzare :(

Ecio
07-10-2004, 14:06
Originariamente inviato da windswalker
Visto che il modello che sto per prendere (aspetto di vedere un prezzo più conveniente, ma ne dubito...) è quello nuovo e che supporta fino a 54mbps (peraltro INUTILI per me al momento, ma il modello vecchio non riesco più a trovarlo) spero che sia un po' meno limitato e un po' più sicuro. Certo, non chiedo miracoli, ma penso che il suo dovere lo faccia senza troppe pretese.

Si chiaro prendendo il 54mbit hai il WPA aggiornabile come sicurezza,
il mio discorso era che l'acquisto del dlink 604+ che ho io era chiaramente dettato da convenienza economica ma ovviamente c'erano anche dei "contro" sulle funzionalita'


Per la pcmcia non era in programma di prenderla immediatamente ma solo all'arrivo di un nuovo portatile, ma tant'è.... mi accontenterò di usarla sullo scassato Celeron 400 (!)

Beh se prendi un portatile nuovo minimamente decente ormai ha gia' la wifi integrata (se e' un centrino di sicuro, se e' un p4 dipende)



Per la memoria della tabella del Nat (che non so neanche cosa sia visto che sono ampiamente ignorante in materia, come peraltro ho già ribadito in diversi post :oink: ) se mi dai chiarimenti ti ringrazierei molto. Così magari saprei che caratteristiche andare a spulciare per trovare un prodotto più consono,


Il discorso e' che i sw p2p effettuano numerosissime connessioni a tanti ip diversi, scollegandosi da uno, collegandosi a un altro etc..
il router deve mantere una tabella di questi indirizzi in modo da sapere a quale pc della rete interna mandare i pacchetti che arrivano dall'esterno, il problema e' che quando questi indirizzi e queste connessioni sono tante, si mette in crisi il router e c'e' rischio di inchiodo. Non e' neanche facile sapere quali prodotti vanno bene, xche' non troverai mai su una scatola la scritta "Noi abbiamo una tabella NAT da 16000 linee, con noi zero problemi col p2p!" :D quindi bisogna affidarsi al sentito-dire dei forum...



sempre ad un prezzo non esorbitante: già così la configurazione router+pci+pcmcia mi viene la bellezza di 210€, contro i 140€ preventivati! E quando si è traslocati da meno di un mese e si cerca di mettere ordine nel casino di una casa nuova (e all'inizio vuota...) ti assicuro che anche 70 non sono affatto da disprezzare :(

MMM Come mai prendi anche una scheda PCI ? non puoi mettere il pc fisso vicino al modem routere e quindi usare un semplice cavo ethernet ?

PS Per inciso 5 minuti fa il dlink s'e' inchiodato nuovamente (vabbe' erano alcuni giorni che reggeva... :cry: )

windswalker
08-10-2004, 08:17
Il portatile che prenderò temo non sarà tanto decente: vorrei cercare di spendere al max 1200€, anche perchè lo dovrebbe utilizzare la mia ragazza..... :eek:

Mi potresti indicare (se ne conosci) router che reggono bene il p2p?

Cmq, per la cronaca, "qualche giorno" sempre connesso con il 604+ non mi sembra affatto male!!! Io ci metterei la firma: un reset una volta a settimana non fa male a nessuno :)

Ecio
08-10-2004, 08:42
Originariamente inviato da windswalker
Il portatile che prenderò temo non sarà tanto decente: vorrei cercare di spendere al max 1200€, anche perchè lo dovrebbe utilizzare la mia ragazza..... :eek:

Beh guarda che proprio in questi giorni vendono l'acer tm292 a 999 euro al mediaw: processore pentium-m, architettura centrino con wireless 11g, burner dvd, sk video radeon 9200, 15pollici e 256mb di ram. Gli aggiungi 50 euro x altri 256 di ram e sei a posto ;)


Mi potresti indicare (se ne conosci) router che reggono bene il p2p?

Cmq, per la cronaca, "qualche giorno" sempre connesso con il 604+ non mi sembra affatto male!!! Io ci metterei la firma: un reset una volta a settimana non fa male a nessuno :)

Non so dirti quali router reggano bene il p2p, sicuramente prodotti di marca come zyxel (ma paghi) forse i draytek, altro non so. Ricordo su questo forum tanto clamore per i problemi dei netgear, ma parlo di mesi fa, adesso forse han cambiato anche loro qualcosa nei loro prodotti. Una volta che hai trovato un prodotto che ti pare valido ti conviene cercare info su questo forum e poi ti mando in pvt il link di un'altro forum inglese dove ho trovato info interessanti anche sul mio 604+

PS In realtaì non ero sempre connesso, alla sera stacco la connex e la riattacco alla mattina, cque si qualche giorno non e' male ma restare sempre su sarebbe ancora meglio, anche xche questi inchiodi sono inaspettati +

windswalker
08-10-2004, 09:09
Veramente Acer vorrei evitare: ho avuto brutte esperienze in passato con TUTTI i prodotti di quella marca..... :mc:
Preferirei prendere HP, COMPAQ, TOSHIBA (secondo me i migliori ma anche quelli con i prezzi più alti). Un processore AMD andrebbe benissimo, tanto l'uso sarebbe solo e cmq di ausilio al fisso. Magari però lo potrei usare per scaricare la notte lontano dalla camera da letto! :D

Sul forum sto controllando (in effetti è proprio quello il sito dove vorrei comprare, visto che mi sembra uno dei più economici), ma la fulminante connessione della pubblica amministrazione viaggia a ben 1.02 Kb/s e ho 6 finestre aperte (ben 2 per il lavoro ;) ), quindi attendo :rolleyes:

Ecio
08-10-2004, 09:21
Originariamente inviato da windswalker
Veramente Acer vorrei evitare: ho avuto brutte esperienze in passato con TUTTI i prodotti di quella marca..... :mc:
Preferirei prendere HP, COMPAQ, TOSHIBA (secondo me i migliori ma anche quelli con i prezzi più alti).

Mah guarda io fossi in te starei attento all'assistenza, ormai tutti danno 1 anno invece di 2 (anche acer che prima dava 2 anni ora ne da' 1 solo) a parte Asus. Personalmente ritengo che 1 anno di assistenza su un prodotto delicato come un portatile sia *troppo poco* e quindi ti consiglierei di andare o su prodotti che danno gia' di fabbrica piu' anni di garanzia (asus, dell) o fare una estensione di garanzia per le marche che citi tu (ma costano) oppure ancora comprare il portatile in posti tipo mediaw, saturn, trony dove e' possibile con una minima spesa estendere la garanzia a 3-4 anni (chiaramente tali estensioni non coprono totalmente la riparazione ma sempre meglio di niente)

Quindi imho meglio avere una copertura di garanzia sicura piuttosto che puntare su prodotti che si ritengono migliori ma rimanendo col dubbio che "se si spacca son c@zzi perche' non sono coperto" ;)




Un processore AMD andrebbe benissimo, tanto l'uso sarebbe solo e cmq di ausilio al fisso. Magari però lo potrei usare per scaricare la notte lontano dalla camera da letto! :D


Mah, io ho un acer con celeron pagato poco (899e un anno fa) pero' dovessi comprare qualcosa adesso punterei su un centrino con maggior autonomia e leggerezza...


Sul forum sto controllando (in effetti è proprio quello il sito dove vorrei comprare, visto che mi sembra uno dei più economici), ma la fulminante connessione della pubblica amministrazione viaggia a ben 1.02 Kb/s e ho 6 finestre aperte (ben 2 per il lavoro ;) ), quindi attendo :rolleyes:

occhio anche alle promo di mw, unieuro, wellcome e soci xche' a volte si trovano offerte interessanti (e almeno non si pagano le spese di spedizione 8))

windswalker
08-10-2004, 09:44
La legge italiana OBBLIGA alla garanzia per 2 anni, indipendentemente dalla garanzia scritta sulla scatolotta! Quindi, se compro un portatile da un negozio (es. Mediaworld) la prima settimana, in caso di problemi, vedrà la sostituzione immediata del bene. Nel periodo immediatamente successivo (primo anno) la garanzia verrà fornita dal produttore del bene (es. Acer, Compaq, Toshiba etc.) ed infine il secondo anno dal venditore del bene stesso (sempre Mediaworld, ad es.).
Claro?

Le promozioni le sto controllando tutte, ma le presunte tali promozioni spesso sono i prezzi vecchi con qualche euro in meno di contentino.... Ladri!

Sul forum dicono che il p2p fa un po' cagare.... Vabbè, se non trovo di meglio a quel prezzo mi sa che mi attacco e lo prendo lo stesso :muro:

Ecio
08-10-2004, 09:55
Originariamente inviato da windswalker
La legge italiana OBBLIGA alla garanzia per 2 anni, indipendentemente dalla garanzia scritta sulla scatolotta! Quindi, se compro un portatile da un negozio (es. Mediaworld) la prima settimana, in caso di problemi, vedrà la sostituzione immediata del bene. Nel periodo immediatamente successivo (primo anno) la garanzia verrà fornita dal produttore del bene (es. Acer, Compaq, Toshiba etc.) ed infine il secondo anno dal venditore del bene stesso (sempre Mediaworld, ad es.).
Claro?



Sorry ma quel che dici e' quel che credono in molti ma e' ERRATO

Innanzi tutto si tratta di una garanzia europea e non italiana (e vabbe' chissene), secondariamente tale garanzia lega venditore e acquirente (come giustamente dici tu) solo in caso di acquisto come privato (e vabbe' anche di questo chissene) ma la cosa piu' importante e' che:

TALE GARANZIA COPRE I DIFETTI DI CONFORMITA' GIA' PRESENTI AL MOMENTO DELL'ACQUISTO E MANIFESTATISI ENTRO 24 MESI.

Se vai a vedere cosa intendono i giuristi per difetto di conformita', vedrai che non e' inclusa la classica "rottura del pezzo" (il tal caso e' un difetto dovuto all'usura) ma piuttosto la "non corrispondenza del prodotto con quanto pubblicizzato/venduto"

Detto in soldoni, se ti vendono un portatile dicendo che masterizza i dvd +R e tu ti accordi dopo 15mesi che non lo fa, quindi il prodotto non e' realizza la funzionalita' per cui ti viene venduto, allora e' un difetto di conformita'. Se invece dopo 15 mesi ti si rompe, difficilmente riuscirai a dimostrare che il difetto e' di conformita e anche che era gia' presente all'acquisto.

Occhio quindi a cosa ti dicono, spesso ti dicono "si la garanzia e' di 2 anni" ma si tratta di garanzia legale (quella europea dei 2 anni) e non commerciale (quella della casa madre). In tal caso se poi becchi il negoziante bravo magari te lo cambia lo stesso, magari trovi invece quello str0nz0 che ti dice "e adesso dimostrami che questo e' un difetto di conformita' e che non c'era gia' prima"

Ergo il mio consiglio e' : compra il portatile di una marca che ti da' almeno 2 anni *di fabbrica*. Chiaramente se poi compri dove puoi fare l'estensione (es il mw) allora anche se compri hp che da' 1 anno il 2ndo e il 3zo son coperti dal mw, ma fai conto che in tal caso (il caso dell'estensione della garanzia) hai coperto solo il costo del pezzo escluso d'iva, trasporto e assemblaggio

PS Non sono un esperto di legalese ma mi e' capitato di leggere qualche sito e anche un paio di articoli su giornali di PC e tutti concordavano nella mia analisi di cui sopra

quindi... occhio ;)

Ecio
08-10-2004, 09:59
Originariamente inviato da windswalker

Le promozioni le sto controllando tutte, ma le presunte tali promozioni spesso sono i prezzi vecchi con qualche euro in meno di contentino.... Ladri!



Spesso le promo sono accesspoint+pcmcia+pci, mentre e' piu' difficile beccare quelle con modem/router/ap + pcmcia... :rolleyes:

windswalker
08-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da Ecio
Sorry ma quel che dici e' quel che credono in molti ma e' ERRATO

Innanzi tutto si tratta di una garanzia europea e non italiana (e vabbe' chissene), secondariamente tale garanzia lega venditore e acquirente (come giustamente dici tu) solo in caso di acquisto come privato (e vabbe' anche di questo chissene) ma la cosa piu' importante e' che:

TALE GARANZIA COPRE I DIFETTI DI CONFORMITA' GIA' PRESENTI AL MOMENTO DELL'ACQUISTO E MANIFESTATISI ENTRO 24 MESI.

Se vai a vedere cosa intendono i giuristi per difetto di conformita', vedrai che non e' inclusa la classica "rottura del pezzo" (il tal caso e' un difetto dovuto all'usura) ma piuttosto la "non corrispondenza del prodotto con quanto pubblicizzato/venduto"

Detto in soldoni, se ti vendono un portatile dicendo che masterizza i dvd +R e tu ti accordi dopo 15mesi che non lo fa, quindi il prodotto non e' realizza la funzionalita' per cui ti viene venduto, allora e' un difetto di conformita'. Se invece dopo 15 mesi ti si rompe, difficilmente riuscirai a dimostrare che il difetto e' di conformita e anche che era gia' presente all'acquisto.

Occhio quindi a cosa ti dicono, spesso ti dicono "si la garanzia e' di 2 anni" ma si tratta di garanzia legale (quella europea dei 2 anni) e non commerciale (quella della casa madre). In tal caso se poi becchi il negoziante bravo magari te lo cambia lo stesso, magari trovi invece quello str0nz0 che ti dice "e adesso dimostrami che questo e' un difetto di conformita' e che non c'era gia' prima"

Ergo il mio consiglio e' : compra il portatile di una marca che ti da' almeno 2 anni *di fabbrica*. Chiaramente se poi compri dove puoi fare l'estensione (es il mw) allora anche se compri hp che da' 1 anno il 2ndo e il 3zo son coperti dal mw, ma fai conto che in tal caso (il caso dell'estensione della garanzia) hai coperto solo il costo del pezzo escluso d'iva, trasporto e assemblaggio

PS Non sono un esperto di legalese ma mi e' capitato di leggere qualche sito e anche un paio di articoli su giornali di PC e tutti concordavano nella mia analisi di cui sopra

quindi... occhio ;)

Il discorso del difetto di conformità lo conosco benissimo anch'io, come peraltro ho già segnalato in altri forum qualche tempo fa, mi pare a proposito di una macchina fotografia digitale, mi pare.
Ed è vero, ma solo in parte. Ovvero, quando mi si è scassata la scheda grafica (per un overclock un po' troppo over...) la portai in garanzia. La presi da un mio amico ed il suo fornitore non la volle cambiare per quel discorso. Non potei insistere perchè ci sarebbe andato di mezzo il mio amico, ma avrei potuto fare casini. Ed anche parecchi. Ti faccio un esempio: il mio hard disk Seagate l'ho cambiato in meno di 2 anni 4 (quattro!!!!) volte. Sempre in garanzia. Sempre gratis. E non mi hanno cacciato fuori quel cavillo di merda....
Ergo
Se compro in una grande catena, la garanzia cmq viene fornita per 2 anni. Se vado da uno sfigato piccolo negozio che risparmia sull'impossibile, allora probabilmente ti farà storie. Ma sei fai casino cedono.

