PDA

View Full Version : photoshop cs e gestine memoria


shivag
06-10-2004, 09:59
ciao a tutti...
innanzitutto chiedo ai mod.,una volta letto il mio post,se non fosse pertinente a questa sezione,di spostarlo in quella adatta (non avevo la minima idea di dove postare :p )

prima di passare al problema,vi illustro la configurazione del pc:
asus a7v600,xp 2800 barton,1Gb di ram ddr400,2 hd (40gb e 120gb,il primo partizionato in c: 10gb e d: 30gb),sk. video ati 9200.
il pc in questione viene utilizzato prettamente per fotoritocco professionale.

allora ho impostato come percentuale di memoria utilizzata da photoshop 80% (su 1GB)...ordine dei dischi di memoria virtuale 1° E: (120gb),2° D: (40gb) e 3° C: (10gb); file di paging solo su c: impostato a min. 16 ,max 1300 (circa)....come suggerito da photoshop stesso.. (eventualmente sono ben accetti consigli sulla configurazione)

il problema è questo...
normalmente in task manager,appena acceso il pc segna un utilizzo di memoria con 27 processi attivi di 117/120 mb.....appena apro photoshop arriva a 240/250 mb..dei quali 60mb di memoria fisica ed il resto di memoria virtuale...quindi arrivo a 360/370 mb senza far nulla...se poi apro ACDSee 5..(cosa che spesso succede!!!)...mi schizza a 500mb per via di 200mb del database di acdsee(e che non riesco a far diminuire nonostante il database sia sempre ottimizzato)....
quindi in sostanza...senza far nulla e prima di iniziare a lavorare....mi sono mangiato 500mb....
c'è un modo per riuscire ad ottimizzare l'uso della memoria con questi due programmi?considerando che spesso mi capita di avere a che fare con maschere da 300/400mb?a parte ovviamente il fatto di metterci su altra ram...(cosa che cmq si farà,ma tra qualche tempo)...

spero di esser stato chiaro nell'esprimere la mia situazione ed il problema...ed inoltre chiedo scusa per aver scrito un post così prolisso,ma ho cercato di dare tutte le informazione che pensavo potessero esse utili.

in attesa di vostri consigli...
vi ringrazio...

shivag
07-10-2004, 08:14
nessuno mi sa dare qualche delucidazione?
possibile?....
ho sbagliato per caso sezione?

Ciaba
07-10-2004, 12:42
...nn so che processi tu abbia attivi ma 27 appena acceso sono veramente tanti...dovresti stare sui 18\21 massimo e sono già tanti anche questi.....quindi la prima cosa da fare è eliminare i processi inutili all'avvio...se posti un elenco ci diamo un okkio isieme....vedrai che qualcosa puoi togliere...Inoltre c'è il solito discorso da fare sulla quantità di mem che ogni singolo processo richiede....ergo la scelta dei programmi con cui si lavora è fondamentale.
Terza cosa fondamentale è impostare correttamente gli HD sui controller e mettere lo swap nel posto giusto.

Io avessi il tuo hardware farei così: Hd da 120 per sistema operativo e programmi sul primo controller impostato come MASTER; Hd da 40 diviso in 37(quello che vuoi)+ 3(swap file, da impostare min! e! max! su 2.4Gb), sul secondo controller impostato come SLAVE. Qualcuno potrebbe obbiettare e dire che sarebbe meglio il Sistema operativo sul disco da 40 e mettere solo i file di grosse dimensioni su quello da 120...ma c'è il problema dello swap che è bene sia su un disco che nn lavora molto(quindi non il 120 con i file grossi) e diverso da quello del sistema operativo(quindi il SO sul disco da 120).

shivag
07-10-2004, 14:29
hummm...
allora considera che sul pc in questione ci sono collegati:
2 stampanti su porta usb (una a sublimazione ed una hp normale)
1 tavoletta grafica sempre su usb
1 lettore di compact flash usb
1 scanner usb
1 scheda di rete onboard sempre attiva

e tutti più o meno hanno processi che si attivano all'accensione
poi il nod come antivirus..(che ne attiva almeno 2),quindi credo che, a mio modesto parere, i 28 processi ci stiano tutti...

