shivag
06-10-2004, 09:59
ciao a tutti...
innanzitutto chiedo ai mod.,una volta letto il mio post,se non fosse pertinente a questa sezione,di spostarlo in quella adatta (non avevo la minima idea di dove postare :p )
prima di passare al problema,vi illustro la configurazione del pc:
asus a7v600,xp 2800 barton,1Gb di ram ddr400,2 hd (40gb e 120gb,il primo partizionato in c: 10gb e d: 30gb),sk. video ati 9200.
il pc in questione viene utilizzato prettamente per fotoritocco professionale.
allora ho impostato come percentuale di memoria utilizzata da photoshop 80% (su 1GB)...ordine dei dischi di memoria virtuale 1° E: (120gb),2° D: (40gb) e 3° C: (10gb); file di paging solo su c: impostato a min. 16 ,max 1300 (circa)....come suggerito da photoshop stesso.. (eventualmente sono ben accetti consigli sulla configurazione)
il problema è questo...
normalmente in task manager,appena acceso il pc segna un utilizzo di memoria con 27 processi attivi di 117/120 mb.....appena apro photoshop arriva a 240/250 mb..dei quali 60mb di memoria fisica ed il resto di memoria virtuale...quindi arrivo a 360/370 mb senza far nulla...se poi apro ACDSee 5..(cosa che spesso succede!!!)...mi schizza a 500mb per via di 200mb del database di acdsee(e che non riesco a far diminuire nonostante il database sia sempre ottimizzato)....
quindi in sostanza...senza far nulla e prima di iniziare a lavorare....mi sono mangiato 500mb....
c'è un modo per riuscire ad ottimizzare l'uso della memoria con questi due programmi?considerando che spesso mi capita di avere a che fare con maschere da 300/400mb?a parte ovviamente il fatto di metterci su altra ram...(cosa che cmq si farà,ma tra qualche tempo)...
spero di esser stato chiaro nell'esprimere la mia situazione ed il problema...ed inoltre chiedo scusa per aver scrito un post così prolisso,ma ho cercato di dare tutte le informazione che pensavo potessero esse utili.
in attesa di vostri consigli...
vi ringrazio...
innanzitutto chiedo ai mod.,una volta letto il mio post,se non fosse pertinente a questa sezione,di spostarlo in quella adatta (non avevo la minima idea di dove postare :p )
prima di passare al problema,vi illustro la configurazione del pc:
asus a7v600,xp 2800 barton,1Gb di ram ddr400,2 hd (40gb e 120gb,il primo partizionato in c: 10gb e d: 30gb),sk. video ati 9200.
il pc in questione viene utilizzato prettamente per fotoritocco professionale.
allora ho impostato come percentuale di memoria utilizzata da photoshop 80% (su 1GB)...ordine dei dischi di memoria virtuale 1° E: (120gb),2° D: (40gb) e 3° C: (10gb); file di paging solo su c: impostato a min. 16 ,max 1300 (circa)....come suggerito da photoshop stesso.. (eventualmente sono ben accetti consigli sulla configurazione)
il problema è questo...
normalmente in task manager,appena acceso il pc segna un utilizzo di memoria con 27 processi attivi di 117/120 mb.....appena apro photoshop arriva a 240/250 mb..dei quali 60mb di memoria fisica ed il resto di memoria virtuale...quindi arrivo a 360/370 mb senza far nulla...se poi apro ACDSee 5..(cosa che spesso succede!!!)...mi schizza a 500mb per via di 200mb del database di acdsee(e che non riesco a far diminuire nonostante il database sia sempre ottimizzato)....
quindi in sostanza...senza far nulla e prima di iniziare a lavorare....mi sono mangiato 500mb....
c'è un modo per riuscire ad ottimizzare l'uso della memoria con questi due programmi?considerando che spesso mi capita di avere a che fare con maschere da 300/400mb?a parte ovviamente il fatto di metterci su altra ram...(cosa che cmq si farà,ma tra qualche tempo)...
spero di esser stato chiaro nell'esprimere la mia situazione ed il problema...ed inoltre chiedo scusa per aver scrito un post così prolisso,ma ho cercato di dare tutte le informazione che pensavo potessero esse utili.
in attesa di vostri consigli...
vi ringrazio...