Purtroppo è il solito discorso: anche quando si ha ragione bisogna incazzarsi per farsi dare retta. Come ad esempio la garanzia Nikon Italia (NITAL) che non riconosce la garanzia di STESSI PRODOTTI della comunità europea!!!! MA SIAMO PAZZI!?!?!?!? :muro:

Ecio
08-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da windswalker
Il discorso del difetto di conformità lo conosco benissimo anch'io, come peraltro ho già segnalato in altri forum qualche tempo fa, mi pare a proposito di una macchina fotografia digitale, mi pare.
Ed è vero, ma solo in parte. Ovvero, quando mi si è scassata la scheda grafica (per un overclock un po' troppo over...) la portai in garanzia. La presi da un mio amico ed il suo fornitore non la volle cambiare per quel discorso. Non potei insistere perchè ci sarebbe andato di mezzo il mio amico, ma avrei potuto fare casini. Ed anche parecchi. Ti faccio un esempio: il mio hard disk Seagate l'ho cambiato in meno di 2 anni 4 (quattro!!!!) volte. Sempre in garanzia. Sempre gratis. E non mi hanno cacciato fuori quel cavillo di merda....

Sicuro che Seagate non fornisse gia' 2 o 3 anni di garanzia "di suo" ? Adesso danno addirittura 5 anni....


Ergo
Se compro in una grande catena, la garanzia cmq viene fornita per 2 anni. Se vado da uno sfigato piccolo negozio che risparmia sull'impossibile, allora probabilmente ti farà storie. Ma sei fai casino cedono.

Si ma personalmente preferisco avere carta stampata che mi dice che ho 2 anni di garanzia della casa piuttosto che affidarmi all'umore del caso del singolo negozio (che oggi mi dice che son 2 anni e domani chissa' cosa mi dice... non trovi ? :D)



Purtroppo è il solito discorso: anche quando si ha ragione bisogna incazzarsi per farsi dare retta. Come ad esempio la garanzia Nikon Italia (NITAL) che non riconosce la garanzia di STESSI PRODOTTI della comunità europea!!!! MA SIAMO PAZZI!?!?!?!? :muro:

Che tristezza

windswalker
08-10-2004, 10:43
Originariamente inviato da Ecio
Spesso le promo sono accesspoint+pcmcia+pci, mentre e' piu' difficile beccare quelle con modem/router/ap + pcmcia... :rolleyes:

Le promozioni com modem/access point non se ne trovano proprio purtroppo...
Vedrò magari di cercare in un altro mediaworld se è rimasto come rimasuglio il 604+, ma ne ho già girati 3....

Ecio
08-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da windswalker
Le promozioni com modem/access point non se ne trovano proprio purtroppo...
Vedrò magari di cercare in un altro mediaworld se è rimasto come rimasuglio il 604+, ma ne ho già girati 3....


fino a qche settimana fa (vabbe' diciamo questa estate) c'era la promo Linksys modem router WAG54G + scheda picciamiccia :D WPC54G a 140-150euro. Prova a cercare su it.kelkoo.com o trovaprezzi.it

mi sa che il 604+ non se trova piu', gia' io l'ho preso a pelo 1 mese fa...

Duff
10-10-2004, 18:35
Ma se ho già un Router ADSL, mi basta un semplice Access point WI-FI per condividere la connessione a internet, non mi serve un Router WI-FI, vero?

Ecio
11-10-2004, 08:11
Originariamente inviato da Duff
Ma se ho già un Router ADSL, mi basta un semplice Access point WI-FI per condividere la connessione a internet, non mi serve un Router WI-FI, vero?

si, ovviamente xo' devi avere un router adsl ethernet e con switch integrato (se hai un router adsl con 1 sola porta ethernet devi affiancarci uno switch esterno)

Duff
11-10-2004, 08:33
Originariamente inviato da Ecio
si, ovviamente xo' devi avere un router adsl ethernet e con switch integrato (se hai un router adsl con 1 sola porta ethernet devi affiancarci uno switch esterno)

Ho un router ADSL ethernet con una sola porta, cosa mi serve lo switch? Non basta collegare il router ADSL direttamente all' Access point?

Ecio
11-10-2004, 08:43
Originariamente inviato da Duff
Ho un router ADSL ethernet con una sola porta, cosa mi serve lo switch? Non basta collegare il router ADSL direttamente all' Access point?

in tal caso pero' poi potrai raggiungere il router adsl solo dai pc dotati di scheda wireless cosi':

router_adsl -> linea telefonica
||
|| (unica porta ethernet sul router)
||
access point
/ | \
pc via wireless

mentre se tu avessi anche uno switch (ad es. 4 porte) potresti fare:

router_adsl -> linea telefonica
||
switch 4 porte == porta da 1 a 3: fino a 3 pc fissi via cavo
||
access point su porta 4
/ | \
pc dotati di scheda wireless

ovvero utilizzare il router anche da pc fissi collegati da un cavo ethernet e privi di schede wireless

dipende tutto da quanti pc devi collegare, ma onestamente i 20 euro circa da spendere per lo switch + il costo del cavo sono una spesa piu' bassa rispetto a una scheda wireless per ogni pc fisso che potresti aver (gia' x 1 solo pc spenderesti almeno 35euro x la pci wifi)

Alternativamente ti potresti comprare non un accesspoint ma un router wireless (SENZA modem adsl) tipo il linksys WRT54G (o WRT11 se ti bastano 11mbit). In tal caso lo switch 4 porte e' integrato (e forse ti costa pure meno di prendere ap e switch separati)

Duff
11-10-2004, 08:51
Grazie mille, sei stato chiarissimo!! ;)

StrangeCat
03-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da windswalker
Piuttosto di comprare Trust (l'unico router ADSL wireless che hanno tutti, perfino il macellaio sotto casa mia!) ho fatto una "piccola" ricerca ed ho trovato i seguenti interessanti prodotti, sempre ed esclusivamente D-LINK!
:D

Non è un buon prodotto?
Ho visto la recensione su pc magazine e lo descrivevano ottimo per qualità/prezzo.
Siccome l'ho visto su MW ad un prezzo interessante ero quasi convinto di prenderlo... Dite che non vale la pena?
Grazie
Ciao

red_ka.it
06-11-2004, 18:10
Ciao raga mi spiegate una cosa? 54Mbps x un wireless indicano solo la velocità di trasferimenti dati in lan, quindi da un pc a un altro, oa cneh la velocità dei pacchetti provenienti da internet??? Avrei un bisogno urgente di sapere sta cosa.
Per chi ha parlato di problemi col dg834... boh io ho quello wired e sta giorni senza mai piantarsi(anche con emule attivo), lo faceva all'inizio quando non sapevo nemmeno come si configurava un router, sarà questa la causa dei tanti problemi???:D

Ecio
06-11-2004, 18:17
Originariamente inviato da red_ka.it
Ciao raga mi spiegate una cosa? 54Mbps x un wireless indicano solo la velocità di trasferimenti dati in lan, quindi da un pc a un altro, oa cneh la velocità dei pacchetti provenienti da internet??? Avrei un bisogno urgente di sapere sta cosa.

Innanzi tutto tieni conto che i 54mbit sono *teorici*, effettivi saranno forse 20-25 (io vedo che la mia rete a 11mbit va in realta' a 4-5mbit)

Ovviamente poi quella velocita' e' la *massima* possibile che puoi ottenere su un collegamento tra il router/accesspoint wireless e un client wireless. Se sei collegato con una adsl a 800kbit, andrai massimo a 800kbit da/verso internet. Se ti colleghi con fastweb a 10mbit, andrai massimo a 10mbit. Se ti colleghi x assurdo con un modem analogico, andrai massimo a 56kilobit.
In sostanza, un wireless a 54mbit non e' mai collo di bottiglia per uan connex a internet, ma piuttosto e' il contrario

red_ka.it
06-11-2004, 18:24
Scusami ma c'ho capito poco, forse cerchi di dirmi che i 54mbps di una wireless non c'azzeccano con la velocità della tua linea internet o sbaglio? Ma se è così a cosa si riferiscono.. forse al trasferimento dati da un pc a un altro(documenti, file etc)?

Ecio
06-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da red_ka.it
Scusami ma c'ho capito poco, forse cerchi di dirmi che i 54mbps di una wireless non c'azzeccano con la velocità della tua linea internet o sbaglio? Ma se è così a cosa si riferiscono.. forse al trasferimento dati da un pc a un altro(documenti, file etc)?

54mbit/s (teorici, in pratica 20-25mbit) sono quelli che passano tra i pc e il router/access point.
se tu, per ipotesi, avessi una connessione adsl a 20mbit/s, potresti in teoria sfruttarla completamente. Se, per ipotesi, la tua connex adsl fosse a 100mbit, allora il wireless farebbe da collo di bottiglia e andresti solo a 20mbit/s scaricando da internet con un pc wireless. Dato che pero' le connessioni adsl sono normalmente a 640kbit o massimo 1.2mbit/s, il collo di bottiglia non e' la connex wireless ma la stessa connex a internet. Il che vuol dire che l'alta velocita' del wireless la sfrutti solo da pc a pc e non da pc a internet. Se quindi l'utilizzo e' la condivisione di internet, anche il vecchio 802.11b da *soli* 11mbit (teorici, effettivi sono 4-5mbit/s come gia' detto) e' PIU' che sufficiente

PS in realta' se tu trasferisci dal pc1 al pc2 passando per l'accesspoint, la banda cala ulteriormente (si dimezza); questo perche' i dati fanno pc1 -> access point -> pc2

In soldoni: la velocita' che tu hai su internet non c'entra niente con quella che hai tra pc e accesspoint: se paghi per avere una adsl a 640kbit/s, a 640kbit/s andrai :D Ma questo non e' xche' l'access point ti fa andare veloce solo da pc a pc e non verso internet per qualche limite hardware, ma piuttosto xche' la tua connex a internet e' piu' lenta del wireless :D

red_ka.it
06-11-2004, 19:24
No scusa è che avevo mal calcolato i bit, in pratica 640kbps sono 80 KB e 22Mbps sono un bel pò di+ e io calcolando male avevo visto come + piccola la seconda grandezza, ehm piccolo errore :D , grz x la spiegazione in ogni caso, ciao.

gigo979
06-11-2004, 19:32
Originariamente inviato da Ecio
fino a qche settimana fa (vabbe' diciamo questa estate) c'era la promo Linksys modem router WAG54G + scheda picciamiccia :D WPC54G a 140-150euro. Prova a cercare su it.kelkoo.com o trovaprezzi.it

mi sa che il 604+ non se trova piu', gia' io l'ho preso a pelo 1 mese fa...

guarda
qui (http://www.a-more.it/informatica/item_details.php?id=40236&put=true)
io lo preso in bundle con una scheda pci wireless 54m/b
tre giorni fa e come prime impressioni mi sto trovando molto bene.
qui trovi la recensione (http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=46)
ciao

Ecio
06-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da red_ka.it
No scusa è che avevo mal calcolato i bit, in pratica 640kbps sono 80 KB e 22Mbps sono un bel pò di+ e io calcolando male avevo visto come + piccola la seconda grandezza, ehm piccolo errore :D , grz x la spiegazione in ogni caso, ciao.

aaa ecco :D

red_ka.it
06-11-2004, 19:35
Attento ai link ai negozi che ti linciano :D

giggio25
21-11-2004, 01:30
Io ho un pc fisso connesso ad internet via cavo ad un modem ethernet d-link dsl 300t.Ora che ho acquistato un portatile wireless 802.11.g (che vorrei connettere ad internet senza fili),di cosa ho bisogno?devo per forza abbandonare il mio d-link 300t e comprare un qualcosa tipo router wireless(p.es d.link 604t) oppure ho altre strade?il mio pc fisso lo continuerei ad utilizzare connesso via cavo
grazie

Ecio
21-11-2004, 07:59
Originariamente inviato da giggio25
Io ho un pc fisso connesso ad internet via cavo ad un modem ethernet d-link dsl 300t.Ora che ho acquistato un portatile wireless 802.11.g (che vorrei connettere ad internet senza fili),di cosa ho bisogno?devo per forza abbandonare il mio d-link 300t e comprare un qualcosa tipo router wireless(p.es d.link 604t) oppure ho altre strade?il mio pc fisso lo continuerei ad utilizzare connesso via cavo
grazie


compra un router con switch 4 porte e access point wireless 54mbit integrato senza modem adsl integrato (tipo il linksys WRT54G o, se ti trovi bene con d-link il DI-624+)

wgator
21-11-2004, 10:30
Ciao,

tieni pure stretto il tuo D-link 300T, è un ottimo prodotto.

Compera un Access Point economico in standard "B" (30 Euro circa) per Internet è già sovrabbondante :)

Per esempio tra gli economici è ottimo il Digicom Wavegate 11 CX e collegalo alla porta Ethernet del 300T, attacca la spina alla corrente e setta sulla connessione W-Lan del notebook "ottieni l'indirizzo IP automaticamente"

Voilà, il gioco è fatto! Buona navigazione Wireless :D

Ecio
21-11-2004, 10:37
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

tieni pure stretto il tuo D-link 300T, è un ottimo prodotto.

Compera un Access Point economico in standard "B" (30 Euro circa) per Internet è già sovrabbondante :)

Per esempio tra gli economici è ottimo il Digicom Wavegate 11 CX e collegalo alla porta Ethernet del 300T, attacca la spina alla corrente e setta sulla connessione W-Lan del notebook "ottieni l'indirizzo IP automaticamente"

Voilà, il gioco è fatto! Buona navigazione Wireless :D

guarda che ha detto che il suo pc fisso vuole ancora usarlo via cavo, se fa come dici tu non potrebbe piu' farlo: gli servirebbe anche uno switch, a sto punto tantovale il router wireless di cui parlavo io..

wgator
21-11-2004, 11:06
Ciao,

hai ragione ma il digicom 11CX ha 2 porte lan, se nel fisso ha una scheda di rete non dovrebbero esserci problemi :)

Altrimenti si potrebbe mettere una schedina W-LAN anche nel fisso, mi sembra che costino pochissimo.

Dipende dai costi. Ho suggerito quella soluzione perchè mi sembra semplice ed economica, poi dipende....