per quanto riguarda la configurazione degli hd...non riesco a vedere una soluzione...
ho prediletto quella soluzione sia per questione di sicurezza...:i dati importanti su un disco fisico diverso dal SO....ed il SO stesso e programmi su un disco più piccolo in modo da poter effettuare la manutenzione senza troppe preoccupazioni...
il problema è che ho solo due hd...ed il file di swap,per le ragioni che hai menzionato,non dovrebbe andare su nessuno dei due...
il primo perchè c'è il sistema operativo (quindi non cambierebbe nulla creando su questo una partizione per lo swap?giusto?),il secondo perchè essendoci i files con i quali si lavora....è sempre in moto...

a questo punto mi sembra di esser arrivato ad un vicolo cieco...:mc:

Ciaba
07-10-2004, 15:29
...be dai...ancora piccole cose le puoi fare nn disperarti... ;)
Vista la quantità di cose che hai all'avvio si, quei processi possono starci dentro. Riguardo ai dischi potresti allora intanto spostarli su 2 controller separati(se già nn ci sono), uno master(SO sul 1° controller), e uno slave(file su 2° controller), in modo che ogni controller lavori solo per un disco e i dati nn si incrocino.... la partizione di swap tienila sul disco del SO(il male minore), poi riducila che così grande è inutile, portala a 3Gb(o 2) e imposta lo swap sia min che max allo stesso valore(altrimenti il SO sarà di continuo a lavorare sullo swap per aumentarlo o diminuirlo a seconda dell'uso), cioè 2.4Gb(4\5 del totale).

shivag
07-10-2004, 15:44
i dischi sono su controller separati.
1° hd primary master
cd-rom primary slave
2° cd-rw secondary master
hd (120gb) secondary slave

riguardo lo swap,mi consigli di creare partizione ad hoc per il file di paging?...ti ricordo che il primo hd ha già 2 partizioni(c: da 10gb per il SO, e d: per template,goodies,ed immagini archiviate che vengono usare raramente)...
che faccio?
ne imposto una terza? o elimino d: e faccio c: da 37gb(SO e tutto quello che mettevo su d:) e d: da 3gb dedicato allo swap?

altra domanda..perchè il file di paging da 2.3gb?non vale più la regola del 1.5 volte la ram? (ti ricordo che ne ho 1 gb)

ti ringrazio ancora....

Ciaba
07-10-2004, 16:21
....fai la pratizione da 37 e lo swap da 3 o anche da 2 vedi te....Per la memoria regole fisse nn ce ne sono molte l'impostazione dipende molto dai programmi che hai e da comeli usa il SO....tieni conto che secondo la regola di swap=1.5 della mem...io dovrei avere 768Mb di swap.....ma se lo imposto così mi esce fuori(sotto carico), il warning di memoria insufficente e il sistema se la ridimensiona. Considera che mi é successo anche con 900Mb...per togliermi allora ogni problema l'ho messa a 1900 e ora viaggio bene. Ovviamente avendo poca memoria arrivo allo swap mooolto prima di te....quindi regolati ma sotto i 2Gb(di partizione e 1.6 di swap), con file di grosse dimensioni io nn scenderei...anzi ci starei abbondantemente sopra...giusto per nn avere mai un blocco delle applicazioni.

shivag
07-10-2004, 16:32
ok..allora appena riuscirò a liberare d: farò come mi consigli....
il mio problema non sono blocchi del pc...fortunatamente non ne ho...,,ma velocizzarlo il più possibile....(hardware permettendo)....
ma a questo punto vorrei riproporti le mia domanda iniziale...come mai photoshop si frega.....60mb ri memoria fisica (e questo lo capisco) e 190/200mb di memoria virtuale?da cosa può dipendere?

altra domanda...,ma probabilmente stupida....perchè bisogna impostare il file di paging min. e max. allo stesso valore?

ti ringrazio ancora...

Ciaba
08-10-2004, 14:33
...le dimensioni min e max allo stesso valore servono per impedire che il sistema sprechi tempo e memoria per il continuo ridimensionamento del file stesso in base a quanto gli chiedono le varie applicazioni.
Riguardo a Photoskiopp credo che il programma si stenga una buona scorta di "spazio veloce"(memoria), per le operazioni con file e processi che richiedono molta ram....insomma si prepara di default a un lavoro duro... in modo da risultare più veloce in fase di esecuzione.