PDA

View Full Version : Installazione, Kernel 2.6 e dualboot con windows


Marcog78
06-10-2004, 11:07
Salve a tutti,
ho cercato in tutto il forum e anche su internet ma non sono riuscito a trovare un'informazione chiara e precisa.
Ho letto che installando distribuzioni basate su kernel 2.6, in un hard disk dove e' gia' presente windows, al riavvio quest'ultimo potrebbe non partire.
Da quello che ho capito il problema si presenta se, in fase di installazione di llinux, si decide di servirsi del partizionatore nella distribuzione linux.
E' questo il problema?
Dal momento che io ho gia' creato le partizioni per linux con partition magic (e per giunta ora ho la suse 8.2 installata), evito questo problema?

Grazie per l'aiuto...:confused:

ethanol
06-10-2004, 16:50
Mai sentita questa cosa. :confused:
Anche se fosse, dipenderebbe dal tool di partizionamento della distro piuttosto che dalla versione del kernel.

Se hai già fatto le partizioni sei a posto.

Ziosilvio
06-10-2004, 17:08
QUI (http://mlf.linux.rulez.org/mlf/ezaz/ntfsresize.html) dice che succede solo se si usa parted (una utility GNU per il partizionamento) di una versione precedente alla 1.6.12, soprattutto se affiancato al kernel 2.6 che riporta la geometria del disco in modo diverso dal 2.4: inoltre, di solito i dati vengono resi inaccessibili ma non distrutti.

Marcog78
06-10-2004, 18:00
Grazie mille! Allora dovrei andare sul sicuro...:)

Ziosilvio
07-10-2004, 17:00
Se ricordo bene, una delle prime distribuzioni ad avere questo problema fu Fedora Core 2.
QUI (http://www.redhat.com/archives/fedora-devel-list/2004-May/msg00908.html) ci sono i loro consigli per evitare il problema, e per riparare i danni se si e' gia' presentato.

Marcog78
08-10-2004, 20:38
Grazie infinite per il preziosissimo aiuto! ;)