Ecio
21-11-2004, 11:48
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

hai ragione ma il digicom 11CX ha 2 porte lan, se nel fisso ha una scheda di rete non dovrebbero esserci problemi :)


mmm ah ok pensavo avesse 1 sola porta eth come i soliti accesspoint. xo' a quanto vedo e' 11mbit, mi pare costi sui 50-60euro (tu l'hai trovato a 30? se si dove? anche pvt :D) ma a sto punto meglio il linksys WRT54G che e' 54mbit (visto che lui ha un portatile a 54mbit), con 4 porte e costa sugli 80euro, un prezzo cque accessibile



Altrimenti si potrebbe mettere una schedina W-LAN anche nel fisso, mi sembra che costino pochissimo.

Inzomma, sui 50euro ti costano cque quelle schede, meglio spendere 5-10euro x una scheda di rete ethernet, se gia' non ce l'hai, cosi' attacchi il pc fisso direttamente a internet senza passare dal wifi (eviti di caricare cosi' la rete wifi per niente) e se un domani ci vuoi attaccare un'altro pc fisso, il traffico tra i due fissi va a 100mbit :)

io ho una config di quel tipo: due pc fissi attaccato a un router wireless (con modem integrato) con 4 porte switch. Uso due fissi direttamente connessi al router, 2 portatili via wifi e un'altro fisso al piano di sotto collegato con un accesspoint d-link impostato come client wireless :D

giggio25
21-11-2004, 13:36
Originariamente inviato da Ecio
compra un router con switch 4 porte e access point wireless 54mbit integrato senza modem adsl integrato (tipo il linksys WRT54G o, se ti trovi bene con d-link il DI-624+)

in questo caso quindi conserverei il d-link 300t che farebbe le funzioni di modem?

Oppure l'altra soluzione,mi sembra di capire(sempre volendo mantenere il pc fisso via cavo) comprare un access point con 2 porte eth,di cui una connessa alla scheda di rete del mio pc l'altra al d-link 300t??o sbaglio?

Ecio
21-11-2004, 14:23
Originariamente inviato da giggio25
in questo caso quindi conserverei il d-link 300t che farebbe le funzioni di modem?

Oppure l'altra soluzione,mi sembra di capire(sempre volendo mantenere il pc fisso via cavo) comprare un access point con 2 porte eth,di cui una connessa alla scheda di rete del mio pc l'altra al d-link 300t??o sbaglio?

Ho un dubbio x quanto riguarda il digicom: visto che e' un access point e non un router, ho qualche dubbio che riesca a pilotare un modem ethernet a pc spento, visto che ha 2 porte ethernet generiche mentre i router broadband wireless tipo il linksys (o anche il dlink di cui parlavo sopra) hanno apposta una porta chiamata WAN fatta apposta x attaccarci un modem adsl/fibra ethernet

wgator
21-11-2004, 14:37
pare costi sui 50-60euro (tu l'hai trovato a 30? se si dove? anche pvt )

Ciao,

ti rispondo sul forum perchè nella mia città quasi tutti i negozi li vendono a quel prezzo. Io ne ho presi a 30 E. un paio alla El.Co di Rimini

In effetti il mese scorso li ho visti nello stesso negozio a 60 Euro ma li hanno ribassati grazie all'avvento degli standard più veloci :D

Li ho comprati grazie al prezzo stracciato per fare un paio di retine wireless per i portatili a casa e nell'ufficio, tanto li uso solo per navigare con l'ADSL e non per la W-Lan quindi lo standard B mi è più che sufficiente.

Credo che la tendenza generale per molti negozi sia quella di svendere i prodotti a 11 Mbit perchè ormai non sono più richiesti :D

Ecio
21-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

ti rispondo sul forum perchè nella mia città quasi tutti i negozi li vendono a quel prezzo. Io ne ho presi a 30 E. un paio alla El.Co di Rimini

In effetti il mese scorso li ho visti nello stesso negozio a 60 Euro ma li hanno ribassati grazie all'avvento degli standard più veloci :D

Li ho comprati grazie al prezzo stracciato per fare un paio di retine wireless per i portatili a casa e nell'ufficio, tanto li uso solo per navigare con l'ADSL e non per la W-Lan quindi lo standard B mi è più che sufficiente.

Credo che la tendenza generale per molti negozi sia quella di svendere i prodotti a 11 Mbit perchè ormai non sono più richiesti :D

eh si ma io ho cque pagato un paio di settimane fa 60euro il dlink 900ap+ (ok che normalmente costava 90 o piu' e che supporta 5 modalita' anche repeater e ap client)

cque a 30euro mica male

giggio25
22-11-2004, 22:46
quindi riepilogando:

-o cambio il mio d-link dsl300t e prendo un router con switch 4 porte e access point wireless 54mbit integrato con modem adsl integrato

oppure prendo

-un router con switch 4 porte e access point wireless 54mbit integrato senza modem adsl integrato e mantengo il mio adsl d-link 300t

oppure

-prendo un access point con 2 porte lan e mantengo sempre il mio d-link 300t(ma esiste solo il digicom 11cx)?

e sopratutto nei primi 2 caso che marche?linksys, d-link, 3com oppure?e in che ordine di qualità?

Ecio
23-11-2004, 11:08
Originariamente inviato da giggio25
quindi riepilogando:

-o cambio il mio d-link dsl300t e prendo un router con switch 4 porte e access point wireless 54mbit integrato con modem adsl integrato

oppure prendo

-un router con switch 4 porte e access point wireless 54mbit integrato senza modem adsl integrato e mantengo il mio adsl d-link 300t

oppure

-prendo un access point con 2 porte lan e mantengo sempre il mio d-link 300t(ma esiste solo il digicom 11cx)?

e sopratutto nei primi 2 caso che marche?linksys, d-link, 3com oppure?e in che ordine di qualità?


si hai capito esattamente (anche se ho qche dubbio sull'access point con 2 porte lan xche' non sono sicuro se il suo firmware e' in grado di pilotare una connessione a internet da solo, dovrest ivedere se supporta il PPPoE)

Io fossi in te terrei il modem dlink (se funziona bene, ovviamente) e ci affiancherei un linksys WRT54G. Questo perche' a quando ho sentito il WAP54 di linksys e' molto valido come AP, mentre il WAG (che e' il tutto integrato con anche modem) ha un po' di difetti (non puoi cambiare le antenne, non ci sono firmware alternativi con piu' funzioni, tira di meno et.c..). Il WRT e' + simile al WAP che al WAG, quindi fa ben sperare (infatti le antenne sono 2 e si staccano, esistono firmware di terze parti con + funzioni etc..)

Alternativamente se vuoi un all-in-one mi dicevano di un Zyxel con supporto anche adsl2, giusto per star pronti per eventuali cambi di tecnologia :D

Fai conto che un Linksys WRT54 dovrebbe costare sui 80euro la versione + vecchia e unpo' di piu' x la versione SpeedBoaster che tira fino a 100mbit (ma tanto ti servono schede compatibili x usarla).

In genere gli all-in-one costano invece sui 120-150euro

Ikozzo
23-11-2004, 11:48
@Ecio

Che marche mi consigli per un Router Adsl Access Point?

Al momento ho un modem ethernet a noleggio, così invece di affiancargli un AP compro una cosa sola e lo restituisco.

Ho già sul portatile una scheda wifi 22Mbps della D-Link.

Ho letto che molti si piantano usando programmi p2p, magari se ne conosci qualcuno migliore :)

Grazie!

Ecio
23-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da Ikozzo
@Ecio

Che marche mi consigli per un Router Adsl Access Point?

Al momento ho un modem ethernet a noleggio, così invece di affiancargli un AP compro una cosa sola e lo restituisco.

Ho già sul portatile una scheda wifi 22Mbps della D-Link.

Ho letto che molti si piantano usando programmi p2p, magari se ne conosci qualcuno migliore :)

Grazie!

hai ragione, molti si piantano col p2p xche' hanno poca memoria per le tabelle di NAT. Io ho il d-link 604+ tutto integrato a 22Mbps pagato 79euro xche' ormai stavano uscendo di produz al mw e in effetti all'inizio si inchiodava abb. spesso. Poi ho seguito qche consiglio su come settare sia il router che i sw p2p e pare che ora regga abbastanza bene. Se trovi ancora il 604+ a quel prezzo potresti prenderlo. Tieni conto che cque il 22mbit lo sfrutti solo con quello, se prendi il... d-link G604 (non ricordo il codice preciso cque il modello a 54mbit che vendono adesso) anche se e' d-link non lo sfrutti xche' il chipset e' di un'altra casa e quindi pur essendo marchiati d-link non sono compatiblii a quella velocita'. Sfortunatamente i modelli tutti-integrati a 11mbit ormai non si trovano quasi piu' e i 802.11g costano di piu' e nel tuo caso (come nel mio) non li sfrutteresti.

Per altre marche, non ho approfondito quali reggano il p2p quali no, in genere ho sentito parlare bene di Zyxel e anche dei Draytek Vigor. Il Linksys WAG54 come dicevo sopra l'ha provato un mio amico e gli sembra abbastanza inferiore alla sua precedente accoppiata router vecchia maniera zyxel + switch + accesspoint WAP54 sempre linksys, probablimente xche' sul prodotto tutto-integrato risparmiano un po'

giggio25
23-11-2004, 14:25
approfitto ancora del tuo aiuto:
ho trovato un netgear gateway platinum wireless 11mbit (codice mr8141s).Può andar bene?tanto condivido soltanto internet

windswalker
23-11-2004, 15:09
Il Linksys WAG54 dovrebbe arrivarmi domani: era in offerta con la scheda pcmcia a 150€ comprese s.s.

Se gradite una terza opinione....

P.s. Ho cmq letto un paio di recensioni molto positive. Il difetto delle antenne non smontabili l'avevo notato anch'io :( Però m'è sembrata una scelta migliore (e più economica) del Draytek Vigor 2600ge che avevo infine deciso di prendere. Sperem....

Ecio
23-11-2004, 16:37
Originariamente inviato da windswalker
Il Linksys WAG54 dovrebbe arrivarmi domani: era in offerta con la scheda pcmcia a 150€ comprese s.s.

Se gradite una terza opinione....

P.s. Ho cmq letto un paio di recensioni molto positive. Il difetto delle antenne non smontabili l'avevo notato anch'io :( Però m'è sembrata una scelta migliore (e più economica) del Draytek Vigor 2600ge che avevo infine deciso di prendere. Sperem....

come ti ho detto, un mio amico ha potuto testare il WAG contro il WAP + il suo router e mi diceva che, quantomeno sul discorso wifi, la 2nda soluzione e' migliore

Ecio
23-11-2004, 16:39
Originariamente inviato da giggio25
approfitto ancora del tuo aiuto:
ho trovato un netgear gateway platinum wireless 11mbit (codice mr8141s).Può andar bene?tanto condivido soltanto internet


mah dei netgear non e' che ne avessi sentito parlare benissimo (x il discorso crash con p2p), ma ai tempi si parlava di un router senza wifi e considerato che anche loro rimarchiano a manetta, e' da testare...

11mbit sono sufficienti se vuoi condividere internet, iniziano a diventare strettini se li vuoi usare x trasferimento da pc a pc

PS prezzo x quel netgear?

Dreadnought
23-11-2004, 16:47
Quello con il WAG sono io :)
ho appena preso il qag per un cliente, prima avevo:
Switch D-Link + Zyxel 642R + WAP11g
e anche:
Switch D-Link + Cisco SoHo 77 + WAP11g

Per ora ho trovato 2 miglioramenti con il WAG:
1) quando uso i P2P rispetto allo zyxel con il WAG ho molte meno conessioni perse
2) non uso più 3 prese con 3 alimentatori, solo una.

Però:
1) il WAG rispetto al WAP tirà la metà se non di meno, e già il WAP11g è una bella ciofeca di default come portata.
2) sto WAG mi da un sacco di problemi strani, l'interfaccia web viaggia bene su tutti i PC tranne 1, che mi va lentissima, come se fosse in stallo ogni volta che la carico (fino a 2min per caricare una pagina)
3) quando cambi qualcosa al nat si riavvia (che tristezza)
4) ogni tanto si incricca
5) alla linksys sono delle sole a fare supporto tecnico e a fare i firmware.
6) l'SNMP va quando vuole, anzi... diciamo che non va proprio

Secondo me il WAG è un prodotto molto economico, l'hanno prodotto ma hanno economizzato di brutto, sicuramente han tagliato troppo sulla progettazione per risparmiare, tanto per dire della linea ADSL non so nemmeno che valori o e a che potenza sto ricevendo/trasmettendo.

Secondo me è meglio se vai su una coppia AP + Router.

Ecio
23-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da Dreadnought
3) quando cambi qualcosa al nat si riavvia (che tristezza)


Beh in questo i dlink sono principi: io devo riavviare il mio 604+ quando cambio praticamente qualsiasi cosa, anche le porte del port forwarding. Anzi la cosa particolarmente STUPIDA e' che se tu aggiungi una porta funziona da subito, quindi puoi anche evitare di fare "apply" e riavviare. L'altra faccia della medaglia di questo approccio e' che se si inchioda il router/salta la corrente, perde il settaggio......che idiozia :(


Secondo me il WAG è un prodotto molto economico, l'hanno prodotto ma hanno economizzato di brutto, sicuramente han tagliato troppo sulla progettazione per risparmiare, tanto per dire della linea ADSL non so nemmeno che valori o e a che potenza sto ricevendo/trasmettendo.


Beh gia' solo il fatto di mettere un'antenna sola (chiaro che poi ce n'e' una interna x lavorare di diversity, ma esterna 1 sola e') invece di 2 e inoltre farla non-staccabile (quindi han risparmiato sui connettori) deve avergli fatto risparmiare un po' di euro...

windswalker
23-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da Dreadnought

1) il WAG rispetto al WAP tirà la metà se non di meno, e già il WAP11g è una bella ciofeca di default come portata.
2) sto WAG mi da un sacco di problemi strani, l'interfaccia web viaggia bene su tutti i PC tranne 1, che mi va lentissima, come se fosse in stallo ogni volta che la carico (fino a 2min per caricare una pagina)
3) quando cambi qualcosa al nat si riavvia (che tristezza)
4) ogni tanto si incricca
5) alla linksys sono delle sole a fare supporto tecnico e a fare i firmware.
6) l'SNMP va quando vuole, anzi... diciamo che non va proprio

Secondo me il WAG è un prodotto molto economico, l'hanno prodotto ma hanno economizzato di brutto, sicuramente han tagliato troppo sulla progettazione per risparmiare, tanto per dire della linea ADSL non so nemmeno che valori o e a che potenza sto ricevendo/trasmettendo.


Forse allora era meglio il Draytek..... :(

giggio25
23-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da Ecio
mah dei netgear non e' che ne avessi sentito parlare benissimo (x il discorso crash con p2p), ma ai tempi si parlava di un router senza wifi e considerato che anche loro rimarchiano a manetta, e' da testare...

11mbit sono sufficienti se vuoi condividere internet, iniziano a diventare strettini se li vuoi usare x trasferimento da pc a pc

PS prezzo x quel netgear?

57+10 di spedizione
a questo punto spendo un pò di piu e prendo il linksys che mi hai consigliato tu wrt54g che va a 54mbit...

Sono ancora indeciso se prendere un tutto integrato e abbandonare il mio dlink 300t...ma ho paura di peggiorare nel modem

giggio25
24-11-2004, 13:35
un mio amico mi dice che il wireless nn supera 2 muri di casa con 6-7metri di distanza:rolleyes:

Ecio
24-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da giggio25
un mio amico mi dice che il wireless nn supera 2 muri di casa con 6-7metri di distanza:rolleyes:

e una volta mio cugino mi ha detto che e' andato in discoteca e si e' svegliato il giorno dopo in un fosso con un rene in meno :D

scherzi a parte , io in casa mia (vecchia di 40 e rotti anni) ne passo anche 4 di muri, con distanze tipo di 20metri, e il mio router non mi pare certo il migliore di quelli sulla piazza. Questo con 2 portatili diversi, che vanno cque a massima velocita' per un 11mbit (uno e' un centrino l'altro ha una orinoco silver).

Ho anche un pc al piano di sotto, dal lato opposto della casa (quindi deve attraversare TUTTA la casa in diagonale) e la connessione la mantiene, anche se a volte va a velocita' basse (si connette tipo 2 o 1 mbit invece che a 11)

Ovviamente dipende da:

-potenza di uscita del router/access point
-guadagno delle antenne e loro posizionamento

idem dicasi per le schede riceventi (potenza e antenne)

Io per direzionare un po' il segnale ho utilizzato questi riflettotori che si costruiscono in 15minuti in casa, e qche miglioramento c'e' stato:
http://www.freeantennas.com/prod01.htm

su quel sito ce n'era anche uno a forma di L (90° corner reflector) ma non trovo piu' il link xche' han cambiato il sito.

Fai conto che con il mio router (senza alcuna modifica ne' alle antenne ne' alla potenza di uscita) e quei riflettori, riuscivo ad agganciare il segnale e navigare dal cortile di mio cugino (diciamo 20-30metri all'aperto) e *quasi* anche da dentro casa (quasi nel senso che in un punto prendevi al pelo, 10centimetri + a destra cadeva la connex)

Ergo mi pare che il tuo amico esagera, o ha dell'hardware veramente rottame.

Se poi ti compri una scheda con antenne smontabili, puo' comprarne/fartene una piu' potente ;)

windswalker
25-11-2004, 15:50
Sto terminando l'installazione del Linksys wag54g. Che dire, per adesso sono soddisfatto! Daltronde, la differenza tra un bambino e un adulto è il costo dei loro giocattoli: ora sto giocando e mi sto anche divertendo! Sono in cucina in wireless con il portatile, e la connessione va bene. Nessun problema di installazione (cosa rara in effetti, quindi degna di menzione....).

Unica domanda per chi lo sapesse (Dreadnought? :D ): vorrei aggiornare il firmware, ma non so quale usare: a parte che come download principale mi da' una versione più vecchia di un'altra disponibile (sarà una beta?), ma non so se scaricare la versione per annex A o annex B...

Per il router ci sono poi impostazioni particolari per sicurezza/velocità?

Grazie..... :)

Ecio
25-11-2004, 15:53
Originariamente inviato da windswalker

Per il router ci sono poi impostazioni particolari per sicurezza/velocità?

Grazie..... :)

x la sicurezza direi
-cambia il SSID da linksys a qcosa di diverso (tipo "casadolcecasa")
-disattiva il broadcast del SSID (se si puo')
-attiva il filtraggio mac address inserendo l'indirizzo mac della scheda del portatile (e degli altri pc che usi wifi) dando l'autorizzazione solo a quelli
-attiva il WPA al piu' alto livello di sicurezza possibile

windswalker
25-11-2004, 16:00
Originariamente inviato da Ecio
x la sicurezza direi
-cambia il SSID da linksys a qcosa di diverso (tipo "casadolcecasa")
-disattiva il broadcast del SSID (se si puo')
-attiva il filtraggio mac address inserendo l'indirizzo mac della scheda del portatile (e degli altri pc che usi wifi) dando l'autorizzazione solo a quelli
-attiva il WPA al piu' alto livello di sicurezza possibile

Il primo già fatto ;)
L'ultimo aspetto di installare la scheda Belkin che sto per andare a comprare (tra 2 minuti :D ) onde semplificare poi l'installazione (non vorrei che non andasse...)
X il secondo e terzo devo vedere....

Adesso vado a fare acquisti!

Grazie Ecio :)

windswalker
25-11-2004, 22:51
Posso dire che la Belkin è una vera merda...

Una scheda assolutamente indecente, che in queste ultime ore ho provato in tutti i modi a farla funzionare come Dio comanda. NIENTE.

Tanto per cominciare mi si collega a 11mps, quando sulla confezione è scritto a caratteri cubitali 54g.

In secondo luogo non solo non supporta il wpa, ma neanche il wep a 128bit!!!! Sulla confezione è scritto che lo supporta, ma quando provo ad impostare sul router la chiave wep a 128 bit misteriosamente la scheda non riesce a connettorsi, mentre la pcmcia va perfettamente....

Provo allora a scaricare i driver aggiornati e MAGIA: il sito della belkin è peggio di una giungla, dove sarebbe più semplice avere le previsioni astrali per l'anno prossimo piuttosto che avere una maledetta pagina con i driver disponibili!

Tramite una ricerca con GOOGLE (.....) alla fine riesco a trovarli finalmente per questa scheda (per la cronaca F5D7000) e provo ad installarli. Disinstallo i vecchi e metto i nuovi. Niente. Allora rimetto i vecchi e poi installo sopra i nuovi. Niente. La versione dei driver rimane ferma al 2002. Non si aggiorna il software con la crittografia wpa (come invece era scritto sul sito) e la connessione continua ad andare a 11mbps.

NON HO PAROLE

Ecio
26-11-2004, 08:01
che sòla!
riportala indietro e prendi una linksys o una d-link o altro e ti fanno storie digli che in base alla garanzia legale di 2 anni richiedi la sostituzione con un altro prodotto perche' questo non conforme a quanto specificato (non va a 54mbit)

windswalker
26-11-2004, 10:49
Certo che la riporto indietro! Oggi stesso...

Per la conformità o la garanzia (life warranty! me cojoni... come se funzionasse :muro: ) non possono neanche aprire bocca! Entro 7 (o 10? non ricordo mai.. poi alcuni negozi ti danno anche 15 gg di tempo, cmq non meno di 7) giorni si può recedere da QUALSIASI acquisto. Motivazione? NON MI PIACE ;)

Spero di trovare la d-link, almeno con quella sto tranquillo (spero!)

Ecio
26-11-2004, 11:18
Originariamente inviato da windswalker
Certo che la riporto indietro! Oggi stesso...

Per la conformità o la garanzia (life warranty! me cojoni... come se funzionasse :muro: ) non possono neanche aprire bocca! Entro 7 (o 10? non ricordo mai.. poi alcuni negozi ti danno anche 15 gg di tempo, cmq non meno di 7) giorni si può recedere da QUALSIASI acquisto. Motivazione? NON MI PIACE ;)

Spero di trovare la d-link, almeno con quella sto tranquillo (spero!)

ma non potevi comprare il wag+wpc da a-more? facevano la promo a 150euro entrambi fino a qche tempo fa...

windswalker
26-11-2004, 13:43
L'ho vista la promo: tant'è vero che feci un ordine per il wag+sk pci+sk pcmcia+wi-fi usb. Poi loro mi fecero gentilmente notare che la promozione di 5€ a componente era valida solo se abbinata con un wag x ogni skeda. Quindi avrei dovuto prendere 3 router! :D

Annullato l'ordine (volevo informarmi meglio sulla linksys) l'ho rifatto da mrprice sempre a 150€ comprese s.s. : router + pcmcia. La fregatura è che mi serviva anche il pci per il fisso.... Era in offerta pure la pci però ho pensato: le schede pci express stanno uscendo già oggi, la sk che sto per prendere è pci. Il pc durerà al massimo altri 2 anni, il portatile molto di più. Prendiamo la sk pcmcia buona, la pci il primo "cesso" che trovo in offerta.

Solo che in questo caso il "cesso" si è rilevato veramente un cesso!!! :mad:

Vabbè, appena mi riprendo dal pasto luculliano (pranzo d'addio ad un collega x i suoi 42 anni di servizio... BURP) passo da mediaworld e sistemo le cose

Ecio
26-11-2004, 15:37
potevi prendere una schedina usb di quelle smarze, tipo quella 11mbit liscia a 25euro :D

windswalker
26-11-2004, 15:46
Originariamente inviato da Ecio
potevi prendere una schedina usb di quelle smarze, tipo quella 11mbit liscia a 25euro :D
Che shifo... Almeno qualcosa di più decente! Certo, meglio della belkin!!!!!! :cry:

Ecio
26-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da windswalker
Che shifo... Almeno qualcosa di più decente! Certo, meglio della belkin!!!!!! :cry:

beh pero' potevi fare qualche esperimento tipo questi:
http://www.usbwifi.orcon.net.nz/

:D

windswalker
26-11-2004, 19:00
Troppo tardi: da circa 90 minuti sono un felice (FELICE) possessore di una fiammante d-link dwl-g520+ e , c.v.d., la rete va perfettamente: segnale ottimo, crittografia wpa, mac address e tutto il resto ok.

D-LINK è una ditta SERIA.

La BELKIN NO.

Ora mi metto un po' a smanettare sulle impostazioni del router x far andare bene e-mule.

Unico difetto della Linksys: manuale praticamente inesistente, 3 fogli in 5 lingue! :eek:

Vabbè, per le impostazioni farò un po' di prove. Peccato perchè i settaggi sono veramente tanti tanti.

Per il resto, OTTIMO

Ecio
26-11-2004, 19:31
Originariamente inviato da windswalker
Troppo tardi: da circa 90 minuti sono un felice (FELICE) possessore di una fiammante d-link dwl-g520+ e , c.v.d., la rete va perfettamente: segnale ottimo, crittografia wpa, mac address e tutto il resto ok.

D-LINK è una ditta SERIA.


Mah se leggi su forum/ng americani trovi un botto di gente che dice che non lo e' per nulla, tant'e' che spesso mantengono la stessa sigla per un prodotto e chi cambiano il chip dentro, quindi quando poi cerchi x es. di farle andare con linux bestemmi x trovare i driver giusti, oppure driver che compaiono e scompaiono sui siti dlink a seconda del paese, o ancora firmware buggati con bug mai risolti etc..

Il mio router d-link mi soddisfa x quello che costa, ma ne ha di difetti...ooo se ne ha

PS cque io x la belkin avrei provato a contattare anche il supporto :)

windswalker
26-11-2004, 20:28
Originariamente inviato da Ecio
Mah se leggi su forum/ng americani trovi un botto di gente che dice che non lo e' per nulla, tant'e' che spesso mantengono la stessa sigla per un prodotto e chi cambiano il chip dentro, quindi quando poi cerchi x es. di farle andare con linux bestemmi x trovare i driver giusti, oppure driver che compaiono e scompaiono sui siti dlink a seconda del paese, o ancora firmware buggati con bug mai risolti etc..

Il mio router d-link mi soddisfa x quello che costa, ma ne ha di difetti...ooo se ne ha

PS cque io x la belkin avrei provato a contattare anche il supporto :)

In effetti lo so che non ne parlano tutti bene, per questo alla fine ho deciso per la linksys tralasciando il d-link dsl604t che avevo deciso di prendere, peraltro allo stesso prezzo. Poi che si parli non troppo bene anche di linksys.... Ma parliamoci chiaro: a queste cifre (150€ per router/modem/access point + pcmcia) quali sono le alternative? NESSUNA. Quindi un prodotto vale l'altro, si equivalgono i pregi e i difetti (più o meno). Personalmente mi ritengo soddisfatto, anche perchè la metà delle impostazioni del router non so neanche a cosa servono, quindi figurati se le vado a cambiare (forse un domani: adesso son troppo contento che tutto funzia)!

Per la Belkin.... MA QUALE SUPPORTO!?!?!? E' già troppo che ci ho buttato sopra 6 ore della mia vita ieri, per un prodotto che doveva andare senza fare una piega (come la d-link). Il tipo lì alla mediaworld poi oggi mi fa "Ma il resto della rete è Belkin?No perchè sa... dovrebbe andare, ma alcuni prodotti non sono compatibili...". E io "Non dovrebbe: DEVE. Altrimenti prendo altro."
Morale della favola: NON COMPRARE BELKIN. ;)

P.s. Emule mi ha fatto un po' sclerare, ma per adesso è solo colpa mia: ho fatto un casino nell'impostare gli ip statici. Domani ci riprovo con un assistente :)

Marxaid
26-11-2004, 22:26
felice possessore di un linksys wag54g, dopo aver buttato al cesso una d-link dsl-502t piantata da edonkey e mai più risorta...

windswalker
27-11-2004, 00:19
Originariamente inviato da Marxaid
felice possessore di un linksys wag54g, dopo aver buttato al cesso una d-link dsl-502t piantata da edonkey e mai più risorta...

Visto che abbiamo lo stesso router, sei riuscito ad impostare e-mule con id alto? Oggi ho finito di installare la rete (dopo un tentativo fallito ieri.... GRAZIE BELKIN :mad: ) e sono ancora un po' sbattuto, ma domani dovrò mettere gli ip statici: sono indispensabili, giusto?

Per le impostazioni del router sei andato su APPLICATION& GAMING e poi hai settato le porte nella finestra SINGLE PORT FORWARDING ? Nient'altro?

Grazie per l'aiuto

Ecio
27-11-2004, 07:46
Originariamente inviato da windswalker
In effetti lo so che non ne parlano tutti bene, per questo alla fine ho deciso per la linksys tralasciando il d-link dsl604t che avevo deciso di prendere, peraltro allo stesso prezzo. Poi che si parli non troppo bene anche di linksys....


Vero anche su linksys si sentono commenti ultrapositivi e commenti negativi. Pero' imho dipende anche da podotto a prodotto. Secondo quanto mi diceva dreadn, il wap e' un ottimo accesspoint mentre il wag e' un router con diversi problemi...

ti diro' un mio amico (non dread, un'altro :D) ha preso (per un suo amico) WAG+scheda non ricordo se pci o pcmcia e ha avuto problemi anche con quelli: non riusciva a far andare il WPA sulla scheda e il router non riusciva a dare gli ip via dhcp ai client wireless!
Ha dovuto andare sul sito, cercarsi aggiornamento firmware, montarlo etc...




Per la Belkin.... MA QUALE SUPPORTO!?!?!? E' già troppo che ci ho buttato sopra 6 ore della mia vita ieri, per un prodotto che doveva andare senza fare una piega (come la d-link). Il tipo lì alla mediaworld poi oggi mi fa "Ma il resto della rete è Belkin?No perchè sa... dovrebbe andare, ma alcuni prodotti non sono compatibili...". E io "Non dovrebbe: DEVE. Altrimenti prendo altro."
Morale della favola: NON COMPRARE BELKIN. ;)


Aggiungi anche come morale: "non comprare o quantomeno non fare riferimento ai commessi del mediaw per gli acquisti, non sanno un c@zzo e sono li' solo a vendere e ripetere quello che gli han insegnato/imposto di dire...." :D

windswalker
27-11-2004, 09:20
Originariamente inviato da Ecio
Vero anche su linksys si sentono commenti ultrapositivi e commenti negativi. Pero' imho dipende anche da podotto a prodotto. Secondo quanto mi diceva dreadn, il wap e' un ottimo accesspoint mentre il wag e' un router con diversi problemi...

ti diro' un mio amico (non dread, un'altro :D) ha preso (per un suo amico) WAG+scheda non ricordo se pci o pcmcia e ha avuto problemi anche con quelli: non riusciva a far andare il WPA sulla scheda e il router non riusciva a dare gli ip via dhcp ai client wireless!
Ha dovuto andare sul sito, cercarsi aggiornamento firmware, montarlo etc...

Aggiungi anche come morale: "non comprare o quantomeno non fare riferimento ai commessi del mediaw per gli acquisti, non sanno un c@zzo e sono li' solo a vendere e ripetere quello che gli han insegnato/imposto di dire...." :D

Mah, io per il momento non ho avuto nessun problema e mi trovo benissimo (grattatina d'obbligo! SGRA SGRAT :D ). Aggiornare il firmware è stata la prima cosa che ho fatto, visto che è sempre un'operazione consigliata: i prodotti in vendita sono sempre forniti di firmware un po' troppo vecchi, e qualche baco esce sempre fuori. Fosse solo quello, onestamente non mi preoccuperei troppo... Anzi, mi hai appena fatto ricordare che devo aggiornare il firmware del mio nec 3500d: provvedo subito ;)

Per quelli di mediaworld... vabbè, poveracci, loro ci provano. Poi ogni tanto ci ingarrano pure :D

Ieri notte (o stamattina: erano le 2.30...) ho provato a mettere il pc nella DMZ nelle impostazioni del router, lasciando la rete con ip dinamico, visto ceh tanto l'ip assegnato rimane sempre lo stesso (192.168.1.101), ed emule mi andava alla perfezione, con id alto. Oggi provo a fare il PORT FORWARDING, vediamo se ho gli stessi risultati :)

Ecio
27-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da windswalker
Ieri notte (o stamattina: erano le 2.30...) ho provato a mettere il pc nella DMZ nelle impostazioni del router, lasciando la rete con ip dinamico, visto ceh tanto l'ip assegnato rimane sempre lo stesso (192.168.1.101), ed emule mi andava alla perfezione, con id alto. Oggi provo a fare il PORT FORWARDING, vediamo se ho gli stessi risultati :)

dovrebbe in teoria bastare forwardare queste porte (questi sono i settings del mio dlink):

1 enabled TCP 4661 4662 192.168.0.1
2 enabled UDP 4672 4672 192.168.0.1
3 enabled TCP 4711 4711 192.168.0.1

se usi anche bittorent

9 enabled TCP 6881 6881 192.168.0.1
(volendo anche UDP)

Marxaid
27-11-2004, 09:33
[B]
Per le impostazioni del router sei andato su APPLICATION& GAMING e poi hai settato le porte nella finestra SINGLE PORT FORWARDING ? Nient'altro?

Grazie per l'aiuto

1) ho disabilitato il DCHP impostato manualmente 192.168.1.1, impostato le porte nel SINGLE PORT FORWADING.
2) Impostato manualmente sul cp e sul portatile apple gli indirizzi 192.xxx..x2 e xxx.3 nonchè l'indirizzo del router. inserito i dns dell'isp.
3) ho verificato chesia edonkey che azureus nella scheda network abbiano le stesse tcp e udp messe nel port forwarding del router.

la wan l'ho disabilitata, in attesa della scheda airport per il mio portatile.

è una settimana no stop e fila liscio come l'olio. Per le impostazioni non finirò mai di ringraziare xgears91 :D :D

windswalker
27-11-2004, 09:37
Originariamente inviato da Marxaid
1) ho disabilitato il DCHP impostato manualmente 192.168.1.1, impostato le porte nel SINGLE PORT FORWADING.
2) Impostato manualmente sul cp e sul portatile apple gli indirizzi 192.xxx..x2 e xxx.3 nonchè l'indirizzo del router. inserito i dns dell'isp.
3) ho verificato chesia edonkey che azureus nella scheda network abbiano le stesse tcp e udp messe nel port forwarding del router.

la wan l'ho disabilitata, in attesa della scheda airport per il mio portatile.

è una settimana no stop e fila liscio come l'olio. Per le impostazioni non finirò mai di ringraziare xgears91 :D :D

Grazie! Ora provo ;)

windswalker
27-11-2004, 09:53
inserito i dns dell'isp. ???

Questa non l'ho capita: che sarebbe l'isp? :wtf:

windswalker
27-11-2004, 09:57
Cmq grazie! Anche senza sto' "fantomatico" isp emule con id alto ;)

Però son curioso....

Ecio
27-11-2004, 10:00
Originariamente inviato da windswalker
inserito i dns dell'isp. ???

Questa non l'ho capita: che sarebbe l'isp? :wtf:

isp=internet service provider (tin, alice,libero,wind,ngi etc..)

Marxaid
27-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da windswalker
Cmq grazie! Anche senza sto' "fantomatico" isp emule con id alto ;)

Però son curioso....

i DNS dell' [I]nternet [S]ervice [P]rovider.....
:D :D

P.S.
quali porte hai utilizzato?..azz.. mi hai ricordato che non ho aggiornato il firmware:sofico: :sofico:

windswalker
27-11-2004, 10:09
Originariamente inviato da Ecio
isp=internet service provider (tin, alice,libero,wind,ngi etc..)
che bestia! :oink:

avevo letto male: inserito i dns nell'isp!!! non dell'isp... Questo vuol dire dormire poco: mi sveglio più rincoglionito di quanto vado a dormire :D Cmq avevo già fatto ;)

Le porte ho lasciato quelle di default: 4662 tcp e 4672 udp.

Ora ho un dubbio: voglio mettere emule anche sul portatile, ma lì le porte le devo cambiare, giusto? Altrimenti il traffico per quelle porte viene reindirizzato al pc fisso! O sto dicendo una minchiata? (che non sarebbe una novità :D )

Ecio
27-11-2004, 10:25
Originariamente inviato da windswalker
che bestia! :oink:

avevo letto male: inserito i dns nell'isp!!! non dell'isp... Questo vuol dire dormire poco: mi sveglio più rincoglionito di quanto vado a dormire :D Cmq avevo già fatto ;)

Le porte ho lasciato quelle di default: 4662 tcp e 4672 udp.

Ora ho un dubbio: voglio mettere emule anche sul portatile, ma lì le porte le devo cambiare, giusto? Altrimenti il traffico per quelle porte viene reindirizzato al pc fisso! O sto dicendo una minchiata? (che non sarebbe una novità :D )


si, devi usare porte diverse

windswalker
27-11-2004, 11:40
Ho qualche problema a configurare correttamente winmx: non si collega proprio al network...

:muro:

windswalker
27-11-2004, 12:49
Peggio! I problemi sono anche per Emule: anche se al momento mi da id-alto, dopo un po' "perde" la configurazione e l'id basso.... Devo disabilitare il firewall del router? :(

Slave01
27-11-2004, 17:57
Sulla pagina ufficiale di emule dovrebbe esserci la risoluzione al tuo problema. Si parla infatti di configurazione del linksys ed utilizzo del Upnp (Universal Plug and Play o Pray come dicono in molti).

Fammi sapere

Saluti :)

windswalker
27-11-2004, 19:41
Originariamente inviato da Slave01
Sulla pagina ufficiale di emule dovrebbe esserci la risoluzione al tuo problema. Si parla infatti di configurazione del linksys ed utilizzo del Upnp (Universal Plug and Play o Pray come dicono in molti).

Fammi sapere

Saluti :)

Sul sito di emule ( intendevi questo http://www.emule.it/guida_emule/step22.asp ?) non ho trovato niente su problemi col mio linksys, però ho trovato un link con una interessantissima spiegazione sul funzionamento delle reti ( http://www.portforward.com/default.htm ) e sul port forward! Prima di uscire oggi pomeriggio avevo però già fatto una porva: avevo lasciato il mio ip nella DMZ, lasciato le porte usate da emule nel port forward verso il mio indirizzo (però anche con queste 2 opzioni perdevo l'alto id :rolleyes: ) e avevo anche messo nel port triggering il range di porte da 4600 a 4700 in TCP e UDP. Tornato a casa in questo momento, ho trovato Id alto!!! Forse non basta lasciare aperte solo le 2 porte (una in entrata e una in uscita) e così il router apre automaticamente alla bisogna...

Adesso ho tolto il mio IP dalla DMZ: vediamo se mi regge l'id alto ;)

Cmq grazie per il consiglio! :)
Se hai altre informazioni ben vengano

Slave01
27-11-2004, 19:51
No dicevo a questo link (http://www.emule-project.net/home/perl/help.cgi?l=18&rm=show_topic&topic_id=639)


Saluti

Slave01
27-11-2004, 20:18
Mi faresti un favore windswalker? Mi illumineresti sui valori di banda in relazione a distanze ed ostacoli? Grazie


Saluti

windswalker
27-11-2004, 20:55
Grazie x il link! In effetti anche lì parla del port triggering alla fine della spiegazione, in quanto le altre soluzioni menzionate le ho provate tutte e non funzionavano. Chissà come mai utilizzando il port forward solo alle 2 porte utilizzate da emule perdeva dopo un po' l'id... Mah, misteri delle reti. Devo invece provare a fare il port triggering per un intervallo molto più ristretto, in quanto adesso ho settato col triggering ben 100 porte! (4600 - 4700) Nell'articolo sembra che funzioni anche solo con 2. Poi provo ;) Mi sembra inoltre di capire che col port triggering potrei anche lasciare gli ip dinamici, giusto? Vabbè, tanto ormai è tutto configurato, però sono curioso

Per i valori di banda e ostacoli ti posso dire la mia situazione, ma dubito che sia molto rappresentativa: abito in un appartamento molto piccolo (circa 55mq) e il router/access point è all'incirca al centro dell'appartamento, visto nella sua lunghezza. Cmq, la ricezione del segnale è su entrambe le schede (linksys pcmcia e d-link pci) SEMPRE ottima (almeno così la definisce windows) con una ricezione dell'80%, con punte del 100% quando sono al lato del router (e ci mancherebbe... :D ). Quando metto il portatile in cucina (il punto più lontano dal router) il segnale deve passare 2 muri, ma rimane sempre costante e stabile intorno al 75%. Ti ripeto, la casa è piccola... :rolleyes:
Magari nei prossimi giorni provo ad andare al piano superiore (chiedo ai padroni di casa) e faccio qualche altro esperimento. Per un utilizzo in un appartamento su uno stesso piano non penso che ci sia comunque nessun problema di perdita di segnale. Forse un degrado delle prestazioni un po' più accentutato se l'appartamento si aggiri intorno ai 110-130 mq, ma soprattuto penso sia fondamentale la disposizione dell'access point.
Per il momento mi sento di consigliarla come soluzione per la condivisione internet in casa senza fili e per lo scambio sporadico o frequente di piccole quantità di dati tra pochi pc (direi max 4, in quanto poi la banda x ciascuno scenderebbe troppo). Penso invece si assolutamente inadatto x scambio di grosse quantità di dati (tipo gb derivati da video editing) in quanto la differenza anche con una banalissima ethernet 10/100 è ancora INCOLMABILE.

Spero di esserti stato d'aiuto
:)

Slave01
27-11-2004, 20:58
Sei stato gentilissimo. Mi faresti davvero un grande favore se potessi sperimentare la situazione "due piani separati" perchè meglio approssima la mia situazione. Cmq ti senti soddisfatto dell'acquisto?
Grazie ancora.


Saluti

M74T
27-11-2004, 21:21
Originariamente inviato da Ecio
A me piu' di una volta si e' inchiodato usando emule

Scusami ma solo x curiosità ... hai provato a disabilitare il kad o usare emule plus ?

Hai provato a dare uno sguardo su

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/

;)

windswalker
27-11-2004, 23:20
Originariamente inviato da Slave01
Sei stato gentilissimo. Mi faresti davvero un grande favore se potessi sperimentare la situazione "due piani separati" perchè meglio approssima la mia situazione. Cmq ti senti soddisfatto dell'acquisto?
Grazie ancora.


Saluti

Domani vedo di fare qualche esperimento: vorrei provare anche il giardino, se non fa troppo freddo! :sofico:

Soddisfatto sì, anche se sto ancora combattendo con emule: lo sto usando con 2 pc (ver.0.44b e 0.44d) con le impostazioni del post precedente. Ora, su tutti e due l'id è alto e l'icona del mulo non è bendata. Su uno però (quello con v. 0.44b, che uso da tempo) quando faccio il test delle porte è tutto ok, sull'altro invece no, mi dice che le porte sono chiuse. Solo che anche lì mi da id alto!Secondo me dipende dal port forwarding: perde le impostazioni dopo un po'. Non so perchè. E il triggering invece sul mulo che sto usando da tempo e che ha anche upload tiene le porte aperte perchè "sente" il traffico, mentre sull'altro, dove non c'è nessun file in upload perchè appena installato, lascia chiuse le porte; così quando provo a connetermi con server che richiedono un alto id non me lo permette, anche se su emule sembrerebbe alto!
Lo so, è una descrizione un po' astrusa e probabilmente neanche del tutto corretta, ma è l'unica che so dare :wtf:

Rifarei l'acquisto? Penso di sì: alla fine mi sembra un prodotto più che onesto e con qualche sudatina riesco anche ad impostarlo per quel che mi serve. Tieni conto però che, se sei intenzionato all'acquisto di un prodotto simile, c'è un'offerta ottima a mediaworld in questi giorni (un mio amico me l'ha fatto notare proprio oggi a pranzo, li mortacci sua.... :D mi porta sempre al dubbio): modem/router wi-fi d-link 604t + schedina usb wi-fi a 99€!!! E' veramente un prezzone... Tieni conto però anche di quello che si dive del d-link in altri post (blocco emule & affini) ;)

M74T
27-11-2004, 23:43
Originariamente inviato da windswalker
modem/router wi-fi d-link 604t + schedina usb wi-fi a 99€!!! E' veramente un prezzone... Tieni conto però anche di quello che si dive del d-link in altri post (blocco emule & affini) ;)

Ma porch .. :muro: :muro:

Con l'ultimo firm va alla grande anche eMule (con Kad connesso altrimenti andava già alla grande) e io ho comprato un
d-link 504t a 81 € :muro: :muro: :muro:

windswalker
28-11-2004, 00:06
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

Se ti consola ho preso router linksys + pcmcia a 150€ ........

Vabbè, vedi il lato positivo: è in offerta, sul sito non lo da come disponibile e non l'avresti mai trovato in nessun negozio, avresti solo perso tempo e ti saresti preso pure una bella incazzatura per non essere riuscito ad afferrare l'offerta. :D

M74T
28-11-2004, 00:24
Originariamente inviato da windswalker
Vabbè, vedi il lato positivo: è in offerta, sul sito non lo da come disponibile e non l'avresti mai trovato in nessun negozio, avresti solo perso tempo e ti saresti preso pure una bella incazzatura per non essere riuscito ad afferrare l'offerta. :D


Hai ragione ... grazieee :cincin: :ubriachi: :D

Ps non riuscivo nemmeno a postare xchè eMule plus stava succhiando a 74 KB/s :eekk::yeah:

windswalker
28-11-2004, 00:44
Ma i miglioramenti rispetto a emule "liscio" quali sono? Vale l'upgrade?

p.s. io invece vado moooooooooolto lento :cry: forse sono di gusti troppo difficili (o forse dovrei smetterla di spegnere ogni sera il pc! :oink: )

Slave01
28-11-2004, 01:45
Tieni conto però che, se sei intenzionato all'acquisto di un prodotto simile, c'è un'offerta ottima a mediaworld in questi giorni (un mio amico me l'ha fatto notare proprio oggi a pranzo, li mortacci sua.... mi porta sempre al dubbio): modem/router wi-fi d-link 604t + schedina usb wi-fi a 99€!!! E' veramente un prezzone... Tieni conto però anche di quello che si dive del d-link in altri post (blocco emule & affini)

C'è da dire però che il dlink offre un throughput di 22mbps e non 54 quindi è solo relativo allo standard b.
Resto fedele al Linksys.


Saluti

Slave01
28-11-2004, 01:48
C'è da dire però che il dlink offre un throughput di 22mbps e non 54 quindi è solo relativo allo standard b.

No mi sono sbagliato. L'offerta è relativa al modelloo dsl-604T :eek: ....la scelta si fa difficile.....



Saluti

windswalker
28-11-2004, 09:18
Prova velocità: per spostare un file di 2gb tempo stimato: 35-40 minuti :eek:

Adesso vano a comprare un cavo cross.... :(

c.v.d. non è adatta per trasferimenti grosse quantità di dati

Slave01
28-11-2004, 11:46
c.v.d. non è adatta per trasferimenti grosse quantità di dati

Peccato. Grazie cmq di tutto ancora. (forse vado per il dlink anche se del Linksys apprezzavo i firmware modificati ed il design)



Saluti

windswalker
28-11-2004, 12:14
Se ti interessa lo scambio in rete di grosse quantità di dati, spicaente deluderti ma temo che anche il d-link sia inadeguato: il limite attuale sono i 54mbps (o, se vuoi fare lo "sborone" 108 mbps) che sono ridicolmente più lenti di una banalissima rete 10/100....

Se invece vuoi risparmiare, W il d-link! ;)

Slave01
28-11-2004, 12:24
Ma secondo te è possibile fare senza problemi streaming video? Condividere quindi il flusso mpeg2 della Skystar2 nel mio caso?


Saluti

Marxaid
28-11-2004, 14:03
hei wind, dopo l'aggiornamento del firmware (1.02.1), il 1.02.7 era davvero instabile, si connette in PPPoA invece del PPPoE che avevo sul firm precedente 1.01.6. Hai avvertito qualche problema particolare ?
quasi quasi ritorno al 1.06.1 originale...

windswalker
28-11-2004, 14:31
Originariamente inviato da Slave01
Ma secondo te è possibile fare senza problemi streaming video? Condividere quindi il flusso mpeg2 della Skystar2 nel mio caso?


Saluti

Onestamente non ne ho idea! :confused:

Dipende da quanta banda occorra... Penso però al servizio offerto da fastweb: il calcio in tv trasmesso tramite la loro rete; hanno dovuto cambiare la pubblicità in quanto garantivano il servizio: la realtà invece era diversa, e dipendeva dalla velocità che la linea riusciva a raggiungere in ogni singola abitazione. Traine te le conclusioni....

windswalker
28-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da Marxaid
hei wind, dopo l'aggiornamento del firmware (1.02.1), il 1.02.7 era davvero instabile, si connette in PPPoA invece del PPPoE che avevo sul firm precedente 1.01.6. Hai avvertito qualche problema particolare ?
quasi quasi ritorno al 1.06.1 originale...

Ma quale firmware è instabile? Il 1.02.7, il 1.02.1 o tutti e due?!?!

Sai, mi stai facendo venire il dubbio che i problemi che ho avuto/ho/avrò con emule dipendano proprio da una versione non stabile del firmware!
Ora, per esempio, spesso e volentieri mi ritrovo sconnesso dal mio server preferito di emule (razorback ;) ) e mi ritrovo invece connesso ad un altro. E la vecolicà è bassa in download....

Quasi quasi metto il 1.02.1

Tieni conto che io il firmware originale l'ho tenuto si e no 10 minuti :sofico:

Marxaid
28-11-2004, 14:37
1.02.7 instabile e quello .02.1 fa schifo. razorbak 2 mi butta fuori e ho low id. rimonto l.1.01.6 originale, speriamo di averlo sui cd, perchè in giro non si trova.:mad: :mad:

windswalker
28-11-2004, 14:53
Originariamente inviato da Dreadnought

1) il WAG rispetto al WAP tirà la metà se non di meno, e già il WAP11g è una bella ciofeca di default come portata.
2) sto WAG mi da un sacco di problemi strani, l'interfaccia web viaggia bene su tutti i PC tranne 1, che mi va lentissima, come se fosse in stallo ogni volta che la carico (fino a 2min per caricare una pagina)
3) quando cambi qualcosa al nat si riavvia (che tristezza)
4) ogni tanto si incricca
5) alla linksys sono delle sole a fare supporto tecnico e a fare i firmware.
6) l'SNMP va quando vuole, anzi... diciamo che non va proprio

Secondo me il WAG è un prodotto molto economico, l'hanno prodotto ma hanno economizzato di brutto, sicuramente han tagliato troppo sulla progettazione per risparmiare, tanto per dire della linea ADSL non so nemmeno che valori o e a che potenza sto ricevendo/trasmettendo.

Secondo me è meglio se vai su una coppia AP + Router.

Non sono parole mie, però mi sa che sono proprio delle sòle a fare i firmware alla linksys :D

Vebbè, rimontiamo l'originale.... Ma mica avevi questo tipo di problemi prima col firmware originale? Se no mi tengo questo!

Marxaid
28-11-2004, 14:57
macchè filavo come un siluro.....il problema è che non riesco a trovare il firm 1.01.6.....tu hai qualche link?

Slave01
28-11-2004, 14:59
Guarda wind all'inizio ero intenzionato all'acquisto del WAG. Poi, dopo aver sentito varie voci soprattutto sul forum di wireless-Italia, volevo comprare il WRT perchè dicono più potente e soprattutto offre una vasta scelta di firmware modificati tramite i quali poter aumentare la potenza del segnale o fare altre cose carine. Se alla Linksys i firmware non li sanno fare, c'è da aspettare qualcosa dalla comunità, dato che i loro firmware sono sotto licenza GPL.



Saluti

windswalker
28-11-2004, 15:41
Macchè, niente link... Ma non c'è la modalità di rispristino del vecchio firmware? Mi sembrava di averla vista nelle impostazioni. Adesso ci do uno sguardo.

Per i firmware modificati....MAGARI! Ma dove? :wtf:

Ecio
28-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da M74T
Scusami ma solo x curiosità ... hai provato a disabilitare il kad o usare emule plus ?


No, in compenso ho seguito i consigli trovati sul forum di expansys, molto utili xche' c'e' un tizio, rperkin, che ne sa veramente una cifra.

In sostanza ho fatto le seguenti cose (come consigliati su quel forum):

1) abbassare al minimo i valori dell'IP masquerade timer nei settings del router
2) ridurre il numero di connessioni massime aperte da torrent/emule (nei settings dei sw p2p)
3) disattivare il proxy dns (nei settings del router)

Con le prime due opzioni gia' il router si inchiodava molto meno, con aggiunta la terza opzione, e' online da 7gg ;)


Hai provato a dare uno sguardo su

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/

;)

Il 604+ e' ormai un prodotto non piu' aggiornato, ho gia' su' di fabbrica l'ultimo firmware

windswalker
28-11-2004, 16:34
Firmware 1.02.5 per Linksys WAG54G

http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=292&title=Firmware%201.02.5%20per%20Linksys%20WAG54G

Ho personalmente eseguito l'aggiornamento sul dispositivo in prova qui da noi e tutto è andato a buon fine. Ora stiamo a vedere come funziona.

Vengono inoltre raccomandati i seguenti settaggi da eseguire nel menù WIRELESS, sottomenù ADVANCED WIRELESS SETTINGS:

RTS Threshold = 2304
Beacon Interval = 40
Fragmentation Threshold = 2304


(PRESO DA ALTRO FORUM)

Che dire... proviamo

Marxaid
28-11-2004, 17:01
Originariamente inviato da windswalker
Firmware 1.02.5 per Linksys WAG54G

http://www.wireless-italia.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=292&title=Firmware%201.02.5%20per%20Linksys%20WAG54G

Ho personalmente eseguito l'aggiornamento sul dispositivo in prova qui da noi e tutto è andato a buon fine. Ora stiamo a vedere come funziona.

Vengono inoltre raccomandati i seguenti settaggi da eseguire nel menù WIRELESS, sottomenù ADVANCED WIRELESS SETTINGS:

RTS Threshold = 2304
Beacon Interval = 40
Fragmentation Threshold = 2304


(PRESO DA ALTRO FORUM)

Che dire... proviamo

ma il 1.02.5 è una beta...

windswalker
28-11-2004, 17:06
ftp://ftp.linksys.com/international/firmware/

http://www.clubic.com/drivers-78006-linksys-wag54g.html

Prova qui.... Io sto ancora decidendo che accidenti di firmware mettere per non avere più problemi con emule... Te dici che la 1.01.6 va bene?

Slave01
28-11-2004, 17:14
Sito riferimento Linksys e firmware modificati: http://www.linksysinfo.org/index.php




Saluti

windswalker
28-11-2004, 17:17
Originariamente inviato da Marxaid
ma il 1.02.5 è una beta...

Anche quella che sto usando adesso 1.02.7 è una beta....

La lina wi-fi NON la perdo, però non mi tiene la configurazione emule e si sconnette da razorback :(

Adesso ho visto che ci sono problemi con il single port forwarding, si deve invece usare il range :eek:

Prova anche te, di più...

p.s. sto cercando firmware non ufficiali/crackati per migliorare le prestazioni, ma non ne trovo....

windswalker
28-11-2004, 17:19
Originariamente inviato da Slave01
Sito riferimento Linksys e firmware modificati: http://www.linksysinfo.org/index.php


Saluti


SONO 2 ORE CHE PROVO AD ACCEDERE A QUESTO SITO

Bandwidth Limit Exceeded
The server is temporarily unable to service your request due to the site owner reaching his/her bandwidth limit. Please try again later.
--------------------------------------------------------------------------------

Apache/1.3.33 Server at www.linksysinfo.org Port 80

Slave01
28-11-2004, 17:23
SONO 2 ORE CHE PROVO AD ACCEDERE A QUESTO SITO

si effettivamente non va. Cmq c'è un buon forum anche se perlopiù i firmware modificati sono per wrt. Cmq sia il wag probabilmente è più recente e secondo me tra un pò usciranno anche per lui.


Saluti

Marxaid
28-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da windswalker
ftp://ftp.linksys.com/international/firmware/

http://www.clubic.com/drivers-78006-linksys-wag54g.html

Prova qui.... Io sto ancora decidendo che accidenti di firmware mettere per non avere più problemi con emule... Te dici che la 1.01.6 va bene?

AFFERMATIVO !! 1.01.6 emule era innarestabile. managgia a me e all'upgrade...
:mad:

windswalker
28-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da Marxaid
AFFERMATIVO !! 1.01.6 emule era innarestabile. managgia a me e all'upgrade...
:mad:

Mi spiace... Ma non c'è la funzione di rispristino del vecchio firmware?
Cmq sto provando delle nuove impostazioni per emule....
:sperem:

p.s. al limite xkè non provi a mettere la 1.01.7? sembra vada bene....

windswalker
28-11-2004, 17:42
Allora.... al momento sono connesso a razorback2 da circa 10 minuti con id alto: non scarico ancora, ma almeno non mi ha già sputato fuori!
Inoltre adesso ho il 100% di segnale rispetto all'80% di prima!!!!

Ho cambiato le impostazioni del range e triggering port forward e quelle avanzate del wi-fi.

Se fra un paio d'ore non ho ancora invocato tutti i santi (...) allora posto la mia configurazione: almeno se faccio i danni restano limitati :D

Marxaid
28-11-2004, 17:46
Originariamente inviato da windswalker
Allora.... al momento sono connesso a razorback2 da circa 10 minuti con id alto: non scarico ancora, ma almeno non mi ha già sputato fuori!
Inoltre adesso ho il 100% di segnale rispetto all'80% di prima!!!!

Ho cambiato le impostazioni del range e triggering port forward e quelle avanzate del wi-fi.

Se fra un paio d'ore non ho ancora invocato tutti i santi (...) allora posto la mia configurazione: almeno se faccio i danni restano limitati :D

idem. sono su razorback e scarica se pur a 12/16 kb.....pare che funzioni...

come hai settato il triggering?

windswalker
28-11-2004, 17:50
Originariamente inviato da Marxaid
idem. sono su razorback e scarica se pur a 12/16 kb.....pare che funzioni...

come hai settato il triggering?

Il triggering da 4660 a 4712

Inoltre ho impostato il range port forwarding per ogni singola porta reindirizzandola verso ciascun pc, ovvero:

da 4662 a 4662 a 192.168.1.100

e così via x i quattro valori (2 ognuno di tcp e udp)

te invece che hai cambiato?

Marxaid
28-11-2004, 18:12
razoeback perso, in compenso si sta assestando sui 40/45 kb con 173 source e 60 connessioni.

imposto una sola porta per udp e tcp. es. 4661 e 4665 e lo stesso nel range. impostato il dmz sul computer con edonkey. nella scheda network accetta solo una porta per tcp/udp. Emule non lo conosco, pensosia lo stesso.





ah.....UPnP disabilitato ovviamente, come il dchp

windswalker
28-11-2004, 18:57
Anche a me si era sconnesso da razorback, ma adesso è di nuovo lì da un po' di tempo anche se non scarico niente finora, prelevano solo... le porte le riconosce stavolta sempre e cmq aperte, quindi almeno non perde la cfg come prima. Devo vedere sul fisso come va, al momento sto usando il portatile (quel bastardo di un pc mi sta facendo dannare, dandomi continuamente errori di memoria fisica insufficiente! tra un po' mi vendico e lo formatto :mad: )

DHCP impostato su RELAY (192.168.1.1)

Upnp abilitato..... Come mai l'hai disabilitato?

Ora provo a disabilitare il firewall...

Marxaid
28-11-2004, 20:22
Originariamente inviato da windswalker
Anche a me si era sconnesso da razorback, ma adesso è di nuovo lì da un po' di tempo anche se non scarico niente finora, prelevano solo...

le porte impostate nel router sono le stesse di emule in network setting, vero? lo faceva pure a me.....per poi accorgermi che una (router) l'avevo settata 4661 e l'altra (programma) 4662.....:cry: :cry:


... (quel bastardo di un pc mi sta facendo dannare, dandomi continuamente errori di memoria fisica insufficiente! tra un po' mi vendico e lo formatto :mad: )

passare ad un apple ? :D
[/QUOTE]


DHCP impostato su RELAY (192.168.1.1)

no ce l'ho disabilitato


Upnp abilitato..... Come mai l'hai disabilitato?

ste cose automatiche incasinano soltanto. devo capire cosa succede quando faccio qualcosa :D

Ora provo a disabilitare il firewall...
tienilo, non credo sia quello.

:sperem:

windswalker
28-11-2004, 21:45
Originariamente inviato da Marxaid
le porte impostate nel router sono le stesse di emule in network setting, vero? lo faceva pure a me.....per poi accorgermi che una (router) l'avevo settata 4661 e l'altra (programma) 4662.....:cry: :cry:
passare ad un apple ? :D



Diamine! Certo che le porte sono le stesse... Almeno una cosa buona l'ho fatta questo weekend :)

Apple? MAI :D Piuttosto sodomizzo winzoz

L'upnp l'ho disabilitato anche io, anche se non noto differenze
:confused:

Per il firewall hai ragione: non cambia nada :(

Ora però ho scoperto una cosa: dal computer a cui accedo per prima ad emule mi funzionano tutte le porte ed ho id alto (anche se ogni tanto si scollega da razorback...) mentre su quello che apro per secondo ottengo un low id, oppure un id alto ma con le porte bloccate. Il mio dubbio ora è: ma emule può gestire due high id su 2 computer collegati allo stesso router? Perchè se la risposta è no allora sono 24 ore che mi sto rincoglionendo per nulla!!!! :muro:

Marxaid
28-11-2004, 22:43
i due computer si dovrebbero dividere la banda, ma l'indirizzo dinamico assegnato dall'isp è uno solo. forse dico una fesseria :sofico: .

p.s. per la cronaca ora rulla di brutto.:D :D :D :yeah: ora lascio il router sotto stress no stop per saggiarne l'affidabilità.

a quanti kb down ?

windswalker
28-11-2004, 22:53
Originariamente inviato da Marxaid
i due computer si dovrebbero dividere la banda, ma l'indirizzo dinamico assegnato dall'isp è uno solo. forse dico una fesseria :sofico: .

p.s. per la cronaca ora rulla di brutto.:D :D :D :yeah: ora lascio il router sotto stress no stop per saggiarne l'affidabilità.

a quanti kb down ?

ZERO! :muro:

Devo vedere dov'è l'inghippo, ma non so proprio: id alto (anche se su stacca cmq da razorback :mad: ), la linea non cade, in up 10kb ma in down niente.... Stasera porvo a mettere su qualcosa con molte fonti (adesso sto a 163.... :rolleyes: )

Mi dici che firmware stai usando adesso? Io pensavo domani di passare all'1.01.7 (forse va meglio su razorback)

Per il resto la mia cfg penso tu la conosca. Se tu hai cambiato qualcosa me lo fai sapere?

Stasera lascio il notebook acceso e gli metto su un 2000 fonti: vediamo che combina ;)

Marxaid
28-11-2004, 23:33
firmware 1.02.5. ci sono più opzioni e mi pare stabile. Stressiamo e vediamo.

non potresti provare SOLO con un computer collegato in ethernet. Disattiva la wireless. In seguito attivi. Inizia con un problema per volta.

Ikozzo
28-11-2004, 23:54
Originariamente inviato da windswalker
Tieni conto però che, se sei intenzionato all'acquisto di un prodotto simile, c'è un'offerta ottima a mediaworld in questi giorni (un mio amico me l'ha fatto notare proprio oggi a pranzo, li mortacci sua.... :D mi porta sempre al dubbio): modem/router wi-fi d-link 604t + schedina usb wi-fi a 99€!!! E' veramente un prezzone... Tieni conto però anche di quello che si dive del d-link in altri post (blocco emule & affini) ;)

Gran bella offerta, domani mi fiondo al Mw sperando non sia già terminata :)

windswalker
29-11-2004, 07:08
Originariamente inviato da Marxaid
firmware 1.02.5. ci sono più opzioni e mi pare stabile. Stressiamo e vediamo.

non potresti provare SOLO con un computer collegato in ethernet. Disattiva la wireless. In seguito attivi. Inizia con un problema per volta.

Non ho un cavo ethernet così lungo.... :(

Cmq, con 2500 font attive, lasciato acceso tutta la notte, mi sono ritrovato stamattina con un miserabile 20kb/s e un totale di 300mb scaricati! :muro: :muro: :muro:

Oggi pomeriggio cambio firmware: c'è sicuramente qualcosa che non va!:muro: :muro:

Ecio
29-11-2004, 08:16
Originariamente inviato da windswalker

Cmq, con 2500 font attive, lasciato acceso tutta la notte, mi sono ritrovato stamattina con un miserabile 20kb/s e un totale di 300mb scaricati! :muro: :muro: :muro:


mah io sarei gia' contento, e' 21 giorni che cerco di finire un filmato da 700mb, ok che ci son poche fonti ma e' una palla assurda. Io mi trovo molto meglio coi torrenti

windswalker
29-11-2004, 08:47
Guarda che intendevo il TOTALE, ovvero su 25 download diversi!!!!!! Se fosse stato su un unico download allora ancora ancora, ma in totale! :muro:

Slave01
30-11-2004, 13:57
Ragazzi non vi sento più... Novità?


Saluti

Marxaid
30-11-2004, 15:19
hehehehe....

il modem non mostra cedimenti, anzi....

per quando concerne razorback sto giocando sulle configurazioni del programma.

se nel network lascio max dowload sullo zero, quindi senza limiti mi da lowid e mi inserisce nella black list.
se inserisco un limite es. 80 kb, rimango circa dieci minuti, poi si sconnette.

a questo punto credo sia un problema di config non del router.

il firm 1.02.5 va ottimamente.

Slave01
30-11-2004, 15:38
Si sconnette talvolta? Per il low id avete fatto correttamente il port forwarding? Spero abbiate utilizzato porte diverse per utenti diversi.....
Magari potreste provare ad utilizzare Upnp.

Quindi soddisfatti o rimborsati?


Saluti

Marxaid
30-11-2004, 16:01
ripeto è solo questione di conf. di edonkey
il port forw è configurato correttamente.


-------------------

soddisfatto !!! :D :D

col vecchio d-link dsl 502T non c'è paragone. Il linksys vola letteralmente.

Slave01
30-11-2004, 16:13
col vecchio d-link dsl 502T non c'è paragone. Il linksys vola letteralmente.

Azz. e io che sto valutando l'acquisto del dlink dsl-g604t......

M74T
30-11-2004, 16:55
Originariamente inviato da Marxaid
col vecchio d-link dsl 502T non c'è paragone. Il linksys vola letteralmente.

Ma davvero .... allora ti posto uno screen caldo caldo:

D-link dsl 502t + eMule

http://img107.exs.cx/img107/4576/Immagine5.jpg

Non si possono fare paragoni del genere, ci sono troppi fattori in gioco.

Slave01
30-11-2004, 17:08
Non si possono fare paragoni del genere, ci sono troppi fattori in gioco.

Lo penso anche io. Sono ottime case che hanno sfornato ottimi prodotti. Sono schede recenti, magari hanno bisogno di firmware migliori ma sono convinto che possono dare grandi soddisfazioni (specialmente dlink e Linksys che a quanto sentito sembrano gli unici a supportare Upnp)
(Ps: il Linksys esteticamente è molto bello)


Saluti

windswalker
30-11-2004, 18:17
Giornataccia.... :nera: Ragazzi, mi raccomando, nelle aziende comprate sempre software ORIGINALE, poi a casa fate quelle che volete ;) - Fine offtopic

Ieri mi sono preso un bel colpo: faccio per aggiornare il linksys alla versione 1.02.5 e... sorpresa! Non mi si apre più la pagina di configurazione del router. Resetto, spengo, riaccendo, smadonno.... Faccio per chiamare l'assistenza, convinto di aver bruciato tutto, quanto vedo nel broadcast delle reti il mio router! Faccio 2 controlli e mi accorgo che non riesco più a vedere il router tramite ethernet ma solo wireless... Provo con l'altro pc, nisba. Ora, o è partito il cavo ethernet fornito col router o sono partite le porte di rete del router stesso (ma tutte, xkè tutte le ho provate). Oggi dovevo andare a comprare un nuovo cavo, ma non c'è l'ho fatta proprio (vedi antefatto....)
Vabbè, controllo la versione del firmware e vedo che non è stato aggiornato... Amen. Riconfiguro tutto e me lo tengo così com'è, almeno x un po'.
Al momento mi collego bene in adsl, fatto il test con tiscali con un valore di download di 75 kb/s. La connessione non cade, almeno da quando l'ho messo su ieri sera (è sempre lo stesso ip assegnato dal isp). La velocità in emule non è il massimo: 30kb/s in media, anche se con ip alto e porte aperte: forse dipende dai file che sto scaricando, poche fonti (1200 in totale).

Soddisfatti o rimborsati? Non so

Ieri avrei detto soddisfatto.

Ma l'altro ieri viaggiavo sui 75kb/s con un modem usb da 10 euro.... :rolleyes:

Slave01
30-11-2004, 19:24
Giornataccia.... Ragazzi, mi raccomando, nelle aziende comprate sempre software ORIGINALE, poi a casa fate quelle che volete - Fine offtopic

non riesco a collegare....vabeh. Mi dispiace wind, dai cavolo non ti abbattere, pensa: se dovesse essere partita la scheda ethernet poco male, se invece dovesse essere partito parte del router non ti allarmare, è nuovo e te lo sostituiranno su due piedi (penso sia entro 7 giorni).

X M74T
il dlink che possiedi ti ha mai dato problemi? Dovrebbe essere simile al 604T almeno credo per cui mi interesserebbe particolarmente.

Saluti

M74T
30-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da Slave01
X M74T
il dlink che possiedi ti ha mai dato problemi? Dovrebbe essere simile al 604T almeno credo per cui mi interesserebbe particolarmente.

Saluti

Mai ne il mio 502t ne il 504t che uso a "lavoro"

Gli unici problemi,ripeto, gli ho avuti con eMule e la rete Kad.
Se non usi la rete kad va più che bene se invece la usi devi diminuire il limite di connessioni max di eMule. Tutto qui. Bittorrent e compagnia cantante vanno + che bene.

Poi non so che tipo di problemi abbiano avuto gl'altri :(

windswalker
30-11-2004, 20:15
Originariamente inviato da Slave01
non riesco a collegare....vabeh. Mi dispiace wind, dai cavolo non ti abbattere, pensa: se dovesse essere partita la scheda ethernet poco male, se invece dovesse essere partito parte del router non ti allarmare, è nuovo e te lo sostituiranno su due piedi (penso sia entro 7 giorni).


Non ti preoccupare se non riesci a collegare: era solo uno sfogo momentaneo dopo una giornata (11 ore) a controllare licenze d'uso & silimi (trovandone meno del dovuto...).

La scheda ethernet del pc non è sicuramente partita, in quanto ho provato con 2 pc. La sostituzione del router poi non la darei così scontata: sapevi che diversi costruttori non riconoscono in garanzia hardware danneggiato a seguito di un aggiornamento firmware? Addirittura alcuni fanno decadere la garanzia con l'aggiornamento.... Come a dire: il firmware che avevamo messo andava già bene, cazzi tuoi poi se l'hai voluto cambiare. Al che poi uno si chiede: allore perchè rilasciano sempre nuovi firmware???? :muro:

windswalker
30-11-2004, 20:18
x Marxaid

Mi dici cortesemente in emule le impostazioni che hai messo per font e connessioni massime? Prima avevo lasciato quelle di defaul (350 font e 400 connessioni), adesso ho aumentato a 1000 e 500: la velocità è aumentata di molto, ma non vorrei a scapito della stabilità del router (vedi nat)

Grazie :)

Slave01
30-11-2004, 22:01
Scusa M74T come fai a dire che sta per uscire un firmware beta che risolve tutti i problemi del 504T? (letto da un altro thread)





Saluti

M74T
01-12-2004, 06:39
Originariamente inviato da Slave01
Scusa M74T come fai a dire che sta per uscire un firmware beta che risolve tutti i problemi del 504T? (letto da un altro thread)





Saluti

No comunicato x telefono dall'assistenza D-link quando l'ho chiamata x il problema di eMule (KAD)

Slave01
01-12-2004, 08:42
M74T, cosa indica la dicitura TA al posto di EU presente nel nome del firmware datato 20040715 (presente su ftp.dlink.it/adsl...)? Lo hai provato? Risolve qualcosa?











Saluti

M74T
01-12-2004, 09:58
Originariamente inviato da Slave01
M74T, cosa indica la dicitura TA al posto di EU presente nel nome del firmware datato 20040715 (presente su ftp.dlink.it/adsl...)? Lo hai provato? Risolve qualcosa?

Saluti

Trovi info nel txt allegato, io comunque sto usando il 20040715 e non risolve il problema kad

Slave01
01-12-2004, 11:16
Sempre più indeciso ragazzi. Ho trovato il Linksys wag a 100 euro circa. Come vi sembra il prezzo?
Tuttavia di questo mi delude la parte wireless mentre del dlink la parte router poichè, a parte
M74T, nessuno ne parla bene sui forum stranieri (ed anche in quelli becco M74T (oppure è un omonimo?)).

L'offerta Mediaworld è allettante...prendere o lasciare!? :muro:
:cry:


Saluti

Ecio
01-12-2004, 11:19
Originariamente inviato da Slave01
Sempre più indeciso ragazzi. Ho trovato il Linksys wag a 100 euro circa. Come vi sembra il prezzo?
Tuttavia di questo mi delude la parte wireless mentre del dlink la parte router poichè, a parte
M74T, nessuno ne parla bene sui forum stranieri (ed anche in quelli becco M74T (oppure è un omonimo?)).

L'offerta Mediaworld è allettante...prendere o lasciare!? :muro:
:cry:


Saluti


mah visto i commenti del mio amico sul WAG, mi sa che tutti questi all-in-one non sono certo strafighi. Prova a prendere l'offerta mediaw e vedi di testarlo bene nella settimana seguente :)

M74T
01-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da Slave01
Tuttavia di questo mi delude la parte wireless mentre del dlink la parte router poichè, a parte
M74T, nessuno ne parla bene sui forum stranieri (ed anche in quelli becco M74T (oppure è un omonimo?)).


Di certo non sono io.

Comunque io dico sempre se non siete convinti non comprate niente !!

Passo e chiudo che mi son gia rotto !

Marxaid
01-12-2004, 11:57
Mi dici cortesemente in emule le impostazioni che hai messo per font e connessioni massime? Prima avevo lasciato quelle di defaul (350 font e 400 connessioni), adesso ho aumentato a 1000 e 500: la velocità è aumentata di molto, ma non vorrei a scapito della stabilità del router (vedi nat)


0 e 350



Sempre più indeciso ragazzi. Ho trovato il Linksys wag a 100 euro circa. Come vi sembra il prezzo?

ottimo. io l'ho pagato una settimana fa 129 eurozzi.

Si Si così poi siamo in tre a testare....

windswalker
01-12-2004, 12:22
Originariamente inviato da Marxaid
0 e 350

Si Si così poi siamo in tre a testare....

Come 0 ?!?!?!??! E le fonti dove le trovi se ne metti come max 0 fonti per ricerca?????? Non capisco come tu faccia a scaricare....

Ieri sera cmq il router s'è impallato, intorno alle 24: passo e vedo tutte le lucine fisse :rolleyes: Spengo, riaccendo. Niente. Piccolo reset e tutto torna ok. Adesso ho riabbassato le font a 500. Vediamo quanto dura ;)

Testiamo testiamo... però i conti non mi tornano: vado sempre a 40kb/s, ma mai di più, neanche come picco. Non è che il router ha qualche impostazione per riservare un tot di banda x ogni pc? Sarebbe esattamente la metà degli 80kb/s che facevo prima, perciò mi puzza. La cosa strana è che non vado però più veloce quando è acceso un solo pc. Mha.... (ovviamente il famigerato Qos di WinXp, o come accidenti si chiama, è disattivato!)

Slave01
01-12-2004, 12:29
Ieri sera cmq il router s'è impallato, intorno alle 24: passo e vedo tutte le lucine fisse Spengo, riaccendo. Niente. Piccolo reset e tutto torna ok. Adesso ho riabbassato le font a 500. Vediamo quanto dura

Il tuo impallamento mi fa propendere nuovamente verso il dlink. Ok basta deciso. Lo acquisto al limite utilizzo il mio modem da 10 euro.



Saluti e grazie

windswalker
01-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da Slave01
Il tuo impallamento mi fa propendere nuovamente verso il dlink. Ok basta deciso. Lo acquisto al limite utilizzo il mio modem da 10 euro.
Saluti e grazie

Non per giustificare il blocco (perchè sempre di blocco si tratta) ti faccio notare che il router era acceso da 2 giorni con emule connesso a 1000 font di ricerca e 500 connessioni....
Forse (forse) non è (tutta) colpa del router ma sono io che ho fatto un po' troppo lo sborone :sofico:

Marxaid
01-12-2004, 15:12
ops scusa. usando edonkey lo 0 indica che non vi è un limite alle fonti. In questo è un po diverso. cmq tra un po esce la versione per os x di eMule (aMule ndr è in beta test) quindi si potranno fare tutte le prove.

Slave01
02-12-2004, 10:25
Ok cambio idea spesso. Troppe persone su internet (anche se pare ci sia un fix non ufficiale) si lamentano del dlink. Sono tornato sui miei passi...Linksys. Ora la scelta verte su router wrt + modem oppure wap? Non potete aggiornarmi sui vostri problemi?


Saluti

spaceboy
02-12-2004, 10:54
Ragazzi un aiuto!!
Ho già un router trust 445 che con emule gira benissimo
Dovendo connettere 2 pc in wireless cosa mi consigliate?
Un access point tipo il DWL-2000 + scheda pci da affiancare al mio router o l'offerta del Kit mediaworld , in teoria con questa ho un router e adattatore di rete con soli 100€ quando il solo DWL ne costa 80€

Col DSL-G604T potrei fare a meno del mio router giusto? visto i problemi con emule potrei usarlo cmq come acess point e basta ?

Scusate ma ormai non mi ci oriento più!

Marxaid
02-12-2004, 10:59
premessa. non cambiate firmware. (mod. wag54g)

aggiornamento:
dopo vari smadonnamenti ho messo su il firmware 1.02.9.3, l'ultimo esistente.

il single port forw. non mi funge. la connessione cade spesso. e non si connette quasi. lascio perdere il single p.f.

passo al range port forw e inserisco le impostazioni. funziona.
dhcp disabilita, UPnP disabilitato. tutto configurato a mano.

si naviga benissimo quindi carico edonkey. range down 2/3 kb - 12/14 kb....uno schifo.....però son 30 minuti e sto ancora su razorback..... lo lascio la notte.

:eek: :eek:
SORPRESA.
stamani ancora su razorback e velocità di down costante sui 75/85 kb....dal log è rimasto costante una mezzoretta sui 110 kb....ma sto sognando???

anche ora su razorback e velocità di 70/75 kb

:sofico: :sofico: azz sto linksys sembra essere come i motori diesel di una volta....tempo per scaldarsi... ma poi non si fermano più.:cool: :cool:

ora lo stresso a dovere, vediamo quanto dura...:boxe:

Slave01
02-12-2004, 11:11
Grazie Marxaid però del Linsys la parte router sapevo fosse buona, più che altro mi piacerebbe avere le vostre impressioni sulla parte wireless. Quanto tira?


Grazie
Saluti

Ecio
02-12-2004, 11:25
Originariamente inviato da Slave01
Grazie Marxaid però del Linsys la parte router sapevo fosse buona, più che altro mi piacerebbe avere le vostre impressioni sulla parte wireless. Quanto tira?


Grazie
Saluti


a quanto so io se prendi il WAP o il WRT, sei in una botte di ferro (e trovi anche firmware alternativi linux-based con + opzioni).
il WAG invece qualche problema ce l'ha...

Ikozzo
02-12-2004, 11:26
Ho comprato da 2 gg il Router DLink G604T.

Configurato tutto, sembra andare benissimo.
Ora ho appena impostato Emule, ho ID alto. Vedo di caricare molti download in modo da stressarlo il più possibile e vi farò sapere.

Per ora sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Slave01
02-12-2004, 11:28
Infatti avrei preso il wrt però dopo si presentava il problema del modem ethernet. Alcuni consigliano il dlink 300t ma pare abbia problemi. Insomma :cry: non so cosa fare. Bisogna considerare anche un fattore costo.


Saluti

windswalker
02-12-2004, 12:44
Originariamente inviato da Marxaid
premessa. non cambiate firmware. (mod. wag54g)

aggiornamento:
dopo vari smadonnamenti ho messo su il firmware 1.02.9.3, l'ultimo esistente.

il single port forw. non mi funge. la connessione cade spesso. e non si connette quasi. lascio perdere il single p.f.

passo al range port forw e inserisco le impostazioni. funziona.
dhcp disabilita, UPnP disabilitato. tutto configurato a mano.

si naviga benissimo quindi carico edonkey. range down 2/3 kb - 12/14 kb....uno schifo.....però son 30 minuti e sto ancora su razorback..... lo lascio la notte.

:eek: :eek:
SORPRESA.
stamani ancora su razorback e velocità di down costante sui 75/85 kb....dal log è rimasto costante una mezzoretta sui 110 kb....ma sto sognando???

anche ora su razorback e velocità di 70/75 kb

:sofico: :sofico: azz sto linksys sembra essere come i motori diesel di una volta....tempo per scaldarsi... ma poi non si fermano più.:cool: :cool:

ora lo stresso a dovere, vediamo quanto dura...:boxe:

Dove hai preso quel firmware? Non è sul sito ufficiale... Posti il link? Grazie... ;)
Va ancora forte o s'è già calmato il router? Così la metto anch'io oggi pomeriggio...

Marxaid
02-12-2004, 16:28
Originariamente inviato da windswalker
Dove hai preso quel firmware? Non è sul sito ufficiale... Posti il link? Grazie... ;)

errata corrige....il firm è 1.02.7_3 bin....


Va ancora forte o s'è già calmato il router? Così la metto anch'io oggi pomeriggio...

c'è stata una caduta verticale dopo 30 min a 90/95 kb fissi a 0 kb sia up che down.
il segnale internet verde del router era fisso, dopo qualche secondo ha ripreso da solo e dopo una oretta in crescendo si è assestato sui 60/65 kb.

ora gira sui 45/50 e la navigazione internet è lenta parecchio come il portatile stesso...

forse ho caricato troppo edonkey? posto le info :

file in download : 33
sources : 1887
connection : 341/350

windswalker
02-12-2004, 20:24
Originariamente inviato da Marxaid
errata corrige....il firm è 1.02.7_3 bin....



c'è stata una caduta verticale dopo 30 min a 90/95 kb fissi a 0 kb sia up che down.
il segnale internet verde del router era fisso, dopo qualche secondo ha ripreso da solo e dopo una oretta in crescendo si è assestato sui 60/65 kb.

ora gira sui 45/50 e la navigazione internet è lenta parecchio come il portatile stesso...

forse ho caricato troppo edonkey? posto le info :

file in download : 33
sources : 1887
connection : 341/350

Ma quel firmware non l'avevi già provato? E non mi avevi detto che era MOLTO instabile e che avevi messo l'1.02.1???? Io uso lo stesso firmware 1.02.7, che è una beta e che ti avevo infatti già invitato a provare. Forse ho capito male io.... :confused:

Edonkey è tanto che non lo uso, quindi onestamente non ricordo le impostazioni che avevo all'epoca. Però non mi sembra troppo impengativo. Prova a fermare la metà (o quasi) dei download e vedi se continua a bloccarsi.

P.s. Oggi pomeriggio si è fuso il portatile preso da un mese! Mavvaff..... :muro: Le prove sul router sono quindi tutte rimandate a data futura, dato che con un pc vado cmq bene e che la sera il fisso lo spengo sempre. Maledetta sfiga :ncomment:

Marxaid
02-12-2004, 22:25
P.s. Oggi pomeriggio si è fuso il portatile preso da un mese! Mavvaff..... Le prove sul router sono quindi tutte rimandate a data futura, dato che con un pc vado cmq bene e che la sera il fisso lo spengo sempre. Maledetta sfiga

Non ti invidio per nulla....hai pensato di comprarti un cornino anti-sfiga ?........oppure passa ad Apple...:D :D

bastare chiudere e riaprire edonkey, è instabile di suo. infatti è ripartito alla grande.

p.s. solo con il range port forw funziona perfettamente. con il single port solo problemi. Ho creduto fosse dovuto all'instabilità del firm, invece è il single port che funziona malissimo. Almeno a me.

la settimana prox inizierò i test sul wireless.

pistri
03-12-2004, 11:28
Ragazzi mi hanno comunicato che mi è arrivata la linea ADSl alcotel proprio oggi.
Sono propenso ad acquistare il dlink.
Mi sapete dire il modello più adatto? ho bisogno di un modem wireless e scheda pcmcia e, se la differenza di prezzo è poca, se c'è anche incluso il router meglio.
Grazie in anticipo a tutti.

Ecio
03-12-2004, 11:49
Originariamente inviato da pistri
Ragazzi mi hanno comunicato che mi è arrivata la linea ADSl alcotel proprio oggi.
Sono propenso ad acquistare il dlink.
Mi sapete dire il modello più adatto? ho bisogno di un modem wireless e scheda pcmcia e, se la differenza di prezzo è poca, se c'è anche incluso il router meglio.
Grazie in anticipo a tutti.

se vuoi il dlink prendi il g604t + usb a 99euro al mw e usa il dongle usb invece della pcmcia sul portatile (se non ti fai problemi :D)

pistri
03-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da Ecio
se vuoi il dlink prendi il g604t + usb a 99euro al mw e usa il dongle usb invece della pcmcia sul portatile (se non ti fai problemi :D)
Cosa sarebbe il dongle usb e che tipo di problemi avrei??
Scusa e grazie.

Ecio
03-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da pistri
Cosa sarebbe il dongle usb e che tipo di problemi avrei??
Scusa e grazie.

invece di avere una scheda pcmcia che inserisci nel portatile, hai una chiavetta USB sempre wireless. Non dovresti avere problemi a parte il fatto di doverla inserire in una porta USB libera (e probabilmente "sborda" in fuori di piu' dal portatile rispetto a una pcmcia)

spaceboy
03-12-2004, 13:09
Dlink-G122
l'ho appena presa.. quando la provo ti saprò dire

PS: penso di attivare alcotel anche io fammi sapere come va :D

Eriol the real
04-12-2004, 21:29
Originariamente inviato da Slave01
Sempre più indeciso ragazzi. Ho trovato il Linksys wag a 100 euro circa. Come vi sembra il prezzo?
Tuttavia di questo mi delude la parte wireless mentre del dlink la parte router poichè, a parte
M74T, nessuno ne parla bene sui forum stranieri (ed anche in quelli becco M74T (oppure è un omonimo?)).

L'offerta Mediaworld è allettante...prendere o lasciare!? :muro:
:cry:


Saluti

dove lo trovi il wag a 100€? mi dai info in privato? grazie

supreme
19-12-2004, 01:57
Originariamente inviato da Ecio
...e usa il dongle usb invece della pcmcia sul portatile (se non ti fai problemi :D)
A me hanno detto che la scheda pcmcia e´molto meglio, perche´ ha l´antenna interna molto + potente, rispetto ad un dongle usb.

Ecio
19-12-2004, 08:45
Originariamente inviato da supreme
A me hanno detto che la scheda pcmcia e´molto meglio, perche´ ha l´antenna interna molto + potente, rispetto ad un dongle usb.

Varia da scheda a scheda e da dongle a dongle, e cque prova a farti uno di questi: http://www.usbwifi.orcon.net.nz/
e poi vediamo se l'usb dongle non tira :D

pistri
20-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da supreme
A me hanno detto che la scheda pcmcia e´molto meglio, perche´ ha l´antenna interna molto + potente, rispetto ad un dongle usb.
io le ho tutte e due ma quella pcmcia prende molto meno..

supreme
21-12-2004, 00:17
Originariamente inviato da pistri
io le ho tutte e due ma quella pcmcia prende molto meno..
mi dici che modelli sono e con quale router (modello) le interfacci ? :D